Titus the Fox: To Marrakech and Back: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|nomegioconome gioco=Titus Thethe Fox: To Marrakech and Back
|nome originale = Les aventures de Moktar
|immagine=
|didascalia=
|origine=FRA
|sviluppo=[[Titus Interactive]]
|pubblicazione=[[Titus Interactive]]
|anno=19921991
|data=*{{bandiera|FRA}} [[19921991]] (computer)
*{{bandiera|EU}}{{bandiera|USA}} [[1992]] (computer)
*[[1993]] (Game Boy)
*[[2000]] (Game Boy Color)
|genere=[[Videogioco a piattaforme]]
|modigiocomodi gioco=[[Singolo giocatore]]
|piattaforma=[[Amiga]]
|piattaforma2piattaforma 2=[[Amstrad CPC]]
|piattaforma3piattaforma 3=[[Atari ST]]
|piattaforma4piattaforma 4=[[MS-DOS]]
|piattaforma5piattaforma 5=[[Game Boy]]
|piattaforma6piattaforma 6=[[Game Boy Color]]
|motore=
|tipomediatipo media=[[Floppy Diskdisk]], [[Cartuccia (supporto)|Cartuccia]]
Il gioco era compatibile con quasi tutti gli adattatori|requisiti=DOS: graficivideo [[Color Graphics Adapter|CGA]], [[Enhanced Graphics Adapter|EGA]] e [[Video Graphics Array|VGA]].
|requisiti=
|periferiche= [[Joystick]]
|espansioni=
|cpu=
|audio=
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche_arcade=
|sezione=
|sezione_testo=
}}
'''''Titus Thethe Fox: To Marrakech and Back''''' è un [[videogioco a piattaforme]] prodotto e pubblicato dalla [[Titus Interactive]] nel [[1992]] per [[Amiga]], [[Amstrad CPC]], [[Atari ST]], [[DOS]], [[Game Boy]] e [[Game Boy Color]].
La prima versione del gioco uscì nel [[1991]] con il nome ''Lagaf: Les aventures de Moktar - Vol 1: La Zoubida'', solo per computer (il titolo fa riferimento a ''La zoubida'', canzone di [[Vincent Lagaf]]). L'edizione internazionale -, non molto conosciuta in [[Francia]], venne pubblicata con il nome di ''Titus Thethe Fox: To Marrakech and Back'' - uscì nel [[1992]].<ref>{{cita web|lingua=en}}[|https://web.archive.org/web/20160305182156/http://gamememorial.com/game-a-day/titus-the-fox-to-marrakech-and-back/ ''|Titus the Fox - To Marrakech and Back'' da gamememorial.com 12/10/2012]}}</ref> e uscì successivamente anche per le console.
 
== Versioni ==
La prima versione del gioco in realtà uscì nel [[1991]] con il nome ''Lagaf: Les Aventures de Moktar - Vol 1: La Zoubida''.<br />
L'edizione internazionale - non molto conosciuta in [[Francia]] venne pubblicata con il nome di ''Titus The Fox: To Marrakech and Back'' - uscì nel [[1992]].<ref>{{en}}[http://gamememorial.com/game-a-day/titus-the-fox-to-marrakech-and-back/ ''Titus the Fox - To Marrakech and Back'' da gamememorial.com 12/10/2012]</ref>
 
== Trama ==
La volpe Titus (che è anche la mascotte/logo della Titus) deve salvare la sua amata Susy che è stata rapita dall'altra parte del deserto del Sahara, e per salvarla dovrà intraprendere un lungo viaggio attraverso il [[Marocco]].
Nell'edizione francese il protagonista è Moktar, un arabo con turbante, e deve trovare la sua Zoubida.
 
== Caratteristiche di gioco ==
Il gioco era compatibile con quasi tutti gli adattatori grafici [[Color Graphics Adapter|CGA]], [[Enhanced Graphics Adapter|EGA]] e [[Video Graphics Array|VGA]].
 
== CaratteristicheModalità di gioco ==
Esso si articola lungo 15 livelli. Titus dispone di una barra di energia che si consuma a contatto con i nemici: se questa si esaurisce la volpe morirà. L'unico modo che il giocatore ha per affrontare i vari nemici lungo il cammino è quello di raccogliere diversi oggetti e lanciarli contro di essi. È anche possibile raccogliere una sfera, che può essere utilizzata più volte per eliminare i nemici.
 
Il gioco dispone anche di un sistema di ''password'' (ognuna di esse composta da 4 lettere) che consente di ripartire dall'ultimo livello raggiunto, evitando così di ricominciare daccapo in caso di sconfitta. Durante la partita infatti sarà possibile raccogliere delle icone che ricordano nella forma di lampada di Aladino, ognuna di esse darà al giocatore una password.
 
Nella versione per [[Game Boy Color]], la capacità di lanciare oggetti contro i nemici venne rimossa. Inoltre il giocatore non potevapuò più entrare attraverso le porte dei livelli. Vennero tuttavia aggiunti livelli bonus che consistevanoconsistono in un percorso lineare da seguire, in cui il giocatore potevapuò raccogliere scatole d'oro per aumentare il punteggio.
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
== Voci correlate ==
*{{RivistaVG|k|39|72|5|1992}}
* [[Videogioco]]
*{{RivistaVG|gp|21|88|10|1993}}
* [[Videogioco a piattaforme]]
*{{RivistaVG|tgm|42|98|5|1992}}
* [[Titus Interactive]]
*{{RivistaVG|tgmaa|7|5|6|1992|tipo=demo allegato}}
*{{RivistaVG|c+v|16|27|5|1992|tipo=Amiga/PC}}
*{{RivistaVG|c+v|30|69|10|1993|tipo=GB}}
*{{Cita testo|articolo=Titus the Fox: To Marrakech and Back|url={{RivistaVG/IA|GBCmania09|29}}|formato=jpg|rivista=Game Boy Color Mania|numero=9|data=febbraio/marzo 2001|editore=Play Press Publishing|p=29}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en}} [|http://ttf.mine.nu/ Moktar|Titus the Fox|tipo=sito fandi site]risorse}}
* {{abime|1449}}
* {{abime|3198|Aventures de Moktar, Les}}
* {{CPCpower|338|Les aventures de Moktar}}
* {{mobygames||titus-the-fox-to-marrakech-and-back}}
* {{mobygames||lagaf-les-aventures-de-moktar-vol-1-la-zoubida|Lagaf': Les Aventures de Moktar - Vol 1: La Zoubida}}
 
{{Portale|videogiochi}}