Discussioni utente:Furriadroxiu/Archivio/2008-9: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
protection: fix tecnico firme using AWB
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 148:
[http://www.dipbot.unict.it/ctnatura/flora/LIR_100.html qui] e [http://it.wikipedia.org/wiki/Castagno_dei_Cento_Cavalli#La leggenda qui]
Mi ricordo di Hermann Hesse e sul sito ho trovato quanto ti riporto, ma ho il libro e domani con calma ti cerco le citazioni esatte.
'''Hermann Hesse'''. Egli inizia il suo splendido libro "'''Narciso e Boccadoro'''" descrivendo proprio il castagno posto davanti al convento di Mariabronn ("corruzione" di Malbrunn, nel Baden Wuertemberg, nel cui seminario Hesse studiò per un semestre). Egli lo raffigura come "un solitario figlio del Sud", un insolito albero per l'Europa centrale, dove è ambientata la storia. Poco più avanti egli gli assegna l'attributo di "esotico", a ribadire che tale pianta proviene da altre regioni, ma non troppo lontane'' (il sito è [http://tradizionipopolari.blogspot.com/2008/04/alcuni-vetusti-e-giganteschi-castagni.html questo]) e poi [http://www.magnanelli.it/Estratti/SPS_DiRienzoMisticheCastagne.htm qui].
 
Ho vistro che wikiquote possiede due citazioni [http://it.wikiquote.org/wiki/1984 qui].
Riga 211:
* [[Alamanni Luigi]]: "Dal robusto castagno, e salcio aquoso/.../prenda i rami da poi che sian sostegno/alle sue membra".''La coltivazione'',Bologna, 1746, 5-I. pag. 376;
*[[Pierandrea Mattioli ]]," Amano molto più i castagni le montagne che le pianure, imperocchè di lor natura si godono del freddo: e per questo si vede che molto più si allignano al settentrione ed all'opaco, che altrove"Dei discorsi ne' sei libri di ''Discoride della materia medicinale'', 2 voll., Venezia, 1604. I-228;
*[[Giovanvettorio Soderini ]], "''Grande obbligazione è quella che si deve avere alla divina bontà de Supremo. Motore per il castagno, poichè le frutte di lui in tutti quelli paesi o alpestri o d'altra condizione che si sieno,per lo più dove si bee vino d'aere, servono per frumento'', Opere,, a cura di A. Bacchi Della Lega, 4 voll., Bologna, 1902-1907(I: Trattato dell'agricoltura-Trattato della coltivazione dlle viti, II: Il trattato della cultura degli orti e giardini, III: Il trattato degli arbori. IV: Il trattato degli animali ;
domestici)III, 355.
*<del>[[ Giovan Battista Marino]]</del>," Ne l'una e l'altra tempia/tien duo non anco aperti/ di pungente castagno ispidi ricci" ''Opere scelte'', a cura di Giovanni Getto, Torino, 1949, 333;
Riga 329:
== protection ==
 
grazie gian per la protezione della voce comunale, a presto [[Utente:Soprano 1971|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><strong><span style="color:black">S</span><span style="color:purple">oprano™</span></strong>''<span style="color:grey"> 1</span><span style="color:green">971</span>''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Soprano 1971|<span style="color:#877500">'''msg'''</span>]]</sup> 01:07, 8 set 2008 (CEST)
 
== Scarpetta ==
Riga 700:
== Template di benvenuto ==
 
Ciao Giancarlo!!! Dici che posso ricominciare a mettere il template di benvenuto a qualche nuovo utente (vedi [[Discussioni_utente:Màrço_27#Template di benvenuto|qui]]), visto che ormai sono tre mesi che sono su wiki... O è meglio aspettare ancora??? Grazie mille!!! Buona giornata!!!--'''[[Utente:Màrço_27|<span style="color: #00A0FF;">Màrço</span>]] [[Discussioni utente:Màrço_27|<span style="color: #00FF00;">27</span>'']]''' 15:57, 22 set 2008 (CEST)
:Va bene, dai... Ci penso un attimo... Grazie comunque della disponibilità :-) !!! Ciao!!!--'''[[Utente:Màrço_27|<span style="color: #00A0FF;">Màrço</span>]] [[Discussioni utente:Màrço_27|<span style="color: #00FF00;">27</span>'']]''' 16:17, 22 set 2008 (CEST)
 
== Mah ==
Riga 770:
 
== re ==
Ciao Giancà :-) E tandu? Itta paridi? Grazie della congratulescionscip :-P se dovessi avere tentennamenti tranquillo che verrò subito a scassarti XD ciao! --[[Utente:HeNRyKus|<span style="color:red;font-family:Times New Roman;"> '''Henrykus'''</span>]] [[Discussioni utente:HeNRyKus|<span style="color:darkblue"><sup>''Medicina e Chirurgia''</spansup></supspan>]] 21:39, 25 set 2008 (CEST)
: Senza dubbio, non sono avventato nelle cose serie :-) Grazie per la disponibilità che vorrai mostrarmi :-)) Ciao! [[Utente:HeNRyKus|<span style="color:red;font-family:Times New Roman;"> '''Henrykus'''</span>]] [[Discussioni utente:HeNRyKus|<span style="color:darkblue"><sup>''Medicina e Chirurgia''</spansup></supspan>]] 22:04, 25 set 2008 (CEST)
 
== Olio d'oliva ==
Ritorna alla pagina utente di "Furriadroxiu/Archivio/2008-9".