Mesone phi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
fix wl
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
:''Non va confuso con il Φ<sup>−−</sup>, precedentemente creduto un [[pentaquark]].''
{{Infobox_particella
|nome = mesoneMesone phi
|immagine =
|dimensione =
|alternativo =
|classificazione =[[Bosone (fisica)|Bosone]]
|didascalia =
|composizione = {{Particella subatomica|Phi meson0}}: {{Particella subatomica|Strange quark}}{{Particella subatomica|Strange antiquark}}
|classificazione =
|famiglia = [[Adroni]]
|composizione = φ⁰: s<span style="text-decoration:overline">s</span>
|famigliagruppo = [[bosone (fisica)|bosoneMesoni]]
|gruppo = [[Mesone]]
|generazione =
|interazione = [[interazione forte|forteForte]], [[interazione debole|debole]]
|particella =
|antiparticella = Self
|status =
|teorizzata =
|scoperta =
|simbolo = {{Particella subatomica|Phi meson}}, {{Particella subatomica|Phi meson0}}
|simbolo = φ, φ⁰
|num_tipi =
|massa = <!--{{M|1019.445|0.020|ul=MeV/c2}}//-->1.019,445 ± 0,020 [[elettronvolt|MeV]]/''[[velocità della luce|c]]''<sup>2</sup>]
|vita_media =
|decay_particle ={{Particella subatomica|Kaon+}} + {{Particella subatomica|Kaon-}} (~50%)<br/>{{Particella subatomica|K-short0}} + {{Particella subatomica|K-long0}} (~35%)<br/>({{Particella subatomica|Rho}} + {{Particella subatomica|Pion}})/({{Particella subatomica|Pion+}} + {{Particella subatomica|Pion0}} + {{Particella subatomica|Pion-}}) (~15%)
|decay_particle =
|carica_elettrica = 0 [[carica elementare|e]]
|dipolo_elettrico =
|colore =
|spin =1
|num_stati_spin =
}}
Riga 45 ⟶ 41:
| anno = 2012
| lingua = en
}}</ref> dei decadimenti avviene in [[kaone|kaoni]], mentre solo il 15% <ref name="PDG2009" /> dei decadimenti avviene in [[mesone rho|mesoni ρ]] e [[pione|pioni]]. Una spiegazione di questo fenomeno è data dalla [[regola di OZI]]: i processi forti (dovuti a [[interazione forte]]) rappresentati da un [[Diagrammadiagramma di Feynman]] che può essere diviso in due tagliando soltanto le linee interne dei [[gluone|gluoni]] risultano soppressi.
 
== Visione d'insieme ==
Riga 55 ⟶ 51:
! [[Massa a riposo]] ([[elettronvolt|MeV]]/''[[velocità della luce|c]]''<sup>2</sup>)
! width="50"|''[[Isospin|I]]<sup>[[parità G|G]]</sup>''
! width="50"|''[[MomentoOperatore momento angolare totale|J]]<sup>[[Parità (fisica)|P]][[Simmetria C|C]]</sup>''
! width="50"|''[[Carica di stranezzaStranezza|S]]''
! width="50"|''[[charm (numero quantico)|C]]''
! width="50"|''[[bottomness|B']]''