Discussioni aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
altro taglio: fix tecnico firme using AWB
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{avviso archivio}}
== Pagina ==
Visto che le varie indicazioni presenti in questa pagina sono già segnate in varie altre linee guida (a partire da [[WP:E]]), propongo di spostare questa ad un titolo più neutro e comprensibile per i wikipediani italiani (per esempio: errore del confronto, fallacia del confronto, paragone infondato, test del confronto), in modo che possa essere linkata e compresa più facilmente in caso di bisogno. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 06:38, 1 mag 2011 (CEST)
Riga 332 ⟶ 333:
:::"le fonti che dimostrano la popolarità del fenomeno a lui collegato ci sono". No, le [[wp:FONTI|fonti]] devono affermare direttamente qualcosa, non fornirti elementi che tu, utente pediano, metti insieme per fare [[wp:RO|assunzioni personali]]. Il tuo elenco rappresenta una sorta di sottinteso panegirico della ricerca originale, quindi è proprio l'assunto di base che va respinto.
:::La presunzione di malafede verso gli amministratori (?), come se fossero gli unici che si curano di enciclopedicità (sono piuttosto coloro che mettono in pratica decisioni della comunità su questo tema o gestiscono casi scontati - questo in linea di principio), va pure rifiutata: leggi [[wp:PRESUMI]].
:::Il ragionamento per analogia riguarda tipicamente il dubbio di enciclopedicità, ma anche qualunque altra decisione che si pretenda di prendere su questa base di ragionamento. ''Ma perché se in [[questa voce]] c'è la tabella non la posso mettere in [[quest'altra]]?''
:::Il punto di wp:ANALOGIA è che Elwood, per restare al nostro caso, non in quanto amministratore ma in quanto mero utente di wp, non ti deve una risposta su Chuck Norris, ma solo su Mosconi, che è l'argomento del contendere. Lo stato di altre voci (di it.wiki o di altre edizioni) non può e non deve influenzare la discussione sull'oggetto del contendere, se non nella misura suggerita dal [[wp:BS|buonsenso]]. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 20:30, 14 mag 2014 (CEST)
::::''sic pequod dixit'' (una battuta, ma vorrei dire a Green: messa giù più chiara e sintetica di come pequod ha appena fatto, non si può). --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 01:27, 15 mag 2014 (CEST)
Riga 803 ⟶ 804:
 
Il riquadro ''Il Pokémon Test'' e' impreciso, le cose (AFAIK e IIRC) su en.wiki andarono al contrario di quanto detto, il termine nasce quando le voci su ogni singolo Pokemon erano tranquillamente accettate e non in discussione, e proprio questo portava chi si lamentava per la cancellazione di una voce a dire "Ma come, la mia no e Bulbasaur che e' solo un animaletto di un gioco, sì?". La cancellazione con accorpamento dei Pokemon e di migliaia di altre voci su temi popolari (per la felicità di chi incassa i guadagni di wikia dove bennero trasferiti quei materiali) è avvenuta un paio di anni dopo la nascita del saggio "Pokemon Test".--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 23:14, 15 ott 2014 (CEST)
{{avviso archivio}}
Ritorna alla pagina "Rilevanza enciclopedica per analogia/Archivio1".