Lucas Leiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Liverpool: chiarisco
 
(441 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{protetta}}
{{Sportivo
|Nome = Lucas Leiva
|NomeCompletoImmagine = Lucas Pezzini Leiva-2013.jpg
|Didascalia = Lucas Leiva nel 2013
|Immagine = Chelsea 1 lLiverpool 0 (2-1 agg) Capital One Cup semi final 2nd leg On our way to Wembley! (16390783925) (cropped).jpg
|Didascalia = Lucas Leiva, con la maglia del {{Calcio Liverpool|N}}, nel 2015.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza = 179<ref>[http://www.liverpoolfc.com/team/first-team/player/lucas-leiva Lucas Leiva - Liverpool FC<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Peso = 73
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Difensore (calcio)|difensore]]
|TermineCarriera = 17 marzo 2023
|Squadra = {{Calcio Liverpool}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera =
|sport = calcio |pos = G
|SquadreGiovanili=
|2002-2005|Gremio|
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{Calcio Gremio|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Calcio Gremio|G}}|38 (4)<ref>63 (6) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Gaúcho]].</ref>
|2007-2017|{{Calcio Liverpool|G}}|247 (1)
|2017-2022|Lazio|155 (2)
|2022-2023|Gremio|18 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|9 (4)
{{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|BRA||20}}|9 (4)
|2008|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|7 (0)
|2007-2013|{{Naz|CA|BRA|M}}|24 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Sudamericani di calcio Under-20}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007|Paraguay 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2008}}}}
|Aggiornato = 21 maggio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Lucas Pezzini
|Cognome = Pezzini Leiva
|ForzaOrdinamento = Leiva, Lucas
|Sesso = M
Riga 46 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] o [[Difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio Liverpool|Nb}}
}}
 
== Biografia ==
LucasI hanatali originitoscani [[italia]]nedi cheun bisnonno gli consentonohanno permesso di avereottenere il passaporto italiano e quindi di essere quindivenir considerato comunitario. Lucas è il nipote dell'ex giocatore della nazionale brasiliana [[Leivinha]].<ref>[{{cita news|lingua=es|url=http://www.marca.com/2009/03/05/futbol/equipos/atletico/1236272392.html |titolo=Leivinha abre las puertas del Atlético a Lucas Leiva|pubblicazione=[[Marca -(quotidiano)|Marca]]|data=5 MARCA.com<!--marzo Titolo2009|accesso=19 generatosettembre automaticamente -->]2017}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
A inizio carriera paragonato a [[Dunga]], Lucas Leiva era un centrocampista di quantità, che fa del fisico, dell'esperienza e dell'intelligenza tattica i suoi punti di forza<ref name="caratteristiche">{{cita news|url=http://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-lazio-ecco-chi-e-lucas-leiva-duttilita-ed/zgfsg51gilkw1bj7hawm4xpvi|titolo=Calciomercato Lazio, ecco chi è Lucas Leiva: Duttilità ed esperienza per Inzaghi|editore=Goal.com|data=16 luglio 2017|accesso=19 settembre 2017}}</ref> Duttile tatticamente, la sua posizione preferita è quella di mediano davanti alla difesa. All'occorrenza può fare anche il difensore centrale.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Grêmio ====
Con il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Gremio]] ha vinto il [[Campeonato Brasileiro Série B]] nel 2005 e il [[Campionato Gaúcho]] nel 2006 e nel 2007. Nel 2006 è stato premiato con la [[Bola de Ouro]] premio che spetta al miglior calciatore del campionato brasiliano. Nell'estate del 2007 è stato ingaggiato dal Liverpool, squadra della [[Premier League|Premier League inglese]]. Il 27 gennaio 2008 realizza il primo gol con la nuova maglia nella partita di [[FA Cup]] contro il [[Havant & Waterlooville Football Club|Havant & Waterlooville]] con un tiro dai 25 metri, diventando così il primo giocatore [[Brasile|brasiliano]] a realizzare un gol con la maglia del Liverpool<ref>[http://www.liverpoolecho.co.uk/sport/football/football-news/lucas-rafa-benitez-blast-fired-3495953 Lucas: Rafa Benitez blast fired us on - Liverpool Echo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Il 22 ottobre 2005, all'età di 18 anni con la maglia del {{Calcio Gremio|N}}, disputa il suo primo match da professionista in occasione della vittoria, per 1-0, contro il {{Calcio Nautico|N}} nel [[Campeonato Brasileiro Série B]]. Concluderà la sua prima stagione da professionista con un bottino di 3 presenze andando anche a vincere il campionato tornando così di fatto in [[Campeonato Brasileiro Série A|Série A]].
 
Il 9 aprile 2006 vince il suo primo [[Campionato Gaúcho]] disputando 16 partite. Invece in campionato il Gremio si piazza al terzo posto dove disputa 32 partite e siglando 4 reti, le sue prestazioni gli permettono di essere premiato con la [[Bola de Ouro]], premio annuale assegnato dalla rivista brasiliana [[Placar]] al miglior giocatore del campionato brasiliano. In totale nella sua seconda stagione accumula 52 presenze e 5 reti siglate.
Il 14 aprile 2009 ha realizzato il suo primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]], nella partita di ritorno valida per i [[UEFA Champions League 2008-2009#Quarti di finale|quarti di finale]], terminata con il risultato di 4-4 contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] con un tiro dalla distanza deviato da [[Michael Essien]] che ha spiazzato il portiere [[Petr Čech]]. Il 3 maggio dello stesso anno ha segnato il suo primo ed unico gol con la maglia del [[Liverpool Football Club|Liverpool]] in Premier League, grazie ad un colpo di testa nella partita vinta dai ''Reds'' per 3-0 contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]].
 
Il 6 maggio 2007 vince il suo secondo Gauchão mentre il 20 giugno successivo perde la finale di [[Coppa Libertadores]] contro gli [[Argentina|argentini]] del {{Calcio Boca Juniors|N}}. La stagione per lui si conclude con 20 presenze e 3 reti.
 
==== Liverpool ====
[[File:Chelsea 1 lLiverpool 0 (2-1 agg) Capital One Cup semi final 2nd leg On our way to Wembley! (16390783925) (cropped).jpg|thumb|upright=0.7|left|Lucas Leiva, nel 2015, con la maglia del {{Calcio Liverpool|N}}.]]
Nel luglio del 2007 passa al club [[Inghilterra|inglese]] del {{Calcio Liverpool|N}} per una cifra vicina ai dieci milioni di euro. L'esordio con la maglia dei ''reds'' arriva il 28 agosto 2007 in occasione dello spareggio di [[UEFA Champions League|Champions League]] vinto, per 4-0, contro i [[francesi]] del {{Calcio Tolosa|N}}. Il 20 ottobre successivo disputa la sua prima partita di [[Premier League]] in occasione del derby vinto, per 1-2, in casa dell'{{Calcio Everton|N}}. Il 26 gennaio 2008 arriva la prima marcatura in terra inglese in occasione del quarto turno della [[Football League Cup|Coppa di Lega]] vinto, per 5-2, contro l'{{Calcio Havant & Waterlooville|N}}. La prima stagione si conclude con 32 presenze e 1 rete.
 
Il 14 aprile 2009 mette a segno il suo primo gol in [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] in occasione della partita di ritorno dei quarti di finale pareggiata, per 4-4, contro i connazionali del {{Calcio Chelsea|N}}. Il 24 maggio successivo insieme alla sua squadra si piazza al secondo posto in campionato alle spalle del {{Calcio Manchester United|N}} chiudendo la seconda stagione in Inghilterra con 39 presenze e 3 gol.
 
Il 29 novembre 2011 subisce un grave infortunio al ginocchio che lo lascia fuori dal campo fino a fine stagione.<ref>{{cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/liverpool/8926535/Liverpool-fear-midfielder-Lucas-will-miss-rest-of-the-Premier-League-season-with-serious-knee-injury.html|titolo=Liverpool fear midfielder Lucas will miss rest of the Premier League season with serious knee injury|data=30 novembre 2011|accesso=19 settembre 2017|editore=[[The Daily Telegraph|Telegraph]]|lingua=EN}}</ref> Il 26 febbraio 2012, seppur infortunato, vince il suo primo titolo inglese andando a vincere la Coppa di Lega contro il {{Calcio Cardiff City|N}} ai calci di rigore. Il 5 maggio successivo perde la finale di [[FA Cup]] poiché il Chelsea si impone, per 2-1, sulla sua squadra.
 
Il 28 febbraio 2016 perde la finale di Coppa di Lega poiché il {{Calcio Manchester City|N}} si impone ai calci di rigore. Il 18 maggio successivo perde anche la finale di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro gli [[Spagna|spagnoli]] del {{Calcio Siviglia|N}} che si impongono per 3-1.
 
==== Lazio ====
[[File:DK-Lazio (9).jpg|thumb|Leiva, nel 2018, con la maglia della {{Calcio Lazio|N}}.]]
Il 18 luglio 2017, dopo dieci anni passati a [[Liverpool]] dove disputa 346 partite, mettendo a segno 7 gol e vincendo una Coppa di Lega, decide di trasferirsi in [[Italia]] per vestire la maglia della {{Calcio Lazio|N}} che sborsa una cifra vicina ai cinque milioni di euro facendogli sottoscrivere un contratto valido fino al 2020.<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/39715-comunicato-18-07-17|titolo=Comunicato 18.07.17|data=18 luglio 2017|accesso=18 luglio 2017|dataarchivio=21 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170721112156/http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/39715-comunicato-18-07-17|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.liverpoolfc.com/news/first-team/268661-lucas-leiva-completes-transfer-to-ss-lazio|titolo=Lucas Leiva completes transfer to SS Lazio|autore=Sam Williams|lingua=EN|data=18 luglio 2017|accesso=18 luglio 2017}}</ref>
 
Il 13 agosto successivo, ottenendo anche il proprio esordio, vince il suo primo titolo in maglia ''biancoceleste'' poiché la Lazio si impone, per 2-3, sulla {{Calcio Juventus|N}} nella partita valida per l'assegnazione della [[Supercoppa italiana 2017]].<ref>{{cita news|autore=Jacopo Gerna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/13-08-2017/juventus-lazio-2-3-murgia-94-decide-supercoppa-210979855916.shtml|titolo=Juventus-Lazio 2-3: Murgia al 94' decide la Supercoppa|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|data=13 agosto 2017|accesso=13 agosto 2017}}</ref> Il 27 agosto 2017 disputa la sua prima partita in [[Serie A]] in occasione della trasferta vinta, per 1-2, contro il {{Calcio Chievo|N}}. Il 19 ottobre successivo disputa la sua prima partita di [[UEFA Europa League|Europa League]] con la maglia della Lazio in occasione della trasferta vinta, per 1-3, contro i [[Francia|francesi]] del {{Calcio Nizza|N}}. L'8 dicembre invece arriva la prima marcatura con indosso la nuova maglia, in occasione della sconfitta esterna, per 3-2, contro i [[Belgio|belgi]] dello {{Calcio Zulte Waregem|N}}. Il 18 marzo 2018 sigla la sua prima rete in [[Serie A]], in occasione del pareggio interno, per 1-1, contro il {{Calcio Bologna|N}}. Chiude la sua prima stagione in maglia ''biancoceleste'' con la vittoria della Supercoppa italiana, 50 presenze e 4 reti messe a segno. Il 15 maggio 2019 vince la Coppa Italia con la Lazio contro l'Atalanta (0-2 Risultato finale). Il 22 dicembre successivo, con la Lazio vince la Supercoppa italiana a Riad contro la Juventus, con il risultato finale di 3-1.
 
Milita nella Lazio sino al maggio 2022, quando annuncia il suo addio al club biancoceleste.<ref>{{Cita web|url=https://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/67371-laziohellas-post-partita-leiva-qui-ho-vissuto-anni-bellissimi-ringrazio-tutti|titolo=#LazioVerona {{!}} Post partita, Leiva: "Qui ho vissuto anni bellissimi, ringrazio tutti"|data=21 maggio 2022|accesso=2022-05-22|dataarchivio=22 maggio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220522080554/https://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/67371-laziohellas-post-partita-leiva-qui-ho-vissuto-anni-bellissimi-ringrazio-tutti|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Grêmio ====
Il 27 giugno 2022 viene annunciato il suo ritorno al {{Calcio Gremio|N}} dopo 15 anni.<ref>{{Cita web|url=https://gremio.net/noticias/detalhes/25381|titolo=Lucas Leiva retorna ao Grêmio como novo reforço para a temporada|lingua=pt|accesso=2022-06-28}}</ref>
 
Il 17 marzo 2023, a seguito del rilevamento di problemi cardiaci, annuncia il proprio ritiro dall'attività agonistica per problemi di salute .<ref>{{Cita web|url=https://ge.globo.com/rs/futebol/times/gremio/noticia/2023/03/17/com-problema-cardiaco-lucas-leiva-anuncia-fim-da-carreira-no-gremio-onde-eu-gostaria.ghtml|titolo=Com problema cardíaco, Lucas Leiva anuncia fim da carreira no Grêmio: "Onde eu gostaria"|lingua=pt|accesso=2023-03-17}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Giovanile ====
Nel 2007 viene selezionato da [[Nelson Rodrigues da Cunha|Nelson Rodrigues]] per partecipare al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007|Sudamericano Under-20]] in [[Paraguay]]. L'esordio con la maglia della [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|nazionale brasiliana Under-20]] arriva il 7 gennaio dello stesso anno in occasione della prima partita della prima fase a gironi vinta, per 4-2, contro il [[Nazionale Under-20 di calcio del Cile|Cile]]. Due giorni più tardi mette a segno una doppietta nella partita vinta, per 2-1, contro il [[Nazionale Under-20 di calcio del Perù|Perù]]. Il 28 gennaio il Brasile vince il campionato e Lucas, con 9 partite disputate e 4 gol messi a segno, risulta essere uno dei miglior giocatori della competizione stessa.
 
Nel 2008 il [[Commissario tecnico|CT]] [[Dunga]] lo seleziona nella [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|naziole olimpica]] per i [[Giochi della XXIX Olimpiade]] di [[Pechino]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/mensolympic/beijing2008/teams/team=1889256/squadlist.html|titolo=Olympic Football Tournaments Beijing 2008 - Men|data=2008|accesso=23 ottobre 2017|lingua=EN|dataarchivio=24 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171024043515/http://www.fifa.com/tournaments/archive/mensolympic/beijing2008/teams/team=1889256/squadlist.html|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio arriva il 7 agosto in occasione della prima partita della fase a gironi vinta, per 1-0, contro il [[Nazionale olimpica di calcio del Belgio|Belgio]]. Il 22 agosto successivo, pur non disputando la partita, vince la medaglia di bronzo ai danni del Belgio che viene superato per 3-0.
===Nazionale===
[[File:Lucas Leiva 2011.jpg|thumb|upright=0.7|left|Lucas Leiva in azione con la maglia della [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] nel 2011]]
Lucas è stato il capitano del [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|Brasile Under-20]] che ha disputato e vinto il [[campionato sudamericano di calcio Under-20 2007]] realizzando anche 4 gol nel corso della competizione.
 
==== Maggiore ====
Fa il suo esordio in amichevole contro L'[[Nazionale di calcio dell'Algeria|Algeria]] il 22 agosto [[2007]] partendo dalla panchina. Nel giugno [[2008]] viene convocato per disputare le [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|XXIX Olimpiadi]]. Nel giugno [[2011]] è stato inserito nella lista dei 22 giocatori convocati da [[Mano Menezes]] per la [[Copa América 2011]] che si è svolta in [[Argentina]] con il numero 5 sulle spalle.<ref>{{cita web|url=http://www.cljornal.com.br/antigo-site/noticia.php?id=10817|titolo=Convocados os 22 jogadores para a Copa América|editore=cljornal.com.br|lingua=pt|data=8 giugno 2011|accesso=5 luglio 2014}}</ref> Viene inserito come riserva nei 30 pre-convocati dal [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in programma proprio in [[Brasile]], non venendo però inserito nella lista definitiva.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/brasile-2014/brasile-scolari-aggiunge-sette-calciatori-ai-convocati-555350 Brasile, Scolari aggiunge sette calciatori ai convocati - TuttoMercatoWeb.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
[[File:Lucas Leiva 2011.jpg|thumb|upright=0.7|Lucas Leiva in azione con la maglia del [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] nel 2011.]]
Il 22 agosto 2007 disputa la sua prima partita con la maglia della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale maggiore]] in occasione dell'amichevole vinta, per 2-0, contro l'[[Nazionale di calcio dell'Algeria|Algeria]]. L'8 giugno 2011 viene selezionato dal CT [[Mano Menezes]] per partecipare alla [[Copa América 2011|Copa América]] in [[Argentina]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cljornal.com.br/antigo-site/noticia.php?id=10817|titolo=Convocados os 22 jogadores para a Copa América|lingua=PT|data=8 giugno 2011|accesso=23 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171024043547/http://www.cljornal.com.br/antigo-site/noticia.php?id=10817|dataarchivio=24 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio in tale competizione arriva il 3 luglio in occasione del pareggio, per 0-0, contro il [[Nazionale di calcio del Venezuela|Venezuela]]. Il Brasile si ferma ai quarti di finale e il centrocampista totalizza 4 presenze nella competizione. Il 14 maggio 2014 [[Luiz Felipe Scolari]] lo seleziona come riserva nei trenta pre-convocati per partecipare ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali di calcio]] in programma proprio in Brasile, non venendo però inserito nella lista definitiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/brasile-2014/brasile-scolari-aggiunge-sette-calciatori-ai-convocati-555350|titolo=Brasile, Scolari aggiunge sette calciatori ai convocati|autore=Tommaso Maschio|data=14 maggio 2014|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 214 maggionovembre 20172022.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 93 ⟶ 123:
!Reti
|-
| [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense 2005|2005]] || rowspan="3" | {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio|N}} || [[Campionato Gaúcho 2005|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série B 2005|B]] || 0+35 || 0 || [[Coppa del Brasile 2005|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|-
| [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense 2006|2006]] || [[Campionato Gaúcho 2006|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2006|A]] || 1617+32 || 03+4 || [[Coppa del Brasile 2006|CB]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 5253 || 58
|-
| [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense 2007|gen. -giu.2007]] || [[Campionato Gaúcho 2007|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2007|A]] || 9+3 || 2+0 || [[Coppa del Brasile 2007|CB]] || 0- || 0- || [[Coppa Libertadores 2007|CL]] || 8 || 1 || - || - || - || 20 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Grêmio|| 25+38 || 2+4 || || 4 || 1 || || 8 || 1 || || - || - || 75 || 8
|-
| [[Liverpool Football Club 2007-2008|2007-2008]] ||rowspan=10| {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Liverpool|N}} || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 18 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 4+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 7<ref>1 presenza nel terzo turno preliminare contro il {{Calcio Tolosa|N}}.</ref> || 0 || - || - || - || 32 || 1
Riga 105 ⟶ 133:
| [[Liverpool Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 25 || 1 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 2+2 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 10 || 1 || - || - || - || 39 || 3
|-
|| [[Liverpool Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 35 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 5+8 || 0+1 || - || - || - || 50 || 1
|-
|| [[Liverpool Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 33 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 12<ref>2 presenze nel terzo turno preliminare contro il {{Calcio Rabotnicki|N}} e 2 nel preliminare contro il {{Calcio Trabzonspor|N}}.</ref> || 1 || - || - || - || 47 || 1
|-
|| [[Liverpool Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 12 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Liverpool Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[FA Premier League 2012-2013|PL]] || 26 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 4<ref>2 presenze nel terzo turno preliminare contro l'{{Calcio Gomel|N}}.</ref> || 0 || - || - || - || 31 || 0
|-
|| [[Liverpool Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 27 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|-
|| [[Liverpool Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 20 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 3+5 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 4+0 || 0+0 || - || - || - || 32 || 0
|-
| [[Liverpool Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 27 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+5 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 40 || 0
|-
| [[Liverpool Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 24 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 3+4 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Liverpool|| 247 || 1 || || 4218+24 || 32+1 || || 57 || 3 || || - || - || 346 || 7
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2017-2018|2017-2018]] ||rowspan=5| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 9 || 2 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]] || 1 || 0 || 50 || 4
!colspan="3"|Totale carriera|| 310 || 7 || || 46 || 4 || || 65 || 4 || || - || - || 421 || 15
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 36 || 0
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 25 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana 2019|SI]] || 1 || 0 || 30 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 37 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 8 || 0 || - || - || - || 45 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Lazio|| 155 || 2 || || 12 || 0 || || 29 || 2 || || 2 || 0 || 198 || 4
|-
| [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense 2022|lug. dic.2022]]|| {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio|N}} || [[Campionato Gaúcho 2022|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série B 2022|B]] || 0+18 || 0+3 || [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|CB]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Grêmio|| 26+58 || 5+7 || || 4 || 1 || || 8 || 1 || || - || - || 96 || 14
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 486 || 15 || || 58 || 4 || || 94 || 6 || || 2 || 0 || 640 || 25
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|22-8-2007|Montpellier|BRA|2|0|DZA|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|6-2-2008|Dublino|IRL|0|1|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}}}
Riga 134 ⟶ 178:
{{Cronopar|10-8-2010|East Rutherford|USA|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-10-2010|Abu Dhabi|BRA|3|0|IRN|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|11-10-2010|Derby|BRA|2|0|UKR|-|Amichevole|14=Derby (DerbyshireRegno Unito)}}
{{Cronopar|17-11-2010|Doha|ARG|1|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Saint-Denis|FRA|1|0|BRA|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
Riga 143 ⟶ 187:
{{Cronopar|9-7-2011|Córdoba|BRA|2|2|PRY|-|Coppa America|2011|1º turno|13={{cartellinogiallo|59}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|13-7-2011|Córdoba|BRA|4|2|ECU|-|Coppa America|2011|1º turno|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|17-7-2011|La Plata|BRA|0|0|PRY|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|dts|0 - 2|13={{Cartellinorosso|0|117}}}}
{{Cronopar|5-9-2011|Londra|BRA|1|0|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2011|Torreón|MEX|1|2|BRA|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|64}}}}
Riga 150 ⟶ 194:
{{Cronopar|12-10-2013|Seul|KOR|0|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Pechino|BRA|2|0|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2013|Miami Gardens|HND 1949-2022|0|5|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Toronto|BRA|2|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|90+3}}}}
{{Cronofin|24|0}}
 
== Palmarès ==
{{MultiColColonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionalistatali ====
* {{Calciopalm|Campeonato Brasileiro SérieCampionato BGaúcho|12}}
:Grêmio: [[Campeonato2006, Brasileiro Série B 2005|2005]]2007
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campeonato Brasileiro Série B|1}}
:Grêmio: 2005
 
* {{Calciopalm|Football League Cup|1}}
:Liverpool: [[Football League Cup 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
====Competizioni statali====
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2017|2017]], [[Supercoppa italiana 2019|2019]]
* {{Calciopalm|Campionato Gaúcho|2}}
 
:Grêmio: [[Campionato Gaúcho 2006|2006]], [[Campionato Gaúcho 2007|2007]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
{{ColBreak}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]
 
=== Nazionale ===
==== Competizioni giovanili ====
*{{Calciopalm|Sudamericano U-20|1}}
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007|Paraguay 2007]]
Riga 176 ⟶ 224:
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2008}}
{{ColBreakColonne spezza}}
 
=== Individuale ===
Riga 190 ⟶ 238:
* [[Liverpool Football Club|Liverpool Player of the Year Award]]: 1
:[[Liverpool Football Club 2010-2011|2010-2011]]
{{EndMultiColColonne fine}}
 
== Note ==
Riga 196 ⟶ 244:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lucas Leiva}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SoccerwayCollegamenti esterni}}
* {{NFT}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerbase}}
* {{cita web|url=http://www.gremio.net/player/view.aspx?id=17&language=0|titolo=Profilo su Gremio.net|lingua=pt}}
 
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile underUnder-20 calcio sudamericano 2007}}
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile Olimpiadicalcio olimpiadi 2008}}
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile copacalcio americasudamericano 2011}}
{{Bola de Ouro}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Italo-brasiliani]]
[[Categoria:Brasiliani vincitoriVincitori di medaglia di bronzo olimpica per il Brasile]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]
[[Categoria:Nati nel Mato Grosso do Sul]]