Nora Gregor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non pare |
|||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
==Biografia==
Nacque a [[Gorizia]] (che all'epoca faceva parte dell'[[impero austro-ungarico]]) da genitori austriaci di origine ebraica.<ref>{{En}}Alexander Waugh, "The House of Wittgenstein" in ''Random House'', 2009, p. 201.</ref> Il 2 dicembre [[1937]], dopo aver divorziato dal pianista [[Mitja Nikisch]] nel 1934, si sposò con il politico [[Ernst Rüdiger Starhemberg]],
===Carriera===
Nora Gregor debuttò nel 1918 con delle operette a [[Graz]] e al [[Raimundtheater]] di [[Vienna]], poi al teatro di [[Berlino]] con il regista [[Max Reinhardt]] al [[Reinhardt-Bühnen]] e al [[Volksbühne]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.dizionariobiograficodeifriulani.it/gregor-nora/|titolo=Gregor Nora - Dizionario biografico dei friulani|sito=www.dizionariobiograficodeifriulani.it|accesso=2024-08-06}}</ref> Contemporaneamente, recitò come attrice cinematografica a partire dagli [[anni 1920|anni venti]], recitando nella pellicola muta ''Gefesselt'' di [[Peter Paul Felner]] (1920). Seguirono altri ruoli, soprattutto quello della principessa Zamikoff in ''[[Desiderio del cuore]]'' del regista danese [[Carl Theodor Dreyer]].<ref name=":0" />
Ella recitò il suo primo ruolo non muto nella pellicola ''[[Olympia (film 1930)|Olympia]]'' di [[Jacques Feyder]], con [[Theo Shall]]. Lavorò brevemente a [[Hollywood]] durante il primo periodo del [[cinema sonoro]], apparendo nelle versioni in lingua tedesca di grandi come ''Mordprozeß Mary Dugan'' (1930) di [[Arthur Robinson]] e ''His Glorious Night''.<ref name=":1" /> In California, ella continuò la carriera teatrale recitando in vari spettacoli, nei quali spesso condivise il palco con [[Douglas Fairbanks Jr.|Douglas Fairbanks Junior]]. La sua carriera teatrale in lingua tedesca continuò pure al [[Burgtheater]] di Vienna,<ref name=":0" /> dove ebbe successo con due opere di [[William Shakespeare]]: ''[[Otello]]'', nel quale interpretò Desdemona, e ''[[Romeo e Giulietta]]'', nel quale era Giulietta.<ref name=":1" />
Il suo ruolo più famoso sugli schermi fu quello di Christine ne ''[[La regola del gioco (film 1939)|La regola del gioco]]'' un film di [[Jean Renoir]] del [[1939]]. La sua ultima apparizione fu per ''[[La fruta mordida]]'', un film cileno del [[1945]] di [[Jacques Rémy]].<ref name=":1" />
==Filmografia==
===Attrice===
[[File:Nora Gregor FXS37.jpg|thumb|Nora Gregor fu anche un'apprezzata attrice di teatro: qui è Taisa in ''[[Pericle, principe di Tiro]]'', di Shakespeare]]
* ''[[Gefesselt]]'', regia di [[Peter Paul Felner]] (1920)
* ''[[Wie Satan starb]]'', regia di [[Heinz Hanus]], [[Otto Rippert]] (1920)
Riga 44 ⟶ 49:
* ''[[But the Flesh Is Weak]]'', regia di [[Jack Conway]] (1932)
* ''[[Was Frauen träumen]]'', regia di [[Géza von Bolváry]] (1933)
* ''[[Abenteuer am Lido]]'' , regia di [[Richard Oswald]] (1933)
* ''[[La regola del gioco (film 1939)|La regola del gioco]]'' (''La Règle du jeu''), regia di [[Jean Renoir]] (1939)
* ''[[La
===Film o documentari dove appare Nora Gregor===
* ''[[Wir schalten um auf Hollywood]]'', regia di [[Frank Reicher]] (1931)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti
* {{de}}
* {{cita web|url=http://film.virtual-history.com/person.php?personid=691|titolo=Scheda dedicata a Nora Gregor}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Emigranti dall'Austria dopo l'Anschluss]]
|