Neunkirch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio, aggiorno, corr min |
→Sport: ridenominazione voci relative al calcio femminile |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
Riga 15 ⟶ 14:
|Lingue ufficiali = [[lingua tedesca|Tedesco]]
|Data istituzione =
|Abitanti = 2086
|Note abitanti =
Riga 34 ⟶ 20:
|Divisioni confinanti = [[Beringen (Svizzera)|Beringen]], [[Gächlingen]], [[Hallau]], [[Jestetten]] (DE-BW), [[Löhningen]], [[Oberhallau]], [[Siblingen]], [[Wilchingen]]
|Codice catastale =
|Nome abitanti = Neunkircher
|Mappa = Karte Gemeinde Neunkirch 2009.png
}}
'''Neunkirch''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]) è un [[comune svizzero]] di 2 086 abitanti del [[Canton Sciaffusa]].
== Geografia fisica ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
== Origini del nome ==
Il primo documento registrato riguardante Neunkirch risale all'850, nella forma ''Niuchilchun''<ref name=dss>{{DSS|I1262|Neunkirch|lingua=it|autore=Eric De Pizzol|data=24 febbraio 2011|accesso=18 luglio 2017}}</ref>, {{
Il nome venne cambiato definitivamente in Neunkirch, poiché apparteneva alla [[diocesi di Costanza]], che già includeva una località con lo stesso nome (l'odierna [[Neukirch an der Thur]], nel comune di [[Kradolf-Schönenberg]]). Si pensò in questo modo di evitare la confusione tra le due località}}.
== Storia ==
{{
Nel 1122 è citato un balivo del [[vescovo di Costanza]]<ref name=dss />, {{
Per più di 250 anni Neunkirch appartenne alla diocesi di Costanza. Nel 1525 il vescovo [[Hugo von Landenberg]] vendette i suoi diritti su Neunkirch alla città di [[Sciaffusa]] per 8 500 fiorini<ref name=dss />.
Riga 61 ⟶ 45:
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti:
|dimx=
|dimy=
Riga 85 ⟶ 69:
== Sport ==
La cittadina
== Note ==
Riga 98 ⟶ 82:
{{Comuni del canton Sciaffusa}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Svizzera}}
|