Ginny Weasley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Miaotorbi2013 (discussione), riportata alla versione precedente di Eletro 16
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(182 versioni intermedie di 91 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|personaggi immaginari|luglio 2016}}
{{Personaggio
|medium = letteratura
|universo = ''[[Harry Potter]]''
|nome = Ginevra MollyGinny
|nome traslitterato =
|nome italiano =
|cognome = Weasley
|nome alfa = Weasley, Ginny
|cognome traslitterato =
|nome completo = Ginevra Molly Weasley
|cognome italiano =
|immagine = Ginny Weasley HalfBloodPrince.jpg
|alterego =
|didascalia = Ginny Weasley interpretata da [[Bonnie Wright]] in ''Harry Potter e il principe mezzosangue'' (2009)
|soprannome = Ginny
|immagine = Ginny_Weasley_HalfBloodPrince.jpg
|didascalia = Ginny Weasley ([[Bonnie Wright]]) nel sesto film
|autore = [[J. K. Rowling]]
|prima apparizione = ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]''
|prima apparizione nota = (romanzo, 1997)
|ultima apparizione = ''[[Harry Potter e la Maledizione dell'Erede]]''
|sesso = F
|data di nascita = 11 agosto 1981<ref>{{cita|''Ginny Weasley''||pottermore}}</ref>
|luogo di nascita =
|razza =
|affiliazione = {{sp}}
|attore = [[Bonnie Wright]]
*[[Grifondoro]]
|doppiatore italiano = [[Erica Necci]]
*[[Ordine della Fenice]]
|doppiatore italiano 1 nota = (film)
*[[Esercito di Silente]]
|doppiatore italiano 2 = [[Emanuela Pacotto]]
|razza = Umana
|doppiatore italiano 2 nota = (II videogioco)
|professione = Studente
|doppiatore italiano 3 = Anna Mazza
Cacciatrice (nelle Holyhead Harpies)
|doppiatore italiano 3 nota = (V-VI videogioco)
Giornalista sportiva
|doppiatore italiano 4 = [[Tiziana Martello]]
|abilità =
|doppiatore italiano 4 nota = (VIII videogioco)
|parenti = [[Molly Weasley]] (madre)
[[Arthur Weasley]] (padre)
 
[[William "Bill" Weasley ]](fratello)
 
[[Charlie Weasley]] (fratello)
 
[[Percy Weasley ]](fratello)
 
[[George Weasley]] (fratello)
 
[[Fred Weasley]] (fratello deceduto)
 
[[Ron Weasley]] (fratello)
 
[[Harry Potter]] (marito)
 
[[James Sirius Potter]] (figlio)
 
[[Albus Severus Potter]] (figlio)
 
[[Lily Luna Potter ]](figlia)
 
[[Rose Weasley]] (nipote)
 
[[Hugo Weasley ]](nipote)
 
[[Roxanne Weasley ]](nipote)
 
[[Fred Weasley II ]](nipote)
 
<nowiki>[}Victorie Weasley ]](nipote)</nowiki>
 
[[Dominique Weasley]] (nipote)
 
<nowiki>[}Louis Weasley]] (nipote)</nowiki>
 
<nowiki>[}Molly Weasley II]] (nipote)</nowiki>
 
[[Lucy Weasley]] (nipote)
 
[[Angelina Johnson]] (cognata)
 
[[Audrey Weasley]] (cognata)
 
[[Hermione Granger]] (cognata)
 
[[Fleur Delacour ]](cognata)
|attore = [[Bonnie Wright]]
|doppiatore italiano= [[Erica Necci]]
|doppiatore italiano 2 = [[Tiziana Martello]] (videogiochi)
}}
'''Ginevra Molly Weasley''', chiamata semplicemente '''Ginny Weasley''', è un personaggio della serie letteraria ''[[Harry Potter]]'' di [[J. K. Rowling]].
 
Ginny è la sorella minore di [[Ron Weasley]] e l'ultimogenita della [[famiglia Weasley]]. Da sempre innamorata di [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]] riesce a fidanzarsi con lui nel [[Harry Potter e il principe mezzosangue|sesto libro]] e a sposarlo dopo gli eventi del [[Harry Potter e i Doni della Morte|settimo]]. Personaggio marginale nei primi libri della saga, eccetto il [[Harry Potter e la camera dei segreti|secondo]], a partire dal [[Harry Potter e l'Ordine della Fenice|quinto]] inizia ad apparire in ruoli sempre più di primo piano.
'''Ginevra Molly "Ginny" Weasley''' è un personaggio immaginario della [[saga (letteratura)|serie letteraria]] ''[[Harry Potter]]'', della [[scrittore|scrittrice]] [[Regno Unito|britannica]] [[J. K. Rowling]].
 
Sin dal loro primo incontro, Ginny è innamorata di [[Harry Potter (personaggio)|Harry]], anche se solo nel sesto libro, divenuta un'affascinante ragazza risoluta e matura, riuscirà finalmente ad attirare l'attenzione del protagonista. La relazione di Ginny e Harry sfocerà nel matrimonio, come raccontato nell'epilogo dell'ultimo volume della saga.
Negli adattamenti cinematografici il personaggio di Ginny è interpretato dall'attrice inglese [[Bonnie Wright]].
 
==Carattere e natura==
Ginny inizialmente si presenta come una ragazzina timida e impacciata. Fin dalla primissima visita di Harry alla [[La Tana|Tana]], la ragazzina si invaghisce di quest'ultimo, non venendo mai presa realmente in considerazione
sino al sesto volume della saga.
 
Tra i suoi difetti, troviamo l'impulsività e un eccessivo coraggio (che può essere inteso come ribellione). Infatti spesso si rifiuta di ascoltare la madre, come quando, nel settimo libro, combatterà contro Bellatrix Lestrange, rischiando di venire uccisa.
La Rowling ha detto che è una ragazza molto popolare, come Lily, e che ha fegato; inoltre ha anche dichiarato che secondo lei è la persona adatta per Harry, perché sotto certi aspetti lui è un uomo vissuto e lei gli sa stare accanto.
Un particolare interessante del lato caratteriale di Ginny è che piange molto di rado e sa perfettamente difendersi dal fratello [[Ron Weasley|Ron]], che tenta di continuo di intromettersi nella sua vita sentimentale, e dal comportamento altezzoso e irritante di sua cognata [[Fleur Delacour|Fleur]], da lei soprannominata ''Flebo'' (''Flora batterica'' nella nuova traduzione). Prova una grande simpatia per [[Ninfadora Tonks]].
 
== Biografia ==
Ginevra Molly Weasley o ''Ginny'' Weasley è nata l'11 agosto del 1981, ed è la settima figlia di [[Arthur Weasley]] e [[Molly Weasley|Molly Prewett Weasley]], nonché unica donna nata nella famiglia Weasley da generazioni. È la migliore amica di [[Hermione Granger]] e [[Luna Lovegood]], ma è anche molto amica di [[Neville Paciock]]. Fisicamente viene descritta come una bella ragazza, di piccola statura, con occhi color nocciola, il volto spruzzato di lentiggini e una folta zazzera di danzanti capelli di un rosso fiamma.
Ginny frequenta la Scuola di [[Magia]] e [[Stregoneria]] di [[Hogwarts]], e viene smistata nella valorosa casa di [[Case di Hogwarts#Grifondoro|Grifondoro]]. Al suo smistamento non assistono né suo fratello Ron, né Harry, poiché, dopo aver perso l'Espresso per Hogwarts, arrivano a scuola in ritardo sulla Ford Anglia stregata di Arthur.
Nel quinto film il Patronus di Ginny ha le sembianze di un cavallo.
 
=== ''Harry Potter e la pietra filosofale'' ===
{{vedi anche|Harry Potter e la pietra filosofale}}
Nel primo volume della saga, Ginny appare molto di rado e brevemente. Accompagna i fratelli e la madre all'Espresso e dimostra una voglia prematura di andare a [[Hogwarts]], che ancora non può frequentare perché troppo piccola. Quando poi viene a conoscenza che Harry Potter è sul treno, prega la madre di salire per vederlo.
La signora Weasley glielo impedisce e aggiunge che Harry non è un animale dello zoo. Ginny è la prima persona che Harry vede al ritorno da Hogwarts.
 
=== ''Harry Potter e la camera dei segreti'' ===
{{vedi anche|Harry Potter e la camera dei segreti}}
{{Citazione|Al terzo piano c'era una porta socchiusa: Harry fece in tempo a vedere un paio di occhi scuri e luminosi che lo guardavano fisso prima che la porta si chiudesse con uno scatto. <<È Ginny>>, disse Ron. <<È strano che sia così timida. Di solito non sta mai zitta>>|[[J. K. Rowling]], ''[[Harry Potter e la camera dei segreti]]''}}
In questo secondo volume della saga, il personaggio di Ginny ricopre un ruolo assolutamente fondamentale all'interno della trama.
Durante l'estate, Ginny si reca assieme alla sua famiglia, più Harry e [[Hermione Granger|Hermione]], a [[Diagon Alley]] per acquistare tutto ciò che le occorre per affrontare il suo primissimo anno scolastico a Hogwarts.
All'interno della prestigiosa libreria ''Il Ghirigoro'', Ginny difende Harry dal perfido [[Draco Malfoy]] che, infastidito dalle particolari attenzioni che il famoso [[Gilderoy Allock]] ha dato ad Harry, lo accusa di non poter entrare neanche in una semplice libreria senza fare notizia. Ginny intima a Draco di lasciarlo in pace, difendendolo.
 
Ed è proprio all'interno della libreria ''Il Ghirigoro'' che Ginny entrerà in contatto con il diario appartenuto a [[Lord Voldemort|Tom Orvoloson Riddle]] (''Tom Marvolo Riddle'' nell'edizione inglese), cioè il giovane che in futuro diventò [[Lord Voldemort|Voldemort]]. Alla fine del libro Ginny rischierà la vita ma Harry la salverà, sconfiggendo così per la terza volta Voldemort. In questo libro si intende che Ginny è segretamente attratta da Harry; e difatti è memorabile il magico [[San Valentino]] musicale che Ginny dedica ad Harry nella festa organizzata da Gilderoy Allock:
 
{{Citazione|Occhi verdi e lucenti di rospo in salamoia,
 
capelli neri e lucidi come di corvo in volo,
 
vorrei che fosse mio, quale divina gioia!
 
L'eroe che ha sgominato del Mago Oscuro il dolo.|J. K. Rowling, ''Harry Potter e la camera dei segreti''}}
 
=== ''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban'' ===
{{vedi anche|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban}}
{{Citazione|Ginny, che aveva da sempre una grande passione per Harry, fu ancora più imbarazzata del solito quando lo vide, probabilmente perché lui le aveva salvato la vita l'anno prima a Hogwarts.
Diventò tutta rossa e mormorò ''ciao'' senza guardarlo|[[J. K. Rowling]], [[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]}}
 
Negli adattamenti cinematografici il personaggio di Ginny è interpretato dall'attrice inglese [[Bonnie Wright]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore= Radhika Sanghani|url=https://www.telegraph.co.uk/women/life/bonnie-wright-would-i-play-ginny-weasley-in-another-harry-potter/|titolo= Bonnie Wright: 'Would I play Ginny Weasley in another Harry Potter film? Never say never'|editore= The Telegraph|data= 17 ottobre 2016|accesso= 30 agosto 2018}}</ref>; in italiano è doppiata da [[Erica Necci]].
In questo terzo volume della saga, il personaggio di Ginny comparirà molto di rado, ricoprendo un ruolo decisamente marginale all'interno della trama.
Durante l'estate, Ginny parte con il resto della sua famiglia (che ha vinto il primo premio alla lotteria annuale il ''Super Galeone d'Oro'' della Gazzetta del Profeta) per l'[[Egitto]], per andare a trovare suo fratello maggiore [[Bill Weasley|Bill]], che lavora come Spezzaincantesimi per la [[Diagon Alley|Gringott]].
Rilegato assieme alla lettera che Ron spedisce ad Harry per il suo tredicesimo compleanno, c'è un ritaglio di giornale che mostra delle foto che raffigurano l'intera famiglia Weasley di spalle alle [[Piramidi]], in cui compare anche la ragazzina.
Sempre nella lettera, Ron scrive a Harry di un bisticcio abbastanza agguerrito fra sua madre Molly e Ginny, che si ostinava a voler visitare l'ultimo sepolcro egizio che era pieno di maledizioni e scheletri mutanti.
 
== Biografia del personaggio ==
=== ''Harry Potter e il calice di fuoco'' ===
Ginny è l'ultima e l'unica femmina dei sette figli della [[famiglia Weasley]], sorella minore di [[Ron Weasley|Ron]]. Accompagnando i suoi fratelli a prendere l'[[Espresso per Hogwarts]] incontra [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]], prendendo subito una cotta per lui. L'anno successivo, durante gli acquisti del materiale per il suo primo anno ad Hogwarts, [[Lucius Malfoy]] nasconde il [[diario di Tom Riddle]] tra i suoi libri, nella speranza di mettere nei guai il padre [[Arthur Weasley]]. Ginny, ritenendo l'oggetto innocuo, inizia ad adoperarlo come diario personale, scrivendo in esso i suoi pensieri; il diario, in realtà un [[Horcrux]] di [[Lord Voldemort]], inizia a risponderle diventando per lei una sorta di confidente. Ad Hogwarts viene smistata in [[Grifondoro]]; a questo punto il frammento di anima di Riddle presente nel diario inizia a possederla, facendole riaprire la [[camera dei segreti]] e controllare il [[Basilisco (Harry Potter)|basilisco]] che vi è rinchiuso per aizzarlo contro i [[Mondo magico di Harry Potter#Nati babbani|nati babbani]]; infine, rinchiude la stessa Ginny nella camera, intenzionato a sfruttarla per riottenere un corpo fisico, ma la ragazzina viene salvata da Harry, che distrugge anche il diario<ref>{{cita|''Harry Potter e la camera dei segreti''||hp2}}</ref>.
{{vedi anche|Harry Potter e il calice di fuoco}}
{{Citazione|Poi sulla soglia della cucina apparvero due ragazze. Una, capelli castani molto mossi e denti davanti piuttosto grandi, era l'amica di Harry e Ron, Hermione Granger. L'altra, che era piccola e rossa di capelli, era la sorella minore di Ron, Ginny. Entrambe sorrisero a Harry, che fece un gran sorriso in risposta, cosa che fece diventare paonazza Ginny: aveva una cotta per Harry fin dalla sua prima visita alla Tana|J. K. Rowling, ''[[Harry Potter e il calice di fuoco]]'', capitolo 5}}
 
Nel corso degli anni stringe amicizia con [[Luna Lovegood]]. Dopo il ritorno di Voldemort, quando [[Dolores Umbridge]] si rifiuta di insegnare incantesimi difensivi durante le lezioni di Difesa contro le Arti Oscure Harry, Ron e [[Hermione Granger]] decidono di istituire un gruppo segreto di esercitazione chiamato [[Esercito di Silente]], cui Ginny si unisce; inoltre, entra nella squadra di [[Quidditch]] di Grifondoro dopo che Harry viene squalificato dal suo ruolo di cercatore dalla Umbridge. Al termine dell'anno segue i suoi amici al [[Ministero della Magia]], dove affronta alcuni [[Mangiamorte]]. Nel mentre si fidanza prima con [[Michael Corner]] e in seguito con [[Dean Thomas]]<ref>{{cita|''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''||hp5}}</ref>, nella speranza di farsi notare da Harry: i suoi tentativi vanno a buon fine quando, l'anno seguente, anche Harry si innamora di lei, quindi i due si mettono stabilmente insieme. Harry è però costretto a lasciarla quando, dopo la morte di [[Albus Silente]], decide di andare alla ricerca dei rimanenti [[Lord Voldemort#Horcrux|Horcrux di Voldemort]]<ref>{{cita|''Harry Potter e il principe mezzosangue''||hp6}}</ref>. Ad Hogwarts, si oppone assieme ad altri studenti al regime dei [[Personaggi di Harry Potter#Alecto e Amycus Carrow|fratelli Carrow]] e, durante la battaglia di Hogwarts, affronta assieme a Hermione e Luna [[Bellatrix Lestrange]]. Diciannove anni dopo la caduta di Voldemort è sposata con Harry, con il quale ha avuto tre figli di nome James Sirius, Albus Severus e Lily Luna<ref>{{cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''||hp7}}</ref>, e, dopo aver intrapreso per qualche tempo una carriera da giocatrice professionista di Quidditch, diventa una cronista sportiva per la ''[[Gazzetta del Profeta]]''.
Nel quarto libro della saga, il personaggio di Ginny compare a intervalli regolari nella storia, anche se ricopre un ruolo abbastanza marginale all'interno della trama.
Durante l'estate, Ginny decide di andare ad assistere alla Coppa del Mondo di [[Quidditch]]; e quando i [[Mangiamorte]] di Lord Voldemort assalgono il campeggio, suo padre [[Arthur Weasley|Arthur]] la lascia in custodia a [[Fred e George Weasley|Fred e George]], che riescono a condurla in salvo.
Essendo ancora perdutamente invaghita di Harry, arrossisce ogni volta che il ragazzo è nelle vicinanze, lasciando intendere a
quest'ultimo che i sentimenti della ragazza nei suoi confronti non sono affatto cambiati. Ginny cerca di consolare [[Ron Weasley|Ron]] dopo l'imbarazzante rifiuto da parte della bella [[Fleur Delacour]], che suo fratello aveva invitato al Ballo Del
Ceppo. Quando scopre che Harry ha invitato [[Cho Chang]] al Ballo Del Ceppo, il suo sorriso si spegne visibilmente in una smorfia di dispiacere. In seguito decide di accettare l'invito di [[Neville Paciock|Neville]], che l'ha invitata al Ballo Del Ceppo durante il quale fa la conoscenza del bel [[Michael Corner]] (uno studente appartenente alla casa di [[Case di Hogwarts#Corvonero|Corvonero]]) con cui si fidanza verso la fine dell'anno.
 
== Descrizione ==
=== ''Harry Potter e l'Ordine della Fenice'' ===
=== Aspetto fisico ===
{{vedi anche|Harry Potter e l'Ordine della Fenice}}
Ginny è descritta come una ragazza minuta e attraente, con il viso coperto di [[lentiggini]], luminosi occhi castani e lunghi capelli rosso fuoco.
In questo quinto volume della saga, il personaggio di Ginny ricopre un ruolo decisamente molto meno marginale all'interno della storia, rispetto agli scorsi volumi.
Sull'Espresso per Hogwarts presenta a Harry e Neville, in cerca di uno scompartimento, la sua cara amica appartenente alla casa di [[Case di Hogwarts#Corvonero|Corvonero]]: la stravagante [[Luna Lovegood]], considerata dai più molto ''strana'', per via dei suoi alquanto bizzarri modi di fare, e figlia di [[Xenophilius Lovegood]] che è il direttore del settimanale ''Il Cavillo'', descritto da Hermione come pura spazzatura.
Ginny, ancora fortemente interessata a Harry, decide di seguire il consiglio di Hermione e quindi decide di lasciar perdere (almeno per un po') Harry, e di viversi la sua vita, sperando che magari essendo un po' più se stessa riesca a suscitare l'interesse del ragazzo. Inoltre, Ginny entrerà a far parte della squadra di Quidditch di Grifondoro, capitanata allora da una rigida Angelina Johnson, come Cacciatrice, ma in seguito all'espulsione di Harry, Fred e George dalla squadra per aver picchiato [[Draco Malfoy|Malfoy]] (che aveva offeso Molly) sostituirà Harry come Cercatrice.
Infatti è proprio Ginny a far vincere la Coppa di Quidditch a Grifondoro nell'ultima partita della stagione (avvenuta contro [[Case di Hogwarts#Corvonero|Corvonero]]) afferrando il Boccino prima di [[Cho Chang]].
Durante l'anno scolastico Ginny intrattiene una relazione amorosa con Michael Corner (con cui si era messa durante il Ballo del Ceppo dell'anno prima). In seguito entrerà a far parte del gruppo clandestino formato da Harry, Ron e Hermione, noto come [[Esercito di Silente]] (o semplicemente '''''ES''''').
Infine, parteciperà con il trio protagonista, Neville e Luna alla catastrofica battaglia avvenuta nell'[[Ministero della Magia|Ufficio Misteri]] nel Ministero della Magia. Durante la battaglia, Luna, che voleva salvarla dalle grinfie di un [[Mangiamorte]], le romperà una caviglia con l'incantesimo ''Reducto''. Successivamente verrà colpita in piena faccia da uno schiantesimo e, priva di sensi, si accascerà a terra.
Durante il viaggio di ritorno a Londra, dividerà lo scompartimento con Harry, Ron, Hermione e Neville, confessando al fratello di aver interrotto la relazione con Michael Corner, divenuto intrattabile dopo la sconfitta della casa di Corvonero a Quidditch, ma soltanto per iniziarne un'altra con Dean Thomas.
In questo libro si scopre che il Patronus di Ginny ha le sembianze di un [[cavallo]].
 
=== ''Harry PotterCarattere e il principe mezzosangue''personalità ===
Ginny è presentata come una ragazzina allegra, vivace e chiacchierona; sin dalla sua prima apparizione mostra di avere una cotta per Harry tale da impedirle di parlare in sua presenza, cosa che il fratello Ron giudica "strana"<ref>{{cita|''Harry Potter e la camera dei segreti''|capitolo 3 "La Tana"|hp2}}.</ref>. Essendo l'ultimogenita ha il timore di non essere all'altezza dei fratelli, come essa stessa rivela al diario di Riddle<ref>{{cita|''Harry Potter e la camera dei segreti''|capitolo 17 "L'erede di Serpeverde"|hp2}}.</ref>. Dopo l'esperienza traumatica della possessione da parte di Voldemort riesce a ritornare la ragazzina spensierata di sempre ed anzi sviluppa una personalità più forte e sicura di sé, giungendo anche a rimproverare Harry per aver evitato i suoi amici quando riteneva di essere posseduto da Voldemort. Si rivela poi particolarmente abile nella magia e un'ottima giocatrice di Quidditch, uscendo mano a mano dall'ombra dei fratelli<ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/how-ginny-weasley-became-one-of-the-fiercest-harry-potter-characters|titolo=How Ginny Weasley became one of the fiercest Harry Potter characters|accesso=20 giugno 2019|lingua=en}}</ref>.
{{vedi anche|Harry Potter e il principe mezzosangue}}
In questo sesto volume della saga, il personaggio di Ginny subisce notevoli cambiamenti caratteriali. Divenuta matura e risoluta, Ginny assume un carattere forte e temprato.
Durante l'estate, la ragazza si reca a [[Diagon Alley]] con il resto della sua famiglia, Harry e Hermione per visitare i ''Tiri Vispi Weasley'': il negozio di scherzi e altri strabilianti articoli magici che i suoi due fratelli Fred e George hanno aperto, convincendo sua madre ad acquistarle Arnold, una graziosa ''Puffola Pigmea''.
È ben nota la sua versatilità nelle arti magiche, tant'è che il professor [[Horace Lumacorno]], dopo averla vista lanciare una
Fattura Orcovolante contro un petulante [[Zacharias Smith]] sull'Espresso per Hogwarts, la reputa sufficientemente degna da farla entrare a far parte del suo club speciale: il LumaClub, esclusivamente riservato a studenti da lui ritenuti particolarmente dotati, o semplicemente imparentati con alte cariche della società magica con le quali ritiene vantaggioso poter avere dei contatti.
Durante l'anno scolastico, Ginny intrattiene una relazione amorosa con [[Dean Thomas]] (con cui si era fidanzata alla fine dell'anno prima), uno studente di [[Case di Hogwarts#Grifondoro|Grifondoro]] molto amico di Harry e Ron. La relazione viene comunque mal vista da suo fratello, morbosamente geloso di sua sorella, e dallo stesso Harry, segretamente innamorato di Ginny.
Inoltre, entra nuovamente a far parte della squadra di Quidditch di Grifondoro, capitanata da Harry, come Cacciatrice.
La relazione con Dean terminerà verso la fine dell'anno, in seguito ad un equivoco provocato dallo stesso Harry, che sotto il Mantello dell'Invisibilità e sotto l'effetto della prodigiosa Felix Felicis (una Pozione che rende fortunatissimo chi la beve, vinta da Harry durante una lezione di Pozioni) urta inaspettatamente Ginny, mentre, assieme a Dean, stava attraversando il buco del ritratto per accedere alla Sala Comune. Il giorno dopo Hermione, l'unica ad essersi accorta della cotta che Harry ha per Ginny, racconta a lui e Ron che comunque la rottura definitiva fra Ginny e Dean era nell'aria già da tempo.
Inoltre, sostituirà nuovamente Harry (in punizione con [[Severus Piton|Piton]] per aver ferito [[Draco Malfoy|Malfoy]] con un incantesimo nel bagno dei ragazzi dove in quel momento si trovava Mirtilla Malcontenta) come Cercatrice, facendo vincere la Coppa di Quidditch alla squadra di Grifondoro nell'ultima partita della stagione (avvenuta contro [[Case di Hogwarts#Corvonero|Corvonero]]) acchiappando per la seconda volta di fila il Boccino prima di [[Cho Chang]]. Una volta terminata la punizione con Piton, Harry torna in Sala Comune dove gli viene detto che Grifondoro ha vinto contro Corvonero, vincendo la Coppa di Quidditch. Qui Ginny corre verso Harry per abbracciarlo e il ragazzo, colto da un impeto di felicità, la bacia, sotto gli sguardi sgomenti di Dean e Ron.
{{Citazione|E senza riflettere, senza averlo premeditato, senza preoccuparsi del fatto che cinquanta persone li stavano guardando, Harry la baciò|
[[J. K. Rowling]], [[Harry Potter e il principe mezzosangue]], capitolo 24 pagina 485.}}
Da qui ha inizio la relazione fra Ginny e Harry Potter. Infine, parteciperà, assieme ai professori McGranitt, Vitious e alcuni membri dell'Ordine della Fenice, alla prima battaglia di [[Hogwarts]], cronologicamente avvenuta subito dopo la morte di [[Albus Silente]]. Il giorno del funerale di Silente, Harry, che sa di dover intraprendere un lungo viaggio alla ricerca degli Horcrux del Signore Oscuro, decide di troncare la sua relazione con Ginny, ma soltanto per tenerla al sicuro. Lei accetterà la sua scelta, rispettandola.
 
Ginny si è spesso mostrata come una donna forte e sicura di sé, che non sopporta di essere costantemente protetta e che siano gli altri a dirle quello che deve fare<ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/chapter-that-made-us-fall-in-love-with-ginny-weasley|titolo=The chapter that made us fall in love with… Ginny Weasley|lingua=en|accesso=20 giugno 2019}}</ref>.
=== ''Harry Potter e i Doni della Morte'' ===
{{vedi anche|Harry Potter e i Doni della Morte}}
Nel settimo e ultimo volume della saga, Ginny ha la possibilità di reincontrarsi con il suo amato Harry la notte in cui, quest'ultimo, scortato da un numeroso gruppo di membri dell'Ordine della Fenice, arriva sano e salvo alla [[Luoghi_di_Harry_Potter#La_Tana|Tana]].
Ma tra i preparativi per il matrimonio di Bill e Fleur e i lavoretti domestici che sua madre Molly impone forzatamente a Harry, Ron e Hermione, Ginny ha l'occasione di stare sola con Harry soltanto il giorno del diciassettesimo compleanno di quest'ultimo. Di fatto, con la scusa di augurargli un buon compleanno, Ginny invita Harry nella sua stanza e lo bacia appassionatamente, lasciandogli intendere che quel bacio è il suo regalo di compleanno.
Successivamente a Hogwarts, assieme ai suoi due amici Neville e Luna, assume il comando dell'Esercito di Silente, con il quale cerca di contrastare il più possibile i [[Mangiamorte#Alecto Carrow|Carrow]]: i due fratelli Mangiamorte assunti da [[Severus Piton]], diventato preside della scuola, per sovrintendere alla disciplina. Inoltre, sempre affiancata da Neville e Luna, tenterà di trafugare la preziosa spada di [[Godric Grifondoro]] dall'ufficio di Piton. Ma i tre, colti in flagrante, verranno fermati e successivamente mandati in punizione con il guardiacaccia [[Rubeus Hagrid|Hagrid]]. In seguito ad altre sue bravate per contrastare i Carrow, le verranno proibite tutte le uscite al villaggio di soli maghi di [[Hogsmeade]]. Dopo le consuete vacanze pasquali, Ginny non farà ritorno ad Hogwarts, ma si nasconderà con il resto della sua famiglia nella casa della sua vecchia prozia [[Muriel Weasley|Muriel]], protetta da un potente Incanto Fidelius.
Successivamente parteciperà alla Battaglia di Hogwarts, dando nuovamente prova del suo immenso coraggio quando, nel culmine della battaglia, tenterà di stendere la folle [[Bellatrix Lestrange]] con l'aiuto di Luna e Hermione. Rischierà di essere uccisa da un Anatema che Uccide lanciato da Bellatrix, che la mancherà per un soffio, scatenando così l'ira di sua madre Molly che ucciderà la Mangiamorte dopo un breve duello.
 
La Rowling ha detto che è una ragazza molto popolare, come Lily, e che ha fegato; inoltre ha anche dichiarato che secondo lei è la persona adatta per Harry, perché sotto certi aspetti lui è un uomo vissuto e lei gli sa stare accanto<ref>{{cita web|lingua= en|autore= Hilary White|url= https://www.popsugar.co.uk/love/Why-Did-Harry-Potter-End-Up-Ginny-Weasley-42658678|titolo= Sorry, Haters, Harry Potter and Ginny Weasley Were DESTINED For Each Other|data= 3 novembre 2016|accesso= 30 agosto 2018|dataarchivio= 11 luglio 2018|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180711235213/https://www.popsugar.co.uk/love/Why-Did-Harry-Potter-End-Up-Ginny-Weasley-42658678|urlmorto= sì}}</ref>.
=== Epilogo ===
Diciannove anni dopo Ginny è sposata con Harry Potter ed ha tre figli: [[Personaggi minori di Harry Potter#James Sirus Potter|James Sirius]], [[Personaggi minori di Harry Potter#Albus Severus Potter|Albus Severus]] e [[Personaggi minori di Harry Potter#Lily Luna Potter|Lily Luna]].
 
== Altri media ==
In una intervista la Rowling ha aggiunto delle informazioni sulle vite future di alcuni protagonisti: Ginny intraprende una promettente carriera di giocatrice professionista di Quidditch nella squadra [[Holyhead Harpies]], poi però abbandona l'attività agonistica per dedicare più tempo alla famiglia e diventa giornalista sportiva per la ''Gazzetta del Profeta''.
Nell'opera teatrale ''[[Harry Potter e la maledizione dell'erede]]'', ambientata 19 anni dopo gli eventi raccontati ne ''I Doni della Morte'', Ginny è stata interpretata dall'attrice britannica [[Poppy Miller]]: nell'opera contribuisce nel salvare Albus Severus Potter e Scorpius Malfoy da Delphini Riddle<ref name=erede>{{cita web | url=https://www.wizardingworld.com/news/cursed-child-first-look-at-potters-in-character|titolo=Cursed Child reveals first look at Harry, Ginny and Albus Potter in character |accesso=08/01/2019|lingua=en}}</ref>.
 
=== Adattamenti cinematografici ===
== Parentele ==
L'attrice britannica [[Bonnie Wright]] ha interpretato Ginny Weasley in tutti gli otto [[Harry Potter (serie di film)|film della serie]] e ha prestato la voce al personaggio nelle versioni in inglese dei videogiochi ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'', ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue (videogioco)|Harry Potter e il principe mezzosangue]]'' e ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1 (videogioco)|Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1]]''. In una intervista al ''[[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]]'' la Wright ha raccontato di avere ottenuto il ruolo di Ginny grazie a suo fratello, il quale dopo aver letto i libri le disse che le ricordava il personaggio, raccomandandole di partecipare alle audizioni per il ruolo<ref name=telegraph>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/arts/main.jhtml?xml=%2Farts%2F2007%2F06%2F18%2Fnosplit%2Fbfpotter.xml&DCMP=ILC-traffdrv07053100|titolo=Harry Potter Q&A|accesso=08/01/2019|lingua=en|dataarchivio=5 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081205103410/http://www.telegraph.co.uk/arts/main.jhtml?xml=%2Farts%2F2007%2F06%2F18%2Fnosplit%2Fbfpotter.xml&DCMP=ILC-traffdrv07053100|urlmorto=sì}}</ref>.
{{Albero genealogico/inizio|style=font-size:85%;line-height:100%;}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#ffffff;| | | | | | | | | | | | | | |,|WEASLEY|-|-|-|-|-|-|-|-|.| |WEASLEY=Famiglia Black}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#ffffff;| | | | | | | | | | | | | | |!| | | |,|-|-|-|.| | | |!| | | | | | | |}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#E0E0E0;| | | | | | | | | |SEPTI|y|CEDRA| |MALPR| |IGNPR|~|LUCBL
|MALPR=''Maschio Prewett''
|SEPTI=Septimus Weasley
|CEDRA=Cedrella Black
|IGNPR=Ignatius Prewett
|LUCBL=Lucrezia Black}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#ffffff;| | | | | | | | | | | | |!| | | | | |)|-|-|-|v|-|-|-|.|}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#ccd8ff;| |APDEL|y|MODEL| |BILWE|^|ARTWE|y|MOLPR| |GIDPR| |FABPR| |LILEV|y|JMSPO
|BILWE=Bilius Weasley
|APDEL=Apolline Delacour
|MODEL=Monsieur Delacour
|GIDPR=Gideon Prewett
|FABPR=Fabian Prewett
|LILEV=[[Lily Evans]]
|JMSPO=[[James Potter (padre)|James Potter]]
|ARTWE=[[Arthur Weasley]]
|MOLPR=[[Molly Weasley|Molly Prewett]]}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#ffffff;| | |,|-|(| |,|-|v|-|v|-|v|-|v|-|^|.| | | | | | | | | | | | | | |!|}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#E0E0E0;| | |!|GABDE|!|CHAWE|!|FREWE|!| | |!| | | | | | | | | | | | | | |!| |DUDDR=[[Dursley (famiglia)#Dudley.2C il cugino|Dudley Dursley]]
|CHAWE=[[Charlie Weasley|Charles Weasley]]
|GABDE=[[Personaggi minori di Harry Potter#Gabrielle Delacour|Gabrielle Delacour]]
|FREWE=[[Fred Weasley]]}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#ffffff;| | |!| | | |!| | | |!| | | |!| | |`|-|-|-|-|v|-|-|-|.| | | |,|-|'|}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#E0E0E0;| |FLEUR|y|BILLW| |PERWE| |GEORW| |HERGR|y|RONWE| |GINWE|y|HARPO
|HARPO=[[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]]
|GINWE='''Ginevra Weasley (Ginny)'''
|RONWE=[[Ronald Weasley]]
|PERWE=[[Percy Weasley]]
|BILLW=[[Bill Weasley|William Weasley(Bill)]]
|HERGR=[[Hermione Granger]]
|GEORW=[[George Weasley]]
|FREDW=[[Fred Weasley]]
|FLEUR=[[Fleur Delacour]]}}
{{Albero genealogico| | |,|-|^|-|v|-|-|-|.| | | |!| | | |,|-|^|-|.| | | |,|-|^|-|v|-|-|.}}
{{Albero genealogico|boxstyle=background:#ccd8ff;| |VIWEA| |DOWEA| |LOWEA | |FREDW| |ROSEW| |HUGOW| |JAMPO| |ABSPO| |LILPO
|FREDS=[[Fred Weasley]]
|DOWEA=[[Weasley (famiglia)|Dominique Weasley]]
|LOWEA=[[Weasley (famiglia)|Louis Weasley]]
|VIWEA=[[Victoire Weasley]]
|ROSEW=[[Personaggi_minori_di_Harry_Potter#Rose_Granger-Weasley|Rose Granger-Weasley]]
|HUGOW=[[Personaggi_minori_di_Harry_Potter#Hugo_Granger-Weasley|Hugo Granger-Weasley]]
|DUDDR=[[Dursley_(famiglia)#Dudley.2C_il_cugino|Dudley Dursley]]
|HARPO='''[[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]]'''
|GINWE=Ginny Weasley
|FREDW=[[Weasley (famiglia)|Fred Weasley Jr]]
|ROWEA= Roxane Weasley
|WESLY=[[Weasley family]]
|JAMPO=[[James Sirius Potter]]
|ABSPO=[[Albus Severus Potter]]
|LILPO=[[Lily Luna Potter]]}}
 
== Accoglienza ==
<!--- Rowling told that Bill and Fleur had other children during her interview on NBC with Meredith Vieira --->
Il personaggio di Ginny ha diviso i fan: se da una parte è considerata una ragazza forte, matura e autonoma, dall'altra è vista come la classica "principessa delle favole", bisognosa di essere salvata dagli altri, siano essi rappresentati dai fratelli, dalla madre Molly o dal fidanzato Harry<ref>{{cita libro |lingua=en| nome= Emerson | cognome= Spartz|nome2=Ben|cognome2=Schoen| titolo= Mugglenet.com's Harry Potter Should Have Died: Controversial Views from the #1 Fan Site|url=https://archive.org/details/mugglenetcomshar00emer| anno= 2009| editore= Ulysses Press| pp= [https://archive.org/details/mugglenetcomshar00emer/page/92 92]-95}}</ref>.
<!--- Rowling stated during online questioning on Bloomsbury.com that George;s first son was named Fred --->
{{Albero genealogico/fine}}
 
Ginny è rappresentata in uno dei 15 francobolli della serie che nell'ottobre 2018 le [[Royal Mail|poste britanniche]] hanno dedicato alla saga di Harry Potter<ref>{{cita news | giornale = [[The Guardian]] | url = https://www.nambuccaguardian.com.au/story/5670310/harry-potter-celebrated-in-stamps/ | titolo = Harry Potter celebrated in stamps | autore = Alan Jones |data = 27 settembre 2018 | accesso = 2019-06-15 | lingua = en }}</ref><ref>{{cita web | lingua = en | titolo = Harry Potter | url = https://www.collectgbstamps.co.uk/explore/issues/?issue=22791 | editore = [[Royal Mail]] group | accesso = 2019-06-15 }}</ref>.
== Fidanzati ==
=== Michael Corner ===
Ginny viene subito notata da molti ragazzi, viene invitata da Neville al ballo del ceppo nel quarto libro della saga, ma il suo primo fidanzato è [[Michael Corner]], uno studente di Corvonero conosciuto proprio in occasione del ballo. Dopo essere stati insieme un anno, lei lo lascerà, perché era diventato troppo musone per aver perso una partita decisiva contro i Grifondoro. Michael Corner si innamorerà in seguito di Cho Chang dopo che lei ha lasciato Harry per l'incantesimo di Hermione sui traditori dell'Esercito Di Silente alla sua amica Marietta. Grazie soprattutto a Ginny, che nel periodo in cui stavano insieme gli ha chiesto di partecipare alle riunioni, Michael Corner è diventato uno studente fidato dell'ES. Addirittura, nell'ultimo libro della saga, viene torturato dai fratelli Carrow (noti come Mangiamorte) per aver liberato uno studente in castigo dai Carrow ed è costretto insieme agli altri dell'ES a nascondersi nella stanza delle necessità. Combatterà nella battaglia finale.
 
=== DeanNote Thomas ===
<references/>
Finita la sua prima relazione, ovvero alla fine del quinto libro, Ginny si metterà con [[Dean Thomas]].
Un giorno, Harry e Ron li sorprendono intenti a baciarsi, e sia Ron che Harry si dimostrano estremamente gelosi nei confronti di Ginny.
 
== Bibliografia ==
Tra loro ci sono alcune divergenze, tra cui una causata da Dean, che ride di un bolide che ha provocato una frattura cranica ad Harry, lasciando Ginny indignata. I due si lasceranno a causa di un malinteso causato da Harry, ma era già da molto tempo che avevano un po' di problemi.
;Serie di ''Harry Potter''
Nel settimo libro scapperà con Ted Tonks e Unci Unci perché sono Nati Babbani e in quei tempi il Ministero era sotto il comando di Lord Voldemort che ordinava l'incarcerazione immediata di tutti i Nati Babbani perché pensava che avessero rubato la magia ad un mago o una strega. Combatterà nella battaglia finale.
*{{cita libro|[[J. K. Rowling]]||Harry Potter e la pietra filosofale||[[Adriano Salani Editore]]|Milano|isbn=88-7782-702-5|cid=hp1}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e la camera dei segreti||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-7782-703-3|cid=hp2}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-7782-852-8|cid=hp3}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il calice di fuoco||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-8451-049-X|cid=hp4}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e l'Ordine della Fenice||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-8451-344-8|cid=hp5}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il principe mezzosangue||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-8451-637-4|cid=hp6}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e i Doni della Morte||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=978-88-8451-878-1|cid=hp7}}
 
===Altri Harry Potter =progetti==
{{interprogetto}}
Nel sesto libro Harry si innamora di Ginny, ma la loro storia nascerà solo a metà di questo. Una delle cause, oltre al fatto che Ginny all'inizio è con un altro, è la paura da parte di Harry della reazione di Ron alla notizia.
Dopo la finale di Quidditch, vinta 450 a 140 dai Grifondoro contro i Corvonero, Harry (in punizione per la lite con Draco) riceve la notizia della vittoria e, mentre entra nella Sala Comune di Grifondoro, in un momento di pura felicità bacia Ginny.{{Citazione|... senza riflettere, senza averlo premeditato, senza preoccuparsi del fatto che cinquanta persone li stavano guardando, Harry la baciò...|[[J. K. Rowling]], [[Harry Potter e il principe mezzosangue]], pg.485}}Questa relazione culminerà con il matrimonio. Harry e Ginny, avranno tre figli: [[James Sirius Potter]], [[Albus Severus Potter]] e [[Lily Luna Potter]].
 
== ArnoldCollegamenti esterni ==
*{{cita web|url=https://www.pottermore.com/explore-the-story/ginny-weasley|titolo=Ginny Weasley|lingua=en|sito=Wizarding World|cid=pottermore|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002071823/https://www.pottermore.com/explore-the-story/ginny-weasley|dataarchivio=2 ottobre 2019|urlmorto=sì}}
'''Arnold''' è l'animaletto da compagnia di Ginny Weasley in [[Harry Potter e il principe mezzosangue]]. Ginny compra Arnold a [[Diagon Alley]], nel negozio: "[[Tiri Vispi Weasley]]" di proprietà dei fratelli Fred e George Weasley.
Arnold è una [[Puffola Pigmea]] (''Pygmy Puff'') fucsia. Luna Lovegood sostiene che le puffole pigmee cantino a Natale.
 
{{HogwartsHarry Potter}}
{{Portale|fantasy}}
{{Opere di Harry Potter}}
{{portale|Harry Potter}}
 
[[Categoria:Personaggi di Harry Potter|Weasley, Ginny]]
[[Categoria:Studenti immaginari|W]]
[[Categoria:Streghe nelle opere di fantasia|W]]
[[Categoria:Sportivi immaginari]]
[[Categoria:Giornalisti immaginari]]