Vulkan (API): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
|||
(42 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
}}
'''Vulkan''' è un'[[Application programming interface|interfaccia programmatica di
Khronos Group ha annunciato l'intenzione di unire Vulkan ed [[OpenCL]] sotto un'unica libreria, la quale permetterebbe di gestire la parte grafica e la parte computazionale insieme, riducendo di molto la complessità.
==Introduzione==
Vulkan ha lo scopo di fornire una varietà di vantaggi rispetto ad altre API così come il suo predecessore OpenGL. Vulkan offre minori costi, un controllo più diretto dell'hardware e della GPU, e un minore utilizzo della CPU, portando ai seguenti vantaggi:
*OpenGL usa il linguaggio ad alto livello [[GLSL]] per la scrittura di [[shader]] (analogo all'[[HLSL]] delle DirectX) che costringe ogni driver OpenGL all'esecuzione di un proprio [[compilatore]] per GLSL che esegue in fase di esecuzione dell'applicazione la traduzione dello shader del programma in codice eseguibile per la piattaforma di destinazione. Vulkan fornisce un intermediario binario chiamato [[Spir-v|SPIR-V]] (Standard Portable Intermediate Representation). Questo riduce l'onere sui fornitori di driver, permette la precompilazione degli shader, permette agli sviluppatori di applicazioni di scrivere shader in linguaggi diversi da GLSL.
*API multipiattaforma supportate sia sui dispositivi mobili sia su schede grafiche di fascia alta.
*OS agnostic per migliorare la portabilità delle applicazioni create utilizzando l'API.
*Migliorato il supporto per i sistemi moderni che utilizzano multithreading.
*Ridotto il carico sulla CPU in situazioni in cui la CPU costituisce il collo di bottiglia, permettendo un throughput più elevato per i calcoli GPU e [[rendering]].
==
Distribuite ufficialmente il 16 febbraio 2016, rappresentano la prima versione finale delle API Vulkan. Periodicamente sono sviluppati gli aggiornamenti, che vanno ad introdurre nuove funzionalità, correggere i bug e ampliare la documentazione per gli sviluppatori.
==== Vulkan 1.0.
▲=== Vulkan 1.0.5 (4 marzo 2016) ===
* Bug Fix
* Nuove regole aggiunte
* Sistemate alcune specifiche nella documentazione
* Aggiunta dell'estensione [[NVIDIA]]'s VK_NV_glsl_shader
==== Vulkan 1.0.
* Bug Fix▼
=== Vulkan 1.0.39 (23 gennaio 2017) ===▼
▲E' la release con il maggior numero di novità fin dalla prima release delle api
* Bug Fix
* Molte nuove estensioni aggiunte (es. VK_KHR_get_physical_device_properties2 e VK_KHR_maintenance1)
Line 45 ⟶ 41:
* Alcune ottimizzazioni per quanto riguarda le prestazioni
==== Vulkan 1.0.
▲* Bug Fix
* Introdotte molte nuove estensioni (VK_EXT_sample_locations, VK_EXT_validation_cache, VK_KHR_image_format_list, ecc)
* Abbandono del supporto di [[Microsoft Visual Studio]] 2013. Supportate solo le versioni successive.
Distribuita l'8 marzo 2018, è il più grande aggiornamento a partire dalla prima versione. Anch'essa seguirà l'andamento degli aggiornamenti periodici come per la versione 1.0.
Le novità maggiori sono:
* Integra il supporto a Spir-V 1.3
* Introduce il supporto a [[High Level Shader Language|HLSL]]
* Introduce il supporto a [[YCbCr]]
* Numerose nuove funzionalità (raggruppamento device, multi-view, ecc).
=== Vulkan 1.2 ===
Pubblicata il 15 gennaio 2020 è il risultato dello sforzo comune di Kronos con la comunità di sviluppatori che hanno richiesto l'implementazione di molte features e la risoluzioni di problemi noti.
Le novità più importanti sono:
* Semaforo timeline per la sincronizzazione
* Migliorato il supporto HLSL
* Indice dei descrittori
* 23 precedenti estensioni vengono integrate nel core API
* Un nuovo SDK
Nella versione 1.2 sono stati introdotte, in via sperimentale, le estensioni per il [[ray tracing]].
=== Vulkan 1.3 ===
Il 25 gennaio 2022, Vulkan 1.3 è stato distribuito dal gruppo Khronos. Vulkan 1.3 si concentra sulla riduzione della frammentazione rendendo le nuove funzionalità non opzionali in modo che un dispositivo possa essere considerato compatibile con Vulkan 1.3. Le nuove funzionalità di Vulkan 1.3 includono rendering dinamico, stato dinamico aggiuntivo, API di sincronizzazione migliorata e profili personalizzati per un dispositivo.
== Integrazioni ==
Quando ha pubblicato [[OpenCL]] 2.2, il gruppo Khronos ha annunciato che sarebbe convergente, ove possibile, con Vulkan per consentire la flessibilità di distribuzione del software OpenCL su entrambe le API. Ciò è stato dimostrato da Premiere Rush di [[Adobe (azienda)|Adobe]] che utilizza il compilatore [[open source]] clspv per compilare quantità significative di codice del kernel C OpenCL da eseguire su un [[Run-time system|runtime]] Vulkan per la distribuzione su [[Android]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{portale|
[[Categoria:Librerie grafiche]]
|