Lacca povera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto testo e link |
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694) |
||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1:
La '''Lacca povera''', chiamata anche ''arte povera'', era un tipo di decorazione del mobile settecentesco veneziano che veniva prima ricoperto con piccole stampe che nascondevano completamente il legno e poi rifinito a [[gommalacca]].
[[File:18th century secretary from Venice, lacca contrafatta, HAA.JPG|thumb|
== Descrizione e stile ==
Riga 10:
== Bibliografia ==
* {{cita testo |autore= |titolo=Dizionario dell'antiquariato maggiore e minore |data=2002 |editore=Gremese |città=Roma |SBN =
* {{cita testo |autore= |titolo=Museo Remondini: guida |data=2007 |editore=Comune di Bassano del Grappa |città=Bassano del Grappa |SBN =
* {{cita testo |autore=Alberto Milano, Mauro Fantinato |titolo=Remondini. Le stampe; Le carte decorate |data=2007 |editore=Tassotti |città=Bassano del Grappa |SBN =
{{Portale|design|Venezia}}
| |||