Fudbalski klub Partizan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(274 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|le altre società della [[Sportsko Društvo Partizan|Polisportiva Partizan Belgrado]]|[[Partizan Belgrado]]}}
{{C|Oltre ad una sintassi dubbia nell'introduzione, non si capisce se è la polisportiva [[Sportsko Društvo Partizan|Partizan Belgrado]] ad essere nata includendo la squadra di calcio, o se era la squadra di calcio che aveva aspetto di polisportiva|sport|arg2=società calcistiche|maggio 2013}}
{{NN|società calcistiche|ottobre 2009}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra = FK Partizan
|nomestemma = Logo FK Partizan 1958.png
|soprannomi = ''Crno-beli'' ([[Nero]]-[[Bianco|bianchi]]), ''Parni valjak'' ([[Rullo compressore]])
<!--COMPLETINI-->
|pattern_la1 = _rioave2324h
<!--Divisa casalinga-->
|pattern_b1 = _partizan2324h
|soprannomi= ''Crno-beli'' ([[Nero]]-[[Bianco|bianchi]]), ''Parni valjak
|pattern_ra1 = _rioave2324h
| pattern_b1 =_besiktas1112h
|pattern_sh1 =
| body1 = FFFFFF
|pattern_so1 =
| pattern_la1 =_maccles1112a
| leftarm1 = FFFFFF
|body1 = FFFFFF
| pattern_ra1 =_maccles1112a
| rightarm1 = FFFFFF
|shorts1 = FFFFFF
| pattern_sh1 =_maccles1112a
| shorts1 socks1 = FFFFFF
|pattern_la2 = _partizan2324A
| pattern_so1 =_color 3 stripes black
|pattern_b2 = _partizan2324A
| socks1 = FFFFFF
|pattern_ra2 = _partizan2324A
| pattern_b2 = _maccles1112a
|pattern_sh2 =
| body2 = 000000
|pattern_so2 =
| pattern_la2 = _maccles1112a
| leftarm2 = 000000091453
|body2 = 091453
| pattern_ra2 = _maccles1112a
| rightarm2 = 000000091453
|shorts2 = 091453
| pattern_sh2 = _maccles1112A
| shorts2socks2 = 000000880000
|pattern_la3 = _pumaglory22b
| pattern_so2 = _3_stripes_white
|pattern_b3 = _pumaultimate23b
|socks2=000000
|pattern_ra3 = _pumaglory22b
| body3 = ffffff
|pattern_sh3 =
| pattern_b3 = _cesena1112h
|pattern_so3 =
| pattern_la3 = _cesena1112h
| leftarm3 = ffffff000000
|body3 = 000000
| pattern_ra3 = _cesena1112h
| rightarm3 = ffffff000000
|shorts3 = 000000
| pattern_sh3 = _maccles1112a
| shorts3socks3 = 000000
<!--Dati-->|colori = {{simbolo|900px Black HEX-333333 vertical stripes HEX-B1000B star in Black circle.svg}} [[Nero]], [[bianco]]
| pattern_so3 = _3_stripes_black
|inno =
|socks3=ffffff
|autore =
<!--Dati-->
|città = [[Belgrado]]
|colori={{simbolo|600px Nero e Bianco (Strisce).png}} [[Nero]] e [[bianco]]
|inno=
|autore=
|città= {{simbolo|Small Coat of Arms Belgrade.svg|18}} [[Belgrado]]
|nazione = {{SRB}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Serbia.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Serbia|FSS]]
|campionato = [[Superliga serba|SuperLiga]]
|annofondazione = 1945
|presidente = {{Bandiera|SRB}} IvanMilorad CurkovicVučelić
|allenatore = {{Bandiera|SRB}} [[MiroslavSrdan ĐukićBlagojevic]]
|stadio = [[Stadio Partizan]]
|capienza =32.887 {{formatnum:32887}}
|sito = www.partizan.rs
|titoli nazionali ='''Campionati Nazionali''' : '''27''' {{simbolo|Star*.svg}}{{simbolo|Star*.svg}}<br />1117 [[Prva Liga (Jugoslavia)|Campionati della RSF di Jugoslaviajugoslavi]]<br />6 [[Campionato serbo-montenegrino di calcio|Campionati della RF di Jugoslavia]]<br />2 [[Campionato serbo-montenegrino di calcio|Campionati di Serbia e Montenegro]]<br />810 [[Superliga (Serbia)|Campionati di Serbiaserbi]]<br />
|coppe nazionali ='''Coppe Nazionali''' : '''14'''<br />59 [[Coppa di Jugoslavia|Coppe di RSF Jugoslavia]]<br />47 [[Coppa di JugoslaviaSerbia|Coppe di RF JugoslaviaSerbia]] <br />5 1 [[CoppaSuperkup di SerbiaJugoslavije|CoppeSupercoppa di Serbiajugoslava]]
|coppe Mitropa = 1
|supercoppe nazionali='''Coppe Nazionali''' : '''1'''<br />1 [[Supercoppa di Jugoslavia|Supercoppe di RSF Jugoslavia]]
|titoli internazionali=1 [[Mitropa= Cup]]
|stagione attuale = Fudbalski klub Partizan 2023-2024
}}
Il '''Fudbalski klub Partizan''' ({{serbo|''Фудбалски клуб Партизан''}}; letteralmente ''Associazione calcistica Partigiano''), meglio noto come '''FK Partizan''' o '''Partizan BelgradeBeograd''' e in Italia come '''Partizan Belgrado''', è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Serbia|serba]] con sede nella città di [[Belgrado]]. Fondata il 4 ottobre del [[1945]] da una [[società polisportiva]] fu una delle prime sezioni istituite del [[Sportsko Društvo Partizan]] e prese parte all'Associazione Sportiva Jugoslava (oggi Associazione Sportiva Serba). Oltre alla sezione calcistica, la società polisportiva includeva altre 25 discipline, tra le quali il [[Košarkaški klub Partizan|KK Partizan Belgrado]], squadra di pallacanestro, e il [[WPC Partizan Belgrado|VK Partizan Belgrado]], squadra di pallanuoto.
 
==Storia==
[[File:FK Partizan (1966).jpg|thumb|left|L'undici del Partizan finalista nella [[Coppa dei Campioni 1965-1966]]]]
 
Il club fu fondato da partigiani jugoslavi (da qui l'origine del nome). Nei suoi 7275 anni di attività la squadra ha disputato 7275 campionati nella [[Superliga (Serbia)|SuperLiga]] (prima chiamata [[Prva Liga (Jugoslavia)|Prva Liga di Jugoslavia]]), conquistando 27 campionati nazionali, 1416 coppe nazionali, una supercoppa nazionali, una [[Mitropa Cup]], una [[Uhrencup]] e un [[Torneo di Viareggio]]. Grandi sono state le vittorie e ugualmente importanti le occasioni mancate per un soffio: una [[Finale della Coppa dei Campioni 1965-1966|finale di Coppa dei Campioni]] nel 1966 persa colcon il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] per 2-1, 7sette volte finalista nelle coppe nazionali (1948, 1959, 1960, 1979, 1993, 1996, 1999) e 11undici volte è riuscito ad andare oltre la fase a gironi (sedicesimi, ottavi, quarti) nelle coppe europee ([[UEFA Champions League]] e [[Coppa UEFA]]). Il Partizan partecipò alla primissima edizione della Coppa Campioni nel [[Coppa dei Campioni 1955-1956|1955]] giocando la prima partita del torneo contro lo [[Sporting Lisbona]] finita per 3-3. Divenne anche il primo club dell'est europeo ad averavere giocato una finale di Coppa dei Campioni, dopo averavere eliminato il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] nelle semifinali del torneo. Negli ultimi anni la squadra ha partecipato alla [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions League dell'anno 2003-2004]] inserita nel girone con [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], [[Futebol Clube do Porto|Porto]] e [[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] dopo averavere eliminato nell'ultimo turno di qualificazione il [[Newcastle United Football Club|Newcastle United]]. Il Partizan partecipò anche all'edizione [[Coppa UEFA 2004-2005|2004-2005 della Coppa UEFA]] raggiungendo gli ottavi di finale dove venne eliminato dal {{Calcio CSKA Mosca|N}}, campione in quell'edizione, per un risultato complessivo di 3-1 (1-1 andata; 0-2 ritorno).
 
La squadra FK Teleoptik che milita nella seconda divisione serba è di proprietà del Partizan. Secondo la federazione UEFA il Partizan possiede il secondo miglior settore giovanile europeo, dopo quello dell'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]].
Il Partizan Belgrado è la seconda squadra più tifata in [[Serbia]] (con il 32,2%). I supporters locali della formazione costituiscono il gruppo ultras denominato ''[[Grobari]]'', una delle tifoserie più accese al mondo. La partita più attesa dell'anno è sicuramente il [[Večiti derbi|derby di Belgrado]] tra Partizan e [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]], che è stato classificato tra i 10 derby più accesi del mondo riuscendo in passato a raggiungere la bellezza di 108.000 spettatori.<ref>[http{{cita testo|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1214200/THE-LIST-The-greatest-rivalries-club-football-Nos-10-1.html |titolo=THE LIST: The greatest rivalries in club football, Nos 10-1 | Mail Online<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>
 
La società si posiziona al 2º posto nella [[Classifica perpetua della Prva Liga (Jugoslavia)#Dal 1946 al 1992|classifica perpetua della Prva Liga Jugoslava]].
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!colspan="3" align=center style="background:black" | <span style="color:
!style="text-align:center; background:black; color:white">| Cronistoria del Fudbalski klub Partizan</span>
|- style="font-size:93%"
|valignwidth="top100%"|
{{div col|2}}
* [[1945]] - Creazione della società calcistica '''FK Partizan Belgrado'''
* [[PrvaFudbalski Ligaklub Partizan 1946-1947|1946-1947]] - {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''[[Prva Liga 1946-1947|Campione di Jugoslavia]] (1º titolo).'''
*: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore della Coppa di Jugoslavia (1º titolo).'''
* [[PrvaFudbalski Ligaklub Partizan 1947-1948|1947-1948]] - 3°º nella [[Prva Liga 1947-1948|Prva Liga di Jugoslavia ]]
*: Finalista della [[Kup Maršala Tita 1947|Coppa di Jugoslavia]]
* [[PrvaFudbalski Ligaklub Partizan 1948-1949|1948-1949]] - {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''[[Prva Liga 1948-1949|Campione Didi Jugoslavia]] (2º titolo).'''
* [[PrvaFudbalski Ligaklub Partizan 1950|1949-1950]] - 3°º nella [[Prva Liga 1950|Prva Liga di Jugoslavia]]
* [[Prva Liga 1951|1950-1951]] - 4° nella Prva Liga di Jugoslavia
*: '''Vincitore del Torneo di Viareggio (1º titolo).'''
* [[Prva Liga 1952|1951-1952]] - 3° nella Prva Liga di Jugoslavia
*: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore della Coppa di Jugoslavia (2º titolo).'''
*: Finalista del Torneo di Viareggio
* [[Prva Liga 1952-1953|1952-1953]] - 3° nella Prva Liga di Jugoslavia
* [[Prva Liga 1953-1954|1953-1954]] - 2° nella Prva Liga di Jugoslavia
*: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore della Coppa di Jugoslavia (3º titolo)'''
* [[Prva Liga 1954-1955|1954-1955]] - 5° nella Prva Liga di Jugoslavia
----
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1955-1956Partizan 1951|19551950-19561951]] - nella [[Prva Liga 1951|Prva Liga di Jugoslavia]]
: '''Vincitore del Torneo di Viareggio (1º titolo).'''
*: Quarti di finale di '''[[Coppa dei Campioni 1955-1956|Coppa Campioni]]'''
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1956-1957Partizan 1952|19561951-19571952]] - nella [[Prva Liga 1952|Prva Liga di Jugoslavia ]]
*: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore della [[Kup Maršala Tita 1952|Coppa di Jugoslavia]] (42º titolo).'''
: Finalista del Torneo di Viareggio
* [[Prva Liga 1957-1958|1957-1958]] - 2° nella Prva Liga di Jugoslavia
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1958Partizan 1952-19591953|19581952-19591953]] - nella [[Prva Liga 1952-1953|Prva Liga di Jugoslavia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1953-1954|1953-1954]] - 2º nella [[Prva Liga 1953-1954|Prva Liga di Jugoslavia]]
*: Finalista della Coppa di Jugoslavia
: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore della [[Kup Maršala Tita 1954|Coppa di Jugoslavia]] (3º titolo)'''
*: Finalista del Torneo di Viareggio
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1959Partizan 1954-19601955|19591954-19601955]] - nella [[Prva Liga 1954-1955|Prva Liga di Jugoslavia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1955-1956|1955-1956]] - 2º nella [[Prva Liga 1955-1956|Prva Liga di Jugoslavia]]
*: Finalista di Coppa di Jugoslavia
: Quarti di finale di '''[[Coppa dei Campioni 1955-1956|Coppa Campioni]]'''
* [[Prva Liga 1960-1961|1960-1961]] - {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Campione di Jugoslavia (4º titolo)'''
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1961Partizan 1956-19621957|19611956-19621957]] - {{Bandiera|YUG4º nella [[Prva Liga 19431956-1992}}1957|Prva '''CampioneLiga di Jugoslavia (5º titolo)''']]
*: OttaviQuarti di finale didella '''[[Coppa dei CampioniMitropa 1961-19621956|Coppa CampioniMitropa]]'''
* [[Prva Liga 1962-1963|1962-1963]] -: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''CampioneVincitore della [[Kup Maršala Tita 1956-1957|Coppa di Jugoslavia]] (64º titolo)'''
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1963Partizan 1957-19641958|19631957-19641958]] - nella [[Prva Liga 1957-1958|Prva Liga di Jugoslavia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1958-1959|1958-1959]] - 2º nella [[Prva Liga 1958-1959|Prva Liga di Jugoslavia]]
*: Quarti di finale di '''[[Coppa dei Campioni 1963-1964|Coppa Campioni]]'''
: Finalista della [[Kup Maršala Tita 1958-1959|Coppa di Jugoslavia]]
* [[Prva Liga 1964-1965|1964-1965]] - {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Campione di Jugoslavia (7º titolo)'''
: Finalista del Torneo di Viareggio
* [[Fudbalski klub Partizan 1959-1960|1959-1960]] - 3º nella [[Prva Liga 1959-1960|Prva Liga di Jugoslavia]]
: Finalista di [[Kup Maršala Tita 1959-1960|Coppa di Jugoslavia]]
----
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1965Partizan 1960-19661961|19651960-19661961]] - 11°{{Bandiera|YUG nella1943-1992}} '''[[Prva Liga 1960-1961|Campione di Jugoslavia]] (4º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 1961-1962|1961-1962]] - {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''[[Prva Liga 1961-1962|Campione di Jugoslavia]] (5º titolo)'''
*: '''Finalista di [[Coppa dei Campioni 1965-1966|Coppa Campioni]]'''
: Ottavi di finale di '''[[Coppa dei Campioni 1961-1962|Coppa Campioni]]'''
* [[Prva Liga 1966-1967|1966-1967]] - 3° nella Prva Liga di Jugoslavia
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1967Partizan 1962-19681963|19671962-19681963]] - {{Bandiera|YUG nella1943-1992}} '''[[Prva Liga 1962-1963|Campione di Jugoslavia]] (6º titolo)'''
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1968Partizan 1963-19691964|19681963-19691964]] - nella [[Prva Liga 1963-1964|Prva Liga di Jugoslavia]]
: Quarti di finale di '''[[Coppa dei Campioni 1963-1964|Coppa Campioni]]'''
* [[Prva Liga 1969-1970|1969-1970]] - 2° nella Prva Liga di Jugoslavia
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1970Partizan 1964-19711965|19701964-19711965]] - {{Bandiera|YUG nella1943-1992}} '''[[Prva Liga 1964-1965|Campione di Jugoslavia]] (7º titolo)'''
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1971Partizan 1965-19721966|19711965-19721966]] - 11º nella [[Prva Liga 1965-1966|Prva Liga di Jugoslavia]]
: '''Finalista di [[Coppa dei Campioni 1965-1966|Coppa Campioni]]'''
* [[Prva Liga 1972-1973|1972-1973]] - 4° nella Prva Liga di Jugoslavia
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1973Partizan 1966-19741967|19731966-19741967]] - nella [[Prva Liga 1966-1967|Prva Liga di Jugoslavia]]
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1974Partizan 1967-19751968|19741967-19751968]] - nella [[Prva Liga 1967-1968|Prva Liga di Jugoslavia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1968-1969|1968-1969]] - 3º nella [[Prva Liga 1968-1969|Prva Liga di Jugoslavia]]
*: Ottavi di finale di [[Coppa UEFA 1974-1975|Coppa UEFA]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1969-1970|1969-1970]] - 2º nella [[Prva Liga 1969-1970|Prva Liga di Jugoslavia]]
|valign="top" width="33%"|
* [[Prva Liga 1975-1976|1975-1976]] -: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''CampioneVincitore della Champions League estiva di Jugoslavia (81º titolo)'''
* [[Prva Liga 1976-1977|1976-1977]] - 4° nella Prva Liga di Jugoslavia
* [[Prva Liga 1977-1978|1977-1978]] - {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Campione di Jugoslavia (9º titolo)'''
* [[Prva Liga 1978-1979|1978-1979]] - 15° nella Prva Liga di Jugoslavia
*: {{simbolo|Coppaeuropa.jpg|15}} '''Vincitore della Mitropa Cup'''
*: Finalista di Coppa di Jugoslavia
* [[Prva Liga 1979-1980|1979-1980]] - 13° nella Prva Liga di Jugoslavia
* [[Prva Liga 1980-1981|1980-1981]] - 8° nella Prva Liga di Jugoslavia
* [[Prva Liga 1981-1982|1981-1982]] - 6° nella Prva Liga di Jugoslavia
* [[Prva Liga 1982-1983|1982-1983]] - {{simbolo|Star*.svg|15}} {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Campione di Jugoslavia (10º titolo)'''
* [[Prva Liga 1983-1984|1983-1984]] - 2° nella Prva Liga di Jugoslavia
*: Ottavi di finale di '''[[Coppa dei Campioni 1983-1984|Coppa Campioni]]'''
* [[Prva Liga 1984-1985|1984-1985]] - 3° nella Prva Liga di Jugoslavia
*: Ottavi di finale di [[Coppa UEFA 1984-1985|Coppa UEFA]]
----
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1985Partizan 1970-19861971|19851970-19861971]] - {{Bandiera|YUG5º nella [[Prva Liga 19431970-1992}}1971|Prva '''CampioneLiga di Jugoslavia (11º titolo)''']]
* [[Fudbalski klub Partizan 1971-1972|1971-1972]] - 5º nella [[Prva Liga 1971-1972|Prva Liga di Jugoslavia]]
*: Sedicesimi di finale di [[Coppa UEFA 1985-1986|Coppa UEFA]]
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1986Partizan 1972-19871973|19861972-19871973]] - {{Bandiera|YUG4º nella [[Prva Liga 19431972-1992}}1973|Prva '''CampioneLiga di Jugoslavia (12º titolo)''']]
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1987Partizan 1973-19881974|19871973-19881974]] - nella [[Prva Liga 1973-1974|Prva Liga di Jugoslavia]]
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1988Partizan 1974-19891975|19881974-19891975]] - 6°º nella [[Prva Liga 1974-1975|Prva Liga di Jugoslavia ]]
*: SedicesimiOttavi di finale di [[Coppa UEFA 19881974-19891975|Coppa UEFA]]
*: [[Fudbalski klub Partizan 1975-1976|1975-1976]] - {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore[[Prva dellaLiga Coppa1975-1976|Campione di Jugoslavia]] (58º titolo)'''
* [[PrvaFudbalski Ligaklub 1989Partizan 1976-19901977|19891976-19901977]] - 4°º nella [[Prva Liga 1976-1977|Prva Liga di Jugoslavia ]]
*: [[Fudbalski klub Partizan 1977-1978|1977-1978]] - {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore[[Prva dellaLiga Supercoppa1977-1978|Campione di Jugoslavia]] (19º titolo)'''
: {{simbolo|Coppaeuropa.jpg|15}} '''Vincitore della Mitropa Cup'''
* [[Prva Liga 1990-1991|1990-1991]] - 3° nella Prva Liga di Jugoslavia
* [[Fudbalski klub Partizan 1978-1979|1978-1979]] - 15º nella [[Prva Liga 1978-1979|Prva Liga di Jugoslavia]]
*: Ottavi di finale di [[Coppa UEFA 1990-1991|Coppa UEFA]]
*: Finalista di [[PrvaKup LigaMaršala 1991Tita 1978-19921979|1991-1992]] - 2° nella Prva LigaCoppa di Jugoslavia ]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1979-1980|1979-1980]] - 13º nella [[Prva Liga 1979-1980|Prva Liga di Jugoslavia]]
*: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore della Coppa di Jugoslavia (6º titolo)'''
----
* [[Fudbalski klub Partizan 1980-1981|1980-1981]] - 8º nella [[Prva Liga 1980-1981|Prva Liga di Jugoslavia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1981-1982|1981-1982]] - 6º nella [[Prva Liga 1981-1982|Prva Liga di Jugoslavia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1982-1983|1982-1983]] - {{simbolo|Star*.svg|15}} {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''[[Prva Liga 1982-1983|Campione di Jugoslavia]] (10º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 1983-1984|1983-1984]] - 2º nella [[Prva Liga 1983-1984|Prva Liga di Jugoslavia]]
: Ottavi di finale di '''[[Coppa dei Campioni 1983-1984|Coppa Campioni]]'''
* [[Fudbalski klub Partizan 1984-1985|1984-1985]] - 3º nella [[Prva Liga 1984-1985|Prva Liga di Jugoslavia]]
: Ottavi di finale di [[Coppa UEFA 1984-1985|Coppa UEFA]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1985-1986|1985-1986]] - {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''[[Prva Liga 1985-1986|Campione di Jugoslavia]] (11º titolo)'''
: Sedicesimi di finale di [[Coppa UEFA 1985-1986|Coppa UEFA]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1986-1987|1986-1987]] - {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''[[Prva Liga 1986-1987|Campione di Jugoslavia]] (12º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 1987-1988|1987-1988]] - 2º nella [[Prva Liga 1987-1988|Prva Liga di Jugoslavia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1988-1989|1988-1989]] - 6º nella [[Prva Liga 1988-1989|Prva Liga di Jugoslavia]]
: Sedicesimi di finale [[Coppa UEFA 1988-1989|Coppa UEFA]]
: {{simbolo|Coppaeuropa.jpg|15}} '''Vincitore della [[Uhrencup]]'''
: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore della [[Kup Maršala Tita 1988-1989|Coppa di Jugoslavia]] (5º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 1989-1990|1989-1990]] - 4º nella [[Prva Liga 1989-1990|Prva Liga di Jugoslavia]]
: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore della [[Superkup Jugoslavije|Supercoppa di Jugoslavia]] (1º titolo)'''
----
* [[Fudbalski klub Partizan 1990-1991|1990-1991]] - 3º nella [[Prva Liga 1990-1991|Prva Liga di Jugoslavia]]
: Ottavi di finale di [[Coppa UEFA 1990-1991|Coppa UEFA]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1991-1992|1991-1992]] - 2º nella [[Prva Liga 1991-1992|Prva Liga di Jugoslavia]]
: {{Bandiera|YUG 1943-1992}} '''Vincitore della [[Kup Jugoslavije 1991-1992|Coppa di Jugoslavia]] (6º titolo)'''
* Scomparsa del campionato di calcio della '''Prva liga di Jugoslavia''' in seguito alle [[guerre jugoslave]]. La competizione continuerà sotto il nome di '''[[Prva Liga (Jugoslavia)|Campionato di calcio della RF Jugoslava]]''' che comprendeva i rimanenti stati della federazione jugoslava: '''Serbia e Montenegro'''
* [[PrvaFudbalski ligaklub SR JugoslavijePartizan 1992-1993|1992-1993]] - {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''[[Prva liga SR Jugoslavije 1992-1993|Campione di Jugoslavia]] (13º titolo)'''
*: Finalista della [[Kup Jugoslavije 1992-1993|Coppa di Jugoslavia]]
* [[PrvaFudbalski ligaklub SR JugoslavijePartizan 1993-1994|1993-1994]] - {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''[[Prva liga SR Jugoslavije 1993-1994|Campione di Jugoslavia]] (14º titolo)'''
*: {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''Vincitore della [[Kup Jugoslavije 1993-1994|Coppa di Jugoslavia]] (7º titolo)'''
* [[PrvaFudbalski ligaklub SR JugoslavijePartizan 1994-1995|1994-1995]] - 2°º nel [[Prva liga SR Jugoslavije 1994-1995|Campionato di Jugoslavia ]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1995-1996|1995-1996]] - {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''[[Prva liga SR Jugoslavije 1995-1996|Campione di Jugoslavia]] (15º titolo)'''
: Finalista della [[Kup Jugoslavije 1995-1996|Coppa di Jugoslavia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1997-1998|1997-1998]] - 3º nel [[Prva liga SR Jugoslavije 1997-1998|Campionato di Jugoslavia]]
: {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''Vincitore della [[Kup Jugoslavije 1997-1998|Coppa di Jugoslavia]] (8º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 1998-1999|1998-1999]] - {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''[[Prva liga SR Jugoslavije 1998-1999|Campione di Jugoslavia]] (16º titolo)'''
: Finalista della [[Kup Jugoslavije 1998-1999|Coppa di Jugoslavia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 1999-2000|1999-2000]] - 2º nel [[Prva liga SR Jugoslavije 1999-2000|Campionato di Jugoslavia]]
----
* [[Fudbalski klub Partizan 2000-2001|2000-2001]] - 2º nel [[Prva liga SR Jugoslavije 2000-2001|Campionato di Jugoslavia]]
* [[Prva liga SR Jugoslavije 1995-1996|1995-1996]] - {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''Campione di Jugoslavia (15º titolo)'''
*: Finalista{{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''Vincitore della Coppa di Jugoslavia (9º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2001-2002|2001-2002]] - {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''[[Prva liga SR Jugoslavije 2001-2002|Campione di Jugoslavia]] (17º titolo)'''
* [[Prva liga SR Jugoslavije 1997-1998|1997-1998]] - 3° nel Campionato di Jugoslavia
*: {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''Vincitore della Coppa di Jugoslavia (8º titolo)'''
* [[Prva liga SR Jugoslavije 1998-1999|1998-1999]] - {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''Campione di Jugoslavia (16º titolo)'''
*: Finalista Coppa di Jugoslavia
* [[Prva liga SR Jugoslavije 1999-2000|1999-2000]] - 2° nel Campionato di Jugoslavia
|valign="top" width="33%"|
* [[Prva liga SR Jugoslavije 2000-2001|2000-2001]] - 2° nel Campionato di Jugoslavia
*: {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''Vincitore della Coppa di Jugoslavia (9º titolo)'''
* [[Prva liga SR Jugoslavije 2001-2002|2001-2002]] - {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''Campione di Jugoslavia (17º titolo)'''
* Scomparsa del '''[[Campionato serbo-montenegrino di calcio]]'''. La competizione continuerà sotto il nome di '''[[Superliga (Serbia)|SuperLiga]]'''.
* [[PrvaFudbalski ligaklub Srbije i Crne Gore u fudbaluPartizan 2002-2003|2002-2003]] - {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''[[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2002-2003|Campione di Serbia e Montenegro]] (18º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2003-2004|2003-2004]] - 2º nel [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2003-2004|2003-2004]] - 2° nel campionato di calcio Serbo-di Serbia e Montenegro]]
* [[PrvaFudbalski ligaklub Srbije i Crne Gore u fudbaluPartizan 2004-2005|2004-2005]] - {{Bandiera|YUG 1992-2003}} '''[[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2004-2005|Campione di Serbia e Montenegro]] (19º titolo)'''
*: Ottavi di finale di [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]]
* [[Fudbalski klub Partizan 2005-2006|2005-2006]] - 2º nel [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2005-2006|campionato di calcio di Serbia e Montenegro]]
* [[Fudbalski klub Partizan 2006-2007|2006-2007]] - 2º nella [[Superliga 2006-2007 (Serbia)|SuperLiga di Serbia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 2007-2008|2007-2008]] - {{simbolo|Star*.svg|15}} {{simbolo|Star*.svg|15}} {{Bandiera|SRB}} '''[[Superliga 2007-2008 (Serbia)|Campione di Serbia]] (20º titolo)'''
: '''Vincitore della [[Kup Srbije 2007-2008|Coppa di Serbia]] (1º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2008-2009|2008-2009]] - {{Bandiera|SRB}} '''[[Superliga 2008-2009 (Serbia)|Campione di Serbia]] (21º titolo)'''
: '''Vincitore della [[Kup Srbije 2008-2009|Coppa di Serbia]] (2º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2009-2010|2009-2010]] - {{Bandiera|SRB}} '''[[Superliga 2009-2010 (Serbia)|Campione di Serbia]] (22º titolo)'''
----
* [[Fudbalski klub Partizan 2010-2011|2010-2011]] - {{Bandiera|SRB}} '''[[Superliga 2010-2011 (Serbia)|Campione di Serbia]] (23º titolo)'''
*: '''Vincitore della [[Kup Srbije 2010-2011|Coppa di Serbia]] (3º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2011-2012|2011-2012]] - {{Bandiera|SRB}} '''[[Superliga 2011-2012 (Serbia)|Campione di Serbia]] (24º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2012-2013|2012-2013]] - {{Bandiera|SRB}} '''[[Superliga 2012-2013 (Serbia)|Campione di Serbia]] (25º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2013-2014|2013-2014]] - 2º nella [[Superliga 2013-2014 (Serbia)|SuperLiga di Serbia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 2014-2015|2014-2015]] - {{Bandiera|SRB}} '''[[Superliga 2014-2015 (Serbia)|Campione di Serbia]] (26º titolo)'''
: Finale di [[Kup Srbije 2014-2015|Coppa di Serbia]]
* [[Fudbalski klub Partizan 2015-2016|2015-2016]] - 2º nella [[Superliga 2015-2016 (Serbia)|SuperLiga di Serbia]]
: '''Vincitore della [[Kup Srbije 2015-2016|Coppa di Serbia]] (4º titolo).'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2016-2017|2016-2017]] - {{Bandiera|SRB}} '''[[Superliga 2016-2017 (Serbia)|Campione di Serbia]] (27º titolo)'''
: '''Vincitore della [[Kup Srbije 2016-2017|Coppa di Serbia]] (5º titolo).'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2017-2018|2017-2018]] - 2º nella [[Superliga 2017-2018 (Serbia)|SuperLiga di Serbia]]
: '''Vincitore della [[Kup Srbije 2017-2018|Coppa di Serbia]] (6º titolo).'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2018-2019|2018-2019]] - 3º nella [[Superliga 2018-2019 (Serbia)|SuperLiga di Serbia]]
: '''Vincitore della [[Kup Srbije 2018-2019|Coppa di Serbia]] (7º titolo).'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2019-2020|2019-2020]] - 2º nella [[Superliga 2019-2020 (Serbia)|SuperLiga di Serbia]]
: Finale di [[Kup Srbije 2019-2020|Coppa di Serbia]]
----
* [[PrvaFudbalski ligaklub SrbijePartizan i Crne Gore u fudbalu 20052020-20062021|20052020-20062021]] - 2°º nelnella campionato[[Superliga di2020-2021 calcio(Serbia)|SuperLiga di Serbia e Montenegro]]
: Finale di [[Kup Srbije 2020-2021|Coppa di Serbia]]
* [[SuperLiga 2006-2007 (Serbia)|2006-2007]] - 2° nella SuperLiga di Serbia
* [[Fudbalski klub Partizan 2021-2022|2021-2022]] - 2º nella [[Superliga 2021-2022 (Serbia)|SuperLiga di Serbia]]
* [[SuperLiga 2007-2008 (Serbia)|2007-2008]] - {{simbolo|Star*.svg|15}} {{simbolo|Star*.svg|15}} {{Bandiera|SRB}} '''Campione della SuperLiga di Serbia (20º titolo)'''
*: {{Bandiera|SRB}}Finale '''Vincitoredi della[[Kup Srbije 2021-2022|Coppa di Serbia (10º titolo)''']]
* [[Fudbalski klub Partizan 2022-2023|2022-2023]] - 4º nella [[Superliga 2022-2023 (Serbia)|SuperLiga di Serbia]]
* [[SuperLiga 2008-2009 (Serbia)|2008-2009]] - {{Bandiera|SRB}} '''Campione di Serbia (21º titolo)'''
*: {{Bandiera|SRB}}Sedicesimi '''Vincitoredi dellafinale di [[Kup Srbije 2022-2023|Coppa di Serbia (11º titolo)''']]
: Spareggi nella fase a eliminazione diretta di [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|Conference League]]
* [[SuperLiga 2009-2010 (Serbia)|2009-2010]] - {{Bandiera|SRB}} '''Campione di Serbia (22º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2023-2024|2023-2024]] - 2º nella [[Superliga 2023-2024 (Serbia)|SuperLiga di Serbia]]
* [[SuperLiga 2010-2011 (Serbia)|2010-2011]] - {{Bandiera|SRB}} '''Campione di Serbia (23º titolo)'''
*: {{Bandiera|SRB}}Semifinale '''Vincitoredi della[[Kup Srbije 2023-2024|Coppa di Serbia (12º titolo)''']]
: Spareggi nella fase a eliminazione diretta di [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]]
* [[SuperLiga 2011-2012 (Serbia)|2011-2012]] - {{Bandiera|SRB}} '''Campione di Serbia (24º titolo)'''
* [[Fudbalski klub Partizan 2024-2025|2024-2025]] - In [[Superliga 2024-2025 (Serbia)|SuperLiga di Serbia]]
* [[SuperLiga 2012-2013 (Serbia)|2012-2013]] - {{Bandiera|SRB}} '''Campione di Serbia (25º titolo)'''
: In [[Kup Srbije 2024-2025|Coppa di Serbia]]
* [[SuperLiga 2013-2014 (Serbia)|2013-2014]] - 2° nella SuperLiga di Serbia
: Secondo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2024-2025|Champions League]]
* [[SuperLiga 2014-2015 (Serbia)|2014-2015]] - {{Bandiera|SRB}} '''Campione di Serbia (26º titolo)'''
: Terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2024-2025|Europa League]]
* [[SuperLiga 2015-2016 (Serbia)|2015-2016]] - 2° nella SuperLiga di Serbia, 2° in poule scudetto
: Spareggi nella fase a eliminazione diretta di [[UEFA Conference League 2024-2025|Conference League]]
*: {{Bandiera|SRB}}'''Vincitore della Coppa di Serbia (13º titolo).'''
{{div col end}}
* [[SuperLiga 2016-2017 (Serbia)|2016-2017]] - {{Bandiera|SRB}} '''Campione di Serbia (27º titolo)'''
*: {{Bandiera|SRB}}'''Vincitore della Coppa di Serbia (14º titolo).'''
|}
 
Riga 210 ⟶ 236:
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = <div align="center">kit del FK Partizan anni '60</div>
}}
|
Riga 223 ⟶ 249:
|shorts = 000000
|socks = FFFFFF
|title = <div align="center">kit del FK Partizan anni '70</div>
}}
|
Riga 236 ⟶ 262:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = <div align="center">kit del FK Partizan anni '80</div>
}}
|}
 
== Palmarès ==
===Competizioni Nazionali nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato nazionale: 27jugoslavo|11}}'''
* '''[[Prva Liga (Jugoslavia)|Campionati della RSF di Jugoslavia]]: 11'''
:[[Prva Liga 1946-1947|1946-1947]], [[Prva Liga 1948-1949|1948-1949]], [[Prva Liga 1960-1961|1960-1961]], [[Prva Liga 1961-1962|1961-1962]], [[Prva Liga 1962-1963|1962-1963]], [[Prva Liga 1964-1965|1964-1965]], [[Prva Liga 1975-1976|1975-1976]], [[Prva Liga 1977-1978|1977-1978]], [[Prva Liga 1982-1983|1982-1983]], [[Prva Liga 1985-1986|1985-1986]], [[Prva Liga 1986-1987|1986-1987]]
 
*'''{{Calciopalm|Prva liga Srbije i Crne Gore{{!}}Campionato serbo-montenegrino|8}}''' (record)
* '''[[Campionato serbo-montenegrino di calcio|Campionati della RF di Jugoslavia / Serbia e Montenegro]]: 8'''
:[[Prva liga SR Jugoslavije 1992-1993|1992-1993]], [[Prva liga SR Jugoslavije 1993-1994|1993-1994]], [[Prva liga SR Jugoslavije 1995-1996|1995-1996]], [[Prva liga SR Jugoslavije 1996-1997|1996-1997]], [[Prva liga SR Jugoslavije 1998-1999|1998-1999]], [[Prva liga SR Jugoslavije 2001-2002|2001-2002]], [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2002-2003|2002-2003]], [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2004-2005|2004-2005]]
 
*'''{{Calciopalm|Campionato serbo|8}}'''
* '''[[Superliga (Serbia)|Campionati di Serbia]]: 8'''
:[[SuperLigaSuperliga 2007-2008 (Serbia)|2007-2008]], [[SuperLigaSuperliga 2008-2009 (Serbia)|2008-2009]], [[SuperLigaSuperliga 2009-2010 (Serbia)|2009-2010]], [[Superliga serba 2010-2011 (Serbia)|2010-2011]], [[Superliga serba 2011-2012 (Serbia)|2011-2012]], [[Superliga serba 2012-2013 (Serbia)|2012-2013]], [[Superliga serba 20142013-20152014 (Serbia)|2014-2015]], [[SuperLigaSuperliga 2016-2017 (Serbia)|2016-2017]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa di Jugoslavia|5}}'''
'''Coppe nazionali: 14'''
:[[Kup Maršala Tita 1947|1947]], [[Kup Maršala Tita 1952|1952]], [[Kup Maršala Tita 1954|1954]], [[Kup Maršala Tita 1956-1957|1956-1957]], [[Kup Maršala Tita 1988-1989|1988-1989]]
* '''[[Coppa di Jugoslavia|Coppe di RSF Jugoslavia]]: 5'''
:1946-1947, 1952, 1953-1954, 1956-1957, 1988-1989
 
* '''[[{{Calciopalm|Kup Srbije i Crne Gore{{!}}Coppa di Serbia|Coppe di RF Jugoslavia]]:e Montenegro|4}}'''
:[[Kup Jugoslavije 1991-1992|1991-1992]], [[Kup Jugoslavije 1993-1994|1993-1994]], [[Kup Jugoslavije 1997-1998|1997-1998]], [[Kup Jugoslavije 2000-2001|2000-2001]]
 
* '''[[{{Calciopalm|Coppa di Serbia|Coppe7}}''' di(record Serbiacondiviso con la [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]]: 5''')
:[[Kup Srbije 2007-2008|2007-2008]], [[Kup Srbije 2008-2009|2008-2009]], [[Kup Srbije 2010-2011|2010-2011]], [[Kup Srbije 2015-2016|2015-2016]], [[Kup Srbije 2016-2017|2016-2017]], [[Kup Srbije 2017-2018|2017-2018]], [[Kup Srbije 2018-2019|2018-2019]]
 
*'''{{Calciopalm|Ljetna liga prvaka|1}}'''
:1969
 
'''Supercoppe nazionali: 1'''
* '''[[Supercoppa di Jugoslavia|Supercoppe di RSF Jugoslavia]]: 1'''
:1989
 
===Competizioni Internazionali internazionali===
* '''{{Calciopalm|Coppa Mitropa|1}}'''
:[[Coppa Mitropa 1977-1978|1977-1978]]
 
===TrofeiCompetizioni minorigiovanili===
*'''{{Calciopalm|Juniorsko prvenstvo Jugoslavije u nogometu|6}}'''
* '''[[Torneo di Viareggio|Torneo Di Viareggio]]: 1'''
:1955-1956, 1956-1957, 1957-1958, 1967-1968, 1983-1984, 1985-1986
 
*'''{{Calciopalm|Omladinski kup Jugoslavije u nogometu|4}}'''
:1964-1965, 1967-1968, 1973-1974, 1982-1983
 
*'''{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}'''
:[[Torneo di Viareggio 1951|1951]]
 
* '''[[UhrencupScirea Cup]]: 13'''
:2004, 2005, 2012
:[[Uhrencup|1989]]
 
* '''[[Scirea{{Calciopalm|fifa Cup]]:youth 3cup|1}}'''
:2007
: 2004, 2005, 2012
 
*'''{{Calciopalm|Torneo Internazionale Nereo Rocco|7}}'''
==Altri piazzamenti e riconoscimenti==
:1990, 2006, 2007, 2010, 2013, 2017, 2022
* '''[[Champions League|Coppa Campioni - Champions League]]'''
 
*'''{{Calciopalm|Gallini Cup|3}}'''
:2009, 2017, 2019
 
===Competizioni amichevoli===
*'''[[Uhrencup]]: 1'''
:1989
 
===Altri piazzamenti===
:''Finale'': [[Coppa dei Campioni 1965-1966|1965-1966]]
*{{Calciopalm|Campionato jugoslavo|}}
:Secondo posto: [[Prva Liga 1953-1954|1953-1954]], [[Prva Liga 1955-1956|1955-1956]], [[Prva Liga 1957-1958|1957-1958]], [[Prva Liga 1967-1968|1967-1968]], [[Prva Liga 1969-1970|1969-1970]], [[Prva Liga 1983-1984|1983-1984]], [[Prva Liga 1986-1987|1986-1987]], [[Prva Liga 1987-1988|1987-1988]], [[Prva Liga 1991-1992|1991-1992]]
:Terzo posto: [[Prva Liga 1947-1948|1947-1948]], [[Prva Liga 1950|1950]], [[Prva Liga 1952-1953|1952-1953]], [[Prva Liga 1958-1959|1958-1959]], [[Prva Liga 1959-1960|1959-1960]], [[Prva Liga 1966-1967|1966-1967]], [[Prva Liga 1968-1969|1968-1969]], [[Prva Liga 1984-1985|1984-1985]], [[Prva Liga 1990-1991|1990-1991]]
 
*{{Calciopalm|Kup Maršala Tita|}}
:''Quarti di Finale'': [[Coppa dei Campioni 1955-1956|1955-1956]], [[Coppa dei Campioni 1963-1964|1963-1964]]
:Finalista: [[Kup Maršala Tita 1948|1948]], [[Kup Maršala Tita 1958-1959|1958-1959]], [[Kup Maršala Tita 1959-1960|1959-1960]], [[Kup Maršala Tita 1978-1979|1978-1979]]
:Semifinalista: [[Kup Maršala Tita 1950|1950]], [[Kup Maršala Tita 1957-1958|1957-1958]], [[Kup Maršala Tita 1963-1964|1963-1964]], [[Kup Maršala Tita 1966-1967|1966-1967]], [[Kup Maršala Tita 1968-1969|1968-1969]], [[Kup Maršala Tita 1980-1981|1980-1981]], [[Kup Maršala Tita 1989-1990|1989-1990]]
 
*{{Calciopalm|Campionato serbo|}}
* '''[[Europa League|Coppa UEFA - Europa League]]'''
:Secondo posto: [[Prva liga SR Jugoslavije 1994-1995|1994-1995]], [[Prva liga SR Jugoslavije 1999-2000|1999-2000]], [[Prva liga SR Jugoslavije 2000-2001|2000-2001]], [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2003-2004|2003-2004]], [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2005-2006|2005-2006]], [[Superliga 2006-2007 (Serbia)|2006-2007]], [[Superliga 2013-2014 (Serbia)|2013-2014]], [[Superliga 2015-2016 (Serbia)|2015-2016]], [[Superliga 2017-2018 (Serbia)|2017-2018]], [[Superliga 2019-2020 (Serbia)|2019-2020]], [[Superliga 2020-2021 (Serbia)|2020-2021]], [[Superliga 2021-2022 (Serbia)|2021-2022]], [[Superliga 2023-2024 (Serbia)|2023-2024]], [[Superliga 2024-2025 (Serbia)|2024-2025]]
:Terzo posto: [[Prva liga SR Jugoslavije 1997-1998|1997-1998]], [[Superliga 2018-2019 (Serbia)|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Serbia|}}
:''Ottavi di Finale'': [[Coppa UEFA 1974-1975|1974-1975]], [[Coppa UEFA 1984-1985|1984-1985]], [[Coppa UEFA 1990-1991|1990-1991]], [[Coppa UEFA 2004-2005|2004-2005]]
:Finalista: [[Kup Jugoslavije 1995-1996|1995-1996]], [[Kup Srbije 2014-2015|2014-2015]], [[Kup Srbije 2019-2020|2019-2020]], [[Kup Srbije 2020-2021|2020-2021]], [[Kup Srbije 2021-2022|2021-2022]]
:Semifinalista: 2003-2004, 2004-2005, [[Kup Srbije 2006-2007|2006-2007]], [[Kup Srbije 2009-2010|2009-2010]], [[Kup Srbije 2011-2012|2011-2012]], [[Kup Srbije 2023-2024|2023-2024]]
 
*[[Ljetna liga prvaka]]:
* '''[[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa Delle Coppe UEFA]]'''
:Terzo posto: 1973
 
*{{Calciopalm|Kup prvoligaša|}}
:''Quarti di Finale'': [[Coppa delle Coppe 1989-1990|1989-1990]]
:Semifinalista: 1972-1973
 
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni|}}
* '''[[Trofeo Santiago Bernabéu]]'''
:Finalista: [[Coppa dei Campioni 1965-1966|1965-1966]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Mitropa|}}
:''Finale'': [[Trofeo Santiago Bernabéu|2007]]
:Semifinalista: [[Coppa Mitropa 1956|1956]], [[Coppa Mitropa 1959|1959]]
 
== Statistiche e record ==
Riga 309 ⟶ 362:
=== Statistiche di squadra ===
I bianco-neri sono detentori del record nel [[Prva Liga (Jugoslavia)|campionato jugoslavo]], parlando in termini di punti segnati durante un solo campionato che furono 107, inoltre sono l'unica squadra che è riuscita ad arrivare imbattuta a fine campionato nella stagione [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2004-2005|2004-05]].
Probabilmente, una delle partite più emozionanti per i bianconeri fu la doppia sfida con il [[Celtic]] nella Coppa della Coppe del [[Coppa delle Coppe 1989-1990|1989]]. La prima partita fu giocata a [[Mostar]] dove il Partizan trionfò per 2-1. La partita di ritorno fu giocata in [[Scozia]] dove il [[Celtic]] vinse per 5-4. Il Partizan segnò negli ultimi minuti del match, e grazie alla regola dei gol fuori casa, si qualificò al turno successivo lasciando perplessi gli oltre 50.000 scozzesi presenti. Dopo aver eliminato il [[Manchester United]] (2-1) nelle semifinali, il Partizan disputò la finale di Coppa Campioni nel 1966 contro il [[{{Calcio Real Madrid]]|N}} perdendo per 2-1, in cui i bianco-neri fino al 70° conducevano la gara per 1-0 grazie al gol di testa del difensore [[Velibor Vasović]].
 
Nel recente passato si ricorda la partecipazione del club alla fase finale della Champions League nel [[UEFA Champions League 2003-2004|2003-04]]. Dopo averavere eliminato il [[Newcastle United]] al Saint James Park il Partizan venne sorteggiato nel Gruppogruppo F con [[{{Calcio Real Madrid]]|N}}, [[FC Porto]] (vincitore della [[Coppa UEFA 2002-2003|Coppa UEFA 2002-03]] e futuro campione della [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions League 2003-04]]) e [[Olympique Marsiglia]] (arrivato in finale di [[Coppa UEFA]] in quell'anno perdendo la [[Coppa UEFA 2003-2004|finale]] colcon il Valencia). Il Partizan non perse neanche una delle gare in casa, pareggiò 0-0 con il [[{{Calcio Real Madrid]]|N}} e 1-1 con [[FC{{Calcio Porto|Porto]]N}} e [[Olympique Marsiglia]]. Con questi risultati fu il primo club serbo che raggiunse la fase finale della [[Champions League]] dopo il 1992.
 
Nella stagione successiva il Partizan raggiunse gli [[Coppa UEFA 2004-2005|Ottavi di Finale di Coppa UEFA]] dove venne eliminato dal {{Calcio CSKA Mosca|N}} (vincitore della [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]] in quell'anno) per un risultato complessivo di 3-1. Ai Sedicesimisedicesimi di finale i bianco-neri affrontarono in [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]] e vinsero a [[San Pietroburgo]] allo scadere con gol di [[Miroslav Radović|Radović]] ottenendo la qualificazione. Nella fase a gironi dimostrarono subito di essere una squadra motivata, trionfando sui greci dell'[[Egaleo FC|Egaleo]] per 4-0, pareggiando 1-1 con il [[Villarreal Club de Fútbol|Villareal]] in casa e 2-2 con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico di Roma]].
 
Nei gironi di qualificazione della Coppa UEFA nell'edizione del [[Coppa UEFA 2007-2008|2007-08]], il Partizan, sotto la decisione della [[UEFA]], venne espulso dalla competizione e multato di € 30,056 a causa degli scontri durante il match contro lo [[HŠK Zrinjski Mostar]] dopo che i bianconeri trionfarono per 6-1 in trasferta e 5-0 in casa, per un complessivo di 11-1.
 
Le stagioni [[SuperLiga 2007-2008 (Serbia|2007-08]], [[SuperLigaSuperliga 2008-2009 (Serbia)|2008-09]], [[SuperLigaSuperliga 2009-2010 (Serbia)|2009-2010]], [[SuperLigaSuperliga 2010-2011 (Serbia)|2010-2011]] sono state per il Partizan delle ottime stagioni nella competizione nazionale. I bianconeri sono riusciti a vincere per 4quattro anni di seguito campionato e coppa lasciandosi la Stella Rossa alle spalle, regalando una grande gioia ai tifosi.
 
Da notare però che la coppa nazionale 2011 viene vinta a tavolino: durante la finale la squadra avversaria, il Vojvodina, abbandona l'incontro a 10 minuti dal termine (sul punteggio di 2-1 per i bianconeri, lamentando gravi errori arbitratiarbitrali a suo carico<ref>[{{cita testo|url=http://www.goal.com/it/news/94/estero/2011/05/13/2484765/coppa-di-serbia-il-vojvodina-non-condivide-i-giudizi-dellarbitro- |titolo=Coppa di Serbia: il Vojvodina non condivide i giudizi dell'arbitro e abbandona il campo! (VIDEO) - Goal.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>.
 
Il 21 luglio 2009 il Partizan demolisce il [[Rhyl Football Club|Rhyl F.C.]], campione di [[Welsh Premier League|Galles]], per un risultato di 12-0 (8-0 in casa e 4-0 in trasferta), registrata come la maggiore vittoria nelle competizioni europee del club bianconero.
Riga 326 ⟶ 379:
Il giocatore che detiene il record di presenze nella maglia del Partizan Belgrado è [[Momčilo Vukotić]] che ha collezionato ben 752 partite con i bianco-neri; un altro giocatore da ricordare è [[Stjepan Bobek]] che vestì per ben 468 la maglia bianco-nera segnando 403 gol.
 
Oltre 130 giocatori del Partizan Belgrado fecero parte della nazionale di calcio Yugoslavaiugoslava; tra loro ricordiamo: [[Stjepan Bobek]], [[Branko Zebec]], [[Zlatko Čajkovski]], [[Fahrudin Jusufi]], [[Milan Galić]], [[Milutin Šoškić]], [[Slaviša Jokanović]], [[Predrag Mijatović]] (ora direttore sportivo del [[{{Calcio Real Madrid]]|N}}) e [[Savo Milošević]], altro giocatore cresciuto nel Partizan, che detiene il record di 102 presenze nella maglia della nazionale.
 
Uno dei giocatori leggendari del Partizan è [[Dragan Mance]]. È stato il trascinatore della squadra nella partita del secondo turno di Coppa UEFA del [[Coppa UEFA 1984-1985|1984–85]] contro gli inglesi del [[Queens Park Rangers FC|Queens Park Rangers]], una delle partite memorabili della storia del club. Il [[Queens Park Rangers FC|QPR]] aveva trionfato per 6-2 nella gara di andata: quando tutto sembrava già scritto, il Partizan riuscì nell'impresa di trionfare in casa per 4-0, qualificandosi al turno successivo. La partita tra QPR e Partizan Belgrado occupa la 70ª posizione nella classifica delle 100 partite più grandi della storia del calcio, in un sondaggio organizzato dalla emittente televisiva Eurosport nel settembre del 2009. Mance morì il 3 settembre del 1985 mentre andava all'allenamento in un incidente d'auto. Tutto ciò accadde quando il giocatore aveva solo 23 anni ed era al culmine della sua popolarità. La tragedia fu molto sentita dai [[Grobari]], tanto che Mance fu nominato dai tifosi "leggenda della Curva Sud" e tutt'oggi viene ricordata, con cori e striscioni, la sua tragica scomparsa.
 
== GiocatoriCalciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori del F.K. Partizan}}
=== Vincitori di titoli ===
;Calciatori campioni olimpici di calcio
* {{Bandiera|YUG 1943-1992}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Milan Galić]] ([[Calcio ai Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]])
* {{Bandiera|YUG 1943-1992}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Fahrudin Jusufi]] ([[Calcio ai Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]])
* {{Bandiera|YUG 1943-1992}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Velimir Sombolac]] ([[Calcio ai Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]])
* {{Bandiera|YUG 1943-1992}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Milutin Šoškić]] ([[Calcio ai Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]])
 
==Rosa 2016-2017Organico==
===Rosa 2025-2026===
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#000000|col2=#FFFFFF}}
''Aggiornata al 15 ottobre 2025''.
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=SRB|nome=[[Bojan Saranov]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=BGR|nome=[[Ivan Bandalovski]]|ruolo=DF/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=SRB|nome=[[NikolaMarko LekovićMilošević]]|ruolo=DFGK}}
{{Calciatore in rosa|n°=42|nazione=SRB|nome=[[MiroslavAranđel VulićevićStojković]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=54|nazione=SRBSVN|nome=[[NemanjaMario PetrovićJurčević]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=65|nazione=SVNSRB|nome=[[GregorMateja Balažic]]Milovanović|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=86|nazione=SRB|nome=[[DarkoVanja Brašanac]]Dragojević|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=107|nazione=SRB|nome=[[StefanJovan BabovićMilošević]]|ruolo=MFFW}}
{{Calciatore in rosa|n°=129|nazione=SRBMNE|nome=[[FilipAndrej KljajićKostić]]|ruolo=GKFW}}
{{Calciatore in rosa|n°=1310|nazione=SRBISR|nome=[[LazarBibras ĆirkovićNatkho]]|ruolo=DFMF}}{{simbolo|Captain sports.svg|15}}
{{Calciatore in rosa|n°=1411|nazione=MNE|nome=[[PetarMilan GrbićVukotić]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1513|nazione=CMRNGA|nome=[[AboubakarAbdulmalik Oumarou]]Mohammed|ruolo=FWDF}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1n=#00000015|col2nazione=#FFFFFFCOD|nome=[[Aldo Kalulu]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=1819|nazione=SRBSEN|nome=[[NemanjaDemba GlavčićSeck]]|ruolo=MFFW}}
{{Calciatore in rosa|n°=1921|nazione=BIHSRB|nome=[[AleksandarIvan Subić]]Vasiljević|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2124|nazione=SRB|nome=[[MarkoVukašin Jevtović (footballer)|Marko JevtovićĐurđević]]|ruolo=MFDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2228|nazione=SRBBGR|nome=[[SašaJanis Ilić (calciatore 1977)|Saša IlićKarabel'ov]]|ruolo=MF|other=[[File:Captain sports.svg|15px|Captain]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=SRB|nome=[[Jovan Trnić]]|ruolo=GK/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=2729|nazione=MNENOR|nome=[[NebojšaGhayas KosovićZahid]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=3330|nazione=SRBMNE|nome=[[IvanMilan ŠaponjićRoganović]]|ruolo=FWDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4031|nazione=SRB|nome=[[Miloš Ostojić]]Krunić|ruolo=DFGK}}
{{Calciatore in rosa|n°=8032|nazione=SRB|nome=[[MarkoNemanja GolubovićTrifunović]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=9133|nazione=SRB|nome=[[AlenStefan Stevanović]]Petrović|ruolo=MFDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=9236|nazione=SRB|nome=[[NikolaOgnjen TrujićUgrešić]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=GHA|nome=[[Ibrahim Zubairu]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=40|nazione=SRB|nome=Nikola Simić|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=42|nazione=SRB|nome=Dušan Jovanović|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=44|nazione=MNE|nome=[[Stefan Milić]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=50|nazione=SRB|nome=[[Milan Lazarević]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=70|nazione=SRB|nome=Dimitrije Janković|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=88|nazione=SRB|nome=Vukašin Jovanović|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=99|nazione=SRB|nome=Bogdan Kostić|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Riga 368 ⟶ 435:
!Ruolo
|-
|
|{{Bandiera|SRB}} [[vacante]]
|'''Allenatore'''
|-
|{{Bandiera|SRB}} Radiša[[Marko BilićJovanović]]
|''AllenatoreVice in 2ªallenatore''
|-
|{{Bandiera|SRB}} SlobodanMilan KuljaninKuljic
|''AllenatoreVice in 2ªallenatore''
|-
|{{Bandiera|SRB}} LjubišaNemanja RankovićJovšić
|''Segretario Staff tecnico''
|-
|{{Bandiera|SRB}} Goran Pandurović
|''Preparatore portieri''
|-
|{{Bandiera|SRB}} DejanMisa IlićFilipovic
|''Preparatore atletico''
|-
Riga 392 ⟶ 456:
|''Fisioterapista''
|-
|{{Bandiera|SRB}} ViktorIgor VujoševićKrtinic
|''Fisioterapista''
|-
|{{Bandiera|SRB}} VladimirZeljko RadekaDjekic
|''Fisioterapista''
|-
|{{Bandiera|SRB}} Ljubomir Radeka
|''Fisioterapista''
|-
|{{Bandiera|SRB}} Dušan Nikolić
|''Fisioterapista''
|-
|{{Bandiera|SRB}} Jovana Stosic
|''Fisioterapista''
|-
Riga 468 ⟶ 538:
| {{Bandiera|SFR Yugoslavia}} [[Marko Valok]]
|-
| 1965–1966
| 1965–1967
| {{Bandiera|SFR Yugoslavia}} [[Abdulah Gegić]]
|-
| 19671966
| {{Bandiera|SFR Yugoslavia}} [[Kiril Simonovski]]
|-
| 1966–1967
| {{Bandiera|SFR Yugoslavia}} [[Stevan Vilotić]]
|-
Riga 574 ⟶ 647:
|-
| 2010-2012
| {{Bandiera|SRB}} [[Aleksandar StanojevicStanojević]]
|-
| 2012
Riga 586 ⟶ 659:
|-
| 2013-2015
| {{Bandiera|SRB}} [[Marko Nikolić (allenatore)|Marko Nikolić]]
|-
| 2015
Riga 598 ⟶ 671:
|-
| 2016-2017
| {{Bandiera|SRB}} [[Marko Nikolić (allenatore)|Marko Nikolić]]
|-
| 2017-2018
| {{Bandiera|SRB}} [[Miroslav Đukić]]
|}
{{Colonne spezza}}
{| class="wikitable"
|-
! Dates
! Name
|-
| 2018–2019
| {{Bandiera|SRB}} [[Zoran Mirković]]
|-
| 2019–2020
| {{Bandiera|SRB}} [[Savo Milošević]]
|-
| 2020–2022
| {{Bandiera|SRB}} [[Aleksandar Stanojević]]
|-
| 2022-2024
| {{Bandiera|SRB}} [[Igor Duljaj]]
|-
| 2024–Oggi
| {{Bandiera|SRB}} [[Aleksandar Stanojević]]
|}
{{Colonne fine}}
Riga 643 ⟶ 737:
|}
 
== Stagioni passateTifoseria ==
 
* [[Fudbalski klub Partizan 1955-1956|1955-1956]]
=== Rivalità storiche ===
 
* {{Calcio Stella Rossa}}<ref name="vec">Traduzione dal serbo di ''{{cita testo|url=http://www.footballderbies.com/honours/index.php?id=48|titolo=Večiti derbi}}''</ref>
* {{Calcio Dinamo Zagabria}}
* {{Calcio Hajduk Spalato}}
 
La più accesa rivalità a livello nazionale è quella con la Stella Rossa<ref name="vec" />, accentuata dalle differenze politiche tra le due tifoserie<ref>{{cita testo|url=http://www.donbalon.com/front/default.asp?OPT=RER&RERID=1741|titolo=''Estrella Roja - Partizan. El derby del fuego eterno.''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071030020808/http://www.donbalon.com/front/default.asp?OPT=RER&RERID=1741}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.elmundo.es/2000/10/15/ultima/15N0144.html|titolo=''Batalla campal en el pequeño Maracaná''}}, ''[[El Mundo]]''.</ref> che provocano episodi violenti<ref>{{cita testo|url=http://www.lavozdegalicia.es/hemeroteca/2000/10/14/240315.shtml|titolo=''El derbi entre el Partizán y el Estrella Roja termina en una batalla campal''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101010084657/http://www.lavozdegalicia.es/hemeroteca/2000/10/14/240315.shtml}}</ref> in occasione degli incontri tra le due squadre (denominati ''[[Večiti derbi|Derby eterno]]''<ref name="vec" />).
 
== Note ==
Riga 653 ⟶ 754:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:FK Partizan}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.partizan.rs/|Sito ufficiale|lingua=sr en}}
 
{{Calcio Partizan storico}}
{{SuperLiga serba}}
{{Club campioni serbi di calcio}}
{{Club campioni jugoslavi di calcio}}
{{Vincitori Coppa Mitropa}}
{{Portale|calcio|Serbia}}
 
[[Categoria:F.K. Partizan| ]]