Michael Matthews: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
 
(180 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Michael Matthews
|Immagine = Giro 2023 GIR10038 matthews (52941608953).jpg
|NomeCompleto = Michael Matthews Estepa
|ImmagineDidascalia = Michael Matthews 2013.jpgal [[Giro d'Italia 2023]]
|Didascalia = Matthews al [[Tour of Utah]] 2013
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra = {{Ciclismo SunwebJayco 2023-}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{Ciclismo Jayco}}|
|2011-2012|{{Ciclismo Rabobank}}|
|2013-2016|{{Ciclismo Orica}}|
|2017- 2020|{{Ciclismo Sunweb}}|
|2021-2022|{{Ciclismo BikeExchange}}|
|2023-|{{Ciclismo Jayco 2023-}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{naz|ciclismo su strada|AUS||Under-23}}|
|2012-|{{naz|ciclismo su strada|AUS}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010|Melbourne 2010]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - CorsaGara in linea maschile Under-23|In linea U23]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015|Richmond 2015]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - CorsaGara in linea maschile Elite|In linea]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016|Doha 2016]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Cronometro a squadre maschile|Cronosq.]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017|Bergen 2017]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro a squadre maschile|Cronosq.]]}}
|Aggiornato= gennaio 2017
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017|Bergen 2017]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|In linea]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|Innsbruck 2018]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro a squadre maschile|Cronosq.]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022|Wollongong 2022]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022 - Staffetta a squadre mista|Staffetta]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022|Wollongong 2022]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022 - Gara in linea maschile Elite|In linea]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024|Zurigo 2024]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024 - Staffetta a squadre mista|Staffetta]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2025|Kigali 2025]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2025 - Staffetta a squadre mista|Staffetta]]}}
|Aggiornato = 24 settembre 2025
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = che corre per il [[Team SunwebJayco AlUla]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.greenedgecycling.com/team/michael-matthews/|titolo=Michael Matthews}}</ref> Soprannominato ''Bling'',<ref>{{cita web|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=rivista&cmd=artdet&id=4163|titolo=Matthews, una rosa per Bling|autore=Pier Augusto Stagi|data=2014}}</ref> ha caratteristiche di [[velocistaVelocista (ciclismo)|Velocistavelocista]], nel 2010 è statoresistente. [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010- Corsa in linea maschile Under-23|campioneCampione del mondo in linea Under-23]] a [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea; passatomaschile alUnder-23|Melbourne professionismo2010]], nelè professionista dal 2011,: in carriera ha vinto tre tappe al [[TourGiro de Franced'Italia]], trequattro allaal [[VueltaTour ade EspañaFrance]] e duetre alalla [[GiroVuelta d'Italiaa España]],. dove ha ancheHa indossato per otto giorni la [[Classifica generale (Giro d'Italia)|maglia rosa]] (sei nel [[Giro d'Italia 2014|2014]] e due nel [[Giro d'Italia 2015|2015]]). Èal soprannominatoGiro e per tre volte la [[Classifica generale (Vuelta a España)|maglia rossa]] (nel [[Vuelta a España 2014|2014]]) alla Vuelta, e si è aggiudicato una [[Classifica a punti (Tour de France)|classifica a punti]] (nel [[Tour de France 2017|2017]]) al Tour; ha anche ottenuto la medaglia d''Bling''oro ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017|Mondiali 2017]] di [[Bergen]] nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro a squadre maschile|cronometro a squadre]]
}}
 
== Carriera ==
=== Gli esordi e il titolo mondiale Under-23 ===
Michael Matthews si mise in luce in Australia aggiudicandosi nel 2006 il campionato nazionale allievi. Nel 2008, nella categoria Juniores, vinse due tappe della [[3Tre Bresciana]]. Nella stagione successiva si confermò vincendo in febbraio la medaglia d'argento Under-23 in linea ai campionati d'Oceania<ref name="Cycling Australia"/>: passò così tra le file del [[Team Jayco-AIS]]. In Italia prese parte al [[Gran Premio della Liberazione]], piazzandosi secondo dietro a [[Sacha Modolo]], e al ritorno in Australia partecipò all'edizione di fine anno dei [[Campionati oceaniani di ciclismo su strada|campionati d'Oceania]] (valida per la stagione 2010): in quella rassegna si aggiudicò il titolo Under-23 sia in linea che a cronometro<ref name="Cycling Australia">{{cita web|url=http://www.cycling.org.au/High-Performance/Rider-Profiles/Male/ProfileId/68|titolo=Michael Matthews|accesso=3 gennaio 2014|lingua=en|editore=www.cycling.org.au}}</ref>.
Michael Matthews cominciò a gareggiare nel ciclismo all'età di sedici anni, dopo alcuni trascorsi nel [[motocross]]; dopo alcuni mesi si mise in luce a livello nazionale aggiudicandosi il campionato australiano Under-17. Nel 2008, nella categoria Juniores, vinse due tappe della [[3Tre Bresciana]]. Nella stagione successiva si confermò vincendo in febbraio la medaglia d'argento Under-23 in linea ai [[Campionati oceaniani di ciclismo su strada|campionati d'Oceania]]:<ref name="Cycling Australia">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cycling.org.au/High-Performance/Rider-Profiles/Male/ProfileId/68|titolo=Michael Matthews|urlarchivio=https://archive.is/20140103212338/http://www.cycling.org.au/High-Performance/Rider-Profiles/Male/ProfileId/68|dataarchivio=3 gennaio 2014}}</ref> passò così tra le file del [[Team Jayco-AIS]]. In [[Italia]] prese parte al [[Gran Premio della Liberazione]], piazzandosi secondo dietro il veneto [[Sacha Modolo]], e al ritorno in terra australiana partecipò all'edizione di fine anno dei campionati oceanici (valida per la stagione 2010): in quella rassegna si aggiudicò il titolo Under-23 sia a cronometro che in linea.<ref name="Cycling Australia"/>
[[File:Michael Matthews - Giro d'Italia 2014 - Stage 8 (Foligno – Montecopiolo).jpg|thumb|left|Matthews in maglia rosa durante l'8ª tappa del [[Giro d'Italia 2014]].]]
 
I risultati conseguiti nel 2009 gli permisero di partecipare al [[Tour Down Under 2010]] con la selezione australiana. Obiettivi della nuova stagione furono le corse della [[Coppa delle Nazioni UCI U23 UCI]] e i [[campionati del mondo di ciclismo su strada 2010|campionati del mondo]], in programma in Australia<ref name="objectifs2010"/> Dopo il Tour Down Under vinse una tappa al [[Tour of Wellington]].<ref name="objectifs2010">{{cita newsweb|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/jayco-skins-matthews-hoping-for-successful-year-abroad/|titolo=Jayco-Skins’Skins' Matthews hoping for successful year abroad|autore=Greg Johnson|data=26 febbraio 2010}}</ref> Dopo il Tour Down Under vinse una tappa al [[New Zealand Cycle Classic|pubblicazioneTour of Wellington]],<ref>{{cita web|lingua=Cyclingnewsen|url=http://www.cyclingnews.com/races/tour-of-wellington-2-2/stage-4/results/|accessotitolo=31Matthews gets Jayco-Skins first international win|autore=Sarah van Boheemen|data=30 gennaio 20122010}}</ref>, concludendolo al quinto posto, e duela frazionifrazione al [[Tour de Langkawi]]inaugurale<ref>{{cita newsweb|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/15th-le-tour-de-langkawi-2-hc/stage-1/results/|titolo=Matthews shines in the shimmering heat|autore=Les Clarke|data=1º marzo 2010}}</ref> e la terza<ref>{{cita web|pubblicazionelingua=Cyclingnewsen|url=http://www.cyclingnews.com/races/15th-le-tour-de-langkawi-2-hc/stage-3/results/|accessotitolo=31Make gennaioit 2012a double, Mister Matthews|autore=Les Clarke|data=3 marzo 2010}}</ref> al [[Tour de Langkawi]]. Dopo undue altrosecondi secondoposti postointernazionali al [[Trofeo Piva]] e al Gran Premio della Liberazione, nel mese di maggio vinse la prima tappa del [[Tour of Japan]], una cronometro,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/14th-tour-of-japan-2-2/stage-1-itt/results/|titolo=Matthews goes fastest in Japan opener|autore=Greg Johnson|data=16 maggio 2010}}</ref> e in settembre chiuse ottavo al [[Tour de l'Avenir]]. Non fallì l'appuntamento con i mondiali[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010|Mondiali]] di casa, facendo suo innella [[Volata (ciclismo)|volata]] di [[Geelong]] il titolo iridato nella corsa[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23|prova in linea Under-23]]:<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/uci-road-world-championships-cm/under-23-men-road-race/results/|titolo=Australia's Matthews grabs home turf title|autore=Rob Jones|data=1º ottobre 2010}}</ref> Questotale successo gli permise di aggiudicarsi anche la vittoria nella classifica finale dell'[[UCI Oceania Tour 2010|UCI Oceania Tour]].
 
=== 2011-2012: il passaggio al professionismo con Rabobank ===
Nel 2011 passò al team olandese [[Rabobank Cycling Team|Rabobank]]<ref>{{cita news|lingua=fr|url=http://www.velochrono.fr/actu/2010/rabobank-fait-signer-michael-matthews/|titolo=Rabobank fait signer Michael Matthews|data=10 settembre 2010|pubblicazione=Velochrono.fr}}</ref>, debuttando così nel professionismo<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/22nd-jayco-bay-cycling-classic-ne/stage-2/results
[[File:Michael Matthews Valkenburg.jpg|thumb|Matthews ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012|campionati del mondo 2012]]]]
|titolo=Matthews moves into overall lead with win|pubblicazione=cyclingnews.com|autore=Chris Graetz|data=3 gennaio 2011}}</ref>. Si mise in luce già al [[Tour Down Under 2011|Tour Down Under]], vincendo la terza tappa<ref>{{cita news|url=http://www.velochrono.fr/actu/2011/tour-down-under-3-bling-maitre-de-stirling/|titolo=Tour Down Under #3 : Bling maître de Stirling|pubblicazione=velochrono.fr|autore=Alexandre Philippon|data=20 gennaio 2011}}</ref> e terminando quarto in classifica generale. Tornò alla vittoria nel mese di marzo, aggiudicandosi la prima tappa della [[Vuelta a Murcia 2011|Vuelta a Murcia]], e successivamente facendo suo, a fine aprile, il [[Giro di Colonia 2011|Giro di Colonia]].
Nel 2011 passò al team olandese [[Jumbo-Visma|Rabobank]], debuttando così nel professionismo.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.velochrono.fr/actu/2010/rabobank-fait-signer-michael-matthews/|titolo=Rabobank fait signer Michael Matthews|autore=Adrien Mathieu|data=10 settembre 2010|urlarchivio=https://archive.is/20120914095757/http://www.velochrono.fr/actu/2010/rabobank-fait-signer-michael-matthews/|dataarchivio=14 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Si mise in luce già al [[Tour Down Under 2011|Tour Down Under]], vincendo la terza tappa<ref>{{cita news|url=http://www.velochrono.fr/actu/2011/tour-down-under-3-bling-maitre-de-stirling/|titolo=Tour Down Under #3: Bling maître de Stirling|autore=Alexandre Philippon|data=20 gennaio 2011|urlarchivio=https://archive.is/20130107103609/http://www.velochrono.fr/actu/2011/tour-down-under-3-bling-maitre-de-stirling/|dataarchivio=7 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref> e terminando quarto in classifica generale. Tornò alla vittoria nel mese di marzo, aggiudicandosi la prima tappa della [[Vuelta a Murcia 2011|Vuelta a Murcia]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/31st-vuelta-ciclista-a-la-region-de-murcia-2-1/stage-1/results/|titolo=Matthews strikes again in Murcia sprint|data=4 marzo 2011}}</ref> e successivamente facendo sua, a fine aprile, la [[Rund um Köln 2011|Rund um Köln]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/103rd-rund-um-koln-1-1/results/|titolo=Matthews triumphs at Rund um Köln|data=25 aprile 2011}}</ref> Concluse poi terzo al [[Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt 2011|Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt]] e secondo in una tappa del [[Giro di Polonia 2011|Giro di Polonia]] e in una del [[Tour of Britain 2011|Tour of Britain]].
 
L'anno dopo, sempre tra le file della Rabobank, colse due vittorie: la [[Clásica de Almería 2012|Clásica de Almería]] in febbraio, superando allo sprint [[Borut Božič]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/clasica-de-almeria-2012/results/|titolo=Matthews triumphs in Almeria|data=26 febbraio 2012}}</ref> e una tappa al [[Tour of Utah]] in agosto,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/tour-of-utah-2012/stage-3/results/|titolo=Matthews Perearns lavictory stagionein 2013Salt siLake trasferìCity|autore=Pat quindiMalach|data=9 all'[[Orica-GreenEDGE]]agosto 2012}}</ref> facendo sua anche la classifica a punti della corsa. QuellDurante l'anno colseottenne anche alcuni piazzamentipodi (tradi cuitappa: ilun secondo posto inal linea[[Tour eDown ilUnder 2012|Tour Down Under]], un terzo alla [[Vuelta a cronometroAndalucía 2012|Vuelta a Andalucía]] e un terzo al [[Tour of California]]. Partecipò per la prima volta anche ai [[Campionati australianidel mondo di ciclismo su strada 2012|campionati australianidel mondo]]) Elite, primaa di[[Valkenburg aggiudicarsiaan duede tappeGeul|Valkenburg]], alma Tourla ofsua Utah[[Campionati edel infine,mondo tradi agostociclismo esu settembre,strada due2012 tappe- allaGara [[Vueltain alinea Españamaschile 2013Elite|Vueltaprova ain Españalinea]] si la quinta e la ventunesima, quella finaleconcluse con traguardoun a [[Madrid]]ritiro.
 
=== 2013-2016: gli anni alla Orica e le vittorie nei Grandi Giri ===
Nel [[2014]] partecipa al [[Giro d'Italia 2014|Giro d'Italia]]. Assieme ai compagni della [[Orica-GreenEDGE]] vince la cronosquadre d'apertura a [[Belfast]]. Conquista la ''maglia rosa'' al termine della seconda tappa e la porta fino al termine della settima. In maglia rosa vince la sesta tappa, con arrivo sullo strappo di [[Foligno]]: riesce a evitare la grande caduta nel finale della tappa e resiste nel gruppetto di testa che va a giocarsi la tappa, precedendo in volata [[Tim Wellens]] e [[Cadel Evans]]. Nel finale di stagione vince una tappa alla [[Vuelta a España 2014|Vuelta a España]] e si piazza quattordicesimo al mondiale vinto da [[Michał Kwiatkowski]].
Per la stagione 2013 si trasferì all'[[Team Jayco AlUla|Orica GreenEDGE]]:<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/michael-matthews-signs-for-orica-greenedge/|titolo=Michael Matthews signs for Orica-GreenEdge|autore=Daniel Benson|data=15 agosto 2012}}</ref> nella prima parte di stagione colse alcuni piazzamenti, tra cui il secondo posto in linea e il terzo a cronometro ai [[Campionati australiani di ciclismo su strada|campionati australiani]], il secondo posto alla [[Vuelta a La Rioja 2013|Vuelta a La Rioja]] e due nuove piazze d'onore di tappa al Tour of California e al [[Giro del Delfinato 2013|Giro del Delfinato]]. Tra agosto e settembre si aggiudicò invece la seconda<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/tour-of-utah-2013/stage-2/results/|titolo=Matthews wins stage 2 at the Tour of Utah|data=7 agosto 2013}}</ref> e la quarta tappa<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/tour-of-utah-2013/stage-4/results/|titolo=Matthews makes it two in Salt Lake City|autore=Pat Malach|data=10 agosto 2013}}</ref> al Tour of Utah, e due tappe alla [[Vuelta a España 2013|Vuelta a España]] – la quinta<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.eurosport.com/cycling/vuelta-a-espana/2013/american-horner-takes-vuelta-lead-after-stage-two-win_sto3900062/story.shtml|titolo=Matthews sprints to stage five victory|data=28 agosto 2013}}</ref> e la ventunesima, frazione conclusiva con classico traguardo a [[Madrid]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/15-09-2013/ciclismo-vuelta-sprint-matthews-chiude-corsa-horner-nibali-valverde-201167758823.shtml|titolo=Ciclismo, Vuelta: lo sprint di Matthews chiude la corsa di Horner, Nibali e Valverde|autore=Marco Pastonesi|data=15 settembre 2013}}</ref>
 
Nel 2014, in seguito ai successi alla [[Vuelta a La Rioja 2014|Vuelta a La Rioja]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/06-04-2014/fancesco-lasca-vuelta-la-roja-caja-rural-80393190091.shtml|titolo=Vuelta a la Rioja, Lasca secondo dietro Matthews|data=6 aprile 2014}}</ref> e della terza tappa del [[Giro dei Paesi Baschi 2014|Giro dei Paesi Baschi]],<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2014/04/giro-dei-paesi-baschi-matthews-di-potenza-ratto-7/|titolo=Giro dei Paesi Baschi: Matthews di potenza, Ratto 7º|autore=Marco Regazzoni|data=9 aprile 2014}}</ref> partecipa al [[Giro d'Italia 2014|Giro d'Italia]]: assieme ai compagni della Orica vince la cronosquadre d'apertura a [[Belfast]];<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2014/it/09-05-2014/giro-d-italia-cronosquadre-orica-tuft-prima-maglia-rosa-80620224053.shtml|titolo=Giro d'Italia, cronosquadre alla Orica. Tuft è la prima maglia rosa|data=9 maggio 2014}}</ref> in seguito conquista la [[maglia rosa]] al termine della seconda tappa<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Giroditalia/2014/it/10-05-2014/giro-d-italia-belfast-volata-marcel-kittel-matthews-nuova-maglia-rosa-80626301669.shtml|titolo=Giro d'Italia, a Belfast volata a Marcel Kittel. Matthews nuova maglia rosa|autore=Ciro Scognamiglio|data=10 maggio 2014}}</ref> e la porta fino al termine della settima. Come ''leader'' della generale vince la sesta tappa, con arrivo sullo strappo di [[Montecassino]]: nell'occasione riesce a evitare la maxi caduta nel finale, resistendo in testa alla corsa e precedendo in volata un gruppetto ristretto.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2014/it/15-05-2014/giro-italia-sesta-tappa-sassano-montecassino-vince-matthews-secondo-evans-80676222603.shtml|titolo=Giro, sesta tappa: Montecassino, vince Matthews e rafforza la maglia rosa|data=15 maggio 2014}}</ref> A fine giugno fa sua la cronometro inaugurale del [[Giro di Slovenia 2014|Giro di Slovenia]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/19-06-2014/giro-slovenia-colpo-matthews-ulissi-ottimo-terzo-80980457050.shtml|titolo=Giro di Slovenia, colpo di Matthews. Ulissi ottimo terzo|data=19 giugno 2014}}</ref> e nel finale di stagione vince una tappa alla [[Vuelta a España 2014|Vuelta a España]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/25-08-2014/vuelta-terza-tappa-arcos-de-la-frontera-vince-matthews-leader-generale-90249485779.shtml|titolo=Vuelta, Matthews raddoppia con tappa e maglia rossa|autore=Alessandro Conti|data=25 agosto 2014}}</ref> – dove indossa tre giorni la [[Classifica generale (Vuelta a España)|maglia rossa]] – e si piazza quattordicesimo nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea]] al [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014|Mondiale]] di [[Ponferrada]], vinto dal polacco [[Michał Kwiatkowski]].
Nel [[2015]] inizia la stagione vincendo una tappa e la classifica a punti della [[Parigi-Nizza 2015|Parigi-Nizza]] piazzandosi poi terzo in volata alla [[Milano-Sanremo 2015|Milano-San Remo]] vinta da [[John Degenkolb]]. Dopo aver vinto la prima tappa del [[Giro dei Paesi Baschi]] su Kwiatwoswki vince la [[Freccia del Brabante 2015|Freccia del Brabante]] e si piazza terzo all'[[Amstel Gold Race 2015|Amstel Gold Race]], alle spalle di Kwiatowski e [[Alejandro Valverde]]. Come l'anno precedente vince la cronosquadre iniziale del [[Giro d'Italia 2015|Giro d'Italia]] e si impone in volata al termine della terza tappa, in maglia rosa. Si ritira dalla corsa italiana e poi partecipa al [[Tour de Suisse 2015|Tour de Suisse]], vincendo una tappa e poi eserdisce al [[Tour de France 2015|Tour de France]], ottenendo come miglior risultato un ottavo posto. Nel finale di stagione si piazza secondo al [[Grand Prix Cycliste de Québec 2015|Grand Prix Cycliste de Québec]] alle spalle di [[Rigoberto Urán]] e poi anche al mondiale, a 3" dal vincitore [[Peter Sagan]].
 
[[File:Tour de France 2016, Stage 19 - Albertville to Saint-Gervais Mont Blan (28938556346).jpg|thumb|left|upright=0.8|Matthews impegnato nella diciannovesima tappa del [[Tour de France 2016]]]]
Nel [[2016]] vince il prologo e la seconda tappa della [[Parigi-Nizza 2016|Parigi-Nizza]]; successivamente si piazza quinto all'[[Amstel Gold Race 2016|Amstel Gold Race]] e salta il [[Giro d'Italia 2016|Giro d'Italia]] in vista del [[Tour de France 2016|Tour de France]] durante il quale vince la decima tappa. Al Mondiale arriva quarto in volata alle spalle di Peter Sagan, [[Mark Cavendish]] e [[Tom Boonen]].
Nel 2015 inizia la stagione vincendo una tappa<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/11-03-2015/parigi-nizza-vince-matthews-secondo-cimolai-terzo-nizzolo-11073448261.shtml|titolo=Parigi-Nizza, Matthews su Cimolai e Nizzolo|data=11 marzo 2015}}</ref> e la classifica a punti della [[Parigi-Nizza 2015|Parigi-Nizza]], per poi piazzarsi terzo in volata alla [[Milano-Sanremo 2015|Milano-Sanremo]], vinta dal tedesco [[John Degenkolb]]. Dopo essersi imposto nella prima tappa del [[Giro dei Paesi Baschi 2015|Giro dei Paesi Baschi]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/06-04-2015/paesi-baschi-prima-tappa-matthews-110360053301.shtml|titolo=Paesi Baschi: prima tappa a Matthews|autore=Ciro Scognamiglio|data=6 aprile 2015}}</ref> si piazza terzo all'[[Amstel Gold Race 2015|Amstel Gold Race]], alle spalle di Kwiatkowski e dello spagnolo [[Alejandro Valverde]]. Come l'anno precedente è primo nella cronosquadre iniziale del [[Giro d'Italia 2015|Giro d'Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/giroditalia/09-05-2015/giro-cronosquadre-sanremo-vola-orica-gerrans-prima-maglia-rosa-110750032136.shtml|titolo=Giro, cronosquadre a Sanremo: vola l'Orica, Gerrans la prima maglia rosa|data=9 maggio 2015}}</ref> e si impone in maglia rosa al termine della volata della terza tappa:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/giroditalia/11-05-2015/giro-sprint-vincente-la-maglia-rosa-matthews-sestri-110778756941.shtml|titolo=Giro d'Italia, Rapallo-Sestri Levante: vince Matthews, paura per Pozzovivo|data=11 maggio 2015}}</ref> in seguito si ritira dalla ''Corsa Rosa'', per poi partecipare al [[Giro di Svizzera 2015|Giro di Svizzera]], dove vince una tappa.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/16-06-2015/giro-svizzera-matthews-beffa-sagan-120192904647.shtml|titolo=Giro di Svizzera: Matthews beffa Sagan|autore=Ciro Scognamiglio|data=16 giugno 2015}}</ref> A luglio esordisce al [[Tour de France 2015|Tour de France]], ottenendo come miglior risultato un ottavo posto. Nel finale di stagione si aggiudica quindi la seconda tappa del [[Tour of Alberta]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/tour-of-alberta-2015/stage-2/results/|titolo=Tour of Alberta: Matthews wins stage 2 in Grande Prairie|autore1=Kirsten Frattini|autore2=Pat Malach|data=3 settembre 2015}}</ref> e si piazza secondo sia al [[Grand Prix Cycliste de Québec 2015|Grand Prix Cycliste de Québec]] alle spalle del colombiano [[Rigoberto Urán]] sia nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea]] del [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015|Mondiale]] di [[Richmond (Virginia)|Richmond]], a 3" dallo slovacco [[Peter Sagan]].
 
Nel 2016 fa suo il prologo<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/06-03-2016/parigi-nizza-matthews-piu-veloce-ed-leader-cronoprologo-140913276698.shtml|titolo=Parigi-Nizza, Matthews è il più veloce ed è leader|data=6 marzo 2016}}</ref> e la seconda tappa<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/08-03-2016/parigi-nizza-tappa-bouhanni-ma-polemica-140939717558.shtml|titolo=Parigi-Nizza: paura in volata, Bouhanni declassato|autore=Ciro Scognamiglio|data=8 marzo 2016}}</ref> della [[Parigi-Nizza 2016|Parigi-Nizza]]; successivamente si aggiudica anche la [[Vuelta a La Rioja 2016|Vuelta a La Rioja]]<ref>{{cita web|url=http://mondiali.net/38614-vuelta-la-rioja-matthews-non-sbaglia-parigi-camambert-primo-gautier/|titolo=Vuelta a la Rioja, Matthews non sbaglia. Parigi-Camambert, primo Gautier|autore=Andrea Fragasso|data=3 aprile 2016}}</ref> e si piazza quinto all'[[Amstel Gold Race 2016|Amstel Gold Race]]. Salta quindi il [[Giro d'Italia 2016|Giro d'Italia]] in favore del [[Tour de France 2016|Tour de France]], durante il quale vince, al termine di una fuga, la decima tappa.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/12-07-2016/tour-de-france-matthews-sagan-boasson-hagen-nibali-froome-revel-160325929555.shtml|titolo=Tour de France: colpo di Matthews, battuti Sagan e Boasson Hagen|data=12 luglio 2016}}</ref> Al [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016|Mondiale]] di [[Doha]] arriva quarto nella volata a ranghi ristretti della [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea]], vinta da Sagan.
Nel [[2017]] dopo aver vinto la prima tappa del [[Giro dei Paesi Baschi]] si piazza decimo all'[[Amstel Gold Race 2017|Amstel Gold Race]] e quarto alla [[Liegi-Bastogne-Liegi 2017|Liegi-Bastogne-Liegi]]. Al [[Tour de Suisse 2017|Tour de Suisse]] si impone in volata al termine della terza tappa, conquistando la maglia di capoclassifica per un giorno. Al [[Tour de France 2017|Tour de France]] si piazza al secondo posto in occasione della 3ª tappa, battuto da [[Peter Sagan]] ed al terzo nella 7ª tappa, alle spalle di [[Marcel Kittel]] ed [[Edvald Boasson Hagen]]. Ottiene la seconda vittoria di tappa in carriera alla ''Grande Boucle'' il [[15 luglio]], in occasione della 14ª frazione, 181,5 Km da [[Blagnac]] a [[Rodez]], precedendo nello strappo finale [[Greg Van Avermaet]] ed [[Edvald Boasson Hagen|Boasson Hagen]].
 
=== Dal 2017: il trasferimento alla Sunweb e la maglia verde al Tour ===
[[File:Tour de France 2017, matthews (35326161604).jpg|thumb|Matthews in [[Classifica a punti (Tour de France)|maglia verde]] al [[Tour de France 2017]]]]
Passato alla [[Team DSM-Firmenich|Sunweb]] per la stagione 2017,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/michael-matthews-signs-for-giant-alpecin/|titolo=Michael Matthews signs for Giant-Alpecin|autore=Daniel Benson|data=4 agosto 2016}}</ref> dopo il successo nella prima tappa del [[Giro dei Paesi Baschi 2017|Giro dei Paesi Baschi]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/03-04-2017/paesi-baschi-sfreccia-matthews-prima-vittoria-2017-190482752376.shtml|titolo=Paesi Baschi, sfreccia Matthews: prima vittoria del 2017|autore=Mattia Bazzoni|data=3 aprile 2017}}</ref> si piazza decimo all'[[Amstel Gold Race 2017|Amstel Gold Race]] e quarto alla [[Liegi-Bastogne-Liegi 2017|Liegi-Bastogne-Liegi]]. Al [[Giro di Svizzera 2017|Giro di Svizzera]] si impone in volata al termine della terza tappa, conquistando anche la maglia di capoclassifica per un giorno.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/12-06-2017/tour-de-suisse-matthews-si-prende-tappa-maglia-200956590780.shtml|titolo=Tour de Suisse: Matthews si prende tappa e maglia|autore=Ciro Scognamiglio|data=12 giugno 2017}}</ref> Al successivo [[Tour de France 2017|Tour de France]] ottiene un secondo posto nella terza tappa e un terzo nella settima; precede quindi il belga [[Greg Van Avermaet]] sullo strappo di [[Rodez]], vincendo la quattordicesima frazione,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/15-07-2017/tour-de-france-aru-cede-froome-torna-giallo-rodez-vince-matthews-210316238750.shtml|titolo=Tour de France: Aru cede, Froome torna in giallo. A Rodez vince Matthews|data=15 luglio 2017}}</ref> e tre giorni più tardi si ripete nello sprint ristretto a [[Romans-sur-Isère]], superando Degenkolb:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-07-2017/tour-illusione-bennati-vince-matthews-210383263657.shtml|titolo=Tour, illusione Bennati: vince Matthews|autore=Claudio Ghisalberti|data=18 luglio 2017}}</ref> a fine corsa si aggiudica anche la [[Classifica a punti (Tour de France)|classifica a punti]], interrompendo la serie di cinque vittorie consecutive di Sagan.<ref>{{cita web|url=https://www.cyclinside.it/web/la-solitudine-verde-di-michael-matthews/|titolo=La solitudine verde di Michael Matthews|data=20 luglio 2017}}</ref> Dopo aver conseguito alcuni altri piazzamenti, tra cui due terzi posti alla [[RideLondon - Surrey Classic 2017|RideLondon - Surrey Classic]] e al [[Grand Prix Cycliste de Québec 2017|Grand Prix Cycliste de Québec]], il 17 settembre vince, assieme ai compagni di squadra, la [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro a squadre maschile|cronosquadre]] ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017|campionati del mondo]] di [[Bergen]];<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/17-09-2017/mondiali-cronosquadre-sunweb-bergen-220648362858.shtml|titolo=Ciclismo, Mondiali cronosquadre: vince la Sunweb di Dumoulin|data=17 settembre 2017}}</ref> una settimana più tardi conquista invece la medaglia di bronzo nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea]], vinta nuovamente da Sagan.
 
Inizia la stagione 2018 procurandosi una microfrattura alla spalla sinistra alla [[Omloop Het Nieuwsblad 2018|Omloop Het Nieuwsblad]]<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/02/ciclismo-frattura-alla-spalla-per-michael-matthews-salta-la-strade-bianche/|titolo=Ciclismo, frattura alla spalla per Michael Matthews: salta la Strade Bianche!|autore=Gianluca Santo|data=28 febbraio 2018}}</ref> che tuttavia non gli impedisce di piazzarsi settimo alla [[Milano-Sanremo 2018|Milano-Sanremo]]. Quinto alla [[Freccia Vallone 2018|Freccia Vallone]], pochi giorni più tardi vince il prologo del [[Giro di Romandia 2018|Giro di Romandia]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/24-04-2018/ciclismo-giro-romandia-prologo-matthews-rosa-ottavo-6100-260799271233.shtml|titolo=Ciclismo, Giro di Romandia: il prologo a Matthews, Rosa è ottavo a 6/100|data=24 aprile 2018}} </ref> Prima del [[Tour de France 2018|Tour de France]] si piazza secondo sia alla [[Eschborn-Francoforte 2018|Eschborn-Francoforte]] sia nella quarta tappa del [[Giro di Svizzera 2018|Giro di Svizzera]], ottenendo anche qualche altro piazzamento. Tornato alla ''Grande Boucle'' dopo le grandi prestazioni della precedente edizione, è però costretto al ritiro al termine della quarta tappa per problemi gastrointestinali.<ref>{{cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/tour-2018/tour-de-france-2018-si-ritira-matthews/|titolo=Tour de France 2018, Matthews si ritira per problemi gastrointestinali|data=11 luglio 2018}}</ref> Rimessosi in sesto vince sullo strappo di [[Geraardsbergen]] l'ultima tappa del [[BinckBank Tour 2018|BinckBank Tour]], che conclude al secondo posto finale, a soli 5" dallo sloveno [[Matej Mohorič]].<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/08/binck-bank-tour-2018-michael-matthews-vince-lultima-tappa-sul-geraardsbergen-mohoric-si-prende-la-generale/|titolo=Binck Bank Tour 2018: Michael Matthews vince l'ultima tappa sul Geraardsbergen, Mohoric si prende la generale|autore=Stefano Villa|data=19 agosto 2018}}</ref> Quarto alla [[Bretagne Classic Ouest-France 2018|Bretagne Classic Ouest-France]], nel mese di settembre vince allo sprint entrambe le prove [[UCI World Tour 2018|World Tour]] canadesi, il [[Grand Prix Cycliste de Québec 2018|Grand Prix Cycliste de Québec]]<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/09/gp-quebec-2018-michael-matthews-vince-in-volata-su-van-avermaet-ulissi-e-pozzovivo-nei-20/|titolo=GP Quebec 2018, Michael Matthews vince in volata su Van Avermaet. Ulissi e Pozzovivo nei 20|autore=Stefano Villa|data=7 settembre 2018}}</ref> e il [[Grand Prix Cycliste de Montréal 2018|Grand Prix Cycliste de Montréal]].<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/09/gp-montreal-2018-michael-matthews-centra-la-doppietta-sonny-colbrelli-ottimo-secondo/|titolo=GP Montreal 2018: Michael Matthews centra la doppietta! Sonny Colbrelli ottimo secondo|autore=Gianluca Bruno|data=9 settembre 2018}}</ref> Ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|campionati del mondo]] di [[Innsbruck]], complice una [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea]] decisamente troppo impegnativa per le sue caratteristiche, disputa solamente la [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro a squadre maschile|cronosquadre]] in maglia Sunweb, terminata al secondo posto dietro la [[Soudal Quick-Step|Quick-Step Floors]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/23-09-2018/cronosquadre-l-oro-la-quick-step-30097705434.shtml|titolo=Cronosquadre: l'oro è per la Quick Step|autore=Ciro Scognamiglio|data=23 settembre 2018}}</ref> Chiude un'annata difficoltosa con le ultime classiche del calendario italiano, non portandole a termine.
 
== Palmarès ==
{{Colonne inizio}}
=== Strada ===
{{Colonne}}
*[[2008]] <small>(Juniores)</small>
:Prologo [[3Tre Bresciana]] ([[Mazzano|Molinetto di Mazzano]] > [[Mazzano|Molinetto di Mazzano]], cronometro)
:3ª tappa, 2ª semitappa [[3Tre Bresciana]] ([[Verolanuova]] > [[Verolanuova]], cronometro)
:2ª tappa [[Grand Prix Général Patton]] ([[Wincrange]] > [[Wincrange]])
:7ª tappa [[Tour of the Murray River]] ([[Contea di Balranald|Balranald]] > [[Contea di Balranald|Balranald]])
Riga 72 ⟶ 92:
*[[2009]] <small>(Team Jayco-AIS)</small>
:[[Campionati oceaniani di ciclismo su strada|Campionati oceaniani]], Prova a cronometro Under-23
:[[Campionati oceaniani di ciclismo su strada|Campionati oceaniani]], Prova in linea Under-23
:2ª tappa [[Tour of Bright]] ([[Bright (Australia)|Bright]] > [[Bright (Australia)|Bright]], cronometro)
 
*[[2010]] <small>(Team Jayco-Skins, settedue vittorie)</small>
:4ª tappa [[New Zealand Cycle Classic|Tour of Wellington]] ([[Gladstone (Nuova Zelanda)|Gladstone]] > [[Gladstone (Nuova Zelanda)|Gladstone]])
:1ª tappa [[Tour de Langkawi]] ([[Kota BaharuBharu]] > [[Kuala Berang]])
:3ª tappa [[Tour de Langkawi]] ([[Pekan (Malesia)|Pekan]] > [[Mersing]])
:Prologo [[Tour of Japan]] ([[Sakai (Osaka)|Sakai]] > [[Sakai (Osaka)|Sakai]], cronometro)
:2ª tappa [[Ringerike Grand Prix]] ([[Geilo]] > [[Drammen]])
:3ª tappa [[Ringerike Grand Prix]] ([[Drammen]] > [[Vikersund]])
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010|Campionati del mondo]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23|Prova in linea Under-23]]
 
*[[2011]] <small>(Rabobank Cycling Team, tre vittorie)</small>
:3ª tappa [[Tour Down Under 2011|Tour Down Under]] ([[Unley]] > [[Stirling (Australia)|Stirling]])
:1ª tappa [[Vuelta a Murcia 2011|Vuelta a Murcia]] ([[San Pedro del Pinatar]] > [[Alhama de Murcia]])
:[[Rund um Köln 2011|Rund um Köln]]
 
*[[2012]] <small>(Rabobank Cycling Team, due vittorie)</small>
:[[Clásica de Almería 2012|Clásica de Almería]]
:3ª tappa [[Tour of Utah]] ([[Ogden (Utah)|Ogden]] > [[Università dello Utah]]/[[Salt Lake City]])
 
*[[2013]] <small>(Orica- GreenEDGE, quattro vittorie)</small>
:2ª tappa [[Tour of Utah]] ([[Panguitch]] > [[Torrey (Utah)|Torrey]])
:4ª tappa [[Tour of Utah]] ([[Salt Lake City]] > [[Salt Lake City]])
:5ª tappa [[Vuelta a España 2013|Vuelta a España]] ([[Sober (Spagna)|Sober]] > [[Lago de Sanabria]])
:21ª tappa [[Vuelta a España 2013|Vuelta a España]] ([[Leganés]] > [[Madrid]])
 
{{Colonne spezza}}
*[[2014]] <small>(Orica- GreenEDGE, cinque vittorie)</small>
:[[Vuelta a La Rioja 2014|Vuelta a La Rioja]]
:3ª tappa [[VueltaGiro aldei PaísPaesi VascoBaschi 2014|VueltaGiro aldei PaísPaesi VascoBaschi]] ([[UrdazubiUrdax]] > [[Vitoria|Vitoria-Gasteiz]])
:6ª tappa [[Giro d'Italia 2014|Giro d'Italia]] ([[Sassano]] > [[Montecassino]])
:1ª tappa [[Giro di Slovenia 2014|Giro di Slovenia]] ([[Lubiana]] > [[Lubiana]], cronometro)
:3ª tappa [[Vuelta a España 2014|Vuelta a España]] ([[Cadice]] > [[Arcos de la Frontera]])
 
*[[2015]] <small>(Orica- GreenEDGE, cinque vittorie)</small>
:3ª tappa [[Parigi-Nizza 2015|Parigi-Nizza]] ([[Saint-Amand-Montrond]] > [[Saint-Pourçain-sur-Sioule]])
:1ª tappa [[VueltaGiro aldei PaísPaesi VascoBaschi 2015|VueltaGiro aldei PaísPaesi VascoBaschi]] ([[Bilbao]] > [[Bilbao]])
:3ª tappa [[Giro d'Italia 2015|Giro d'Italia]] ([[Rapallo]] > [[Sestri Levante]])
:4ª tappa [[TourGiro dedi SuisseSvizzera 2015|TourGiro dedi SuisseSvizzera]] ([[Flims]] > [[Schwarzenbach (Beromünster)|Schwarzenbach]])
:2ª tappa [[Tour of Alberta]] ([[Grande Prairie]] > [[Grande Prairie]])
{{Colonne spezza}}
 
*[[2016]] <small>(Orica- GreenEDGE/Orica-BikeExchange, quattro vittorie)</small>
:Prologo [[Parigi-Nizza 2016|Parigi-Nizza]] ([[Conflans-Sainte-Honorine]] > [[Conflans-Sainte-Honorine]], cronometro)
:2ª tappa [[Parigi-Nizza 2016|Parigi-Nizza]] ([[Contres (Cher)|Contres]] > [[Commentry]])
:[[Vuelta a La Rioja 2016|Vuelta a La Rioja]]
Riga 120 ⟶ 140:
 
*[[2017]] <small>(Team Sunweb, quattro vittorie)</small>
:1ª tappa [[VueltaGiro aldei PaísPaesi VascoBaschi 2017|VueltaGiro aldei PaísPaesi VascoBaschi]] ([[Pamplona]] > [[Valle de Egüés|Eguesibar-Sarriguren]])
:3ª tappa [[TourGiro dedi SuisseSvizzera 2017|TourGiro dedi SuisseSvizzera]] ([[Menziken]] > [[Berna]])
:14ª tappa [[Tour de France 2017|Tour de France]] ([[Blagnac]] > [[Rodez]])
:16ª tappa [[Tour de France 2017|Tour de France]] ([[Le Puy-en-Velay]] > [[Romans-sur-Isère]])
 
*[[2018]] <small>(Team Sunweb, quattro vittorie)</small>
:Prologo [[Giro di Romandia 2018|Giro di Romandia]] ([[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] > [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]], cronometro)
:7ª tappa [[BinckBank Tour 2018|BinckBank Tour]] ([[Lacs de l'Eau d'Heure]] > [[Geraardsbergen]])
:[[Grand Prix Cycliste de Québec 2018|Grand Prix Cycliste de Québec]]
:[[Grand Prix Cycliste de Montréal 2018|Grand Prix Cycliste de Montréal]]
 
*[[2019]] <small>(Team Sunweb, tre vittorie)</small>
:2ª tappa [[Volta Ciclista a Catalunya 2019|Volta Ciclista a Catalunya]] ([[Mataró]] > [[Sant Feliu de Guíxols]])
:6ª tappa [[Volta Ciclista a Catalunya 2019|Volta Ciclista a Catalunya]] ([[Valls]] > [[Vila-seca]])
:[[Grand Prix Cycliste de Québec 2019|Grand Prix Cycliste de Québec]]
 
*[[2020]] <small>(Team Sunweb, una vittoria)</small>
:[[Bretagne Classic Ouest-France 2020|Bretagne Classic Ouest-France]]
 
*[[2022]] <small>(Team BikeExchange-Jayco, due vittorie)</small>
:1ª tappa [[Volta Ciclista a Catalunya 2022|Volta Ciclista a Catalunya]] ([[Sant Feliu de Guíxols]] > [[Sant Feliu de Guíxols]])
:14ª tappa [[Tour de France 2022|Tour de France]] ([[Saint-Étienne]] > [[Mende (Francia)|Mende]])
 
*[[2023]] <small>(Team Jayco AlUla, una vittoria)</small>
:3ª tappa [[Giro d'Italia 2023|Giro d'Italia]] ([[Vasto]] > [[Melfi]])
 
*[[2024]] <small>(Team Jayco AlUla, due vittorie)</small>
:[[Ruta de la Cerámica-Gran Premio Castellón]]
:[[Grand Prix Cycliste de Québec 2024|Grand Prix Cycliste de Québec]]
 
*[[2025]] <small>(Team Jayco AlUla, una vittoria)</small>
:[[Eschborn-Francoforte 2025|Eschborn-Francoforte]]
{{Colonne fine}}
 
=== Altri successi ===
{{Colonne inizio}}
*[[2008]] <small>(Juniores)</small>
:John Woodman Memorial
:Classifica a punti [[3Tre Bresciana]]
 
*[[2010]] <small>(Team Jayco-Skins)</small>
:Classifica giovani [[New Zealand Cycle Classic|Tour of Wellington]]
:Classifica a punti [[Tour of Japan]]
:1ª tappa [[Internationale Thüringen Rundfahrt]] ([[Bleicherode]] > [[Bleicherode]], cronosquadre)
:Classifica generale [[UCI Oceania Tour 2010|UCI Oceania Tour]]
 
*[[2011]] <small>(Rabobank Cycling Team)</small>
:2ª tappa Jayco Bay Cycling Classic ([[Portarlington (Australia)|Portarlington]] > [[Portarlington (Australia)|Portarlington]])
:2ª tappa Cronulla International Grand Prix ([[Cronulla]] > [[Cronulla]])
 
*[[2012]] <small>(Rabobank Cycling Team)</small>
:Classifica a punti [[Tour of Utah]]
:Cronulla International Grand Prix
 
*[[20142013]] <small>(Orica- GreenEDGE)</small>
:Classifica a punti [[Tour of Utah]]
:1ª tappa [[Giro d'Italia 2014|Giro d'Italia]] ([[Belfast]], cronosquadre)
 
*[[2014]] <small>(Orica GreenEDGE)</small>
:1ª tappa [[Giro d'Italia 2014|Giro d'Italia]] ([[Belfast]] > [[Belfast]], cronosquadre)
:Classifica a punti [[Giro di Slovenia 2014|Giro di Slovenia]]
{{Colonne spezza}}
*[[2015]] <small>(Orica GreenEDGE)</small>
:Classifica a punti [[Parigi-Nizza 2015|Parigi-Nizza]]
:1ª tappa [[Giro d'Italia 2015|Giro d'Italia]] ([[San Lorenzo al Mare]] > [[Sanremo]], cronosquadre)
:Classifica a punti [[Tour of Alberta]]
 
*[[2016]] <small>(Orica- GreenEDGE/Orica-BikeExchange)</small>
:Classifica a punti [[Parigi-Nizza 2016|Parigi-Nizza]]
 
*[[2017]] <small>(Team Sunweb)</small>
:[[Classifica a punti (Tour de France)|Classifica a punti]] [[Tour de France 2017|Tour de France]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017|Campionati del mondo]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro a squadre maschile|Cronosquadre]]
 
*[[2019]] <small>(Team Sunweb)</small>
:Classifica a punti [[Volta Ciclista a Catalunya 2019|Volta Ciclista a Catalunya]]
 
*[[2022]] <small>(Team BikeExchange-Jayco)</small>
:Classifica a punti [[Giro di Svizzera 2022|Giro di Svizzera]]
:Classifica generale [[UCI Oceania Tour 2022|UCI Oceania Tour]]
 
*[[2023]] <small>(Team Jayco AlUla)</small>
:Classifica a punti [[Tour Down Under 2023|Tour Down Under]]
 
*[[2024]] <small>(Team Jayco AlUla)</small>
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024|Campionati del mondo]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024 - Staffetta a squadre mista|Staffetta mista]]
 
*[[2025]] <small>(Team Jayco AlUla)</small>
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2025|Campionati del mondo]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2025 - Staffetta a squadre mista|Staffetta mista]]
{{Colonne fine}}
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2014|2014]]: ''non partito'' (11ª tappa)
:[[Giro d'Italia 2015|2015]]: ''non partito'' (14ª tappa)
:[[Giro d'Italia 2020|2020]]: ''non partito'' (10ª tappa)
:[[Giro d'Italia 2023|2023]]: 63º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2015|2015]]: 152º
:[[Tour de France 2016|2016]]: 110º
:[[Tour de France 2017|2017]]: 69º
:[[Tour de France 2018|2018]]: ''non partito'' (5ª tappa)
:[[Tour de France 2019|2019]]: 67º
:[[Tour de France 2021|2021]]: 79º
:[[Tour de France 2022|2022]]: 77º
:[[Tour de France 2024|2024]]: 89º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2013|2013]]: 110º
:[[Vuelta a España 2014|2014]]: 75º
:[[Vuelta a España 2021|2021]]: 70º
{{Colonne fine}}
 
=== Classiche monumento ===
{{Colonne inizio}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2011|2011]]: 107º
Riga 175 ⟶ 263:
:[[Milano-Sanremo 2016|2016]]: 59º
:[[Milano-Sanremo 2017|2017]]: 12º
:[[Milano-Sanremo 2018|2018]]: 7º
:[[Milano-Sanremo 2019|2019]]: 12º
:[[Milano-Sanremo 2020|2020]]: 3º
:[[Milano-Sanremo 2021|2021]]: 6º
:[[Milano-Sanremo 2022|2022]]: 4º
:[[Milano-Sanremo 2024|2024]]: 2º
:[[Milano-Sanremo 2025|2025]]: 4º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 2019|2019]]: 6º
:[[Giro delle Fiandre 2021|2021]]: 21º
:[[Giro delle Fiandre 2022|2022]]: 11º
:[[Giro delle Fiandre 2023|2023]]: ''ritirato''
:[[Giro delle Fiandre 2024|2024]]: 11º
:[[Giro delle Fiandre 2025|2025]]: 13°
{{Colonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2013|2013]]: 128º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2017|2017]]: 4º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2018|2018]]: 63º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2019|2019]]: 35º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2021|2021]]: 19º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2022|2022]]: ''ritirato''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2024|2024]]: 36º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2025|2025]]: 11º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2013|2013]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2017|2017]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2018|2018]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
 
=== Competizioni mondiali ===
{{Colonne}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 - Gara in linea maschile Juniors|Città del Capo 2008 - In linea Junior]]: 8º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea maschile Under-23|Mendrisio 2009 - In linea Under-23]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23|Melbourne 2010 - In linea Under-23]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Elite|Limburgo 2012 - In linea Elite]]: ''ritirato''
Riga 194 ⟶ 308:
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Cronometro a squadre maschile|Doha 2016 - Cronosquadre]]: 3º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite|Doha 2016 - In linea Elite]]: 4º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro a squadre maschile|Bergen 2017 - Cronosquadre]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|Bergen 2017 - In linea Elite]]: 3º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro a squadre maschile|Innsbruck 2018 - Cronosquadre]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2019 - Gara in linea maschile Elite|Yorkshire 2019 - In linea Elite]]: 24º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2020 - Gara in linea maschile Elite|Imola 2020 - In linea Elite]]: 7º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea maschile Elite|Fiandre 2021 - In linea Elite]]: 25º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022 - Staffetta a squadre mista|Wollongong 2022 - Staffetta mista]]: 3º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022 - Gara in linea maschile Elite|Wollongong 2022 - In linea Elite]]: 3º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2023 - Gara in linea maschile Elite|Glasgow 2023 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2023 - Staffetta a squadre mista|Glasgow 2023 - Staffetta mista]]: 6º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024 - Staffetta a squadre mista|Zurigo 2024 - Staffetta mista]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024 - Gara in linea maschile Elite|Zurigo 2024 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2025 - Staffetta a squadre mista|Kigali 2025 - Staffetta mista]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2025 - Gara in linea maschile Elite|Kigali 2025 - In linea Elite]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Ciclismo ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Corsa in linea maschile|Parigi 2024 - In linea]]: 15º
{{Colonne spezza}}
*[[UCI World Tour]]/[[UCI World Ranking]]
:[[UCI World Tour 2011]]: 63º
:[[UCI World Tour 2012]]: 135º
:[[UCI World Tour 2013]]: 89º
:[[UCI World Tour 2014]]: 73º
:[[UCI World Tour 2015]]: 20º
:UCI World Ranking 2015: 11º
:[[UCI World Tour 2016]]: 21º
:UCI World Ranking 2016: 11º
:[[UCI World Tour 2017]]: 9º
:UCI World Ranking 2017: 9º
:[[UCI World Tour 2018]]: 7º
:UCI World Ranking 2018: 11º
:UCI World Ranking 2019: 33º
:UCI World Ranking 2020: 32º
:UCI World Ranking 2021: 44º
:UCI World Ranking 2022: 11º
:UCI World Ranking 2023: 49º
:UCI World Ranking 2024: 31º
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 202 ⟶ 354:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cyclebase|38259}}
*{{memoireducyclisme|45665}}
*{{ProCyclingStats}}
*{{sitodelciclismo}}
 
{{Ciclismo SunwebJayco rosa}}
{{Campioni del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea Under-23}}
{{Classifica punti Tour de France}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2012}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2013}}
Riga 214 ⟶ 364:
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2015}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2016}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2017}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2019}}
{{Australia maschile ciclismo mondiale 2020}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2021}}
{{Australia maschile ciclismo mondiali 2022}}
{{Australia maschile ciclismo mondiali 2023}}
{{Australia maschile ciclismo mondiale 2024}}
{{Nazionale australiana di ciclismo maschile Mondiali 2025}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}