Torre di Matilde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Storia: Piccola modifica
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 5:
|didascalia =
|paese = ITA
|divamm1 = {{IT-TOS}}[[Toscana]]
|città = San Miniato
|latitudine = 43.679769
Riga 16:
|distrutto =
|ricostruito =
|stile = [[architettura romanica|romanico]]
|uso = campanile
|altezza =
Riga 31 ⟶ 30:
|costruttore =
|proprietario =
|committente =
|proprietario storico =
}}
 
Riga 37 ⟶ 36:
 
== Storia ==
Incerta la data di costruzione dell'edificio, si ritiene edificata nel [[XII secolo]]. La denominazione è dovuta alla leggenda, ritenuta infondata, secondo cui [[Matilde di Canossa]] era nata nell'attiguo Palazzo dei Vicari. Originariamente, la Torre con la [[Rocca di Federico II]] e la [[Torre delle Cornacchie]] (abbattuta nel [[XVIII secolo]]) erano i fulcri della fortificazioni di San Miniato. Nel [[1438]] venne costruito l'orologio e nel [[1489]] la ''Torre di Matilde'', a seguito della ristrutturazione della Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio, venne collegata alla chiesa. Nel [[2010]] sono stati avviati dei lavori di restauro.
 
DopoNel il[[2010]] complessosono lavorostati avviati dei lavori di restauro, dalconclusasi Novembrenel novembre 2014 ed oggi la "Torre di Matilde" è visitabile tramite il pagamento di un biglietto. Gli orari e le tariffe sono consultabili sul sito del Museo diocesano di Arte Sacra di San Miniato.
 
== Descrizione ==
La [[Torretorre]] rappresenta una testimonianza dell'architettura militare a San Miniato quando la cittadina era sotto l'egida del [[Sacro romano impero]]. A pianta quadrangolare, a struttura di coronamento, con [[Edicola (architettura)|edicole]] terminali, aggiunte nel [[XIII secolo]].
 
== Voci correlate ==
* [[Cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Genesio]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Torre Matilde (San Miniato)interprogetto|commons_preposizione=sulla}}
 
{{portale|architettura|Provincia di Pisa}}
 
[[Categoria:Architetture di San Miniato]]
[[Categoria:Campanili d'Italiadella Toscana]]