Júlio Baptista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 87.10.105.91 (discussione), riportata alla versione precedente di Il buon ladrone
Etichetta: Rollback
 
(120 versioni intermedie di 84 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Júlio Baptista
|Immagine = Delta - Gol Copa America Centenario (26958100643).jpg
|NomeCompleto = Júlio César Clemente Baptista
|ImmagineDidascalia = Júlio César Baptista "The Beast" Arsenalnel 2007.jpg2016
|Didascalia= Júlio Baptista con la maglia dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] nel [[2007]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza = 185<ref name=malagafc>{{cita web
|url= http://www.malagacf.com/es/malaga/plantilla/julio-baptista/191/144
|titolo= Júlio César Baptista
|editore= Malaga FC
|accesso= 11 ottobre 2012
}}</ref>
|Peso = 86<ref name=malagafc />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera = 23 maggio 2019 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1995-1999|{{Calcio San Paolo|G}}Portuguesa|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2000-2003 |{{Calcio San Paolo|G}} |75 (10)
|2003-2005 |{{Calcio Siviglia|G}} |63 (38)
|2005-2006 |{{Calcio Real Madrid|G}} |32 (8)
|2006-2007 |→ {{Calcio Arsenal|G}} |24 (3)
|2007-2008 |{{Calcio Real Madrid|G}} |27 (3)
|2008-2011 |{{Calcio Roma|G}} |57 (12)
|2011-2013 |{{Calcio Malaga|G}} |30 (13)
|2013-2015 |{{Calcio Cruzeiro|G}} |28 (9)<ref>41 (12) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Mineiro]].</ref>
|2016|{{Calcio Orlando City|G}} |23 (6)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|SquadreNazionali=
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2000-2003 |{{NazU|CA|BRA||20}}San Paolo| 575 (310)
|2003-2005 |Siviglia|63 (38)
|2001-2010 |{{Naz|CA|BRA}} | 48 (5)
|2005-2006 |Real Madrid|32 (8)
|2006-2007 |→ Arsenal|24 (3)
|2007-2008 |Real Madrid|27 (3)
|2008-2011 |Roma|57 (12)
|2011-2013 |Malaga|24 (13)
|2013-2015 |Cruzeiro|28 (9)<ref>41 (12) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Mineiro]].</ref>
|2016 |Orlando City|23 (6)
|2018-2019 |CFR Cluj|2 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Vittorie=
|2003 |{{NazU|CA|BRA|M|20}}|5 (3)
{{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
|2001-2010 |{{Naz|CA|BRA|M}}|48 (5)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2020-2021|Real Valladolid| <small>Primavera</small>
|2021-2023|Real Valladolid B|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieArgento|[[CONCACAF Gold Cup 2003|USA-Messico 2003]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
Riga 46 ⟶ 42:
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2004}}}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2007}}
}}
|Aggiornato = 28 Febbraionovembre 20172023
}}
{{Bio
|Nome = Júlio César
|Cognome = Clemente Baptista
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Júlio Baptista'''
|ForzaOrdinamento = Julio Baptista
|Sesso = M
Riga 62 ⟶ 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = con passaporto [[Spagna|spagnolo]], di ruolo [[attaccante (calcio)|attaccante]].<ref>{{cita news|url=http://www.calciomercato.it/news/31420/Baptista-Roma-aspetta-e-vedrai-la-Bestia.html|titolo=Baptista: Roma, aspetta e vedrai 'la Bestia'|pubblicazione=calciomercato.it|data=22 settembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080923145500/http://www.calciomercato.it/news/31420/Baptista-Roma-aspetta-e-vedrai-la-Bestia.html|dataarchivio=23 settembre 2008}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/chelsea/article4969054.ece|titolo=Julio Baptista determined to unleash Beast upon Chelsea|pubblicazione=[[Times]]|data=18 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
|PostNazionalità = con passaporto [[Spagna|spagnolo]], di ruolo [[attaccante]], attualmente svincolato
}}
 
Per la sua forza fisica era soprannominato ''Carro Armato'' o ''La Bestia''
È soprannominato ''Bestia'' o ''Carroarmato'' per via delle sue notevoli doti fisiche e balistiche.<ref>{{cita news|url=http://www.calciomercato.it/news/31420/Baptista-Roma-aspetta-e-vedrai-la-Bestia.html|titolo=Baptista: Roma, aspetta e vedrai 'la Bestia'|pubblicazione=calciomercato.it|data=22 settembre 2008}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/chelsea/article4969054.ece|titolo=Julio Baptista determined to unleash Beast upon Chelsea|pubblicazione=[[Times]]|data=18 ottobre 2008}}</ref>
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Spagna ====
Júlio Baptista haHa iniziato la sua carriera professionistica nel [[2000]] come centrocampista con il [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]], prima di passare al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] nel [[2003]]. Nella squadra spagnola, egli ha collezionato 63 presenze, segnando un totale di 38 gol, e mutando la propria posizione in attaccante.
 
Il 29 luglio [[2005]] firmò un contratto quinquennale con il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], con uno stipendio annuo di 3,2 milioni: nella prima stagione a [[Madrid]], segnò 8 reti in 32 incontri.
 
==== Arsenal e il ritorno al Real Madrid ====
[[File:Julio Baptista... (250748839).jpg|thumb|left|Baptista si riscalda sul campo dell'[[Emirates Stadium]] nel 2006.]]
Il 31 agosto [[2006]] passò all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], nell'ambito di uno scambio con [[José Antonio Reyes]].<ref>{{cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=38150|titolo=Ufficiale: il Real Madrid prende anche Reyes|editore=tuttomercatoweb.com|data=31 agosto 2006}}</ref> Esordì in [[FA Premier League 2006-2007|Premier League]] il 9 settembre, subentrando nella partita contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]]. Segnò il primo gol il 21 novembre, contro l'[[{{Calcio Amburgo SV|Amburgo]]N}}.
 
Il 9 gennaio [[2007]], in occasione del quarto di finale di [[Football League Cup 2006-2007|Coppa di lega inglese]] contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], realizza quattro reti (una delle quali, su un [[calcio di punizione]] dalla lunga distanza) contribuendo alla vittoria dei londinesi per 6-3: diviene in tal modo il primo calciatore dei ''Gunners'' a segnare più di tre reti in un incontro di coppa, e l'unico capace di mettere a segno una [[Gol#Poker|quaterna]] all'[[Anfield]].
Riga 87 ⟶ 86:
Il 14 agosto [[2008]] firma un contratto quadriennale con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], percependo 4,5 milioni di euro lordi. Al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] viene accordata una cifra di 9 milioni di euro pagabili in 3 anni più un corrispettivo variabile di 1 milione di euro, per i successivi 4 anni, in caso di qualificazione alla [[UEFA Champions League|Champions League]] per un massimo di 2 milioni.<ref>{{cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-julio-baptista-e-della-roma-117907|titolo=Ufficiale: Julio Baptista è della Roma|editore=tuttomercatoweb.com|data= 14 agosto 2008}}</ref> Il 20 agosto, appena giunto nella capitale [[italia]]na, insieme ai compagni [[Doniéber Alexander Marangon|Doni]], [[Christian Panucci|Panucci]], [[Stefano Okaka|Okaka]], [[Francesco Totti|Totti]] e all'allenatore [[Luciano Spalletti]], porta il feretro del presidente della società giallorossa [[Franco Sensi]] deceduto tre giorni prima.
 
Esordisce con i giallorossi il 24 agosto nella gara di [[Supercoppa italiana 2008|Supercoppa italiana]] persa contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], realizzando un rigore della sequenza finale. Il 31 agosto fa il suo debutto in [[Serie A]], scendendo in campo nell'incontro Roma-Napoli (1-1): il 13 settembre segna la sua prima rete con la nuova squadra, contro il Palermo (grazie all'assist di [[Stefano Okaka]]). Il 1º ottobre, giorno del suo ventisettesimo compleanno, realizza una doppietta nella partita di [[UEFA Champions League 2008-2009#Fase a gironi|Champions League]] contro il Bordeaux contribuendo al successo dei capitolini per 3-1. Il 16 novembre decide la [[Derby di Roma|stracittadina]] con una rete di testa, su assist di [[Francesco Totti]]. Il 18 gennaio [[2009]] un suo gol in rovesciata, al 91', permette alla Roma di vincere sul campo del [[Torino Football Club|Torino]]; il 15 marzo segna la prima doppietta nel massimo campionato, consentendo ai giallorossi di pareggiare 2-2 contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. Chiude la prima stagione in [[Italia]] con 12 reti, di cui 9 in Serie A.
 
Nel [[Serie A 2009-2010|campionato 2009-2010]] segna per la prima volta il 13 febbraio [[2010]], andando in gol contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/13-02-2010/roma-stravince-ancora-602981604786.shtml|titolo=La Roma stravince ancora Palermo battuto 4-1|data=13 febbraio 2010|editore=gazzetta.it}}</ref>. Si ripete il 28 febbraio segnando una rete contro il Napoli: segna poi il 24 marzo, nell'incontro vinto 2-0 in casa del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].
 
==== Málaga ====
Il 3 gennaio [[2011]] viene acquistato dal [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]] per la cifra di 2,5 milioni di euro.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.malagacf.com/noticias/baptista-ya-es-del-malaga-se-presenta-a-las-1230-3826.html|titolo=Julio Baptista ya es malaguista y se presentará mañana a las 12:30 horas en el estadio La Rosaleda|editoredata=Sito3 ufficialegennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110106031924/http://www.malagacf.com/noticias/baptista-ya-es-del [[Málaga Club de Fútbol]]-malaga-se-presenta-a-las-1230-3826.html|datadataarchivio=36 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=245964|titolo=Tris d'acquisti per il Malaga|editore=tuttomercatoweb.com|data=3 gennaio 2011}}</ref> Il 22 gennaio, segna il suo primo gol con la maglia del Malaga, nella partita persa per 4-3 con il [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]].<ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-liga-valencia-malaga-4-3-non-basta-il-gol-di-baptista/3904703|titolo=Valencia-Malaga 4-3, non basta il gol di Baptista|editore=repubblica.it|data=23 gennaio 2011}}</ref> Il 10 maggio contro lo [[Real Sporting de Gijón|Sporting Gijon]] segna il suo gol numero 100 in carriera. Termina il campionato con una media gol altissima, frutto di 12 presenze e 10 reti.
 
Nella stagione seguente non riesce a ripetersi per via di una serie di infortuni, il 19 novembre [[2011]] si frattura il piede destro.<ref>{{cita web|url=http://m.calciomercato.it/news/137160/Malaga-infortunio-Baptista-lungo-stop-per-la-Bestia.html|titolo=Malaga, infortunio Baptista: lungo stop per la Bestia|editoredata=19 novembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160405211442/http://m.calciomercato.it/news/137160/Malaga-infortunio-Baptista-lungo-stop-per-la-Bestia.html|datadataarchivio=195 novembreaprile 20112016}}</ref> Il 7 dicembre si opera al tendine d'achille.<ref>{{cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/malaga-oggi-operato-julio-baptista-out-68-settimane-313068|titolo=Malaga, oggi operato Julio Baptista. Out 6/8 settimane|editore=tuttomercatoweb.com|data=7 dicembre 2011}}</ref> Il 3 luglio [[2012]] si opera nuovamente.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/164385/Malaga-Julio-Baptista-operato-al-tendine-dAchille.html|titolo=Malaga, Julio Baptista operato al tendine d'Achille|editoredata=3 luglio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304193736/http://www.calciomercato.it/news/164385/Malaga-Julio-Baptista-operato-al-tendine-dAchille.html|datadataarchivio=34 lugliomarzo 20122016}}</ref>
 
==== Ritorno in Brasile ====
Il 24 luglio [[2013]] dopo appena aver rescisso consensualmente il contratto col [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]],<ref>{{cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-malaga-rescissione-per-baptista-va-al-cruzeiro-468648|titolo=Ufficiale: Malaga, rescissione per Julio Baptista. Va al Cruzeiro|editore=tuttomercatoweb.com|data=24 luglio 2013}}</ref> firma un biennale con il [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]], facendo così ritorno in [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/sudamerica/ufficiale-cruzeiro-biennale-per-julio-baptista-468750|titolo=Ufficiale: Cruzeiro, biennale per Julio Baptista|editore=tuttomercatoweb.com|data=24 luglio 2013}}</ref>
 
==== Orlando City, Cluj e ritiro ====
L'11 marzo [[2016]] ritorna ad allenarsi con l'[[Orlando City Soccer Club|Orlando City]].<ref>{{cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/orlando-city-julio-baptista-puo-tornare-a-giocare-si-allena-con-il-club-804219|titolo=Orlando City, Julio Baptista può tornare a giocare: si allena con il club|editore=tuttomercatoweb.com|data=11 marzo 2016}}</ref> Dopo tredici giorni firma il contratto con la squadra americana.<ref>{{cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-orlando-city-ecco-la-bestia-julio-baptista-809277|titolo=Ufficiale: Orlando City, ecco la Bestia Julio Baptista|editore=tuttomercatoweb.com|data=23 marzo 2016}}</ref> Il 24 novembre viene annunciato che il suo contratto non verrà rinnovato; lascia il club americano dopo aver collezionato 23 presenze e 6 gol.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/orlando-city-julio-baptista-lascia-il-club-905640|titolo=Orlando City, Julio Baptista lascia il club|editore=tuttomercatoweb.com|data=24 novembre 2016}}</ref>
 
Dopo una breve esperienza al [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj|Cluj]] nel 2018-2019, il 23 maggio [[2019]] annuncia il ritiro dal calcio giocato.
 
=== Nazionale ===
Nazionale brasiliano dal 2001 al 2010, ha esordito durante la [[FIFA Confederations Cup 2001|Confederations Cup 2001]] nel pareggio (0-0) contro il {{NazNB|CA|JPN|M}}: nel suo palmarès figurano due [[Copa América]] (2004, 2007) e due Confederations Cup (2005, 2009). Il 15 luglio [[2007]], nella finale di [[Copa América 2007|Copa América]], ha segnato dopo quattro minuti la prima rete dell'incontro vinto per 3-0 sull'{{NazNB|CA|ARG|M}}.
 
Presente alle qualificazioni per il {{WC|2010}}<ref>{{cita web|url= httphttps://it.eurosport.yahoo.com/calcio/qualificazioni-mondiali-2010-sud-america/2010/brasile-cile-220351.html|titolo= Brasile-Cile Baptista|editore= [[Yahoo]]|data=10 settembre 2009|accesso= 10 settembre 2009}}</ref>, viene convocato anche per la fase finale riportando una presenza.
{{-}}
 
== Allenatore ==
Nel maggio 2020 viene scelto per guidare la categoria Juvenil A del {{Calcio Real Valladolid|N}}.<ref>{{cita web|url=https://as.com/futbol/2020/05/21/primera/1590084186_036638.html|titolo=Julio Baptista entrenará al primer juvenil del Real Valladolid la próxima temporada|sito=as.com|data=27 maggio 2020|accesso=16 novembre 2020|lingua=es}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1923 giugnomaggio 20162019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 136 ⟶ 140:
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2000 || rowspan=4| {{Bandiera|BRA}} [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] || [[Campionato di calcioCopa brasilianoJoão 2000Havelange|ACJH]] || 14 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
 
|-
| 2001 || [[CampionatoCampeonato diBrasileiro calcioSérie brasilianoA 2001|A]] || 25 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 4
 
|-
| 2002 || [[CampionatoCampeonato diBrasileiro calcioSérie brasilianoA 2002|A]] || 21 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
 
|-
| 2003 || [[CampionatoCampeonato diBrasileiro calcioSérie brasilianoA 2003|A]] || 15 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale San Paolo || 75 || 10 || || - || - || || - || - || || - || - || 75 || 10
 
|-
| 2003-2004 || rowspan=2| {{Bandiera|ESP}} [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] || [[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2003-2004 (Spagna)|PD]] || 30 || 20 || [[Coppa del Re 2003-2004|CR]] || 6 || 4 || - || - || - || - || - || - || 36 || 24
 
|-
| 2004-2005 || [[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2004-2005 (Spagna)|PD]] || 33 || 18 || [[Coppa del Re 2004-2005|CR]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 8 || 5 || - || - || - || 43 || 23
 
|-
!colspan="3"|Totale Siviglia || 63 || 38 || || 8 || 4 || || 8 || 5 || || - || - || 79 || 47
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ESP}} [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] || [[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2005-2006 (Spagna)|PD]] || 32 || 8 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 45 || 9
 
|-
| [[Arsenal Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[Campionato diFA calcioPremier ingleseLeague 2006-2007|PL]] || 24 || 3 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 4+3 || 0+6 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 4 || 1 || - || - || - || 35 || 10
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ESP}} [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] || [[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 27 || 3 || [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 3 || 1 || [[Supercoppa di Spagna|SS]] || 2 || 0 || 33 || 4
 
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 59 || 11 || || 7 || 1 || || 10 || 2 || || 2 || 0 || 78 || 13
 
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 27 || 9 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 ||1 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 6 || 2 || [[Supercoppa italiana di calcio 2008|SI]] || 1 || 0 || 36 || 12
 
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 23 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6 || 0 || - || - || - || 32 || 4
 
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 7 || 0 ||[[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]] || 0 || 0 || 8 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 57 || 12 || || 5 || 2 || || 13 || 2 || || 1 || 0 || 76 || 16
 
|-
|| gen.-giu. 2011 || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]] || [[Primera División spagnola 2010-2011|PD]] || 8 || 8 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 8
 
|-
| [[Málaga Club de Fútbol 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 4 || 1 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
 
|-
|| 2012-2013 || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 14 || 4 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 18 || 4
 
|-
!colspan="3"|Totale Malaga || 24 || 13 || || 0 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 30 || 13
 
|-
|| 2013 || rowspan=3|{{Bandiera|BRA}} [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2013|A]] || 0+13 || 5 || [[Coppa del Brasile 2013|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 5
 
|-
| 2014 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]] || 11+14 || 3+4 || [[Coppa del Brasile 2014|CB]] || 6 || 2 || [[Coppa Libertadores 2014|CL]] || 8 || 2 || - || - || - || 39 || 11
 
|-
| 2015 || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 1+2 || 0 || [[Coppa del Brasile 2015|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Cruzeiro || 12+29 || 3+9 || || 7 || 2 || || 8 || 2 || || - || - || 56 || 16
 
|-
| 2016 || {{Bandiera|USA}} [[Orlando City Soccer Club|Orlando City]] || [[Major League Soccer 2016|MLS]] || 23 || 6 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2016|LHUSOC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 6
 
|-
| 2018-2019 || {{Bandiera|ROU}} {{Calcio CFR Cluj|N}} || [[Liga I 2018-2019|LI]] || 2 || 0 || [[Cupa României 2018-2019|CR]] || - || - || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 3 || 0
! colspan="3"|Totale carriera ||335||100|| || 34 || 14 || || 48 || 11 || || 3 || 0 ||447||130
|-
 
! colspan="3"|Totale carriera || 338 || 100 || || 34 || 14 || || 48 || 11 || || 3 || 0 || 450 || 130
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|BrasileBRA||M}}
{{Cronopar|04/06/4-6-2001|Kashima|GiapponeJPN|0|0|BrasileBRA|-|Conf.Cup|2001|1º turno|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|09/06/9-6-2001|Ulsan|AustraliaAUS|1|0|BrasileBRA|-|Conf.Cup|2001|Finale 3º-4º posto}}
{{Cronopar|13/07/-7-2003|Città del Messico|MessicoMEX|1|0|BrasileBRA|-|Gold Cup|2003|1º turno|13=<ref name="GoldCup2003">La [[Federazione calcistica del Brasile|CBF]] ha scelto di schierare una [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|Nazionale Under-23]] e pertanto, al contrario della [[FIFA]], non considera questa partita come disputata dalla propria Nazionale maggiore ma da quella olimpica.</ref>}}
{{Cronopar|15/07/-7-2003|Città del Messico|HondurasHND 1949-2022|1|2|BrasileBRA|-|Gold Cup|2003|1º turno|13=<ref name="GoldCup2003" />}}
{{Cronopar|19/07/-7-2003|Miami|ColombiaCOL|0|2|BrasileBRA|-|Gold Cup|2003|1º turno|13=<ref name="GoldCup2003" />}}
{{Cronopar|23/07/-7-2003|Miami|Stati UnitiUSA|1|2|BrasileBRA|-|Gold Cup|2003|Semifinale|gg|13=<ref name="GoldCup2003" />}}
{{Cronopar|27/07/-7-2003|Città del Messico|BrasileBRA|0|1|MessicoMEX|-|Gold Cup|2003|Finale|gg|13=<small>2º posto</small><ref name="GoldCup2003" />}}
{{Cronopar|18/02/-2-2004|Dublino|IrlandaIRL|0|0|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28/04/-4-2004|Budapest|UngheriaHUN|1|4|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20/05/-5-2004|Saint-Denis|FranciaFRA|0|0|BrasileBRA|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|03/06/3-6-2004|Belo Horizonte|BrasileBRA|3|0|ArgentinaARG|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|06/06/6-6-2004|Santiago del Cile|CileCHL|1|1|BrasileBRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|21/07/-7-2004|Lima (Perù)|UruguayURY|1|1|BrasileBRA|-|Coppa America|2004|Semifinale|14=Lima5 (Perù)– 3}}
{{Cronopar|08/09/8-9-2004|Berlino|GermaniaDEU|1|1|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/02/9-2-2005|Hong Kong|HKG|1|7|BrasileBRA|-|Amichevole[[Lunar New Year Cup|Lunar New Year Cup 2005]]}}
{{Cronopar|22/06/-6-2005|Colonia (Germania)|GiapponeJPN|2|2|BrasileBRA|-|Conf.Cup|2005|1º Turno||||Colonia (Germania)turno}}
{{Cronopar|25/06/-6-2005|Norimberga|GermaniaDEU|2|3|BrasileBRA|-|Conf.Cup|2005|Semifinale}}
{{Cronopar|17/08/-8-2005|Spalato|CroaziaHRV|1|1|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/9-10/-2005|La Paz|Bolivia|1|1|BrasileBRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16/08/-8-2006|Oslo|NorvegiaNOR|1|1|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/3-9-2006|Londra|BrasileBRA|3|0|ArgentinaARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/5-9-2006|Londra|GallesWAL|0|2|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|01/07/1-7-2007|Maturín|CileCHL|0|3|BrasileBRA|-|Coppa America|2007|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|04/07/4-7-2007|Puerto La Cruz|EcuadorECU|0|1|BrasileBRA|-|Coppa America|2007|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|07/07/7-7-2007|Puerto La Cruz|Cile|1|6|BrasileBRA|1|Coppa America|2007|Quarti di finale}}
{{Cronopar|10/07/-7-2007|Maracaibo|UruguayURY|2|2|BrasileBRA|1|Coppa America|2007|Semifinale|dts|4-5}}
{{Cronopar|15/07/-7-2007|Maracaibo|ArgentinaARG|0|3|BrasileBRA|1|Coppa America|2007|Finale|||8º Titolotitolo}}
{{Cronopar|22/08/-8-2007|Montpellier|AlgeriaDZA|0|2|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/09/9-9-2007|Chicago|USA|1|4|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/09/-9-2007|Boston|MessicoMEX|1|3|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14/-10/-2007|BogotáBogotà|ColombiaCOL|0|0|BrasileBRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|06/02/200818-11-2007|DublinoLima|IrlandaPER|01|1|BrasileBRA|-|AmichevoleQMondiali|2010|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|26/03/6-2-2008|LondraDublino|SveziaIRL|0|1|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31/05/26-3-2008|SeattleLondra|CanadaSWE|20|31|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15/06/31-5-2008|AsunciónSeattle|ParaguayCAN|2|03|BrasileBRA|-|QMondiali|2010Amichevole}}
{{Cronopar|18/06/15-6-2008|Belo HorizonteAsunción|BrasilePRY|02|0|ArgentinaBRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/09/18-6-2008|RioBelo de JaneiroHorizonte|BrasileBRA|0|0|BoliviaARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/02/2009-9-2008|LondraRio de Janeiro|BrasileBRA|20|0|ItaliaBOL|-|AmichevoleQMondiali|2010}}
{{Cronopar|29/03/10-2-2009|QuitoLondra|EcuadorBRA|12|10|BrasileITA|1-|QMondiali|2010Amichevole}}
{{Cronopar|06/06/29-3-2009|MontevideoQuito|UruguayECU|01|41|BrasileBRA|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18/06/6-6-2009|JohannesburgMontevideo|Stati UnitiURY|0|34|BrasileBRA|-|Conf.Cup|2009QMondiali|1º Turno2010}}
{{Cronopar|12/08/18-6-2009|TallinnJohannesburg|EstoniaUSA|0|13|BrasileBRA|-|AmichevoleConf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|09/09/12-8-2009|SalvadorTallinn|BrasileEST|4|2|Cile0|1|QMondialiBRA|2010-|14=Salvador (Brasile)Amichevole}}
{{Cronopar|14/11/9-9-2009|DohaSalvador|BrasileBRA|14|02|InghilterraCHL|-1|AmichevoleQMondiali|2010|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|17/14-11/-2009|MascateDoha|OmanBRA|01|20|BrasileENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06/02/201017-11-2009|HarareMascate|ZimbabweOMN|0|32|BrasileBRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25/06/6-2-2010|DurbanHarare|PortogalloZWE|0|03|BrasileBRA|-|Mondiali|2010|1º TurnoAmichevole}}
{{Cronopar|25-6-2010|Durban|PRT|0|0|BRA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronofin|47|5|56|84|Calciatori della Nazionale brasiliana|Calciatori della Nazionale brasiliana}}
{{Cronofin|48|5}}
 
{{Cronoini|BRA||| (partite non ufficiali)}}
|- align="center"
|26/05/-5-2001||[[Tokyo]]||align="right"|[[Tokyo Verdy]] {{simbolo|600px Verde con V Bianca.png}}||'''0 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA|M}}||||'''1'''
|- align="center"
|25/05/-5-2004||[[Barcellona]]||align="right"|{{NazBD|CA|Catalogna}}||'''2 – 5'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA|M}}||||'''2'''
|- align="center"
|06/09/6-9-2005||[[Siviglia]]||align="right"|[[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] {{simbolo|600px Rosso Bianco e Rosso con pallone di Siviglia.png}}||'''1 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA|M}}|||| -
{{Cronofin|3|3}}
 
{{Cronoini|BRA|olimpica}}
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale Olimpica ===
{{Cronopar|14-1-2003|Doha|NOR|1|1|BRA|-|Amichevole|13=<small>Torneo del [[Qatar]]</small>}}
{{Cronoini|Brasile}}
{{Cronopar|14/01/16-1-2003|Doha|NorvegiaBRA|12|10|BrasileCZE|-|Amichevole|13=<small>Torneo del [[Qatar]]</small>}}
{{Cronopar|16/01/20-1-2003|Doha|BrasileBRA|21|01|Repubblica CecaEGY|-|Amichevole|13=<small>Torneo del [[Qatar]]</small>}}
{{Cronopar|20/01/22-1-2003|Doha|BrasileBRA|13|12|EgittoCHN|-2|Amichevole|13=<small>Torneo del [[Qatar]]</small>}}
{{Cronopar|22/01/24-1-2003|Doha|BrasileBRA|34|2|CinaDEU|21|Amichevole|13=<small>Torneo del [[Qatar]]</small>}}
{{Cronopar|24/01/2003|Doha|Brasile|4|2|Germania|1|Amichevole|13=<small>Torneo del [[Qatar]]</small>}}
{{Cronofin|5|3}}
 
== Palmarès ==
{{MultiColColonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionalistatali ====
* {{Calciopalm|Copa São Paulo de Juniores|1}}
:San Paolo: 2000
Riga 302 ⟶ 287:
:San Paolo: 2002
 
* {{Calciopalm|Campionato Mineiro|1}}
:Cruzeiro: 2014
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Real Madrid: [[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2007-2008 (Spagna)|2007-2008]]
 
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|2}}
:Cruzeiro: [[Campeonato Brasileiro Série A 2013|2013]], [[Campeonato Brasileiro Série A 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Campionato Mineirorumeno|1}}
:Cluj: [[Liga I 2018-2019|2018-2019]]
:Cruzeiro: 2014
{{ColBreakColonne spezza}}
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa America|2}}
:[[Copa América 2004|2004]], [[Copa América 2007|2007]]
 
* {{Calciopalm|Confederations Cup|2}}
:[[FIFA Confederations Cup 2005|2005]], [[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]
 
{{EndMultiCol}}
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della [[Football League Cup]]: 1
:[[Football League Cup 2006-2007|2006-2007]] <small>(6 gol)</small>
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
Riga 323 ⟶ 317:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Júlio César Baptista}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIFACollegamenti esterni}}
*{{pt}} [http://web.archive.org/web/20080619032020/http://www.cbf.com.br/ca2/409j.html Statistiche in Nazionale su CBF.com.br] <small>(dati aggiornati al 2007)</small>
* {{NFT}}
* {{Transfermarkt}}
* {{sambafoot|90_Julio_Baptista}}
 
{{Brasile maschile Under-20 calcio sudamericano 2001}}
{{Calcio Orlando City rosa}}
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile underUnder-20 sudamericanocalcio mondiale 2001}}
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile under-20calcio mondialiConfederations Cup 2001}}
{{Brasile maschile calcio nordamericano 2003}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2001}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2004}}
{{Nazionale brasiliana concacaf gold cup 2003}}
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2005}}
{{Nazionale brasiliana copa america 2004}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2007}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2005}}
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2009}}
{{Nazionale brasiliana copa america 2007}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2009}}
{{Nazionale brasiliana mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]