Discussioni progetto:Musica/Varie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gigi Lamera (discussione | contributi)
 
Riga 3:
<div class="toccolours" style="padding:16px;background:#ffffff">
[[File:Marble seat hearp player.JPG|150px|right]]
Benvenuti all<nowiki>{{'</nowiki>}}'''Auditorium''', dove si ritrovano i [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]] interessati alla musica.
 
Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci che interessano la musica in generale.
Riga 13:
{{clear}}
 
== Etichetta discografica e casa discografica ==
 
L'[[Etichetta discografica]] è indicata come il ''marchio registrato o la società che lo possiede, che si occupa di registrazioni musicali e video musicali''. La [[Casa discografica]] invece sarebbe ''l'azienda che si occupa della produzione, della distribuzione e della promozione di musica''. A prima vista le due cose sono pressoché identiche perché, in entrambi i casi, parliamo di attività che lavorano con prodotti musicali. Oltretutto la Treccani afferma che un'etichetta è ''[https://www.treccani.it/vocabolario/etichetta1/ Per estens., nel gergo della musica, casa discografica]'', dando così l'impressione che siano dei sinonimi. Qualcuno potrebbe aiutarmi a rendere più chiara la differenza tra le due cose nel loro incipit? Non vorrei che qualcuno come me facesse l'errore di confonderle.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:14, 17 ott 2024 (CEST)
== Canzone A proposito di me ==
 
:Le voci vanno sicuramente sistemate. Secondo me una spiegazione chiara e autorevole è [https://www.notelegali.it/il-ruolo-delleditore-musicale-e-delletichetta-discografica/ questa qui]. In soldoni: la casa discografica è l'azienda, l'etichetta è il brand. La stessa azienda può avere più brand. Poi nel linguaggio comune si usano etichetta e casa discografica come sinonimi (anche perché nei fatti talvolta lo sono, cioè l'etichetta ha il nome della casa discografica), però le voci dovrebbero fare chiarezza su questo. --[[Utente:VRP.MICKE|VRP.MICKE]] ([[Discussioni utente:VRP.MICKE|msg]]) 12:39, 17 ott 2024 (CEST)
{{Cancellazione|A proposito di me}} --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 21:40, 11 gen 2017 (CET)
::Ti chiedo gentilmente di modificare l'incipit di quelle voci per chiarire la cosa {{ping|VRP.MICKE}}. Lo farei io, davvero, ma non saprei davvero come strutturare quelle parti. Ho infatti dovuto inserire una richiesta di chiarimento in [[Etichetta discografica]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:44, 17 ott 2024 (CEST)
:::Se c'è qualche utente più ferrato di me è meglio, perché io di queste cose ho solo una conoscenza superficiale. Se poi non si fa vivo nessuno mi ci metto io, aspettiamo un paio di giorni. --[[Utente:VRP.MICKE|VRP.MICKE]] ([[Discussioni utente:VRP.MICKE|msg]]) 15:51, 17 ott 2024 (CEST)
::::Io lo sto già facendo da un po', con i limiti di tempo, perché ho trovato case discografiche definite come etichette. Ho anche spostato alcune voci errate. E ritengo di essere sufficientemente esperto in materia.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 19:44, 25 ott 2024 (CEST)
:::::Mi dispiace {{ping|VRP.MICKE}}, ma ho dovuto mettere una segnalazione "C" nella voce [[Etichetta discografica]] perché sussiste poca chiarezza. Oltretutto, nel mio dizionario della musica pop e rock di Claudio Quarantotto, "Etichetta" è considerato un sinonimo di "Casa discografica" (come se fosse chissà che novità...) Come se non bastasse ho seriamente l'impressione che questa tendenza a dividere etichette e case discografiche nelle nomenclature delle voci e delle categorie sia pressoché inutile e, anzi, contribuisca solo a rendere confusionaria it:wiki. {{ping|Bieco blu}} non ci basiamo su pareri soggettivi, ma sulle fonti. Ci sarà anche una differenza di fondo tre i due concetti, ma se non si fa chiarezza usando le fonti è meglio evitare di intervenire. Si perderebbe del tempo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:33, 9 nov 2024 (CET)
::::::Vedendo l'intervento di Bieco avevo pensato di lasciar fare a lui. Hai fatto bene a mettere l'avviso, quando riesco provo a darci un'occhiata. --[[Utente:VRP.MICKE|VRP.MICKE]] ([[Discussioni utente:VRP.MICKE|msg]]) 21:49, 9 nov 2024 (CET)
:::::::{{ping|AnticoMu90}} Il più aggiornato testo di riferimento sull'argomento è di quattro anni fa ed è [https://www.miraggiedizioni.it/prodotto/musica-solida/ questo]. La differenza tra i due concetti è in realtà molto semplice: la casa discografica è un'azienda, per esempio [[RCA Italiana]]. Invece [[RCA Original Cast]] è un'etichetta, e questa non dovrebbe avere il template azienda. La casa discografica ha una struttura aziendale (dall'amministratore delegato in giù), un'etichetta no, ha un direttore artistico responsabile e basta. Spesso la casa discografica ha degli studi suoi, pensa a via Tiburtina (sempre rimanendo all'RCA), l'etichetta no, pubblica dischi registrati in studi della casa discografica (o dalla casa discografica affittati), e così via.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 09:34, 10 nov 2024 (CET)
:::::::: Purtroppo quella fonte è dedicata a un prodotto e non si può usare. Qui nessuno mette in dubbio il fatto che abbiano una differenza di fondo, ma che si modifichi quella voce, dove c'è un avviso "chiarire". Inoltre, ha davvero senso adottare voci e nomenclature simili per concetti che sono anche sinonimi? Che si usino piuttosto, a seconda dei casi, dei più generici (azienda) e (marchio), concetti più chiari e che nessuno ha bisogno di approfondire. Sennò qualsiasi utente medio che non ha dimestichezza con le case e le etichette discografiche rischia di fare l'"errore" (che poi errore non è dato che nel linguaggio comune hanno lo stesso significato) di usare nomenclature confusionarie.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:04, 10 nov 2024 (CET)
::::::::::Ma la fonte NON è il link, è il libro!! In quanto alla differenza, la Treccani è un'enciclopedia generalista, non specifica. Noi siamo anche un'enciclopedia specifica, dobbiamo usare un certo rigore linguistico e non chiamare Roma toma, per capirci con un esempio. Sono cose diverse, hanno nomi diversi, come ci insegna la semantica.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 10:11, 10 nov 2024 (CET)
:::::::::::Scusa tanto, accidenti, non vale la pena di scaldarsi... Avresti potuto citare il libro senza linkare un negozio su Internet. In ogni caso ho segnalato la questione ad altri progetti. Forse è sufficiente mettere una nota disambigua in cima alle due voci e le dovute fonti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:06, 10 nov 2024 (CET)
::::::::::::Se si legge una frase così ''"La società si è rapidamente affermata come la principale etichetta discografica indipendente in Italia, ed è attualmente tra i più importanti editori musicali sul mercato nazionale ed europeo"'' (tratto da [[Sugar Music]]), penso che la scelta della nota disambigua possa risolvere bene il problema. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:48, 10 nov 2024 (CET)
:::::::::::::{{ping|AnticoMu90}} Mi spiace averti dato l'impressione di essermi scaldato, ti assicuro che non è così :-) soltanto è il mio modo di scrivere, se ti sembra aggressivo mi scuso, sono una persona mitissima! :-) Peace and love --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 17:04, 10 nov 2024 (CET)
{{rientro}} Mi sono accorto che nei template artista la sezione dedicata alle etichette/case discografiche che scritturano un dato artista si intitola "Etichette" e basta. Se vogliamo essere coerenti con il modus operandi andrebbe rinominata "Etichette e case discografiche". Forse cerco il pelo nell'uovo, ma due pesi due misure.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:33, 12 nov 2024 (CET)
:Secondo me va bene così, i template sono una cosa, le voci un'altra: il template ha una funzione, diciamo così, riassuntiva, mentre la voce descrittiva. Non è questione di coerenza, a mio parere.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 02:20, 13 nov 2024 (CET)
{{rientro}} Mi sono permesso di proporre l'unione delle due voci. Come specifico nei due avvisi, sebbene siano termini con dei significati distinti, trovo superfluo dedicare due voci che confondono le idee al lettore medio; oltretutto sono sinonimi e la maggior parte di chi usufruisce del sito non è interessato fino a questo punto a questa distinzione. Non possiamo aspettarci che tutti conoscano la differenza per poi tacciare di essere ignoranti chi non è (ancora) al corrente di cose del genere (una cosa che purtroppo è accaduta più volte in questo sito, soprattutto nel progetto musica). A parte che poi oggi il mercato discografico non interessa quasi più a nessuno e che la voce sulla casa discografica è poco più di una bozza... Sottolineo che la mia è solo una proposta, quindi se ci sono perplessità in merito se ne può discutere.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:39, 24 gen 2025 (CET)
:Contrarissimo. Unione da non fare: non si unisce la voce sulle pere con quella sulle mele, anche se si parla in entrambi i casi di frutta.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 01:06, 26 gen 2025 (CET)
::Anch'io contrario. "Sono sinonimi" in che senso? Che le persone spesso le scambiano? Come fanno a essere sinonimiche le due espressioni se, come si legge nella motivazione della proposta di unione, ''Nessuno mette in discussione che [casa ed etichetta] siano distinte''? Se sono distinte, le parole che indicano queste due cose non possono essere sinonimi. Ho capito che Treccani parla di uso estensivo, ma questo rende le due cose uguali nel linguaggio comune, non nella realtà. Al più, la distinzione tra le due cose può essere ribadita in entrambe le voci.
::La gente non è interessata alla distinzione? Ma queste sono valutazioni impossibili da fare dalla nostra posizione.
::''A parte che poi oggi il mercato discografico non interessa quasi più a nessuno''. Anche questa mi sembra una valutazione sociologica fuori dalla nostra portata e cmq, anche fosse vero, interessa anche meno la geologia, ma non per questo ci mettiamo a semplificare la materia comprimendola...
::Mah, proposta che non capisco. Nemmeno la condizione delle due voci è ragione sufficiente per unirle, senza contare che unirle costa fatica. Per tacere del fatto che [[Casa discografica]] ha 14 interlink e [[Etichetta discografica]] 62. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 02:13, 26 gen 2025 (CET)
:::({{ping|Pequod76}}''A parte che poi oggi il mercato discografico non interessa quasi più a nessuno'' è infatti una constatazione che non ha alcun valore, tant'è che è preceduta da un "a parte che". Su Wikipedia abbiamo un sacco di voci su argomenti molto meno presi in considerazione). Il fatto che siano argomenti distinti non giustifica necessariamente una separazione delle due voci. Stiamo in ogni caso parlando di pubblicazioni. Nessuno mette in dubbio che ci siano delle differenze, ma la proposta è stata fatta in quanto, in questo preciso momento, non sembrano emergere dei validi motivi per tenerle separate. Che lo vogliamo o meno, fonti alla mano, la maggior parte delle persone oggi le usa come sinonimi. Abbiamo diverse voci che, pur trattando argomenti diversi, sono unite per ragioni puramente logistiche come, ad esempio, [[Enclave ed exclave]], il [[Perigeo]], trattato in [[Apside]], [[Salsa tonnata]], che ha il suo spazio in [[Vitello tonnato]] e [[Panino]], che parla al contempo della pagnotta e del panino imbottito. Come se tutto ciò non dovesse bastare, la voce casa discografica è poco più di una bozza e in realtà, spero di non mancare di rispetto a nessuno, l'esistenza di due voci distinte mi sembra più dovuta alla passione dei vinili/dischi di certi utenti che alla vera necessità di creare una voce vera e propria utile al sito. Quando i due argomenti saranno approfonditi in modo chiaro (ammesso e concesso che sia davvero sensato) e basandosi sulle fonti allora sarò ben disposto a cambiare idea. Vi invito a modificare le voci come ho provato a fare io per giustificare la situazione attuale.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:39, 27 gen 2025 (CET)
::::@[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] Provo a spiegare la differenza tra casa ed etichetta discografica e correggimi se sbaglio. Provo a farlo cambiando area, in modo (spero) da capire meglio.
::::[[Sanpellegrino]] è una azienda italiana. Al supermercato posso comprare, tra le altre, l'[[acqua Panna]] o la [[S. Pellegrino]], che sono due [[Marchio|marchi]]. Entrambi appartengono alla suddetta azienda. Nulla osta all'esistenza di un'azienda con lo stesso nome del suo prodotto di punta (che ovviamente avrà il suo marchio). Ci sono però aziende che detengono diversi marchi e alcune di esse sono multinazionali.
::::Nel nostro contesto, l'azienda è la casa discografica, mentre il marchio corrisponde all'etichetta.
::::Analoga confusione esiste tra i profani quando comprano qualsiasi altro prodotto, perché tendiamo a supporre una singola azienda dietro ogni singolo marchio.
::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Devo correggere un dato che ho riportato in precedenza a proposito degli interlink. In effetti, diverse edizioni linguistiche di wp trattano i due temi insieme e questo va detto:
::::*[[:en:Record company]] --> [[:en:Record label]]
::::*[[:fr:Compagnie discographique]] --> [[:fr:Label discographique]]
::::*[[:es:Compañía discográfica]] <-- [[:es:Sello discográfico]]
::::Tra le maggiori, chi tiene separato, oltre a noi, sono:
::::*[[:de:Tonträgerunternehmen]] vs. [[:de:Musiklabel]]
::::*[[:pt:Gravadora]] vs. [[:pt:Selo fonográfico]]
::::Spero che questi elementi concorrano ad una decisione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 13:16, 27 gen 2025 (CET)
:::::Io ho già espresso il mio parere. Sono favorevole alla divisione delle due voci a patto che si faccia maggiore chiarezza sui termini (ad esempio, cosa significa la frase ''che si occupa di registrazioni musicali e video musicali'' in etichetta discografica? Ciò non è forse quello che invece fa una casa discografica, come del resto affermano praticamente tutti? Qual è la storia delle etichette discografiche -che manca-? Perché quest'ultima merita una trattazione distinta da quella delle case discografiche?) e si approfondisca meglio la voce [[Casa discografica]], supportandola con delle fonti che parlino solo ed esclusivamente della casa discografica. Se invece le fonti tendono a trattare case ed etichette insieme (anche tenendo conto delle differenze che ci sono tra di loro) allora ritengo meglio unirle e unire le categorie, rinominando quella risultante [[:Categoria:Case ed etichette discografiche]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:21, 27 gen 2025 (CET)
::::::{{contrario}} ad unire come ben detto da Bieco e dalla argomentazione esaustiva di pequod, sono come dire Marchio e Marca di un prodotto, non è la medesima cosa; oltretutto l'avviso è di per sé contraddittorio, riconoscendo esso stesso nella motivazione, la diversità delle due cose. Il senso del parlato popolare lascia '''molto''' il tempo che trova, anche macchina e automobile o fabbrica e industria o rap e hip pop o blues e jazz vengono utilizzati come sinonimi intercambiabili, ma non lo sono; ciò è dovuto all'improprietà della lingua orale italiana, che tende a semplificare, sintetizzare e accorpare cose diverse ma affini per velocizzare la comunicazione e l'interlocuzione. [[Speciale:Contributi/5.91.114.5|5.91.114.5]] ([[User talk:5.91.114.5|msg]]) 16:20, 27 gen 2025 (CET)
:::::::::::::Nessuno si sta contraddicendo. Ammettere che sono due cose diverse non significa che debbano necessariamente meritare una voce distinta. Suggerisco all'utente anonimo di leggere gli interventi senza travisare.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:26, 27 gen 2025 (CET)
::::::::::::::Pequod ha spiegato bene le differenze. In alcune voci specifiche (penso a [[RCA Italiana]] per esempio) si spiegano bene le cose. In realtà la frase "''che si occupa di registrazioni musicali e video musicali''" non è corretta. Chi paga lo studio di registrazione, decide quali musicisti chiamare, ecc... è il produttore, che spesso (ma non sempre) lo fa d'accordo con l'arrangiatore e/o l'artista. La casa discografica si occupa della fabbricazione del supporto e della sua distribuzione. Sto facendo ovviamente un ragionamento storico e non di attualità (anche se pure adesso vengono stampati e distribuiti, seppur in numero bassissimo, supporti fisici). L'idea che mi sono fatto leggendo le voci delle wikipedia in altre lingue è che facciano, in qualche caso confusione.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 00:24, 28 gen 2025 (CET)
::::::::::::::Le abbiamo capite tutti le differenze. Ma una cosa non esclude l'altra. Non voglio più ripetermi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 01:01, 28 gen 2025 (CET)
:::::::::::::::E non ripeterti allora. Se hai capito le differenze, leggi tutto quello che ho scritto. Ho parlato di un errore presente nella pagina sulle etichette.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 03:09, 28 gen 2025 (CET)
::::::::::::::::Rispetto il tuo parere. Tu fa lo stesso con gli altri evitando frasi come quella che ho appena cancellato. Grazie.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:29, 28 gen 2025 (CET)
 
=== Etichetta discografica e casa discografica (segue) ===
== AiutoE - [[Lista dei membri degli R5]] ==
{{rientro}} {{ping|Pequod76}} e {{ping|Bieco blu}} ho riformulato l'incipit di [[Etichetta discografica]] in modo da togliere l'avviso (adesso la distinzione è chiara). Ho anche fatto un po' di ordine perché prima era davvero messa molto male. Resta da capire se vale la pena considerarla autonoma e trovare abbastanza fonti incentrate su quello specifico argomento. Come ho scritto più sopra, su questo aspetto sono neutrale. Se le fonti ci sono è giusto tenerle separate. Vi chiedo solo di aiutarmi a trovarne. Qualcuna l'ho inserita io. Sarebbe anche cosa buona creare una sezione sulla loro storia.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:06, 28 gen 2025 (CET)
:Mi scuso in anticipo: io non voglio essere offensivo, te lo assicuro. Ma ho letto il tuo incipit, lo copio e incollo qui: "Un'etichetta o società discografica è un marchio registrato appartenente a una casa discografica. Dal momento che, in molti casi, le case editrici musicali detengono un marchio, queste vengono a identificarsi con le etichette discografiche". No, non va per niente bene. Innanzitutto le "case editrici musicali" NON sono né le case discografiche né le etichette, ma sono un'altra cosa ancora. Esistevano già nel secolo XIX, per capirci quando non esisteva ancora NESSUN supporto, e si occupano della parte editoriale: tutelano cioè gli autori, si occupano della tutela del diritto dei loro autori, stampano gli spartiti, ecc...ecc...insomma di tutto ciò che ha a che fare con il brano musicale, ma NON del supporto (qualsiasi esso sia). Le case discografiche sono un'altra cosa, anche dal punto di vista societario: [[Casa Ricordi]] è un'azienda editoriale nata nel 1808, [[Dischi Ricordi]] è un'altra azienda (che nasce sì da una loro idea, tant'è che [[Nanni Ricordi]] arriva da lì) ma è un'altra azienda, e si occupa di altro. E le etichette sono un'altra cosa ancora: non si può fare confusione in questo modo, e te lo dico veramente con simpatia e amicizia, senza alcuna polemica. Non si tratta di opinioni diverse ma di sapere di cosa si tratta.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 00:43, 29 gen 2025 (CET)
::{{ping|Bieco blu}} ho modificato la frase che sì, è supportata da una fonte stando alla quale le case e le etichette sono sinonimi. Mi dispiace, non riesco a trovare altre fonti che spiegano bene la differenza. Perché se sai queste cose non le riporti nel testo anziché qui? E perché non ti basi mai sulle fonti ma su affermazioni personali? Se ho sbagliato mi dispiace, ma almeno io ci ho provato. Senza offesa, ma cerchiamo di essere più pragmatici senza far fare tutto agli altri. Non posso fare tutto io per poi sentirmi dire "questo non va bene". Adesso non me la sento più di aiutare a risolvere il problema. Credo di aver già fatto abbastanza e vorrei che anche altre utenze mi aiutassero.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:40, 29 gen 2025 (CET)
:::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] In questi casi si mette un avviso C e si attende che qualcun altro intervenga. Sia io sia Bieco blu abbiamo il diritto di intervenire qui senza mettere mano alla voce. Non c'è nulla di poco pratico in questo e non c'è alcun sottinteso che debba fare tutto tu. Il ns1 serve a discutere per migliorare il ns0.
:::In generale, il testo del dizionario Treccani ci parla della lingua, non della realtà extralinguistica. Un conto è dire che le parole etichetta e casa discografica sono talvolta usate come sinonimi, un altro è dire che le due cose sono un'unica identica cosa. Su questo ci siamo già capiti, mi sembra.
:::Ovviamente concordo con te sul fatto che sarebbe utile individuare fonti. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 16:14, 29 gen 2025 (CET)
::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Rileggi quello che ho scritto, ti parlavo della confusione con le '''edizioni musicali''', che sono un'altra cosa. Fonti ce ne sono a iosa, basta avere il tempo: ti cito qui, per esempio, i libri di Mario De Luigi, ma ce ne sono molti altri, che non ti cito qui. Senza contare riviste, anche qui un esempio, Musica e dischi. Sono fonti cartacee.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 00:24, 30 gen 2025 (CET)
::::::Se le riportassi nel testo ci aiuteresti molto {{ping|Bieco blu}}.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:15, 30 gen 2025 (CET)
:::::::Certo, lo so: ma faccio le cose in wikipedia come tutti, nel tempo libero (che poi di queste cose mi occupo anche per lavoro, ma questo è un altro discorso), e in genere su tutte le pagine di musica, non solo su queste sulle case discografiche. Comunque sì, certo che le inserirò ma con i miei tempi.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 01:21, 31 gen 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]]@[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] Propongo di sostituire la proposta di unione con un tag C da apporre a entrambe le voci, per segnalare che la differenza tra i due concetti non è adeguatamente sviluppata, in attesa che qualcuno se ne occupi. In una sistemazione ideale, rimuoverei la nota disamb e lascerei all'incipit di spiegare la confusione tra le due parole.
::::::::Segnalo anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Casa_discografica&diff=prev&oldid=143360262 questo edit]. E' "etichetta" che è usato estensivamente con il significato di "casa". Il contrario può anche essere, ma non è questo che dice il dizionario treccani. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 11:11, 31 gen 2025 (CET)
:::::::::Per me va bene. La richiesta di unione forse non è quella più idonea. Riguardo all'ultima cosa che scrivi invece nutro delle perplessità. Il dizionario che ho usato come fonte riporta, nella sezione "etichetta", la descrizione ''casa discografica''. Quindi i due termini possono anche essere intercambiabili.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:17, 31 gen 2025 (CET)
::::::::::Discussione lunga e complessa. Secondo me etichetta è usato a volte estensivamente per un anglicismo, perché in inglese in effetti si usa label molto spesso per le case discografiche e quindi sta entrando l'uso anche in italiano. Ma l'inglese è una lingua semplice e semplicistica, noi siamo italiani e usiamo l'italiano in tutte le sue potenzialità, questo è il mio pensiero. Quindi ritengo che la soluzione di Pequod sul C al posto di U sia sensata. Poi bisogna sviluppare le pagine.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:40, 31 gen 2025 (CET)
:::::::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Io mi sto rifacendo al lemma ''etichetta'' di Treccani ([https://www.treccani.it/vocabolario/etichetta1/ qui]). Il dettato è chiarissimo: ''Per estens., nel gergo della musica, casa discografica (per calco dell’ingl. label)''. La fonte ci sta dicendo che la parola ''etichetta'' è usata estensivamente per dire ''casa discografica''. Non sta dicendo che sia anche al contrario, cioè che ''casa discografica'' (e tanto meno ''casa'') venga usata estensivamente per dire ''etichetta''. Per attestare che le due parole siano intercambiabili (il che è anche possibile, io non lo so) quella fonte non è sufficiente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 13:33, 31 gen 2025 (CET)
::::::::::::<small>BTW, non esistono lingue "semplici" e tanto meno "semplicistiche".</small> --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 13:35, 31 gen 2025 (CET)
:::::::::::::{{ping|Pequod76}} Seguendo il tuo ragionamento potremmo allora affermare che anche la Treccani da sola non basta. Trovo che sia arbitrario discriminare delle fonti attendibili per privilegiarne altre. Ho comunque aggiunto un'altra fonte che ribadisce quanto ho già scritto: le case discografiche sono anche conosciute come etichette (o label).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:45, 31 gen 2025 (CET)
::::::::::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ''la Treccani da sola non basta''. E' esattamente ciò che ho detto. Questo non significa dire "la Treccani è una fonte intrinsecamente insufficiente". Sto dicendo: se Treccani dice A, non possiamo farle dire A+B. Sto insomma parlando del rispetto del dettato delle fonti, quindi nessuna discriminazione o arbitrio. Il mio non è un "ragionamento", è una ''constatazione'', relativa a ciò che effettivamente dice la fonte, che va riportata in modo esatto. Parlare di intercambiabilità non è ciò che dice il lemma Treccani.
::::::::::::::"le case discografiche sono anche conosciute come etichette": questo è quanto attesta il lemma Treccani. Non è vero il contrario ("le etichette sono anche conosciute come case discografiche") o, almeno, al momento non c'è una fonte che lo attesti oppure non la vedo io.
::::::::::::::Segnalo poi che nella fonte che hai inserito (Giampiero Di Carlo) c'è un piccolo problema: MusicBiz è indicato come testo in inglese e al parametro pagina è indicato "La casa discografica". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 15:00, 31 gen 2025 (CET)
:::::::::::::::Se le cose stanno così sono d'accordo. Pensavo che ti riferissi all'altra fonte.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:02, 31 gen 2025 (CET)
::::::::::::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Quale dici, Di Carlo? Su books non riesco a visualizzarla, non ha anteprima. A parte il lemma Treccani, a quali fonti sei riuscito ad avere accesso?
::::::::::::::::Per comodità metto qui i link delle due voci: [[Etichetta discografica]], [[Casa discografica]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 15:21, 31 gen 2025 (CET)
:::::::::::::::::Sì, quella. Il titolo della pagina era corretto dato che si riferiva in realtà a un capitolo. La fonte è consultabile su GLibri.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:27, 31 gen 2025 (CET)
::::::::::::::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Grazie per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Etichetta_discografica&diff=prev&oldid=143364520 il fix]. Errore dovuto ovviamente a un copincolla. :D
::::::::::::::::::@[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] Fermo restando la "libertà contributiva", davvero sistemare il rapporto tra etichette e case sarebbe estremamente utile per noi e per i lettori. Grazie in anticipo per ogni contributo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 22:05, 31 gen 2025 (CET)
 
== Trascrizioni ==
{{AiutoE|Lista dei membri degli R5|musica}}--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:57, 20 gen 2017 (CET)
 
Mi piacerebbe ampliare la voce [[Potato Head Blues]] inserendo una trascrizione del solo di Armstrong. A livello di copyright, si può fare? Se sì, qual è il modo più sensato tecnicamente di inserire la notazione musicale all'interno di una voce? La trascrizione verrebbe presa da un libro che possiedo e posso citare come fonte, quindi non sarebbe una ricerca originale. --[[Utente:VRP.MICKE|VRP.MICKE]] ([[Discussioni utente:VRP.MICKE|msg]]) 22:36, 29 ott 2024 (CET)
== Musica napoletana ==
:Si può fare se sono passati almeno cinquant'anni dall'ultima pubblicazione discografica ufficiale (attenzione: dall'ultima, NON dalla prima!).--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 19:28, 1 nov 2024 (CET)
 
== Singoli promozionali ==
segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Napoli#Musica_napoletana questa] discussione. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 11:28, 21 gen 2017 (CET)
Per i singoli promozionali si usa il template sinottico {{tl|Album}} o {{tl|Brano musicale}}? Ce lo domandavamo io e {{ping|Seemone01}}. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:44, 31 ott 2024 (CET)
 
:per me sarebbe più opportuno {{[[Template:Brano musicale|Brano musicale]]}} dato che al contrario dei singoli ufficiali non sono oggetto di alcuna promozione commerciale e/o radiofonica --[[Utente:Seemone01|Seemone01]] ([[Discussioni utente:Seemone01|msg]]) 12:48, 31 ott 2024 (CET)
==Tabella partecipanti Sanremo==
::I singoli promozionali NON rientrano nei criteri di enciclopedicità.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 19:27, 1 nov 2024 (CET)
Segnalo che nelle voci relative ai primi [[Festival di Sanremo]] sono state inserite a inizio pagina delle tabelle come [[Festival_di_Sanremo_1956#Partecipanti|questa]]. È opportuno mantenerle o, come penso io, appesantiscono la voce? --[[Utente:Mats 90|<span style="color:#a2697d;font-weight:bold;font-family:Arial">Mats 90</span>]] <sup><span style="color:#8e264a;">[[Discussioni utente:Mats 90|Parla!]]</span></sup> 20:15, 23 gen 2017 (CET)
:::{{ping|Bieco blu}} ok, grazie. Invece riguardo l'argomento della discussione hai un'opinione? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:03, 1 nov 2024 (CET)
:L'ho fatto soprattutto per i Festival futuri, che farò con il tempo, in modo che si possano vedere "Grandi Ritorni" o "Esordienti"...sto "tabellizzando" anche le classifiche per renderle, appunto, più classificate. Per quanto riguarda l'integrazione nel template, mi dispiace ma io non sono in grado, non sono utente da molto...se qualcuno ha tempo e voglia, ci può provare. [[Utente:Zarko2000|Zarko2000]] ([[Discussioni utente:Zarko2000|msg]]) 21:24, 23 gen 2017 (CET)
::::L'opinione è che se il brano è enciclopedico si usa il template per i brani musicali.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 13:38, 2 nov 2024 (CET)
:::::{{at|Superchilum}} Di recente ho realizzato la voce del singolo promozionale [[Stuck on You (Failure)]] e ho deciso di impiegare il template Album per il seguente motivo: anche se non è stato distribuito commercialmente, alle radio è stato spedito un CD promozionale del singolo con una determinata data di uscita ed etichetta, indipendenti dall'album di provenienza. Ho quindi compilato il template album seguendo i dati di quel supporto. Tale operazione mi sembra corretta visto che la voce tratta della campagna promozionale che ha permesso al brano di entrare in classifica e non solo del brano. --[[Utente:Luca Dell'Orto|Luca Dell'Orto]] ([[Discussioni Utente:Luca Dell'Orto|𝄢]]) 12:37, 3 nov 2024 (CET)
::::::Mi correggo: stando ai [[WP:SINGOLI|criteri]], il brano da me esposto può trattarsi in realtà di un vero e proprio singolo. [[Speciale:LinkPermanente/141943160|Ho chiesto delucidazioni al progetto di riferimento]]. Buona domenica! --[[Utente:Luca Dell'Orto|Luca Dell'Orto]] ([[Discussioni Utente:Luca Dell'Orto|𝄢]]) 13:43, 3 nov 2024 (CET)
 
== CancellazionePrevalenza -All [[EyesI ofWant Noctum]]Is You ==
 
{{Cancellazione|EyesSegnalo ofdiscussione: Noctum}}[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#All I Want Is You]]. --[[UserUtente:FringioL'Ospite Inatteso|<span style="color: #008080000000; font-weight: bold; font-family:Courier;">fringio&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]]{{,}} - '''''[[UserDiscussioni talkutente:FringioL'Ospite Inatteso|<span style="font-weightcolor:bold #555555; font-familysize:Courier; color:#F04A00smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 1522:4431, 2616 gennov 20172024 (CET)
 
== Secondo Vaglio Ca trù ==
== Cancellazione - [[Mathias Nygård]] ==
 
{{CancellazioneAvvisovaglio|MathiasCa Nygårdtrù|/2}} --''[[UserUtente:FringioPapaYoung89|<span style="color:#008080;2F4F4F">Papa</span><span font-weightstyle="color:bold; font-family:Courier;#800000">fringioYoung</span>]]{{,}}''[[UserDiscussioni talkutente:FringioPapaYoung89|<sup><small><span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 2023:2244, 2722 gennov 20172024 (CET)
 
== AiutoETemplate: [[Xanti]]Tracce ==
 
Segnalo: [[Discussioni_template:Tracce#Invertire_autori_e_durata_della_traccia]]. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 17:57, 3 dic 2024 (CET)
{{AiutoE|Xanti|musica}}--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 12:46, 2 feb 2017 (CET)
 
== Dubbio titolo voce ==
== Dubbi relativi allo stile da utilizzare quando scrivo i titoli delle canzoni ==
 
[[Discussione:Baby (Sfera Ebbasta)|Segnalo discussione]]. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 14:00, 10 dic 2024 (CET)
Segnalo [[Discussioni_aiuto:Manuale_di_stile#Dubbi_relativi_allo_stile_da_utilizzare_quando_scrivo_i_titoli_delle_canzoni|questa]] discussione. --[[Utente:AlamedaSlim|AlamedaSlim]] ([[Discussioni utente:AlamedaSlim|msg]]) 11:10, 3 feb 2017 (CET)
 
== Artista principale oppure feat. ==
== Album con " / " nel titolo ==
[[Utente:Horcrux92/Elenchi musica#Album con " / " nel titolo|Qui]] ho raccolto le voci su album musicali con " / " (slash tra spazi) nel titolo. Mi pare siano tutti da adattare allo standard più utilizzato senza spazi. Obiezioni?
 
[[Discussioni Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Album e singoli musicali#Artista principale oppure feat.|Segnalo]] --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 13:22, 11 dic 2024 (CET)
P.S. Faccio (ri)notare anche l'altro elenco presente nella stessa pagina: chiunque avesse un po' di tempo per lavorarci è il benvenuto.
 
== Ca trù - proposta per Riconoscimento di qualità ==
--[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:19, 8 feb 2017 (CET)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Ca trù|tipo=proposta}} --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 22:45, 14 dic 2024 (CET)
== Cancellazioni ==
 
== Template premi artista, attore, film, serie TV, etc. ==
{{Cancellazione|Corey Beaulieu}}
{{Cancellazione|Brad Lewter}}
{{Cancellazione|Brent Young}}
{{Cancellazione|Travis Smith (musicista)}}
{{Cancellazione|Nick Augusto}}--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 14:51, 10 feb 2017 (CET)
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Template premi artista, attore, film, serie TV, etc.|discussione]] sul template {{tl|Premi artista}}. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 01:52, 16 dic 2024 (CET)
== Stime di vendita cantanti italiani ==
 
== chorus ==
Salve,
Ho notato la seguente pagina:https://it.m.wikipedia.org/wiki/Artisti_musicali_italiani_per_stime_di_vendita.
Ho notato vi siano stime del tutto inadeguate e poco proporzionali, nonché paragonabili con stime internazionali, cosa che risulta surreale.
Non è chiaro come siano state stipulate e risultano confusionali.
Mi sono già rivolto ad un admin per questa (a mio parere) grave problematica, ed esso mi ha riferito di rivolgermi direttamente qui.
Attendo risposte da chi di competenza e/o piú esperto di me nell'ambito.
Chiedo eventualmente una risposta direttamente sulla mia pagina di discussione, in modo riesca a visualizzarla più facilmente (essendo un neo utente)
Cordiali saluti.--[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 21:32, 16 feb 2017 (CET)Samu204c
 
Ma è vero che in italiano il «[[ritornello]]» si chiama anche ''chorus''? Io non ho mai sentito chiamarlo cosí. Senza fonte.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 02:38, 26 dic 2024 (CET)
== aggiungere il gruppo folk ==
:Vero è vero, ma più che in italiano direi in inglese. Poi ormai è entrato nell'uso comune anche in italiano, ma io preferisco sempre chiamarlo "ritornello" (ma io dico anche che un disco è stato pubblicato, non che è stato rilasciato...).--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 05:00, 26 dic 2024 (CET)
::Quando si parla di jazz (e di canzone americana), "chorus" e "verse" vanno lasciati in inglese in quanto intraducibili, dato che non si riferiscono a quello che normalmente chiamiamo "ritornello" e "strofa". Le canzoni scritte dai songwriter della Tin Pan Alley (per musical e film) erano formate da un'introduzione, simile al recitativo d'opera (verse), e dalla canzone vera e propria (chorus), solitamente in 32 battute in forma AABA o ABAC. I jazzisti hanno preso in prestito questa forma, spesso eliminando il verse e ripetendo il chorus sempre uguale per un numero indeterminato di volte, sfruttandolo per improvvisare.
::Quindi prima di eliminare "chorus" dall'incipit andrebbe scorporata la sezione sul jazz, e creata una voce apposita sul "chorus" in questo senso. --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 11:31, 26 dic 2024 (CET)
 
== Rim Tim Tagi Dim ==
Salve mi potete aiutare ad inserire nella pagina di '''Ravanusa''' la presenza del gruppo folk?
 
{{avvisovaglio|Rim Tim Tagi Dim}} --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 09:36, 29 dic 2024 (CET)
Noti e apprezzati in paese gli Sbandieratori e Musici - Gruppo Folk del Monte Saraceno, formato da volontari di Ravanusa e volontari di Campobello di Licata che, con tutte le sezioni, tramandano la storia e le tradizioni legate al territorio del Monte Saraceno e rievocano "Le 3 TORRI INFUOCATE e l'ATTACCO alla FORTEZZA, la BATTAGLIA di REMISE" o meglio la battaglia dei Normanni di Ruggero contro i Saraceni dell’Emiro Mel-Kelb-Mulè per la conquista dell’Antica Fortezza posta sul Monte avvenuta pare nel mese di Agosto intorno all’anno 1000. Direttore del gruppo il noto musicista Andrea R'Andy Tricoli Presidente del Consiglio di Coordinamento Pietro Nigro
SEZIONI:
BANDIERE: Bandiera, Stendardo
TAMBURI: Tamburo, Rullante
CHIARINE: Chiarina, Flauto, Ciarameddra
FIATI “Paolo Surrenti”: Tromba, Sax, Clarinetto
GIULLARI con BOLAS Nastri
GIULLARI con BOLAS di Fuoco: "3 Torri Infuocate"
GRUPPO STORICO: Dama, Messere, Saraceno, Cavaliere Normanno
MAJORETTES: Ragazze (anni 6-11, 12-17, 18-36)
ARMI: Spada e Scudo, Balestra, Scudo e Lancia, Arco Storico e Medievale “Arcieri della Fortezza”
--[[Utente:Giuliart89|Giuliart89]] ([[Discussioni utente:Giuliart89|msg]]) 08:21, 18 feb 2017 (CET)
 
== Categoria:Slim Dusty ==
== Cancellazione_pagina "Direttori d'Orchestra al Festival di Sanremo" ==
 
Esiste questa [[:Categoria:Slim Dusty]], creata da ip e senza interwiki, con dentro solo due voci di cantanti marito e moglie. Mi sembra inutile, la cancelliamo? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:00, 15 gen 2025 (CET)
Buonasera a tutta la comunità Wikipediana ;-)
:Cancellata. Se dovessero esserci dei motivi per ricrearla, come la creazione di altre voci in tema, possiamo ricrearla. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:14, 19 gen 2025 (CET)
Vorrei porre alla vostra attenzione la cancellazione della voce 'Direttori d'Orchestra al Festival di Sanremo', da me creata, solo qualche giorno fa e cancellata dall'utente [[snoopy:]].
La pagina creata vuole dare pari opportunità ai Direttori d'Orchestra che hanno diretto cantanti nella kermesse, stessa opportunità che è stata data ai partecipanti di essere menzionati su Wikipedia. Vorrei far presente che in tutte le pagine del Festival di Sanremo, anno per anno, sono menzionati i Direttori che vi hanno partecipato con apposito paragrafo, per cui credo sia giusto e opportuno che siano presenti delle statistiche che li riguardano.
Proprio perchè il ruolo dei Direttori è assai importante, secondo solo ai cantanti. Sono responsabili della canzone in gara.
L'unico PREMIO oltre ai cantanti viene dato al Direttore d'Orchestra che ha fatto il miglior arrangiamento.
Nel creare questa voce mi sono documentata anche attraverso Wikipedia stesso, affinché la voce fosse scritta e redatta nella maniera più corretta secondo le regole.
Parliamo di Direttori d'Orchestra che hanno per la maggior parte una loro pagina su questa enciclopedia.--[[Utente:Giorgia Cardaci|Giorgia Cardaci]] ([[Discussioni utente:Giorgia Cardaci|msg]]) 23:40, 22 feb 2017 (CET)
 
== "Guardavia" di Mal di mare ==
== Voce da aiutare - [[Heart's Horizon]] ==
 
Buonasera, invece di creare la pagina su [[Antonio Vista]], che non si può proprio fare, dato che non è per niente famoso, si può almeno citare (non voglio fare pubblicità) la sua canzone "[https://www.youtube.com/watch?v=HYiNdMQcnSE Guardavia]" nella pagina sul [[guardrail]] o anche altre pagine, nella mia pagina utente, oppure nella mia sandbox, poiché è il più noto esempio d'uso dell'equivalente italiano poco usato di "guardrail"? Grazie! --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 19:27, 16 gen 2025 (CET)
{{aiutoA|Heart's Horizon}}
--[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:39, 1 mar 2017 (CET)
 
:No, certo... non vuoi ''"fare pubblicità"''... come non la volevi fare [[Discussione:Guard_rail#Cambio_titolo:_da_"guard_rail"_a_"guardavia"|qui]] e neanche [[Discussione:Guard_rail#Esempi_reali_d'uso_dei_traducenti_italiani_di_"guard_rail"|qua]], ci mancherebbe... '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 18:11, 23 gen 2025 (CET)
== PdC ==
{{Cancellazione|The Natural Sound of Violence|multipla=Album di Inzest}}
{{Cancellazione|Grotesque New World|multipla=Album di Inzest}}
{{Cancellazione|The Sickest of Society|multipla=Album di Inzest}}
--<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 13:09, 7 mar 2017 (CET)
 
::meno sarcasmo, grazie, qui dentro si deve sempre rispettare la wikiquette, e questo vale per tutti - perché un intervento come "no, non lo volevi fare, ci mancherebbe" è sarcasmo del tutto fuori luogo, dato che non aggiunge nulla alla discussione se non il fomentare gli animi--[[Speciale:Contributi/151.35.147.161|151.35.147.161]] ([[User talk:151.35.147.161|msg]]) 10:43, 25 gen 2025 (CET)
==Enciclopedicità per artisti partecipanti all'[[Eurovision Song Contest]]==
Quattro anni fa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Musica/Varie&oldid=60491488#Partecipanti_all.27Eurovision_Song_Contest:_li_rendiamo_automaticamente_enciclopedici.3F si è discusso] per considerare enciclopedici gli artisti partecipanti alla *finale* dell'Eurovision, escludendo i rappresentanti dei Paesi eliminati nella semifinale. Mi sembra ora di modificare questo criterio, che mi sembra non sia adottato da nessun'altra wiki (forse pl.wiki?), visto che l'Eurovision Song Contest è l'evento annuale più seguito al mondo, con 204 milioni di spettatori nella serata finale dell'anno scorso e decine di milioni nelle semifinali. Molti di questi artisti, tra l'altro, vengono selezionati dal pubblico (e, a volte, anche da una giuria) attraverso un programma televisivo (criterio 2) e partecipano ad una tournée nei mesi prima del contest (criterio 3). Quello che solitamente gli manca è il criterio 1, ossia i 2 album pubblicati.<br>
Visto che stiamo parlando di un programma così seguito, mi stupisco che episodi come [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Alex Florea]] possano verificarsi. Voci che su qualunque altra wiki sono ritenute fondamentali per il contest (perché, nei mesi prima, la gente si vorrà anche informare - e cosa c'è di meglio di una esaustiva voce sostenuta da opportune fonti su Wikipedia?) qui, per via di questi criteri, sono messe in cancaellazione. Visto che l'Italia è la favorita a vincere quest'anno e ci sarà un nuovo picco di interesse nel contest, vorrei cogliere l'occasione per rivedere i criteri e valutare se, come per le altre wiki, anche per noi si possono ritenere enciclopedici gli artisti che rappresentano a livello europeo il loro Paese al festival più seguito al mondo, ma che non arrivano alla serata finale :) '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 15:41, 8 mar 2017 (CET)
:Se non c'è neanche la partecipazione ad una finale, si tratta di una comparsata, con quale infima rilevanza? Stante sempre la rilevanza dell'evento, è pur sempre una sola partecipazione. --[[Speciale:Contributi/213.174.177.214|213.174.177.214]] ([[User talk:213.174.177.214|msg]]) 17:11, 8 mar 2017 (CET)
::Una comparsata? Le semifinali sono veri e propri show con il loro opening act (e non un opening act da poco... nei due anni scorsi sono stati [[Conchita Wurst]] e [[Måns Zelmerlöw]]), seguiti da decine di migliaia di persone. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 20:26, 8 mar 2017 (CET)
:::<small>Con la differenza che quei due hanno vinto effettivamente l'Eurovision...</small> --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 20:29, 8 mar 2017 (CET)
:::: Infatti ho solo detto che hanno aperto le semifinali. Le semifinali non sono sagre del paese, sono veri e propri show come la finale visti da decine di milioni di persone e con alto budget e guest performer di primo ordine. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 21:46, 8 mar 2017 (CET)
Colgo anche l'occasione per far presente che nel 2017 siamo in piena era dello streaming. Molti cantanti ormai non pubblicano più album, visto che non sono redditizi (è il caso della Svezia, dove abbiamo artisti come [[:en:Ace Wilder]] e [[:en:Wiktoria Johansson]] con più singoli (multi-)platino in Svezia e nessun album. Direi che per metterci al passo coi tempi, anche il criterio dei 2 album dovrebbe essere reso molto più flessibile per gli artisti debuttati nella streaming era. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 01:56, 9 mar 2017 (CET)
:D'accordo con Merynancy, criterio da modificare.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 04:06, 9 mar 2017 (CET)
:: Personalmente sono contrario alla proposta di cambiare i criteri (per cui andrebbe aerta un'altra discussione): ricordo che i criteri non stabiliscono cosa non è enciclopedico, ma cosa lo è di sicuro; ovvero, se un gruppo o un artista pubblica almeno due dischi con un'etichetta a distribuzione nazionale è automaticamente enciclopedico, se non ha ancora pubblicato due album, non è detto che non sia enciclopedico. Se un artista pubblica un singolo che viene certificato multiplatino, si può discutere della creazione della voce (è in quel caso, molto probabilmente, pochi sarebbero contro la creazione della voce). Quindi, per me i criteri sono più che giusto, considerando anche che sono fatti per evitare la promozione di band/artisti, in modo che non venga creata una voce dopo che hanno pubblicato un solo singolo/EP/album. Ma ripeto, il progetto serve anche a discutere se un soggetto è enciclopedico oppure no.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 12:07, 9 mar 2017 (CET)
::: Il focus di questa discussione riguarda gli artisti che rappresentano un Paese all'Eurovision ma che non arrivano alla finale - e i criteri parlano chiaro. Mi sembra davvero assurdo che questa sia l'unica edizione di Wikipedia a non accettare le voci dei semifinalisti (ovviamente, nel caso questi non rispettino il criterio dei 2 album). Ci sono poi nazioni con un rilevante mercato discografico che non hanno le certificazioni, come la Serbia. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 15:51, 9 mar 2017 (CET)
::::Assolutamente d'accordo con Nunzia. Rappresentare il proprio Paese all'evento non sportivo più seguito al mondo significa essere automaticamente enciclopedici anche se non si dovesse raggiungere la serata finale e vista la facilità con cui si aprono le pdc sulla Wiki italiana sarebbe opportuno cambiare esplicitamente questo criterio anche perché praticamente non è mai stato applicato visto che per le ultime 4-5 edizioni esistono le pagine di tutti i partecipanti e solo quest'anno si sono aperte una decina di pdc dei partecipanti al prossimo ESC. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 23:51, 14 mar 2017 (CET)
[Rientro] Ho segnalato questa discussione al [[Wikipedia:Bar|Bar]], visto che mi sembra importante per mettere il nostro progetto al passo con le altre edizioni che non si pongono questo problema di quali partecipanti eurovisivi siano enciclopedici e quali non lo siano. Per chi è arrivato ora, sintetizzo i miei motivi a favore del mantenimento delle voci dei semifinalisti:
*partecipano all'evento televisivo annuale più seguito del mondo (decine di milioni di telespettatori nelle semifinali);
*nel 99% dei casi o partecipano a una selezione nazionale mandata in onda in diretta con televoto, o vengono selezionati internamente dall'ente televisivo nazionale (e in questi casi sono spesso già conosciuti per partecipazione a talent) - la rilevanza almeno a livello nazionale c'è sempre;
*molti di questi cantanti, nei mesi prima dell'Eurovision, partecipano ad una tournée annuale che tocca Israele, Regno Unito, Paesi Bassi, Malta, Lettonia e Russia;
*nessuna delle altre wiki si degna di porre un dubbio l'enciclopedicità di questi artisti, e l'avversione che c'è su it.wiki sembra dovuta al fatto che il contest sia poco seguito qui (siamo tornati solo nel 2011 dopo 14 anni).
Quest'anno siamo i favoriti a vincere con Gabbani, l'hype per il contest è più alto che negli scorsi anni, e negare a chi si vuole informare voci esaustive e ben dotate di fonti - specie quando, ripeto, abbiamo una media di 15 altre edizioni di wiki che non battono ciglio sull'enciclopedicità di questi artisti e hanno già tutte le voci dei partecipanti confermati di quest'anno - mi sembra insensato. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 02:58, 15 mar 2017 (CET)
*{{favorevole}} alla proposta di Merynancy: gli artisti rappresentano il proprio Paese in uno "spettacolo" decisamente fuori dal comune (per ascolti, notorietà...) e per questo si sono distinti nel proprio campo. --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 09:18, 15 mar 2017 (CET)
*{{favorevole}} L'eurofestival e' più rilevante sul piano internazionale di quanto sembri nella penisola, chi vi partecipa e' l'artista che si e' elevato sopra i suoi colleghi. Per una volta sono favorevole a questa sorta di enciclopedicita' automatica.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:33, 15 mar 2017 (CET)
*{{favorevole}} alla proposta di rendere enciclopedici tutti i partecipanti a semifinali e finali dell'Eurofestival. <small>In effetti il criterio dei due album minimi porta a situazioni un po' paradossali, a volte. Giusto che ci siano dei criteri chiari, ma quello dei due album minimi non deve essere così restrittivo: ci sono artisti che ne hanno pubblicati anche più di due e non sono enciclopedici, altri che magari hanno pubblicato solo singoli e meritano di comparire su Wikipedia data la loro popolarità. Forse sarebbe il caso di ridiscutere anche quello, ma qui è OT.</small> -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:55, 15 mar 2017 (CET)
*: Il criterio dei due album, in effetti, non regge più molto: siamo nell'era dello streaming, molti cantanti (specie in Nord Europa) non pubblicano più album. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 21:39, 15 mar 2017 (CET)
:::{{Fuori crono}} e '''[OT]''' <small>Negli ultimi anni è accaduto un po' l'inverso di quanto accaduto a inizio anni settanta, quando il singolo ha ceduto il passo all'LP, all'album. Ma non so se ciò sia imputabile solo alla diffusione della musica digitale (attenzione: c'è anche un ritorno al vinile e diversi artisti stampano anche LP) o forse al fatto che probabilmente sono molto meno gli artisti capaci di mettere assieme un intero album che "regga", mentre magari sono capaci di sfornare un buon singolo. In ogni caso ci sono anche artisti di qualche decennio fa che hanno prodotto solo singoli e sono comunque artisti molto popolari e degni di una voce su Wikipedia, come nel caso di [[Diana Est]], tanto per fare un esempio a caso.</small> -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:24, 21 mar 2017 (CET)
*esplicito il mio parere {{favorevole}} alla proposta, con le motivazioni che ho detto prima --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 10:17, 15 mar 2017 (CET)
* A occhio pare estremamente improbabile che sui finalisti ESC non si trovi un diluvio di fonti affidabili per una voce. Per evitare il localismo, tutti i finalisti ESC dovrebbero quantomeno essere sullo stesso piano dei vincitori di San Remo. Non vedo San Remo in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali]] ma per accedere a ESC bisogna aver vinto un concorso nazionale e quindi potrebbe essere già soddisfatto il terzo criterio [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti]]. Insomma, questo criterio mi pare una specificazione abbastanza naturale di quelli esistenti. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:28, 15 mar 2017 (CET)
*{{contrario}} Raccomando di fare più attenzione quando si decide di cambiare/modificare/rifinire criteri del genere, perché bisogna anche essere capaci di prevedere quello che succederà se questo cambiamento avrà luogo. Se attualmente solo i finalisti possono guadagnare enciclopedicità, dopo questa discussione lo faranno anche i semi-finalisti. Dopodiché, c'è il rischio che guadagnino enciclopedicità perfino i partecipanti che non arrivano alle semifinali, e che in seguito lo facciano perfino gli artisti che non sono stati neppure accettati al festival. --[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:53, 15 mar 2017 (CET)
*:Perché "rischio"? [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 14:29, 15 mar 2017 (CET)
*:Il festival inizia dalle semifinali, quindi se non arrivi neanche alle semifinali non partecipi al festival. Qui si tratta appunto di dare enciclopedicità a tutti i partecipanti, indipendentemente dal fatto se arrivino in finale o si fermino alle semifinali perché il motivo per cui sono enciclopedici è che il fatto di rappresentare la propria nazione al più importante e seguito evento non sportivo al mondo implica che il cantante sia rilevante per lo meno a livello nazionale e questo non cambia a seconda del fatto se il cantante arrivi o meno in finale. Quindi se sono automaticamente enciclopedici i finalisti, dovrebbero esserlo anche i semifinalisti non qualificati alla finale. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 14:47, 15 mar 2017 (CET)
*:: Qui si sta discutendo per i cantanti che partecipano all'ESC, non per quelli che partecipano alle selezioni nazionali senza vincerle (per quelli sono d'accordo di applicare i criteri normali). '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 21:39, 15 mar 2017 (CET)
*Premesso che ogni comunità è autonoma e quindi la motivazione ''mettersi in pari con le altre wiki'' mi sembra poco sensata e che la motivazione ''chi vi partecipa e' l'artista che si e' elevato sopra i suoi colleghi'' non regge in quanto spesso si tratta di debuttanti assoluti (o quasi), sono '''tendenzialmente contrario''' a modificare i criteri attuali, primo perché vi sono procedure di cancellazione in corso proprio riguardanti i cantanti e cambiare i criteri in corso d'opera ne altererebbe l'esito e secondo perché già con l'attuale situazione sono blindati cantanti che hanno avuto come unica rilevanza la partecipazione all'ESC ed estendendola credo la situazione possa peggiorare (di poco, alla fine nel medio termine se un cantante eliminato in semifinale prosegue la sua carriera diventa enciclopedico per i criteri generali e credo che siano davvero pochi i casi di cantanti che nel medio termine rimangono con il solo ESC come unico motivo di rilevanza); direi di attendere alcuni mesi, almeno facendo passare l'edizione 2017, e rivedere con calma la questione esaminando anche le carriere post-ESC degli eliminati in semifinale dal 2004 ad oggi. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 19:17, 15 mar 2017 (CET)
*:Non vedo perché aspettare se l'Eurovision è così di attualità proprio adesso. I criteri vanno cambiati il prima possibile. Per quanto riguarda le altre wiki, capisco che il nostro progetto sia autonomo, però dai cenni di statistica che so, se altre 15 edizioni considerano queste persone enciclopediche, allora ci sarà un motivo fondato (ossia: la popolarità del contest a cui partecipano, ~50 milioni di telespettatori per semifinale non è un numero irrilevante). '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 21:39, 15 mar 2017 (CET)
*::Wikipedia non insegue sempre e comunque ad ogni costo l'attualità (quello lo fa Wikinotizie), questa fretta non mi piace per niente e non c'è alcun motivo per cui si debba procedere così di corsa a cambiare questi criteri, a maggior ragione se viene evidenziato che possono alterare procedure di cancellazione in corso. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:27, 15 mar 2017 (CET)
*::: Le procedure potranno essere annullate senza problemi nel caso i criteri cambino. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 00:04, 16 mar 2017 (CET)
*::::Non ci siamo, di fatto si vuole usare il cambio dei criteri per alterare l'esito delle procedure e questo è '''decisamente scorretto'''; oltretutto, sarebbe una mossa controproducente, visto che comunque si dovrà attendere l'effettiva partecipazione (che avverrà a maggio) per ottenere l'eventuale enciclopedicità. Sempre più convinto che sia questa discussione a doversi fermare. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 00:17, 16 mar 2017 (CET)
*:::::Non capisco che senso ha aspettare, ormai la discussione c'è e non ha senso fermarla per poi riaprirla in un altro momento. Tra l'altro secondo me questa distinzione tra finalisti e semifinalisti non ha molto senso ed è anche localistica (in Italia poiché è qualificata di diritto alla finale e le semifinali fino a qualche anno fa non venivano neanche trasmesse entrambe viene vista come rilevante solo la finale ma all'estero non è così). Se un artista rappresenta la propria nazione ad un evento come l'ESC è rilevante a livello nazionale data la portata dell'evento, non c'entra se arrivi in finale o no perché quello dipende dai voti delle altre nazioni e non incide in alcun modo sulla rilevanza nazionale dell'artista. Quindi questo criterio è proprio sbagliato e da cambiare al più presto. Il fatto che siano in corso le pdc è secondario, si tratta comunque di avvitamenti burocratici e si tratta di stabilire se dovranno essere ricreate tutte o la maggior parte. Tra l'altro non sarebbe stato male aprire una discussione prima di proporre 10 pdc tutte insieme visto che negli anni scorsi le voci sono state create anche prima della partecipazione all'evento --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 00:43, 16 mar 2017 (CET)
*::::::Comunque qui si propone di renderli enciclopedici da quando sono ufficialmente confermati. Non è mai successo che un cantante ufficialmente confermato si sia ritirato o per altri motivi non abbia partecipato al contest. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 04:14, 16 mar 2017 (CET)
*:::::::Quando si modificano dei criteri questi possono avere, ovviamente, un impatto su eventuali pdc in corso: è sempre stato così. Anzi, ricordo di voci cancellate "resuscitate" per la modifica dei criteri (Vescovi docet). Contrario a "vedere le carriere post ESC"...come già evidenziato da altri, la partecipazione è già un traguardo importante della carriera. --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 09:02, 16 mar 2017 (CET)
*::::::::Il senso di fermarla è quello di rispettare procedure in corso delicate, ma mi sa che questo qui viene tranquillamente ignorato; il criterio della presenza nella finale non è localistico d certo, rileggiti la discussione del 2013 per capire perché si giunse a ciò. Che la mancata qualificazione alla finale non incida sulla rilevanza di un cantante è una tua opinione ma non è detto che sia vera, andrebbe dimostrato (a meno che non si consideri ''sic et simpliciter'' la partecipazione all'ESC di rilevanza assoluta, ma questo è un altro discorso); per le procedure io le ho trovate già aperte, lamentatevi con chi le ha create tutte in una volta (in questo caso si sarebbe dovuto procedere o un artista per volta o usando la procedura multipla, effettivamente trovare motivazioni fotocopia in 6 procedure diverse è una situazione non proprio ideale, anzi...). Sd, non citiamo a sproposito la questione dei vescovi, lì si è aspettato la fine delle procedure in corso prima di discutere e raggiungere il consenso, '''qui no''', si è fatto in pratica il contrario (non c'era nessuna procedura di cancellazione aperta sui vescovi quando si discuteva di modificare i criteri, qui invece '''ce ne sono aperte almeno 6''') ed è, ''di fatto'', un tentativo esterno di alterazione del consenso, basterebbe già il buon senso per fermarsi ed attendere '''almeno la loro fine''' prima di avviare qualsiasi discussione, mentre qui si cita addirittura l'avvitamento burocratico fermamente convinti della propria posizione (che mi sembra esattamente il contrario del buon senso). --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:59, 16 mar 2017 (CET)
*::::::::: Bene, aspettiamo pure che scada la settimana per le votazioni di cancellazione. Anche se vorrei far presente che quelle procedure sono state "spammate" da un solo utente in disaccordo con [[WP:DANNEGGIARE]], quindi... '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 17:39, 16 mar 2017 (CET)
*::::::::::Ma invece di continuare a parlare di "spammare", non potresti scrivere all'[[Discussioni utente:Driante70|utente in questione]] e presupporre la sua scarsa esperienza (qualità che ha ammesso più volte)?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:42, 16 mar 2017 (CET)
*::::::::::: Gli è stato fatto presente subito da qualcun altro, non vedo perché ripeterglielo. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 17:44, 16 mar 2017 (CET)
*::::::::::::A me sembra sinceramente un falso problema quello delle pdc. Anche se le pagine dovessero essere cancellate la maggior parte di esse dovrà comunque essere ricreata tra meno di 2 mesi perché sono più i cantanti che si qualificano che quelli che non si qualificano e sono stati messi in cancellazione anche alcuni dei favoriti come la cantante belga. Vorrà dire che anzichè ricrearne la maggior parte, si ricreeranno tutte o non si cancelleranno proprio, ma tutta questa estrema delicatezza della questione non la vedo. Cerchiamo di far prevalere la sostanza sulla forma (quinto pilastro), se crediamo che il criterio sia sbagliato lo si cambia senza farci problemi inutili. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 17:58, 16 mar 2017 (CET)
*:::::::::::::La questione pdc come prospettata da GCE è surreale e illogica con una punta di avvitamento burocratico...ma non penso di riuscire ad essere più chiaro nell'esposizione. Certo che la questione Vescovi, in cui successivamente sono state resuscitate voci cancellate, dovrebbe tranquillizzare...mah... --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 19:02, 16 mar 2017 (CET)
*{{favorevole}} L'ho spiegato sopra, senza mettere il template.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:14, 15 mar 2017 (CET)
*{{contrario}} Faccio mie ''tutte'' le motivazioni portate da [[Utente:Gce|Gce]] --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 09:42, 16 mar 2017 (CET)
*{{contrario}} A leggere la discussione sembra quasi che i partecipanti all'ESC non siano enciclopedici, quando in realtà il più delle volte lo sono eccome, semplicemente non ''automaticamente'', oppure lo sono ''automaticamente ma non a causa dell'ESC''. La mia opinione è che se una perfetta meteora partecipa all'ESC è comunque una perfetta meteora; se invece è enciclopedica per altri motivi ben venga. A [[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] e a [[Utente:Merynancy|Nunzia]], che si "lamentano" delle pdc, rispondo che l'esistenza stessa di queste continue pdc, da anni e anni, dimostra solo che non c'è quel larghissimo consenso a proposito che potrebbe giustificare l'allargamento dei criteri, che servono a mettere nero su bianco l'opinione della comunità, non di alcuni (tanti o pochi che siano) utenti. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 22:48, 16 mar 2017 (CET)
*: Questi criteri sono semplicemente dati dal fatto che in Italia l'Eurovision è una realtà dimenticata e da pochi anni ritirata fuori dal cassetto dei ricordi. Ogni anno il contest riceve più telespettatori in Italia, e quest'anno siamo i favoriti a vincere. Se nelle wiki delle lingue parlate in nazioni in cui l'ESC è un evento stabilito da anni, tutti questi personaggi sono enciclopedici, allora dovremmo metterci al pari anche noi. Parliamo dei partecipanti all'evento annuale più seguito al mondo, non della sagra del paese. Sono sicuramente più rilevanti e conosciuti delle centinaia di artisti che hanno pubblicato due album non autopubblicati e fatto tournée nei palazzetti dello sport la cui enciclopedicità it.wiki non mette in dubbio. I criteri non devono essere per forza fissi per sempre, cerchiamo di metterci nell'ottica della rilevanza globale dell'evento a cui queste persone partecipano e all'esposizione che ottengono. Poi, se sono meteore, ben venga. Ma almeno una rilevanza internazionale l'hanno avuta. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 23:16, 16 mar 2017 (CET)
*: Esattamente, come dice Nunzia le continue pdc dipendono dal fatto che in Italia l'Eurovision non è ancora popolare come nel resto d'Europa dato che l'Italia ci è tornata da pochi anni e quindi molto spesso chi apre queste pdc non riconosce l'importanza dell'evento (tra l'altro in questo caso le molte pdc contemporanee sono dovute come dice Nunzia a una specie di "ritorsione" dell'[[Utente:Driante70]] per la messa in cancellazione di una pagina creata da lui di un partecipante all'ESC in sfregio a [[WP:DANNEGGIARE]]) --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 23:22, 16 mar 2017 (CET)
*{{fortemente contrario}}, già detto da altri, se uno passa solo per di lì e basta rimane una meteora, trovo l'atteggiamento di qualcuno particolarmente "stancante": quando si discute si accettano anche pareri contrari senza star sempre a contestare le sempre cose con motivazioni opposte (oltre che ripetitive), pensando di sfiancare gli altri in una discussione per far prevalere il proprio POV. A margine, trovo anch'io decisamente scorretto aprire una discussione sullo stesso tema ora quando sono in corso diverse pdc. Siamo su un'enciclopedia, non su wikinotizie, ricordiamolo, c'è tempo, se proseguono diventeranno enciclopedici, altrimenti rimarranno meteore. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 05:04, 17 mar 2017 (CET)
*: Il problema è che questi "pareri contrastanti" non tengono conto del fatto che i criteri attuali considerano enciclopediche delle meteore di rilevanza locale solo perché hanno pubblicato due album e non i partecipanti ad un festival di rilevanza mondiale. Non trovo che questa argomentazione abbia senso. Un partecipante all'Eurovision ha sempre rilevanza almeno nazionale, e l'unico criterio che non soddisfano è solitamente quello dei due album non pubblicati. Ma dobbiamo capire che in moltissime nazioni ormai gli album non li pubblica più nessuno, siamo nell'era dello streaming e il mercato va avanti a singoli e tournée. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 09:52, 17 mar 2017 (CET)
*::Nunzia, le argomentazioni che hai fornito qui sopra e poco sopra sono da evitare: le altre edizioni linguistiche non devono "fare scuola", e se lo facessero ti citerei le <u>centinaia</u> di edizioni linguistiche che <u>non</u> prevedono questo automatismo, e perché non dovremmo "''mantenerci'' al pari" di tutte queste altre? Che i criteri poi siano già troppo generosi nel costringerci a tenere voci su emeriti sconosciuti che hanno solo fatto due album (come dici tu, e io sono d'accordo) dovrebbe essere un valido motivo per stringerli, non per allargarli ancora di più come state proponendo, a meno che vogliamo cadere in [[Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia|analogia]]. Infine, ritenere significativo il fatto che quest'anno siamo i favoriti per la vittoria (ma poi... chi l'ha detto?!) significa farci travolgere dal pov più sfrenato. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 11:54, 17 mar 2017 (CET)
*:::Ma poi devo ancora capire che razza di motivazione sarebbe "ormai gli album non li pubblica più nessuno", che oltre che ad essere una ricerca originale (della serie: lavori nell'ambiente o stai sparando a zero?) non è neppure vera, quindi ha ancora meno senso del discorso delle "meteore senza disco". Mi piacerebbe approfondire anche la questione del "in Italia l'Eurovision è una realtà dimenticata e da pochi anni ritirata fuori dal cassetto dei ricordi", ma preferirei farlo in talk.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:12, 17 mar 2017 (CET)
*::::Secondo me non è questo il punto, il punto è che non ha senso la distinzione tra finalisti e non finalisti. Secondo me l'enciclopedicità automatica degli artisti dell'ESC è giusta perché il rappresentare il proprio Paese ad un evento così importante dà una rilevanza nazionale, anche se poi il cantante non facesse più niente (e questa motivazione fu data da molti già nella discussione del 2013). Questo non cambia con il fatto che l'artista vada in finale o no. Ora leggendo quella discussione del 2013 l'unica motivazione che fu data per il fatto di ritenere enciclopedici solo i finalisti fu l'evitare il fatto che i rappresentanti dei microstati che spesso scelgono cantanti meno famosi o addirittura non professionisti di altri Stati rientrassero (fu fatto l'esempio dell'amatore francese che partecipa per Andorra). A mio avviso, questa motivazione non regge perché nulla vieta che quell'amatore francese vada in finale perché quello dipende dalla canzone, dall'esibizione ecc. infatti una volta San Marino, attualmente l'unico microstato che partecipa, è arrivato in finale. Il discorso della meteora può valere anche per i finalisti allora ma loro hanno l'enciclopedicità automatica. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 12:26, 17 mar 2017 (CET)
*::::: L'argomentazione che le altre wiki (di lingue parlate in Paesi partecipanti all'Eurovision) considerano enciclopedici è vera, però. Se abbiamo 15 altre wiki che fanno voci su tutti questi cantanti (e in nessuna di queste le pagine sono messe in cancellazione), mi sembra illogico discuterne l'enciclopedicità qui in Italia dove l'Eurovision è una realtà e dove annualmente ottiene 3-4 milioni di telespettatori. A me sembra solo che voi non realizziate l'importanza di questo contest negli altri Paesi, dove i partecipanti all'Eurovision sono delle vere e proprie star seguite passo per passo dai media, e per questo motivo vi fissate sui criteri esistenti. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 15:03, 17 mar 2017 (CET)
*::::::E tu come fai a saperlo? Hai partecipato alla scrittura delle voci nelle altre versioni di Wikipedia? Non è più probabile che nelle altre versioni voci del genere fioriscano più facilmente perché lì hanno più voci e hanno meno tempo per controllarle tutte? E poi, che senso ha guardare le altre versioni, se praticamente tutte, non avendo affrontato PDC, sono conciate peggio delle nostre o sono composte da addirittura una riga? Io invece mi stupisco di come la Wikipedia italiana sia ancora così attiva e attenta a differenza delle altre versioni. Inutile dire che, ancora una volta, continui ad insistere su altri punti ignorando quello fondamentale, cioè che quelle PDC sono state aperte perché le voci parlano tutte di un evento che '''si deve ancora tenere''', su cui giustamente non hai mai risposto. Che senso ha continuare ad allungare questa discussione, che ormai si è trasformata in un botta e risposta?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:26, 17 mar 2017 (CET)
*::::::: "Non è più probabile che nelle altre versioni voci del genere fioriscano più facilmente perché lì hanno più voci e hanno meno tempo per controllarle tutte?" Non quando it.wiki ha più voci di molte delle altre. Là quelle voci si tengono perché il contest ha una rilevanza tale da ritenere automaticamente enciclopedico chi vi partecipa, semifinalista o no. "Continui ad insistere su altri punti ignorando quello fondamentale, cioè che quelle PDC sono state aperte perché le voci parlano tutte di un evento che si deve ancora tenere" Tutto riguardo a questa edizione del contest è stato confermato, e la tua visione catastrofica del meteorite o della guerra che menzionavi da qualche parte rende statisticamente impossibile il suo annullamento (cosa mai successa in 61 anni di storia). Capisco che ti stia così a cuore la regola della sfera di cristallo, ma dovresti guardarla sotto l'ottica del quinto pilastro :-) '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 17:34, 17 mar 2017 (CET)
*::::::::La "visione catastrofica" è stata usata dagli altri utenti, io sono l'unico a non averla usata (anche perché la trovo un po' ridicola). Potresti invece guardare la tua opinione sotto l'ottica del quinto pilastro, perché i criteri non rendono enciclopediche le voci con lo stampino o come le carte bollate. Bisogna anche vedere dove va a parare il soggetto della voce e prevedere una possibile PDC. Ovviamente il mio discorso è riferito a chi ha creato le pagine, che sicuramente sai meglio di me chi è... ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:37, 17 mar 2017 (CET)
*{{contrario}} <small>(scusate il ritardo)</small> Elencare nella voce relativa all'ESC tutti i partecipanti e creare le voci solo di quanti, attualmente con un vissuto artistico inesistente, dimostreranno nel tempo di meritarla, rientrando nei criteri attuali. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 14:02, 17 mar 2017 (CET)
*{{favorevole}} Non avete idea di quanto tempo fate perdere con queste eccessive precauzioni. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:48, 18 mar 2017 (CET)
*{{Commento}} Sopra il mio intervento di 1 riga ci sono montagne di parole, singolare che aspettassi il mio unico intervento di 1 riga per mostrare il tuo disappunto. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 02:48, 19 mar 2017 (CET)
**{{Commento}} Ma infatti, chi ha detto che stessi rispondendo a te?? --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:12, 19 mar 2017 (CET)
**:Infatti stava rispondendo a tutti gli altri...--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:39, 19 mar 2017 (CET)
*{{fortemente contrario}} Spesso si tratta di meteore che hanno vinto un talent. I criteri per i musicisti ci sono già e proprio per l'ESC i criteri sono stati rivisti al ribasso. Va bene così.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 22:24, 20 mar 2017 (CET)
*: Errore. Spesso si tratta di artisti con una carriera nel loro Paese d'origine. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 12:31, 21 mar 2017 (CET)
*:: Ecco, visto che spesso non è una quantificazione certa e, sicuramente, non è il totale dei partecipanti, fino a che non è finito il festival, preferisco valutarli uno a uno. E quelli che non partecipano alle serate finali e che non hanno una carriera, per me possono stare tranquillamente fuori dall'enciclopedia. Ci sarà una menzione su di loro nella voce del festival e per il resto se ne potrà occupare Discogs.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 18:54, 21 mar 2017 (CET)
*:::{{ping|Hypergio}} ''Proprio per l'ESC i criteri sono stati rivisti al ribasso''? Ma di che stai parlando? Non capisco... Prima non era previsto alcunché al riguardo, evidentemente confidando nel fatto che, dopo decine di PdC andate "a vuoto", ci sarebbe stato il buon senso di smettere di provarci. Ma siccome il buon senso, spiace dirlo, a volte pare davvero merce rara, qualcuno [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Koza Mostra|ha continuato]], utilizzando altresì una motivazione fuorviante (neanche stessimo parlando delle preselezioni dei "Giovani" del CantaCanicattì...), e lì tutti gli intervenuti (a cominciare da me, ovvio!) hanno ritenuto proposte del genere casi da [[WP:NEVE|"Palla di Neve"]], allora, per evitare il ripetersi di tali situazioni, si è convenuto di mettere "nero su bianco" l'automatica enciclopedicità. Lo si è fatto solo per i finalisti, forse perché il gruppo in questione era arrivato fin lì (nonostante non mi pare che nelle motivazioni di quella PdC si sia parlato di finale, bensì della semplice partecipazione), ma ciò non significa certo che si sia deciso coscientemente di lasciar fuori i semifinalisti, ma semplicemente che non se ne è mai discusso (possibile che qualcuno ritenga ancora che si debba perdere tempo prezioso per discutere delle virgole in base alle quali ammettere o meno l'automatica enciclopedicità di qualsiasi voce, quando sarebbe molto più proficuo scriverne di nuove?). Oltretutto a me pare che, tra tantissime altre cose, sfugga pure il fatto che i rappresentanti di cinque nazioni più quella ospitante vengano ammessi direttamente alla finale, non per meriti loro o della canzone che interpretano, ma solo in virtù del potenziale d'ascolto del paese che rappresentano o del "bonus" concesso ai padroni di casa: riservare l'automatica enciclopedicità solo ai partecipanti di alcuni paesi, non sembra a nessuno un tantino ''discriminatorio''? [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 19:30, 21 mar 2017 (CET)
::::::{{ping|Sanremofilo}} Non mi pare assolutamente discriminatorio. Ciascuno di noi ha dei punti di vista. E questi si riportano nella costruzione dei criteri di enciclopedicità. Per me, e sottolineo per me, aver vinto un talent e rappresentare la propria nazione all'ESC non è assolutamente foriero di enciclopedicità. Pertanto, si può tranquillamente non condividere la mia opinione su cosa è enciclopedico e su cosa non lo è, ma la mia opinione, anche se non condivisa, ha diritto di essere esternata e pesata per quello che vale. Un utente. Per me l'enciclopedia è qualcosa di diverso da un database musicale. Talvolta è addirittura frustrante quando ci si fa il "mazzo" a scrivere di voci di storia e si trovano vincitori di talent a camionate. È un problema tutto mio ma, perdonami, il mio problema si esterna con le mie opinioni. Legittime, magari non condivisibili, ma legittime ed esternabili.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 22:11, 21 mar 2017 (CET)
*::::Un appunto, Sanremofilo : magari proporrei un altra PDC, a supporto della tua considerazione che condivido ''nel ragionamento''. L'utente che ha proposto quella PDC, non c'ero ma, basta un occhio alla sua pag. discussione per capire che n un pò "fuori di.. melone"--[[Utente:Windino|Windino]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">[Rec]</span>]] 19:49, 21 mar 2017 (CET)
*:::::<del>Driante70 non è "fuori di melone", ha solo (come ho già spiegato) usato un modo invece di un altro. :)</del>--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 20:03, 21 mar 2017 (CET)
:::::: Ma come cavolo ti permetti? Per favore... provochi sempre e non fai per niente ridere----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 23:34, 21 mar 2017 (CET)
*:::::: Ciao Gybo. Sto parlando del proponente la PDC linkata da Sanre ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Koza_Mostra|Koza_Mostra]]). Non mi risulta fosse Driante. Ma fosse anche, a quel tempo, persino io che, se entro in una PDC è molto probabile che opti per out, avendo criteri "alti", avrei chiesto annullamento e non solo di quella.--[[Utente:Windino|Windino]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">[Rec]</span>]] 20:12, 21 mar 2017 (CET)
*:::::::{{ping|Windino}} Una PdC su quale pagina? {{ping|Gybo 95}} Non si dubita della sanità mentale di Driante, è solo che il suo comportamento è un caso da manuale di [[WP:DANNEGGIARE]] (gliel'ho pure detto nella PdC che ha causato un inopportuno "effetto domino"). <small>Quanto all'utente che ha aperto la PdC che ho linkato, si dovrebbe creare qualche pagina a parte (o magari una serie)... Trattasi di una delle innumerevoli utenze create da uno stesso soggetto che, dopo essersi guadagnato la fiducia comunitaria venendo eletto amministratore, ha avuto qualche questione che l'ha portato prima a dimettersi cambiando nick, e poi, per ragioni non molto chiare, a crearne/cambiarne di continuo, accentuando al contempo certe attitudini discutibili, e finendo per essere messo ripetutamente alla porta e sparire dai radar. Ma di utenti passati "dall'altare alla polvere" per vari motivi non sempre decifrabili ce ne sono anche altri, e parlarne qui è del tutto OT.</small> [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 20:33, 21 mar 2017 (CET)
:::::::::è la 2^ volta che mi mettete ''in dita'' Driante. Sanremofilo, hai esposto a Hypergiò una considerazione linkandogli una PDC scrivendo "qualcuno ha [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Koza_Mostra|continuato]], utilizzando altresì una motivazione fuorviante" giusto ? Mi riferivo al proponente di quella PDC ! che stando alla sua crono (ha messo in PDC diverse pagine con metri molto discutibili tanto che è stato sanzionato) ed è a lui che alludo con "sanità mentale" metaforicamente parlando. E dovesse intervenire (ma tant'è, dopo quelle PDc è sparito) non avrei problemi a ribadirlo. Che centra Driante ? nemmeno è citato, in quella PDC. E non mi sembra che tra le 3 righe che ho scritto vi sia un fraintendimento verso quello che scrivete! --[[Utente:Windino|Windino]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">[Rec]</span>]] 20:58, 21 mar 2017 (CET)
*{{commento}} Scusate, avrei una domanda : la canzone eventualmenete proposta dall'artista è già nota, come avviene in un ostro festival, o deve/può essere ancora mai essere stata proposta, come per un altro nostro festival ?--[[Utente:Windino|Windino]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">[Rec]</span>]] 08:23, 21 mar 2017 (CET)
*: Tutte le canzoni devono essere pubblicate entro metà marzo, due mesi prima del contest. Per quest'anno le abbiamo già tutte. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 12:30, 21 mar 2017 (CET)
* {{commento}} vi rendete conto di quanto tempo fate sprecare con questi criteri inutili? Quasi tutte le voci messe in cancellazione dovranno essere reinserite il 9 e l'11 maggio. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 12:39, 21 mar 2017 (CET)
*:Spero che ti renda conto che ci sono altri utenti che non la pensano per forza come te. Da un punto di vista diverso dal tuo potresti essere tu che fai sprecare tempo. Quindi se apri una discussione, visto che è fatta per discutere, non puoi pretendere di imporre il tuo pensiero e chiudere la discussione a stretto giro, ma ti devi rassegnare al fatto che del tempo verrà perso inevitabilmente. Wikipedia funziona così... hai mai sentito parlare di consenso? Se non cè'non lo si può forzare a tutti i costi. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 18:48, 21 mar 2017 (CET)
* Ripeto, la voce su Alex Florea non andava bene, poi qualcuno ha proposto anche Ilinca. A questo punto ho dovuto togliere anche le altre voci simili, mi sembrava corretto... il fatto che le abbia scritte Nunzia è una casualità (non l'ho voluta danneggiare). Quanto a quello che ho letto, in passato sono stato bloccato per affermazioni meno pesanti di quello che ho letto, vi rendete conto?----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 23:39, 21 mar 2017 (CET)
*:{{ping|Driante70}} Ancora con questa storia?? Ma perché la linea guida che ti ho linkato non la leggi?? Che c'azzecca Nunzia?? Il verbo "danneggiare" non si riferisce agli utenti! Cancellare una voce scritta da un certo utente non è un "atto" contro di lui! Ma ti pare che siamo su Facebook, o stiamo mettendo il pollice in su o in giù sulle voci scritte da Tizio come se fossero video caricati su YouTube? Non ti è chiaro che si sta cercando di scrivere un'enciclopedia, e tu mettendo in cancellazione tante pagine con il dichiarato scopo di "vendicarti" per quelle scritte da te che erano state a loro volta messe in cancellazione, hai attuato un comportamento suscettibile di creare danni al progetto Wikipedia in italiano? [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 23:52, 21 mar 2017 (CET)
*{{contrario}} Quoto Kirk39, la partecipazione ad una singola competizione, anche se considerata importante, non mi pare sufficiente a dare enciclopedicità a tutti i partecipanti. Se oltre a questa comparsata hanno fatto (o faranno) altre cose, si potrà valutare la loro enciclopedicità. Solo questo è troppo poco. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á tecë)</span>]]</small>''' 09:52, 22 mar 2017 (CET)
*: Solitamente partecipano a un tour internazionale prima del contest (quest'anno toccherà Regno Unito, Paesi Bassi, Spagna, Russia e Lettonia) e hanno già rilevanza nazionale nel loro Paese d'origine per partecipazione a programmi televisivi. Quindi sono d'accordo che ogni caso sia da valutare singolarmente, però non si può applicare il criterio dei due album ad artisti provenienti da Paesi dove gli album non fanno più parte dell'industria musicale (parlo di Albania, Romania, Georgia, Armenia, Azerbaigian, Bulgaria...). '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 13:35, 22 mar 2017 (CET)
*:: Il criterio dei due album si può benissimo ridiscutere ma non mi sembra un'argomentazione valida per dare enciclopedicità a tutti questi partecipanti. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á tecë)</span>]]</small>''' 14:28, 22 mar 2017 (CET)
*Comunque ho la netta impressione che le voci siano state tutte appena cancellate. Cosa me lo fa pensare? Semplice, i tappi saltanti delle bottiglie di spumante, provenienti dalle case di alcuni utenti che hanno editato qua sopra, li ho sentiti, qualche minuto fa, fin qui in Inghilterra... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 16:04, 22 mar 2017 (CET)
*:Alcuni minuti fa, però. Con un po' di ritardo, ammettiamolo... :D--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 16:06, 22 mar 2017 (CET)
*::Magari si è forse sentito qualcosa dall'Olanda? --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 21:25, 22 mar 2017 (CET)
*:::Forse... Comunque, tra le altre cose che mi sembrano un po' surreali a cui accennavo ieri, c'è ad esempio il fatto che nessuno si mette a sindacare sull'enciclopedicità di chi partecipa a Sanremo (tra i "Big"), indipendentemente dal raggiungimento della finale, nonostante alcuni non abbiano inciso i famosi due album. Se ne deve forse dedurre che il provincialismo tipico italiano, che si riflette sulla community di it.wiki formata in massima parte da cittadini italici, porti la community stessa a considerare il principale festival nazionale addirittura più rilevante dell'Eurovision? La mia è quasi una domanda retorica perché la risposta sembra scontata, ma finché non lo si dice chiaro e tondo non ci credo... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 21:53, 22 mar 2017 (CET)
*::::Esatto, è proprio così. Così come localistico e provinciale è fare questa distinzione tra finalisti e semifinalisti dato che l'Italia è qualificata direttamente alla finale e le semifinali sono trasmesse su canali minori mentre negli altri Paesi no creando il paradosso che artisti ammessi di diritto come [[The Makemakes]] o [[Ann Sophie]] che hanno totalizzato 0 punti nella finale sono enciclopedici mentre semifinalisti che non rientrano nella finale per 1 punto non lo sono e questo soltanto perché la rete televisiva del loro Paese paga di più all'EBU o perchè il contest si teneva nel proprio Stato. Mah... contenti voi. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 22:01, 22 mar 2017 (CET)
*:::::Nelle due pagine citate vedo solo singoli, quindi anche quelle voci sono a rischio PDC. Posso mettere un avviso E in entrambe?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:08, 22 mar 2017 (CET)
*::::::Certo che no perché essendo finalisti sono automaticamente enciclopedici pur avendo preso 0 punti ed essendo arrivati in finale solo perché automaticamente qualificati, è questo l'assurdo di questa distinzione tra finalisti e non finalisti --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 22:10, 22 mar 2017 (CET)
*:::::::{{ping|Gybo 95}} Ho capito bene? I criteri, oltre ad essere diventati ''necessari'', non sono più neanche ''sufficienti''? Ma vogliamo scherzare?? In ogni caso, entrambe quelle voci ''non sono aggiornate'', gli artisti in questione hanno pubblicato album. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 22:35, 22 mar 2017 (CET)
*::::::::Non mi pare di averlo scritto. :) Quanti album per ognuno?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:44, 22 mar 2017 (CET)
*::::::::::''(f.c.)'' {{ping|Gybo 95}} Invece l'hai praticamente scritto, affermando che le voci su quei due finalisti sono ''a rischio PDC'' (anche se in realtà no, come ti ha già fatto notare Pierluigi). Gli album? Ho guardato en.wiki: entrambi ne hanno uno "sicuro", la Sophie forse due. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 22:57, 22 mar 2017 (CET)
*:::::::::::{{conflittato}}e ''f.c.'' Ho scritto un post nella [[Discussione:Ann Sophie|talk della cantante]].--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:07, 22 mar 2017 (CET)
*:::::::::::::Ma è irrilevante quanti album abbiano per questa discussione, li avevo portati come esempio per dimostrare l'assurdità di questo criterio dei finalisti. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 23:03, 22 mar 2017 (CET)
*::::::::: Tanto sono tutte pagine che verranno ricreate il 9 e l'11 maggio quando quasi tutti questi artisti si qualificheranno :) visto che l'Italia sembra avere una enorme chance di vincere il contest quest'anno, i criteri saranno probabilmente ridiscussi e cambiati a maggio. Molti utenti qui non si rendono conto dell'importanza di questo contest. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 22:52, 22 mar 2017 (CET)
*::::::::::Spero che te le sia salvate da qualche parte Nunzia --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 22:54, 22 mar 2017 (CET)
*::::::::::: Salvate tutte nelle note sul mio computer! ✔️ Spero solo che i criteri siano cambiati per le edizioni future (sperando che l'eventuale vittoria italiana faccia realizzare la portata del contest), perché per ora non li concepisco. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 23:02, 22 mar 2017 (CET)
* {{commento}} ho trasformato in redirect le pagine degli artisti cancellati perché quantomeno le molte persone che li cercheranno in questi due mesi verranno rimandate alla pagina dell'[[Eurovision Song Contest 2017]] dove sono contenute le informazioni di base. Direi di fare lo stesso per gli artisti non enciclopedici secondo i nostri criteri (quelli della Norvegia, ad esempio), mentre quelli della Lituania e dell'Islanda hanno fuori album, quindi potrebbero essere creati. Su quello della Bulgaria non saprei, ha due singoli in top 15 nella sua nazione ma non saprei se può essere considerato enciclopedico visto che hanno cancellato i Norma John il cui singolo è top 10 in Finlandia e Blanche che è 16ª in Belgio 😕 '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 23:06, 22 mar 2017 (CET)
*: Ma scusate (Un saluto, devo leggere diversi passi ma): una voce o è enciclopedica o non lo è, tanto è che quando una voce viene rimossa, anche i wikilink in giro vengono rimossi. Che principio è rimandare ad un altra pagina dove ci sono le informazioni di base (che poi dire info "di base" è comunque spesso dire tutto) Capisco che si vuole agevolare chi li cerca ! C'è la voce Contest; un principio del non essere voci enciclopediche è non aver alcun "nobile sostegno" (c'è facebook, altro social..) Non ''capisco''.--[[Utente:Windino|Windino]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">[Rec]</span>]] 08:12, 23 mar 2017 (CET)
*::''(confl.)'' {{ping|Merynancy}} Non li hai "trasformati" (come si fa a "trasformare" qualcosa che non c'è più?), ma proprio "ricreati" come redirect. Però sono stati cancellati, l'[[Utente:Gac|amministratore]] (lo stesso che ha chiuso le ultime procedure, vedendo in tutte un consenso verso la cancellazione) ha messo come motivazione "C7" (pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza motivo), ma avrebbe dovuto mettere "C9" (redirect errato), in quanto non ha senso far puntare un titolo ad una lunga pagina dove sul soggetto in questione non si dice praticamente nulla. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:17, 23 mar 2017 (CET)
*:::Ero incerto tra '''C7''' e '''C9'''; in realtà ci vanno entrambi. Le procedure di cancellazione comunitarie prevedono diversi esiti (tenere, cancellare, redirect, trasferire, unire) e nelle procedure in questione nessuno ha mai proposto il redirect che quindi è escluso. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:45, 23 mar 2017 (CET)
*::::Che poi non è che ci fosse tutto sto consenso per cancellarle, anzi in alcune pagine (come [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Jana Burčeska|questa]]) la maggioranza degli utenti si era espressa per il mantenimento, ma vabbè... ci si era impuntati per cancellarle e lo si doveva fare a tutti i costi. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 10:24, 23 mar 2017 (CET)
*:::::{{fc}} In effetti nel caso da te citato non vedo tutto questo consenso, però non credo che la cancellazione sia avvenuta per smania di cancellare a tutti i costi. Bisognerebbe discuterne un attimo con chi ha chiuso la procedura. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]] <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á tecë)</span>]]</small>''' 18:21, 23 mar 2017 (CET)
*::::::{{ping|Gac}} Bene allora chiediamo spiegazioni a lui --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 21:07, 23 mar 2017 (CET)
*:::::: {{fc}} infatti, perché se quello può essere considerato "consenso", allora in base a quello anche qui c'è il "consenso" per cambiare il criterio. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 19:43, 23 mar 2017 (CET)
*::::::: {{fc}} Nelle procedure di cancellazione non si conta il numero di partecipanti ma la ''validità'' delle argomentazioni pro o contro. Ritengo che le motivazioni a favore della cancellazione siano più aderenti alle nostre linee guida (attuali). Ogni valutazione sulla effettiva enciclopedicità delle persone potrà ovviamente cambiare in funzione dei risultati conseguiti durante o dopo lo svolgimento dell'Eurovision. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 21:18, 23 mar 2017 (CET)
*:::::::: {{fc}} Se dovevi decidere tu secondo la tua interpretazione delle linee guida indipendentemente dai pareri espressi dalla comunità potevi cancellare la pagina in immediata a sto punto e risparmiavamo tempo. Perché io non penso affatto che fossero più aderenti alle linee guida, prima fra tutte [[WP:Avvitamenti burocratici]] --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 21:25, 23 mar 2017 (CET)
*::::::: Pierluigi, nella PDC che proponi ad esempio non può essere perchè, al di la del mero conteggio N/M, dopo che ''un proponente il mantenimento'' ha linkato direttamente un altra PDC ed io ho suggerito di non linkare PDC per non sviare i partecipanti, ''un altro proponente il mantenimento'' ha anch'egli linkato una PDC ? (da entrambe le parti, pro o cons, non è vietato ma quantomeno non è visto positivamente e, come detto non è un conteggio N/M. Un saluto --[[Utente:Windino|Windino]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">[Rec]</span>]] 13:39, 23 mar 2017 (CET)
*:::::::: Quindi se c'era il consenso per cancellare quelle pagine nonostante la maggioranza (o quantomeno un numero pari ai favorevoli alla cancellazione) le volesse mantenere, significa che c'è il consenso per cambiare i criteri visto che abbiamo lo stesso numero di favorevoli e contrari? O siamo di fronte a una sorta di double standard? 😮 In ogni caso trasformare le pagine in redirect alla voce dell'Eurovision mi sembra il minimo. Capisco che vogliate privare le persone che in questi mesi cercheranno quei cantanti delle informazioni, ma quantomeno lasciategli la possibilità di sapere che Paese rappresentano, con quale canzone, e quando e come sono stati selezionati - tutte informazioni nella pagina dell'Eurovision! '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 15:45, 23 mar 2017 (CET)
*:::::::::''"Capisco che vogliate privare le persone che in questi mesi cercheranno quei cantanti delle informazioni"''<br />Una delle linee guida dice chiaramente che Wikipedia è un enciclopedia e non un sito giornalistico da aggiornare in tempo reale, in quanto enciclopedia, non si deve neppure preoccupare di chi la consulta, e sicuramente non è unica al mondo quando si tratta di dare informazioni, come se non esistessero i giornali web, i siti di musica o perfino un file Mp3 o le classifiche su Spotify.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:36, 23 mar 2017 (CET)
*:::::::::: Nulla è più esaustivo di Wikipedia nel dare le informazioni in molti casi, a questo serve un'enciclopedia. Ma, persone interessate all'Eurovision, non temete: quasi tutte le informazioni saranno ripristinate il 9 e l'11 maggio! In ogni caso ci vorrà una discussione per il criterio dei due album, che non ha ragione di essere nell'attuale industria musicale. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 17:48, 23 mar 2017 (CET)
*{{favorevole}}, vista la portata dell'evento, a considerare enciclopedici tutti gli artisti che '''hanno partecipato''' all'Eurovision Song Contest, anche se si sono fermati alle semifinali senza accedere alla puntata finale. Ma solo coloro che vi hanno effettivamente partecipato. Se questa modifica dei criteri implica invece che siano considerati enciclopedici in automatico gli artisti al momento della selezione per il contest, prima quindi di avervi effettivamente partecipato, allora mi dico contraria. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:18, 25 mar 2017 (CET)
 
:::Mhhh... un sloggato che sbuca dal nulla (e ri-scompare subito dopo nel nulla) per postare un-singolo-messaggio, casualmente a difesa di {{ping|DanielParoliere}} (utente nel frattempo bloccato per ripetuto comportamento non collaborativo)... ma tu guarda il caso! ;) '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 17:56, 5 feb 2025 (CET)
== Cancellazione ==
 
== Enciclopedicità Renquet Records & Filmworks ==
{{Cancellazione|Augusto Giardino|2}}--[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 13:18, 19 mar 2017 (CET)
 
{{AiutoE|Renquet Records & Filmworks|aziende}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:15, 17 gen 2025 (CET)
== Dubbio di enciclopedicità Gigi Di Giorgio ==
{{Cancellazione|Renquet Records & Filmworks}}--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:57, 23 gen 2025 (CET)
{{AiutoE|Gigi Di Giorgio|musica}}--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 17:20, 25 mar 2017 (CET)
:Voce fortemente promozionale e POV. Ho provato a dare una ripulita eliminando i passaggi più POV, ma anche così più che una biografia sembra la voce dell'album... in ogni caso si parla di un primo album nel 2015, ma in discografia ne viene elencato anche uno del 2010. Ad ogni modo mi sembra insufficiente e direi che si può aprire una PDC. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:32, 27 mar 2017 (CEST)
==Concorso wiki==
Ciao. Vista la presenza di [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/La_mujer_que_nunca_conociste_2017/Roma#Voci_proposte|cantanti e dj]], segnalo il concorso wiki a premi ''[[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/La mujer que nunca conociste 2017/Linee guida organizzatori|La mujer que nunca conosciste]]'' che si svolge online dal 25 al 31 marzo 2017, con la premiazione finale prevista l'8 aprile presso il museo di arte contemporanea [https://www.eventbrite.it/e/biglietti-wikidonne-la-mujer-que-nunca-conosciste-editathon-2017-roma-32420083342 MACRO di Roma]. Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 11:19, 27 mar 2017 (CEST)
 
== Musica sperimentale e Musica d'avanguardia ==
== Proposta svetrinamento [[:Lucio Battisti]] ==
{{Avviso proposta qualità|Lucio Battisti|rimozione=si|commento=Voce su uno dei migliori e più influenti cantanti e compositori italiani trattata come un articolo di ''fanzine'' (indicativo il fatto che si perda il conto delle volte in cui si legge ''Lucio'' e basta nel corpo della voce, come se si stesse parlando di uno di famiglia e non di un artista in una pagina di enciclopedia). Da migliorare l’italiano, arzigogolato nella forma e agiogrfico nel tono, pieno di asserzioni apodittiche e ovviamente non fontate. Da rivedere molti link, che sono morti e ammuffiti da anni. Per quanto riguarda le fonti, ce ne sono di più autorevoli e più facilmente rintracciabili e stabili, mentre le immagini sono troppe e spesso inutili oltre che di qualità infima come gli screenshot degli Ampex anni settanta. Voce che potrebbe risollevarsi se non fosse gestita da appassionati. Sicuramente nello stato attuale (approssimazione, non concordanza di tempi e modi verbali, etc.) non merita neppure la stella argento.}}
-- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 18:27, 4 apr 2017 (CEST)
 
La musica d'avanguardia e quella sperimentale sono correlate ma diverse. Come afferma (ad esempio) il sito della [https://www.cambridge.org/core/books/abs/cambridge-history-of-american-music/avantgarde-and-experimental-music/7BF5816E1DCC7BBE9DA0FC3D35BBBA9F Cambridge University Press], ''se l'avanguardia rimane più uno slogan che una definizione, la musica sperimentale è qualcosa di indefinito''. Si può procedere con la divisione delle due voci? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:06, 17 gen 2025 (CET)
== Cancellazione [[Alusa Fallax]] ==
 
== Nicola Alesini e Pierluigi Andreoni ==
{{Cancellazione|Alusa Fallax}} <small>(aperta da [[Utente:Darth Master]])</small>--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 12:13, 9 apr 2017 (CEST)
 
Scrivo qua perché non so esattamente in che genere rientri. Nella sezione [[Marco Polo#Musica|Influenza culturale/Musica]] della voce [[Marco Polo]] sono indicati 2 album di Nicola Alesini e Pierluigi Andreoni. Qualcuno li conosce? Sono artisti enciclopedici o è meglio eliminarli da lì? Mi sa che hanno fatto solo quello e non so se è corretto metterli in quella voce. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:53, 17 gen 2025 (CET)
== Musica basata su... ==
In [[:Categoria:Opere per derivazione]] mancherebbe una categoria sui prodotti musicali (in particolare le canzoni, perché per gli album c'è già [[:Categoria:Album discografici basati su altre opere]]), analoga a [[:en:Category:Music by source]]: quindi "Brani musicali basati su eventi reali", "Brani musicali basati su opere letterarie" (es. [[Con una rosa]]) ecc. Vogliamo cominciare quest'opera di categorizzazione? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:23, 12 apr 2017 (CEST)
*{{favorevole}}--[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:52, 15 apr 2017 (CEST)
*{{favorevole}} <small>ma differenzierei la nomenclatura e la discosterei dalla traduzione letterale di [[:en:Category:Songs by source]], alla ricerca dello stile corrente in italiano (per restare ai tuoi due esempi, bisognerebbe fare «Brani musicali basati su opere letterarie» ma «Brani musicali ispirati a fatti reali»).</small> --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 08:08, 16 apr 2017 (CEST)
*:<small>Ci può stare, ma "basati su eventi reali" sarebbe come le altre sottocategorie di [[:Categoria:Opere basate su eventi reali]]; tutte le categorie di [[:Categoria:Opere per derivazione|opere per derivazione]] attualmente sono nella forma "basati su", decisa tempo fa con una discussione. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:58, 16 apr 2017 (CEST)</small>
 
:Nicola Alesini, anche se non ha una sua pagina Wikipedia, è certamente enciclopedico, ha fatto moltissimi dischi da solo o in illustre compagnia su etichette enciclopediche, [[Pier Luigi Andreoni]] lo è, e i due dischi citati nella voce sono un unico progetto interamente dedicato alla figura di Marco Polo (con ospiti illustri, basti pensare a [[David Sylvian]]) e meritano decisamente di essere citati --[[Utente:Abulqasim|Abulqasim]] ([[Discussioni utente:Abulqasim|msg]]) 07:48, 18 gen 2025 (CET)
== Discussioni fuori posto ==
 
== Revisione: Ilaria Della Bidia ==
In [[Discussioni progetto:Musica]], che dovrebbe essere una semplice pagina di smistamento, ci sono delle discussioni che non dovrebbero essere lì. Non andrebbero eliminate?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:32, 18 apr 2017 (CEST)
 
Ciao, vorrei sottoporre alla vostra attenzione la pagina [[Utente:WikiMarghe/Sandbox|Utente/WikiMarghe/Sanbox]] di [[Ilaria Della Bidia]] che è stata eliminata tempo fa per info scarse. Ad oggi il contenuto risulta enciclopedicamente rilevante. Ho provveduto a sistemare la pagina, usando i template corretti e inserendo fonti e info necessarie.
:Beh no, più che altro andrebbero spostate nelle pagine di discussione corrette. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:05, 19 apr 2017 (CEST)
 
Attendo vostra approvazione e feedback per la pubblicazione.
== Album per artista ==
 
Grazie infinite, resto a disposizione.
La [[:categoria:Album per artista]] è decisamente sovraffollata: non si potrebbe attuare una sottocategorizzazione per nazionalità sul modello della [[:categoria:Film per regista]]?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:23, 19 apr 2017 (CEST)
:A mio parere sì.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 13:14, 19 apr 2017 (CEST)
::Sì, decisamente. La suddivisione per nazionalità mi sembra sensata. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:37, 19 apr 2017 (CEST)
:::D'accordo anche io. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 20:55, 19 apr 2017 (CEST)
::::Io lascerei cos'ì, per me il template sovraffollata in questa categoria non è corretto; è già indicizzata per artista, inserire la nazionalità sarebbe superfluo (oltre alla mole di lavoro con più di otto mila voci da ricategorizzare). --'''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span></strong></em>]] 22:14, 19 apr 2017 (CEST)
:::::Non è un problema: si fa passare un bot (come è stato fatto per le categorie inerenti alle discografie). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 20:29, 20 apr 2017 (CEST)
::::::Ma come fa il bot a categorizzare se non c'è il parametro della nazionalità nel template album? E poi se si divide per nazionalità il titolo corretto sarebbe "Album per artista per nazionalità"; volendo si può sia tenere la categoria "Album per artista" e creare anche "Album per artista per nazionalità". Per quello che ne capisco io, mi pare un bel lavoraccio che porta pochi benefici. --'''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span></strong></em>]] 23:54, 20 apr 2017 (CEST)
:::::::La categoria non è sovraffollata, è naturale che sia così. Gli artisti sono in ordine alfabetico e si trovano agevolmente (la nazionalità potrebbe invece peggiorare la ricerca... se uno non la sa), non ci sono problemi di indicizzazione. Se ritenete utile di per sé un raggruppamento per nazionalità posso capire, ma non fatelo solo "perché è sovraffollata". --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:37, 21 apr 2017 (CEST)
::::::::La suddivisione per nazionalità è già adottata nella categoria [[:categoria:Discografie per nazionalità dell'artista|Discografie per nazionalità dell'artista]], perciò non mi sembra così insolita per quanto riguarda le categorie inerenti alla musica.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:57, 21 apr 2017 (CEST)
:::::::::Ma tali categorie vanno create solo per i biografati che sono enciclopedici in quanto cantanti oppure per chiunque abbia cantato anche una sola volta nella vita? Per esempio, nei giorni scorsi ho guardato la categoria madre qui segnalata da Mauro Tozzi, ed ho trovato questa strana sottocategoria: [[:Categoria:Album di Eleonora Cadeddu]]. A mio avviso tale categoria andrebbe cancellata, perché Eleonora Cadeddu è enciclopedica solo come attrice, non certo come cantante. Ed infatti, nella [[Eleonora Cadeddu|relativa voce biografica]] non c'è l'attività di "cantante" nell'incipit, esattamente come [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|nella voce su Carlo Conti]] non c'è l'attività di "scrittore" nell'incipit, ma ci si limita a riportare nel corpo della voce che il presentatore è stato anche autore di alcuni libri. Quindi, a mio parere, prima di decidere se la proposta di Mauro Tozzi è fattibile, bisognerebbe effettuare una ripulitura della categoria madre, eliminando le sottocategorie non enciclopediche come quella che ho segnalato. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 10:39, 21 apr 2017 (CEST)
::::::::::Sono passate due settimane, cosa si è deciso al riguardo?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:45, 7 mag 2017 (CEST)
:::::::::::Una categoria molto affollata è di difficile consultazione. Il criterio della nazionalità dell'artista come metodo per sfollare può andare bene (sono invece dubbioso sulla nazionalità delle opere), va però detto che ci sono casi di artisti con doppia nazionalità e soprattutto di duo/gruppi internazionali. Inoltre, non dimentichiamo che le categorie piuttosto popolate sarebbero appena 4-5, e conterrebbero dunque qualche migliaio di sottocategorie. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 23:12, 7 mag 2017 (CEST)
 
Discussione inserita anche in [[Discussioni progetto:Biografie/Viventi]] --[[Utente:WikiMarghe|WikiMarghe]] ([[Discussioni utente:WikiMarghe|msg]]) 21:41, 23 gen 2025 (CET)
== AiutoW [[Vevo Certified]] ==
 
== Rim Tim Tagi Dim ==
Ci sarebbe da dare una sistemata alla voce in oggetto; inoltre, non sono sicuro che tutti i dati riportati servano davvero.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 20:49, 21 apr 2017 (CEST)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Rim Tim Tagi Dim|tipo=proposta}} --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 16:22, 24 gen 2025 (CET)
== Proposta modifica Template:Album ==
 
== Avviso FdQ: Festival del rilasciato ==
[[Discussioni template:Album#Proposta modifica cronologia|Segnalo discussione]] [[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 11:30, 24 apr 2017 (CEST)
 
{{Avviso
== [[Trazzieri]] ==
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|80px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2025|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Febbraio 2025''' <br />
'''''Festival del rilasciato''''' <br />
Il verbo "rilasciare" il più delle volte viene utilizzato impropriamente. A causa della somiglianza ingannevole con l'inglese ''release'' viene usato al posto di "pubblicare", "uscire", distribuire", "diffondere" o "commercializzare".<br />
}}
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti del progetto a partecipare, ed aiutarci a correggere quante più voci possibili. '''Iscrivetevi!!''' --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:55, 3 feb 2025 (CET)
Dopo [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Alamia & Sperandeo]] che si fa della voce [[Trazzieri]]? Pingo {{Ping|Bieco blu|Gybo 95|Sanremofilo|Vituzzu}}, che avevano partecipato alla procedura. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 20:48, 7 mag 2017 (CEST)
:Per me da cancellare.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 21:00, 7 mag 2017 (CEST)
::Non so che distribuzione abbia la [[Seamusica]]. Forse la soluzione migliore è una PdC. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 21:11, 7 mag 2017 (CEST)
:::In immediata.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:18, 7 mag 2017 (CEST) <small>PS: Mai una volta che mi pinghino in modo decente. XD Correggo.</small>
 
== Titoli 45delle giridiscografie/cataloghi discografici ==
 
Le voci sui [[:Categoria:Cataloghi discografici|cataloghi discografici]]/discografie hanno titoli non uniformi. Alcuni (soprattutto quelli di etichette straniere) sono riportati come "Discografia di X", altri (perlopiù di etichette italiane) come "Catalogo (senza preposizione) X". Quale titolo unico stabiliamo per tutti questi elenchi? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:03, 7 feb 2025 (CET)
Le discografie normalmente prevedono che i titoli dei 45 giri vengano inseriti con il titolo ''Titolo lato A/Titolo lato B''. Ma nel caso le due tracce siano omonime come ci si deve comportare? Si devono inserire con tutti i titoli e sottotitoli? Faccio un esempio: [https://www.discogs.com/I-Gatti-Di-Vicolo-Miracoli-Capito/master/381181] (presente anche nel sito della Discoteca di stato [http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=6971], ma i titoli delle tracce sono errati). Il disco de I Gatti di Vicolo Miracoli si intitola ''Capito?!'' e così entrambe le tracce su ambedue i lati. Il lato A riporta il sottotitolo ''(Versione cantata)'', Il lato B ''(Versione strumentale)''. Ora, secondo la consuetidune, il titolo della voce dovrebbe quindi essere ''Capito?! (Versione cantata)/Capito?! (Versione strumentale)'', ma non sarebbe più corretto si intitolasse semplicemente ''Capito?!''? Stessa cosa per il singolo ''Ciao varieté/Ciao varieté (Strumentale)'' [https://www.discogs.com/I-Gatti-Di-Vicolo-Miracoli-Ciao/release/3909617], ancor più considerando il fatto che il titolo del disco riportato sulla copertina è semplicemente ''Ciao''. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:22, 11 mag 2017 (CEST)
:Aggiungo che il secondo caso è particolarmente complesso, perché esiste anche una seconda edizione in 45 giri con la medesima copertina, che sul lato B riporta invece il brano ''Discogatto'' e che dovrebbe intitolarsi di conseguenza ''Ciao varietè/Discogatto''. Sono però due edizioni diverse del medesimo singolo, pubblicate la prima con numero di catalogo T 17553 [https://www.discogs.com/I-Gatti-Di-Vicolo-Miracoli-Ciao/release/3909617], la seconda con numero di catalogo T 17581 [https://www.discogs.com/I-Gatti-Di-Vicolo-Miracoli-Ciao/release/5679708]. Ma che secondo me andrebbero trattate all'interno della medesima voce come due edizioni diverse dello stesso singolo uscito con il medesimo titolo ''Ciao''. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:29, 11 mag 2017 (CEST)
::Assolutamente d'accordo soprattutto sul secondo intervento: non ha senso ritenere due versioni di uno stesso singolo come due singoli. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 19:45, 11 mag 2017 (CEST)
:::Sì. Io credo che Discogs in questo caso li tenga separati senza creare un'unica master release, ma di fatto è lo stesso singolo. Perciò credo sia corretto indicarlo anche con il solo titolo ''Capito?!''. Non capisco quanto è vincolante la regola dei due lati del 45 giri o se sia interpretabile. Comunque intanto provvedo a inserire i due dischi, ''Capito?!'' e ''Ciao'' con il titolo singolo, poi se non va bene si proceda pure allo spostamento. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:41, 12 mag 2017 (CEST)
::::No, contrarissimo: se il numero di catalogo è diverso sono singoli diversi. Peraltro mi spieghi dove il titolo della DdS sarebbe sbagliato?--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 10:36, 12 mag 2017 (CEST) Forse questi due esempi sono calzanti: [[La sveglietta/La barchetta dell'ammuri]] e [[La sveglietta/La cicoria]].--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 10:39, 12 mag 2017 (CEST)
:::::Il titolo nella DdS è sbagliato perché indica come titolo ''Capito?!/Capito?! (Strumentale)'': questo titolo non è riportato da nessuna parte, mentre sull'etichetta del disco sono riportati invece i titoli (dei brani) ''Capito?! (Versione cantata)/Capito?! (Versione strumentale)''. Ora le cose sono due: o il titolo del disco è ''Capito?!'', come riportato sulla copertina, oppure è ''Capito?! (Versione cantata)/Capito?! (Versione strumentale)'', ma ''Capito?!/Capito?! (Strumentale)'' è sbagliato, perché è un adattamento POV. Per quanto riguarda ai due 45 giri di Domenico Modugno: in quel caso hai ragione, perché sono due 45 giri diversi, pubblicati in due anni differenti, con due copertine diverse, da due etichette diverse (RCA Camdem e RCA Italiana), sono di fatto due singoli differenti. Ma ''Capito?!'' ha tutte le caratteristiche in comune, oltre alla stessa copertina e una differente versione del lato B. Su Wikipedia, tra i singoli (specie tra quelli più recenti), ne trovi moltissimi che vengono inseriti una sola volta al titolo della titletrack e in cui vengono elencate le varie edizioni dello stesso singolo con differenti B side. Non farmeli cercare, ma ce ne sono una moltitudine e non mi sembra che la scelta sia errata: l'alternativa sarebbe avere n voci che fanno riferimento alle n versioni dello stesso singolo (che in qualche caso arrivano alla decina)... Secondo me la cosa va valutata caso per caso, ripeto: nel caso di Modugno che hai portato a esempio è giusta, nel caso di ''Capito?!'', IMHO, no. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:50, 12 mag 2017 (CEST)
::::::Ho verificato in SIAE: il titolo è depositato come ''Capito'', senza alcun punto (né escalmativo né interrogativo), che quindi evidentemente sono delle aggiunte grafiche.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 14:47, 12 mag 2017 (CEST)
:::::::Sì, ma noi dobbiamo rifarci al disco. in SIAE è depositata la canzone, mica il disco... E poi direi che il database SIAE per quanto riguarda l'attendibilità dei titoli è poco affidabile, tolgono sempre punteggiature varie e persino accenti. Per fare un esempio classico ''Ti amo'''...''' ed io di pi'''ù''''' è depositato come ''Ti amo io di pi'''u''''', senza puntini di sospensione e senza accento sulla "u". -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:21, 15 mag 2017 (CEST)
 
:Discografia imo è più chiaro e specifico in questo progetto. Anche un lettore occasionale capisce subito di cosa stiamo parlando. Catalogo mi sembra più adatto a descrivere un elenco di opere classiche o l'elenco di prodotti di un editore (come [[Catalogo Dischi Ricordi]]).
== Tecnica pianistica ==
:Sono andato a guardare velocemente i significati specifici:
:* Discografia è una raccolta di tutte le registrazioni musicali di un artista, band o gruppo musicale, organizzate cronologicamente o per album. Include ogni album, singolo, EP, e talvolta anche live, demo, e altre pubblicazioni. Il termine è specifico per la musica.
:* Catalogo è più ampio e può riferirsi a una raccolta organizzata di qualsiasi tipo di prodotto o opera, non solo musicale. Nel nostro ambito, un catalogo potrebbe includere non solo la discografia, ma anche altri tipi di contenuti come merchandising, video, libri, e qualsiasi altro materiale legato all'artista o all'etichetta discografica.
:--[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:17, 7 feb 2025 (CET)
::La tua analisi ha senso e la condivido.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:22, 7 feb 2025 (CET)
::::Discografie si usa se riferiti ad artisti, cioè tutti i supporti che un artista ha pubblicato. Invece per le case discografiche si usa catalogo: e basta guardare le fonti. [http://www.icbsa.it/index.php?it/197/fondo-dei-cataloghi-discografici-storici Qui] se ne trovano a iosa, e sono denominati appunto "cataloghi storici", non discografie: se ci sono pagine riferite a case discografiche che non sono chiamate "cataloghi" vanno ridenominati.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 09:19, 9 feb 2025 (CET) Per esempio, vedendo [https://www.jazzdisco.org/impulse-records/catalog-9200-series/album-index/ questa fonte] autorevole, la pagina [[Discografia della Impulse! Records]] deve essere rinominata.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 09:31, 9 feb 2025 (CET)
:::::::Bisogna solo aggiungere la preposizione in quelle voci. Tutte le voci in qualsiasi ambito hanno la preposizione in quel caso. Non abbiamo ad esempio Discografia Paola e Chiara, ma Discografia di Paola e Chiara.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:31, 9 feb 2025 (CET)
::::::::Se guardi le fonti vedrai che la preposizione non si usa. Per esempio puoi vedere [http://www.icbsa.it/index.php?it/200/angelicum&show=1&paginate_pageNum=1#img qui] o [http://www.icbsa.it/index.php?it/217/dischi-brunswick&show=1&paginate_pageNum=1#img qui].--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 12:41, 9 feb 2025 (CET)
::::::::::Quelle fonti sono un po' vecchiotte in realtà, ma hai ragione. Ho controllato altrove e la preposizione non viene usata. Anche se ovviamente non sarebbe sbagliato parlare anche di un ipotetico catalogo della X.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 18:09, 9 feb 2025 (CET)
:::::::::::Sono vecchiotte perché fanno riferimenti ai cataloghi delle case discografiche: oggi nessuna casa discografica esistente (sia le tre major che le indipendenti) pubblica cataloghi di quel tipo.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 09:24, 10 feb 2025 (CET)
::::::::::::Non credo che esistano solo fonti di quel periodo dedicate a questo argomento. [https://www.google.it/books/edition/Casa_ricordi_una_storia_italiana/2LR2EAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=catalogo+ricordi&pg=PT18&printsec=frontcover Questa fonte del 2022] menziona il Catalogo Ricordi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:36, 10 feb 2025 (CET)
:::::::::::::Guarda che mi hai messo una fonte che non c'entra con l'argomento: lì si parla non di case discografiche ma di edizioni musicali...di [[Casa Ricordi]], NON di [[Dischi Ricordi]].--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 13:19, 10 feb 2025 (CET)
 
==Apertura vaglio [[La cura per me]]==
Ho appena tolto un link "Tecnica pianistica" alla voce su Liszt, poi ho controllato il Puntano qui ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&target=Tecnica+pianistica&namespace=0]) e mi sono accorto che ci sono molti collegamenti in entrata, ma non saprei se debba essere un redirect. Escludo che possa essere una voce autonoma. Abbiamo già [[Pianista]], che è imho già oltre il limite. Che ne pensano lorsignori? --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 02:43, 18 mag 2017 (CEST)
{{avvisovaglio|La cura per me}} --[[Utente:Esniom|Esniom]] ([[Discussioni utente:Esniom|msg]]) 15:41, 14 feb 2025 (CET)
 
== Apertura vaglio [[Discografia delle Blackpink]] ==
== Sito web in T:Artista musicale ==
{{avvisovaglio|Discografia delle Blackpink}} [[Utente:Blink03|<span style="font-weight:bold; color:red;">Blink03</span>]] [[Discussioni utente:Blink03|<span style="color: lightblue; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi!</sup></span>]] 15:45, 14 feb 2025 (CET)
 
== Avviso PdC ==
[[Discussioni_template:Artista_musicale#Sito_web|Segnalo proposta]] [[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 13:19, 19 mag 2017 (CEST)
 
{{Cancellazione|Galeazzo Frudua}}--[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 15:36, 25 feb 2025 (CET)
== L'Anfiteatro d'Oro ==
 
== Segnalazione qualità Tango della morte ==
Salve a tutti colleghi Wikipediani. Vengo subito al sodo. Durante una revisione della pagina [[Santa Maria Capua Vetere]] mi è sorto un dubbio in merito ad un evento canoro svoltosi in varie edizioni tra il 1963-4 e i primi anni 70' in questa città chiamato "L'Anfiteatro d'Oro". A differenza dei consueti festival locali che solitamente hanno una rillevanza locale sembra che questo festival ebbe in quegli anni una portata simile ad un Festivalbar con la trasmissione anche sulla tv nazionale della RAI con addirittura la presenza in una delle edizioni come conduttore di Pippo Baudo. Ora problema principale è che su questo festival al momento come fonte esiste un articolo postato su un sito con una brochure dell'evento e varie locandine (QUI: http://www.giovannilaurenza.com/anfiteatro-doro.html ), una tessera dei soci dell'evento che però è un documento privato, e un disco che raduna le canzoni di una delle edizioni. Ora non so quali sono le politiche in materia in relazione a queste tipologie di pagine quindi prima di mettermi a scrivere una eventuale pagina per poi essere messa in cancellazione ho deciso di rivolgermi qui dove sicuramente ne sapete più di me. PS: Da una ricerca semi rapida negli archivi RAI sembra che questo evento avesse come nome "Piccola Ribalta" sulla RAI ma il SE è grande come un montagna perchè purtroppo al momento ancora non sono riuscito a trovare collegamenti tra evento e trasmissione RAI nonostante le fonti lo considerano un dato acquisito. --[[Utente:Gius195|Gius195]] ([[Discussioni utente:Gius195|msg]]) 15:02, 29 giu 2017 (CEST)
 
{{Avviso proposta qualità
== Raw Art Fanzine ==
|titolo = Tango della morte
|tipo = proposta}} --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 16:27, 7 mar 2025 (CET)
 
== Feedback Voce ==
Ciao a tutti. Non conosco l'autorevolezza della fu rivista ''Raw Art Fanzine'', ma mi pare che [[Utente:Dannyclash]] stia sostanzialmente [[Speciale:Contributi/Dannyclash|spammando]]. Pareri? Quanto è attendibile come fonte un sito quale [[Issuu]]? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:33, 2 lug 2017 (CEST)
 
Ciao a tutti!
Ciao [[Utente:Horcrux92|Horcrux]] e a tutti, se può essere utile, inserisco di seguito una delle notizie sul restauro digitale della storica Raw Art Fanzine. Altre notizie si possono cercare su Google.
Sto aggiornando diverse schede della scena musicale underground italiana e straniera dal periodo '95 al 2000. Sto trovando molte informazioni mancanti su Wiki o errate in base all'archivio storico di Raw Art Fanzine.
Vi prego di comunicarmi se non è consentito effettuare questo tipo di aggiornamenti, così smetto di "perderci" del tempo. Grazie
 
Vi chiederei gentilmente se c'è qualcuno tra voi che può darmi un feedback su la voce che ho creato qualche giorno fa, e se è possibile pubblicarla.
Link alla notizia: https://www.rockit.it/news/raw-art-magazine-fanzine-cult-online
P.s. Scusate, ma non trovo il tasto di risposta.
{{nf|15:30, 2 lug 2017‎|Dannyclash}}
:Ciao, intanto vorrei precisare che con il termine "spam" non volevo assolutamente mancare di presunzione di buona fede nei tuoi confronti. In ogni caso, ciò che non mi convince sono i seguenti tre fattori (o la combinazione degli stessi):
:*Non sembra che tu sia "aggiornando" né aggiungendo "informazioni mancanti", bensì stai solo inserendo un sacco di link, talvolta decontestualizzati. Inserimenti del genere andrebbero fatti con criterio, magari ampliando davvero il contenuto delle voci.
:*Quanto è autorevole la rivista ''Raw Art Fanzine''?
:*Quanto è attendibile il contenuto di una rivista caricata su issuu.com? Il materiale è stato caricato da qualcuno ufficialmente riconducibile alla rivista?
:Ti prego di leggere la pagina [[WP:Fonti attendibili]]. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:20, 2 lug 2017 (CEST)
 
[[Utente:Drago2019/Sandbox]]
Ciao [[Utente:Horcrux92|Horcrux]], grazie per le dritte, eventualmente farò maggiore attenzione nell'inserimento dei futuri contributi.
Ho letto la pagina consigliata e ho trovato questa parte che sembra adattarsi alla questione, anche se non si tratta di libro o sito.
"se su un dato argomento esistono sia libri sia siti internet, è preferibile utilizzare le fonti cartacee. Se disponibile, è ovviamente utile inserire un collegamento alla versione digitale, usando cautela soprattutto se i siti internet sono amatoriali o di sostenitori."
Per quanto riguarda l'autorevolezza, vorrei ricordare che si tratta soprattutto di notizie underground e bands della scena underground che all'epoca avevano spazio quasi esclusivamente sulle fanzines, di conseguenza fuori da riviste di questo genere come quella in questione, difficilmente si trovano informazioni dettagliate altrove.
Tramite la pagina Issuu si evince che gli autori stessi hanno restaurato e caricato la versione digitale.
Resto comunque in attesa di "autorizzazione" per proseguire con gli aggiornamenti alla luce dei consigli ricevuti. Non vorrei ritrovarmi ad aggiungere informazioni che poi andrebbero rimosse. Grazie.
--[[Utente:Dannyclash|Dannyclash]] ([[Discussioni utente:Dannyclash|msg]]) 19:18, 2 lug 2017 (CEST)
:{{ping|Dannyclash}} Potresti farmi un esempio di informazione (enciclopedica, ovviamente) riscontrabile solo su ''Raw Art Fanzine'' e non su altre fonti (cartacee o digitali che siano)? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 19:26, 2 lug 2017 (CEST)
 
Sono un appassionato di colonne sonore e mi avrebbe fatto piacere creare qualche nuova voce su alcuni compositori della nuova scena Italiana.
[[Utente:Horcrux92|Horcrux]] Ad esempio l'inserimento delle notizie biografiche di questa pagina che aggiungo di seguito e spero sia corretta. L'intervista con le info sui Destino collegati ai BrokenGlazz non mi pare si trovino altrove. Ma, ripeto, se è un problema non aggiungo ulteriori contributi. Grazie
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:DiffMobile/88712035
--[[Utente:Dannyclash|Dannyclash]] ([[Discussioni utente:Dannyclash|msg]]) 19:39, 2 lug 2017 (CEST)<
:Attendo che si esprimano altri utenti. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 19:52, 2 lug 2017 (CEST)
 
Grazie mille!
== Template Concerto ==
 
Notavo che nelle voci su singoli concerti usiamo in alcuni casi {{tl|Tour musicale}} (es. [[Modena Park 2017]]), in altri {{tl|Festival}} (es. [[Live Aid]]), in altri non usiamo nessun template (es. [[Amiche per l'Abruzzo]]). Nessuno dei due infobox si adatta bene però al caso di un singolo concerto: "date" al plurale quando la data è una sola, "inizio" e "fine", ecc. Propongo quindi la creazione di [[Template:Concerto]], specificamente per questi casi. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 09:25, 7 lug 2017 (CEST)
:Penso che la presenza di molti template similari sia un po' ridondante e rischi di creare confusione. Non si potrebbe invece creare un unico template adattabile per tutte le situazioni, così come il template {{tl|Album}} è adattabile tanto per album in studio, dal vivo, raccolte, EP, singoli, colonne sonore? Un template {{tl|Concerto}} che, attraverso un parametro "Tipo" possa essere sfruttato per Concerto, Tour musicale e Festival. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:14, 7 lug 2017 (CEST)
::Non ho particolari obiezioni, però creare un template che rimanga separato è certamente più semplice. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 13:59, 7 lug 2017 (CEST)
:::Penso che [[:en:Template:Infobox concert]] sia una buona base di partenza, da arricchire. Probabilmente i concerti ripetuti annualmente con una certa regolarità potrebbero utilizzare per adesso il template:festival (es. [[Pavarotti & Friends]] e simili), mentre per i concerti ''una tantum'' va bene il proposto template:concerto (es. Modena Park 2017, ma forse anche [[Campovolo]] dal momento che i tre concerti non sono avvenuti regolarmente). Lascerei il template:festival separato, perché viene usato per tutti i festival, anche non musicali, tipo il [[Festivalfilosofia]]. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 10:09, 8 lug 2017 (CEST)
::::Ah, giusto, {{Ping|Holapaco77}} hai ragione, non ci avevo pensato. Ci sono anche tanti festival letterari, cinematografici, ecc. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:21, 8 lug 2017 (CEST)
 
--[[Utente:Drago2019|Drago2019]] ([[Discussioni utente:Drago2019|msg]]) 21:26, 9 mar 2025 (CET)
== [[Kazoo]] ==
 
:Ciao! Il biografato non sembra enciclopedico, stando alla voce per com'è scritta adesso. Leggi attentamente [[WP:MUSICISTI]] e [[WP:GENERALE]], per sapere quali sono i parametri presi in considerazione per la valutazione dell'enciclopedicità. --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 21:33, 9 mar 2025 (CET)
Ho cancellato una sezione abbastanza folta in fondo alla voce perché contiene essenzialmente un elenco preso a caso di esempi in cui lo strumento viene usato nella musica (sopratutto italiana), che praticamente parlano del tutto e del nulla allo stesso tempo. Lo strumento è indubbiamente diffuso ovunque, ma se non si hanno dati certi, quelle che vengono fuori scrivendo sono tutte ovvietà che riempiono inutilmente la voce. Mi sembra inutile tenere una sezione del genere che dice "questo strumento è usato qui, qui e qui", come se in tutte le altre canzoni del mondo non venisse mai usato (e nella relativa voce inglese vengono già messi in risalto esempi differenti). La mia modifica è stata annullata da un IP sostenendo che la sezione va "riequilibrata e non eliminata", ma è impossibile riequilibrare questa sezione senza trasformarla in una lista potenzialmente infinita di esempi che rischia di diventare più lunga di ogni altra voce di Wikipedia (perché l'uso è sempre aperto a eventuali registrazioni future). Aggiungo che l'unica fonte in quella sezione non solo è illegale, ma anche se fosse, dimostrerebbe l'utilizzo di una canzone ma non quello delle altre.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:37, 8 lug 2017 (CEST)
::CIao! Prima di tutto grazie per avermi risposto. Ho controllato i criteri per i musicisti, è sembrerebbe che tutti i criteri corrispondano (soprattutto i tre punti principali). Tra l'altro non ho aggiunto molti dettagli sulla biografia perchè mi è capitato di vedere altri compositore, qui su wikipedia, solo con questi dettagli. Possiamo provare a pubblicarla?
:Ho annullato la modifica dell'IP. Ciò che abbiamo di fronte è una palese ricerca originale. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 19:35, 8 lug 2017 (CEST)
::Grazie ancora. --[[Utente:Drago2019|Drago2019]] ([[Discussioni utente:Drago2019|msg]]) 09:41, 11 mar 2025 (CET)
:::Non mi sembra. Io non vedo né album (le colonne sonore chiaramente non sono album) né concerti fatti a suo nome. --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 10:01, 11 mar 2025 (CET)
::::Guarda in realtà le colonne sonore sono uscite anche come album.
::::Invece per i tour figura come turnista. --[[Utente:Drago2019|Drago2019]] ([[Discussioni utente:Drago2019|msg]]) 15:16, 11 mar 2025 (CET)
 
== Aggiunta parametro "lingua" in brano musicale ==
 
Segnalo '''[[Discussioni template:Brano musicale#Parametro "lingua"|questa proposta]]''' per aggiungere un parametro {{code|lingua}} nel [[Template:Brano musicale]] --[[Utente:LametinoWiki|LametinoWiki]] ([[Discussioni utente:LametinoWiki|msg]]) 18:19, 14 mar 2025 (CET)
 
== Informazioni traduzione pagina esistente in italiano ==
 
{{cambusada | Aiuto:Sportello informazioni | --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 21:47, 15 mar 2025 (CET)}}
Buongiorno, è il mio primo contributo che porto in Wikipedia. Volevo tradurre in italiano la pagina esistente su "Seun Kuti", attualmente disponibile in 12 lingue ma assente in italiano.
 
Questo è il link che si è generato: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Felixperrella/Seun_Kuti
 
Come posso aggiungere alla pagina già esistente ( https://en.wikipedia.org/wiki/Seun_Kuti ) la mia versione ?
 
Vorrei unificarle così da ottenere il risultato desiderato.
 
Grazie mille {{nf|12:34, 14 mar 2025 Felixperrella}}
 
:@[[Utente:Felixperrella|Felixperrella]] cosa intendi per unificarle? --[[Utente:Lucarosty|LucaRosty]] ([[Discussioni_utente:Lucarosty|Scrivimi]]) 13:13, 14 mar 2025 (CET)
::Inoltre dato che la pagina è una traduzione devi inserire nella pagina di discussione della stessa il {{template|tradotto da}} per fare riferimento alla pagina originale e alla sua versione --[[Utente:Lucarosty|LucaRosty]] ([[Discussioni_utente:Lucarosty|Scrivimi]]) 13:15, 14 mar 2025 (CET)
:::@[[Utente:Lucarosty|Lucarosty]] Probabilmente intende su Wikidata.
:::@[[Utente:Felixperrella|Felixperrella]] A una prima occhiata la voce va formattata meglio: ad esempio nelle note e nei collegamenti esterni dovresti usare {{tl|cita web}} (o {{tl|cita news}} se siti di testate giornalistiche), {{tl|YouTube}} etc. --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 14:13, 14 mar 2025 (CET)
::::Ragazzi abbiate pazienza non so ancora smanettarci è l'esordio quindi sono confuso. Non c'è modo che un Admin o un utente esperto possa apportare le modifiche a cui vi riferite? Ci terrei che la pagina tradotta in italiano risultasse visibile ed associata alla pagina originale. Avendola creata io sono vincolato a poter apportare solo io modifiche o è di libera partecipazione? {{nf|14:52, 14 mar 2025 Felixperrella}}
:::::@[[Utente:Felixperrella|Felixperrella]]: ciao, tutti gli utenti (registrati o meno) possono apportare modifiche a tutte le pagine. Come suggerito da @[[Utente:YogSothoth|YogSothoth]] puoi guardare i manuali dei vari template che ti ha indicato e sistemare tu stesso la pagina prima di sottoporla al [[dp:musica]] per suggerimenti. --[[Utente:Lucarosty|LucaRosty]] ([[Discussioni_utente:Lucarosty|Scrivimi]]) 09:07, 15 mar 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Felixperrella|Felixperrella]]: ho dato una sistemata. Credo che adesso sia quasi pubblicabile, che dici {{link utente|Lucarosty}}? --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 17:44, 15 mar 2025 (CET)
:::::::Un passaggio come ho già suggerito prima al [[dp:musica]] sarebbe opportuno! --[[Utente:Lucarosty|LucaRosty]] ([[Discussioni_utente:Lucarosty|Scrivimi]]) 21:30, 15 mar 2025 (CET)
 
== Avviso vaglio ==
 
{{avvisovaglio|Dragostea din tei}} --'''[[Utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">chill!</span>]]''⭐⭐ 15:05, 17 mar 2025 (CET)
 
== Criteri di enciclopedicità/Singoli discografici ==
 
Segnalo [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Singoli discografici/Nuova Proposta|questa discussione]]. Si tratta di una bozza in fase di lavorazione, non di una proposta definitiva. Se siete interessati potete partecipare alla discussione della voce. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:58, 29 mar 2025 (CET)
 
== Cancellazione Giovanni Sgammato ==
{{Cancellazione|Giovanni Sgammato}}--[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 12:12, 5 apr 2025 (CEST)
 
== Segnalazione ==
 
Segnalo [[Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Brani musicali#Altra bozza per unificare i criteri su brani musicali e sui singoli]] --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 18:44, 9 apr 2025 (CEST)
 
== AbSynapse ==
segnalo che ad occhio mi è saltato questo [[AbSynapse]] ed è probabile WP:COI dato che è stato creato da un wikicollega con probabile WP:NUI [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/AbSynapse Contributi/AbSynapse]?? ciò la voce è da PdC o meno?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 12:08, 28 apr 2025 (CEST)
 
{{Cancellazione|AbSynapse}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 14:09, 28 apr 2025 (CEST)
 
== Invasion of Privacy ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Invasion of Privacy|tipo=proposta}} --'''<span style= "color:#2f4f4f;"></span>[[Utente:France3c0|<span style= "color:#2f4f4f;">ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ</span>]]<span style= "color:#2f4f4f;"></span>''' 15:06, 30 apr 2025 (CEST)
 
== Lighter ==
 
Attualmente a [[Lighter (singolo)]] corrisponde la canzone dell'Eurovision. Tuttavia esistono altri singoli con lo stesso titolo di cui per ora non c'è la pagina. Io mi sono chiesto: ma la pagina è da spostare o (per ora) no? --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 08:36, 12 mag 2025 (CEST)
 
== Apertura vaglio New Rules ==
 
{{avvisovaglio|New Rules}} --'''<span style= "color:#2f4f4f;"></span>[[Utente:France3c0|<span style= "color:#2f4f4f;">ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ</span>]]<span style= "color:#2f4f4f;"></span>''' 18:44, 24 mag 2025 (CEST)
 
== Creazione categorie per partecipanti e vincitori al [[Melodifestivalen]] svedese ==
 
Salve a tutti, questo pomeriggio mentre stavo creando la voce su un artista svedese, ho deciso di creare anche le categorie [[:Categoria:Partecipanti al Melodifestivalen]] e [[:Categoria:Vincitori del Melodifestivalen]] (la seconda inclusa nella prima; per il tutto mi sono ispirato alle rispettive categorie del Festival di Sanremo nostrano) e ho già riempito completamente quella dei vincitori (quella dei soli partecipanti magari la potrà riempire qualcuno del progetto? Intanto ci sta la mia nuova voce creata). Con l'occasione ne sto approfittando per ripassare le voci di tutti i vincitori e dargli un minimo di dignità (segmentazione, qualche info in più, ogni tanto aggiunta qualche fonte e cose così; specie per i cantanti dei decenni passati che hanno avuto un po' più di successo). Spero che il tutto sia di vostro gradimento. :) --<b><i>[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]]</i></b> ([[Discussioni utente:LucaLindholm|msg]]) 19:47, 27 mag 2025 (CEST)
 
== "Compilazione": ennesimo falso amico ==
 
Nella voce [[Gianluca Lerici]], {{diff|139237156|ho trovato}} una traduzione errata del termine ''compilation'', ovvero "compilazione", che ho corretto sistemando la voce. È l'ennesimo falso amico in cui incappa chi, spinto dal desiderio (di sapore un po' autarchico) di italianizzare tutto, scivola in ridicole forzature. Al di là del fatto che in italiano "compilazione" significa tutt'altra cosa ([https://www.treccani.it/vocabolario/compilazione/ Treccani], [https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/compilazione.shtml Corriere - Dizionari], senza dimenticare il [https://it.wiktionary.org/wiki/compilazione Wikizionario]), non si è mai sentito usare in italiano "compilazione" per "compilation": la seconda è la forma utilizzata ovunque e da chiunque, anche perché, semmai, la traduzione corretta sarebbe "raccolta", non "compilazione". Volevo portare l'attenzione del progetto sull'argomento, per considerare se è eventualmente opportuno promuovere un'azione collettiva sulle voci che riguardano il campo della musica. Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;🇺🇦🇵🇸🇪🇺&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:31, 3 giu 2025 (CEST)
 
:P.S.: dopo una ricerca noto che l'errore è stato inserito da @[[Utente:Plasm|Plasm]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;🇺🇦🇵🇸🇪🇺&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:34, 3 giu 2025 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Me con te}} --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 09:04, 14 giu 2025 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|KalleMarco SavijärviCiresola}} -- [[UserUtente:FringioZoro1996|'''''<span style="color:#008080; font-weight:bold;green"><span style="font-family:Couriergeorgia,serif;">''ƒ''ringioZoro1996</span></span>''''']]{{,}} ([[UserDiscussioni talkutente:FringioZoro1996|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;black">dimmi</span>]]) 1415:0102, 1716 luggiu 20172025 (CEST)
 
== Approvazione bozza criteri brani musicali ==
 
Ciao, segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Brani_musicali#Conclusioni_sulla_bozza questa discussione] conclusiva: senza voler correre alle urne, però ormai la bozza mi pare abbastanza sedimentata.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 20:59, 19 giu 2025 (CEST)
 
== Sull'enciclopedicità della canzone "Tether" dell'artista Eric Prydz ==
 
Salve a tutti, a seguito di una discussione sull'eventuale creazione di una pagina di disambiguazione intitolata [[Tether]], ci siamo chiesti alcuni di noi se la canzone "Tether" di [[Eric Prydz]] sia enciclopedica o meno, in modo da capire se si debba mettere un link rosso nella disambigua stessa (e anche vedere come risolvere la questione della disambiguazione in sé, a seconda del numero di voci da inserire). Tale canzone compare nella pagina di disambiguazione "Tether" su enwiki e mi è stato chiesto di chiedere qui se sia enciclopedica.
Grazie per l'ascolto. --<b><i>[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]]</i></b> ([[Discussioni utente:LucaLindholm|msg]]) 21:04, 19 giu 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:LucaLindholm|LucaLindholm]] stando ai nostri criteri attuali è automaticamente enciclopedica in quanto pubblicata come singolo. --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 15:35, 20 giu 2025 (CEST)
 
== Screenshot di/Immagini di ==
 
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#Screenshot_di/Immagini_di|Segnalo]]. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 15:19, 26 giu 2025 (CEST)
 
== Segnalazione ==
 
Ciao, segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Album#Parametro_etichetta questa discussione].--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 12:23, 3 lug 2025 (CEST)
 
== Sull'enciclopedicità della voce Giordano Colombo (musicista) ==
 
Buongiorno a tutti, vorrei creare una voce su Giordano Colombo, musicista, produttore e discografico italiano noto per le collaborazioni con Max Pezzali, Ermal Meta e Colapesce e Dimartino. Il musicista è menzionato in diverse pagine della sezione Musica - le potete trovare a [[Speciale:PuntanoQui/Giordano Colombo (musicista)|questo link]] - e credo che ci sia il margine per una pagina a lui dedicata. Ho provato a crearla in più momenti ma è sempre stata rimossa per non enciclopedicità e/o per stile di scrittura simile ad un CV; verificando ora tra i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali|criteri di enciclopedicità]] per artisti e gruppi musicali, mi sembra che la mia bozza rispettasse tutte le richieste e ho provato a migliorarne il tono. La bozza può essere letta e visionata nella mia sandbox a questo link: [[Utente:Jess060262/Sandbox|Utente:Jess060262/Sandbox - Wikipedia]].
 
Seguendo la guida per il ripristino delle pagine cancellate, viene suggerito di chiedere un parere rispetto a tono ed enciclopedicità qui, quindi vi sottopongo la questione e resto in attesa di eventuali feedback su come migliorarne la scrittura!
 
Lascio qui di seguito anche il sito Internet del musicista, nel caso vogliate verificare su cosa ha lavorato:
[https://www.giordanocolombo.com/gc/ Giordano Colombo – Producer – Drummer – Sound Engineer]
 
Grazie mille per l'attenzione! --[[Utente:Jess060262|Jess060262]] ([[Discussioni utente:Jess060262|msg]]) 13:35, 4 lug 2025 (CEST)
 
:Ciao Jess, non credo si possa fare una voce su Colombo. Le fonti parlano sempre degli artisti con cui ha collaborato, ma Colombo è menzionato sempre di sfuggita (o non menzionato affatto). Non suonando da solista, poi, i criteri che linki non possono essere soddisfatti. --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 14:17, 4 lug 2025 (CEST)
::Ciao [[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]], grazie mille per il feedback! Varrebbe lo stesso discorso se la pagina menzionasse solo l'attività da produttore? È il motivo per cui viene menzionato nelle pagine che puntano alla voce e in quel caso è sempre menzionato esplicitamente in quanto produttore dei brani. --[[Utente:Jess060262|Jess060262]] ([[Discussioni utente:Jess060262|msg]]) 14:23, 4 lug 2025 (CEST)
:::No, proprio perché le semplici menzioni non bastano. [[WP:E]]:«L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti. [...] Un argomento è trattato, e non solo nominato, quando le fonti gli dedicano una certa attenzione; non bastano la mera presenza in un elenco o una breve citazione nell'ambito di un altro tema.» Chi lavora dietro le quinte nella musica molto raramente è enciclopedico, anche nel caso di professionisti affermati. --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 14:38, 4 lug 2025 (CEST)
::::Credo che abbia ragione l'amministratore non è un'artista enciclopedico uno che lavora dietro le quinte, anche se un'ottimo professionista e sinceramente io neanche lo conoscevo... --[[Utente:Ivano Papa|Ivano Papa]] ([[Discussioni utente:Ivano Papa|msg]]) 04:30, 4 ago 2025 (CEST)
 
== Effetto musicale (chitarra)? ==
 
Non si dovrebbe rinominare la voce [[Effetto musicale (chitarra)]]? I pedali di questo tipo vengono anche usati non solo con la chitarra, ma anche con altri strumenti musicali/dispositivi, aspetto sottolineato anche dalle altre wiki. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:19, 18 lug 2025 (CEST)
 
:Sono strumenti che riproducono effetti, non effetti in sé, tantomeno esclusivamente per chitarra. “Unità di effetti” può essere un’idea? Pensando di allargare il significato anche a processori di segnale con un altro form-factor (ad esempio a rack), rilegando ai pedali un redirect/sottosezione. Oppure pedale per effetti, ma non mi sembra sia necessaria una voce a sé stante. --[[Utente:Luca Dell'Orto|Luca Dell'Orto]] ([[Discussioni Utente:Luca Dell'Orto|𝄢]]) 10:35, 18 lug 2025 (CEST)
::Forse avrebbe più senso una voce "Effetto (musica)", in cui includere tutte le tipologie: pedali, rack, multieffetto e software vari, per qualsiasi strumento. --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 12:18, 18 lug 2025 (CEST)
:::[[Effetto (musica)]] esiste già e parla dei tipi di effetto, piuttosto delle apparecchiature come i pedali per realizzarli. Per me si può accorpare una sezione dedicata agli strumenti come i pedali o unità effetti, come la voce in oggetto. Valutando uno scorporo della sezione sull’”hardware” nel caso sia troppo estesa. --[[Utente:Luca Dell'Orto|Luca Dell'Orto]] ([[Discussioni Utente:Luca Dell'Orto|𝄢]]) 12:29, 18 lug 2025 (CEST)
 
== Incoerenza su voci o pagine di artisti neomelodici rispetto ad altre dello stesso genere ==
 
Salve io non riesco a concepire purché ci sono artisti di musica neomelodica come Tony Marciano o Franco Moreno e altri su wikipedia che nonostante siano poco enciclopedici sono accettate pur non avendo fonti, mentre altre pur avendo avuto un po' più di notorietà come Franco Staco di cui intendo scriverla di nuovo e se vogliamo anche Natale Galletta che sono state cancellate a me sembra veramente scorretto, inoltre ci sono tanti album di questi artisti in cui non è inserita alcuna fonte io mi chiedo purché nessuno fa qualcosa e controlla queste voci, sono pagine che a mio avviso pure in buona parte dovrebbero essere controllate e probabilmente cancellate... --[[Utente:Ivano Papa|Ivano Papa]] ([[Discussioni utente:Ivano Papa|msg]]) 03:33, 3 ago 2025 (CEST)
 
:I sopracitati Franco Staco e Natale Galletta che è il suo allievo, sono senza dubbio i migliori artisti di questo genere musicale hanno rivoluzionato la musica napolitana con influenze pop e testi in italiano, probabilmente a qualcuno rode poi quello che mi arrabbiare è che dopo vedo artisti ridicoli che poi non sono neanche enciclopedici lontanamente con rispetto parlando su wikipedia e compresi gli album, è veramente proprio senza senso qui per davvero si sta andando alla frutta mi sembra che si vuole far passare enciclopedico ciò che non è tutto al contrario... --[[Utente:Ivano Papa|Ivano Papa]] ([[Discussioni utente:Ivano Papa|msg]]) 04:15, 13 ago 2025 (CEST)
 
== Rickrolling ==
 
{{avvisovaglio|Rickrolling}} --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 12:44, 5 ago 2025 (CEST)
 
== Collezionisti di musica ==
E' stata creata recentemente la [[:Categoria:Collezionisti di musica]]. Mi viene il dubbio se non sia necessario specificare in modo diverso. "Musica" mi sembra un po' generico. Su Wikimedia Commons ad esempio distinguono [[:commons:Category:Music media collections|Music media collections]], [[:commons:Category:Record collectors|Record collectors]], [[:commons:Category:Musical instrument collections|Musical instrument collections]]. Potrebbe avere senso distinguere anche qui (non necessariamente pari pari, ma in maniera simile)? Oppure tendenzialmente chi colleziona una cosa colleziona anche l'altra, quando si parla di musica? Pingo anche l'autore della categoria {{ping|Ghettolied}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:32, 9 ago 2025 (CEST)
:Mah, sinceramente specificare ulteriormente mi pare abbastanza inutile: c'è chi colleziona dischi, chi spartiti, chi memorabilia, chi magari due di queste cose e la terza no. Secondo me basta la categoria che c'è.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 13:35, 9 ago 2025 (CEST)
:Se resta generico, può avere senso. Specificare qualsivoglia raccolta, sarebbe probabilmente inutile. --[[Utente:Arianna Fornasari|<b><span style="color:#912cee">Amf78</span></b>]] ([[Discussioni utente:Arianna Fornasari|<b><span style="color:#912cee">msg</span></b>]]) 00:11, 10 ago 2025 (CEST)
 
== Revisione Bozza Antonio Dattis ==
 
Buonasera, ho scritto la mia prima bozza su Wikipedia sul liutaio Antonio Dattis. Inizialmente la pagina è stata pubblicata e subito spostata in bozza, con motivazione che la voce è potenzialmente enciclopedica ma dai contenuti promozionali. Inoltre la bozza deve essere approvata nel Dp musica. Pertanto ho aperto la discussione a questo link: [[Discussioni progetto:Musica/Strumenti musicali#c-Anoixe-20250907153400-Tommaso.errera-20250907145400|https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musica/Strumenti_musicali#c-Anoixe-20250907153400-Tommaso.errera-20250907145400]] dove ho ottenuto l'approvazione da parte di un utente(che ringrazio vivamente) che mi ha aiutato nelle modifiche. Adesso la bozza è pronta per la revisione e vorrei chiedere cortesemente, se qualche utente autoconvalidato qui nel gruppo musica può revisionarla e, se ritenuta idonea, pubblicarla. Grazie a tutti! --[[Utente:Tommaso.errera|Tommaso.errera]] ([[Discussioni utente:Tommaso.errera|msg]]) 17:55, 14 set 2025 (CEST)
 
== Mambo ==
 
è davvero necessario avere due voci diverse per [[Mambo (musica)]] e [[Mambo (danza)]]? A me sembra che si possano unire, pareri? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:44, 30 set 2025 (CEST)
 
== [[EP2]] ==
 
Solo template --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27503-34|&#126;2025-27503-34]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27503-34|discussione]]) 03:06, 3 ott 2025 (CEST)
:Da cancellare. Non si capisce nemmeno su cosa sia.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 15:18, 3 ott 2025 (CEST)
 
== Cancellazione - Recording Artists' Coalition ==
 
{{Cancellazione|Recording Artists' Coalition}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:50, 12 ott 2025 (CEST)
 
== [[Lake Fest]] ==
 
Ciao a Tutti,<br/>desidero porre una domanda: sono incappato per caso nella voce in oggetto mi chiedevo se fosse enciclopedica/rilevante... a me sembra un po' (tanto) promozionale, corredata da un mero elenco di chi ha partecipato e quando, ma non conosco il progetto e le sue convenzioni, quindi chiedo a Voi. Grazie per quanto potrete dirmi ^_^ --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 16:50, 13 ott 2025 (CEST)
 
== Gran Premio Corale Italiano ==
 
Da quel che ho letto sembra un evento abbastanza importante, ma l'enciclopedicità è stata messa in dubbio, chiedo quindi a tutti voi. Bozza [[Bozza:Gran Premio Corale Italiano|qui]]. Grazie! :) --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 15:25, 14 ott 2025 (CEST)
 
== Meduza ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Meduza|discussione]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29383-49|&#126;2025-29383-49]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29383-49|discussione]]) 21:28, 19 ott 2025 (CEST)
 
== [[Hey Look Ma, I Made It]] ==
 
Ciao a Tutti,<br/>segnalo la voce in oggetto: ci sono due template nelle note da sistemare, ma io non so come fare. Magari, qualcuno che passa di qua, potrebbe gentilmente pensarci? Grazie ^_^ --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 18:53, 20 ott 2025 (CEST)
:Ciao, le certificazioni a cui si riferiscono quei due errori sono state aggiunte dall'utente @[[Utente:Sir Luca]] che pingo e che le ha (credo, ma potrei sbagliarmi) copiate da un'altra wikipedia, presumo quella inglese, e quindi fanno riferimento a due template che nella nostra non ci sono. Io eliminerei le informazioni, a meno che Sir Luca non sappia come correggere.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 08:33, 21 ott 2025 (CEST)
::@[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] procedo subito, grazie per l'avvertimento --[[Utente:Sir Luca|Sir Luca]] ([[Discussioni utente:Sir Luca|msg]]) 11:38, 21 ott 2025 (CEST)
 
== Panetty Ripristino ==
 
Segnalo che è stata cancellata anche la pagina di Panetty, noto streamer e cantante perché secondo chi ha messo l'avviso (C4-C7) il suddetto artista avrebbe un solo album, nonché questa roba smentita non solo da chi ha scritto la voce ma dai fatti, gli album in studio sono tre, tour nei club di tutta Italia, debutti in classifica fimi, un disco d'oro e contratto con una Major. Rispetta totalmente i criteri degli artisti musicali.
== [[Teresa e Maria Milanollo]] ==
 
[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29371-86|&#126;2025-29371-86]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29371-86|discussione]]) 21:52, 22 ott 2025 (CEST)
Salve, sono qui per chiedere pareri sullo spostamento della pagina [[Teresa e Maria Milanollo]] a [[Sorelle Milanollo]].
Motivo? La pagina parla delle sorelle come se fossero una cosa sola, separate non sono conosciute, inoltre due nomi in una sola pagina non ha alcun senso. --[[Utente:Los Vegas|<span style="color:#0066FF">'''Los'''</span>]] [[Discussioni utente:Los Vegas|<span style="color:#3300FF">'''Vegas'''</span>]] 15:11, 17 lug 2017 (CEST)
 
:Alcuni link:
== Cantante "Mezzosangue" ==
:* ''Profondo Rosa'', Disco d'esordio prodotto da [https://thamsanqa.it/simone-panetti/ Thamsanqa] e distribuito da [[The Orchard]]: [https://web.archive.org/web/20220114134442/https://billboard.it/musica/simone-panetti-da-twitch-alla-musica-con-profondo-rosa-lintervista/2022/01/1481462/ Intervista Billboard.it], [https://www.rockit.it/recensione/56197/panetti-profondo-rosa Recensione Rockit], [https://www.vice.com/it/article/simone-panetti-twitch-canzoni/ Intervista su Vice]
:* ''Titolo Provvisorio'', secondo disco prodotto sempre da Thamsanqa non si conosce la distribuzione, non ho trovato recensioni.
:* Tour di debutto maggio 2025 [https://www.musicadalpalco.com/2025/04/02/simone-panetti-il-suo-primo-tour-ni-club-maggio-2025-calendario/] 3 date in Italia + esibizione al [[MI AMI Festival]] [https://www.miamifestival.it/2025/mi-ami-2025/] (venerdi 23 maggio, palco IDEALISTA). Ulteriore data ai ''Magazzini generali'' di Milano il [https://www.magazzinigenerali.org/event/simone-panetti/ 27 gennaio 2026]
:* ''Tombino'', terzo disco prodotto sempre da Thamsanqa anche se Discogs dice [https://www.discogs.com/it/sell/item/3681156808 Columbia]. [https://www.cromosomimedia.com/2025/05/02/simone-panetti-lancia-tombino-un-viaggio-punk-hardcore-senza-compromessi/ Recensione]. Uscito anche in [https://www.cromosomimedia.com/2025/07/28/tombino-doro-extra-panetti-sempre-piu-sporco-sempre-piu-lucido/ edizione deluxe].
:Sembrerebbero rispettati [[WP:MUSICISTI|2 criteri su 3]] (due dischi non autoprodotti + concerti) mentre manca chiarezza sul terzo "''partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale, con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video musicali) attraverso emittenti televisive e radiofoniche di rilievo almeno nazionale.''". In ogni caso non mi sembra da immediata quindi per me ok il ripristino in bozza. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 16:29, 23 ott 2025 (CEST)
::Come suggerito dalla [[Aiuto:Cancellazione|policy]], invito a partecipare alla discussione anche @[[Utente:Gac|Gac]] che ha eseguito la cancellazione in immediata. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 16:51, 23 ott 2025 (CEST)
:::Anche per me è da ripristinare: ma non avrebbe dovuto nemmeno essere cancellata.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 17:03, 23 ott 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]], @[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]]. E perché mai? Testata locale on line senza nessuna fonte a supporto, già presentata in Bozza e abbandonata. In questi casi si passa ''prima'' dal progetto per avere un parere. Come sempre. Poi, se un admin la vuole recuperare, nessun problema.--[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 17:19, 23 ott 2025 (CEST)
:::::Scusa @[[Utente:Gac|Gac]] ma questo é il progetto e ci sono due pareri favorevoli al ripristino. Di che Testata locale online stai parlando? Cromosomimedia? Era solo per dimostrare che il disco non é autoprodotto, se vuoi [https://web.archive.org/web/20250515133857/https://billboard.it/musica/pop/anteprima-video-touchdown-panetti/2025/04/29183690/ qui c'é la notizia] sul sito di [[Billboard]]. Ho chiesto a te perché sei l'ultimo ad averla cancellata. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 17:39, 23 ott 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] <small> Per la precisione i due pareri favorvoli ci sono adesso e '''non''' quando è stata cancellata. La voce inoltre aveva un dubbio di enciclopedicità posto da altro utente ed era già stata creata e cancellata '''4''' volte anche col titolo ''Simone Panetti''.</small> Sorry, il commento sulla ''testata locale'' è ovviamente riferito ad altra voce. Ve la rimetto in bozza. --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 19:40, 23 ott 2025 (CEST)
:::::anche il secondo con The Orchard --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29371-86|&#126;2025-29371-86]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29371-86|discussione]]) 17:50, 23 ott 2025 (CEST)
::::::Anche secondo me è da ripristinare.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:00, 23 ott 2025 (CEST)
:::::::Ciao, entro in discussione perché stando ai criteri ho cancellato la bozza perché non ho visto criteri sufficienti (che ho riportato anche [[Discussioni_utente:Paul_Gascoigne#Re:Bozza:Panetty|qui]]). Solo poi, su segnalazione di {{at|Paul Gascoigne}} ho visto questa discussione. Sono neutrale se ci sono elementi sufficienti ed emerge [[WP:Consenso]] (non maggioranza). --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:53, 24 ott 2025 (CEST)
{{rientro}} Scusate, ma ''tre date'' non sono un "tour a livello almeno nazionale". Da quando in qua bastano tre serate fatte in giro per diventare automaticamente enciclopedici? --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #FF3322; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 16:51, 24 ott 2025 (CEST)
 
:in realtà ha più tour con date, ha suonato al Rock in Roma e anche al MI Festival --[[Utente:Creatorepagine2040|Creatorepagine2040]] ([[Discussioni utente:Creatorepagine2040|msg]]) 17:48, 24 ott 2025 (CEST)
Non ho tempo di stare a seguire la cosa adesso, il cantante "Mezzosangue" è rilevante a sufficienza da essere inserito [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carlo_Giuliani&curid=56856&diff=89150336&oldid=89150228 in questa modifica] o non lo è sufficientemente? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:22, 21 lug 2017 (CEST)
:: Quelli che citi non sono "tour", sono apparizioni in concerto. Un "tour" è un'altra cosa: è un insieme di date programmate, normalmente per promuovere un disco, e denominato anche ufficialmente come tale. Un conto sono i concerti sporadici (che non contano per i criteri), un altro i "tour" veri e propri organizzati e gestiti in modo strutturato.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #FF3322; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:14, 24 ott 2025 (CEST)
: Premetto che la domanda posta da {{ping|ValterVB|}} deriva da un mio revert. Imho a prescindere dalla disquisizione sulla presunta "fama" (leggi rilevanza) di Mezzosangue, la sezione riguarda le citazioni su Carlo Giuliani di artist* nelle loro opere; l'inserimento del rapper romano è quindi coerente con l'impostazione della pagina. [[Utente:Alessandro Phocs|Alessandro Phocs]] ([[Discussioni utente:Alessandro Phocs|msg]]) 16:32, 21 lug 2017 (CEST)
:::in realtà ha fatto più date assieme a Naska fra cui il rock in roma --[[Utente:Creatorepagine2040|Creatorepagine2040]] ([[Discussioni utente:Creatorepagine2040|msg]]) 19:18, 24 ott 2025 (CEST)
:: Rieccomi adesso ho un po' più di tempo :) In realtà la rilevanza per me è un fatto fondamentale se no il primo che passa aggiunge anche il cugino che ha fatto veramente la canzone sul soggetto ma nessuno se lo fila. Da una ricerca veloce non mi sembrerebbe un artista che rispetta i criteri minimi e quindi non avrebbe senso inserirlo li. E' un po' come le persone legate a un posto, non si può mettere chiunque ma è implicito che debba essere rilevante. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:00, 21 lug 2017 (CEST)
:::I tour li trovi basta cercare. Comunque vedo che qualcuno ha scritto che non c'è traccia del primo album, bhe basta andare su geniu o sui canali streaming dell'artista. Hanno inoltre messo una nota dove si chiede se il terzo disco sia stato pubblicato anche in formato fisico, direi di sì visto che ci sono anche gli LP ma ok. --[[Utente:Creatorepagine2040|Creatorepagine2040]] ([[Discussioni utente:Creatorepagine2040|msg]]) 02:16, 25 ott 2025 (CEST)
::: Una piccola questione di metodo, Mezzosangue non rientra nell'[[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali|enciclopedicità]] (criteri assurdi, ma non spetta a me e soprattutto non spetta qui disquisire) per quanto riguarda la creazione di una voce a lui dedicata. Sta di fatto che il suo inserimento in chi ha citato Carlo Giuliani in qualche opera artistica, rientra nei criteri per poterlo inserire in quella sezione. Sottolineo che è presente anche alla voce su Stefano Cucchi, nella sezione [[Morte di Stefano Cucchi#Dediche musicali|dediche musicali]], dove sono presenti anche artisti molto meno "enciclopedici" se vogliamo definirli così. [[Utente:Alessandro Phocs|Alessandro Phocs]] ([[Discussioni utente:Alessandro Phocs|msg]]) 14:14, 22 lug 2017 (CEST)
::::mi Insono realtàpermesso ildi puntoaggiungerlo ècome propriofonte l'enciclopedicità.così Setutti non ne teniamopossono contovederlo, l'asticellaovviamente perviene indicare:tolta questo artista lo inseriamo, questoe non lopubblicato inseriamo dovecon la mettiamo? O vogliamo mettere chiunque purché abbia una relazione con quanto raccontatopagina nellaquesta voce?fonte --[[Utente:ValterVBCreatorepagine2040|ValterVBCreatorepagine2040]] ([[Discussioni utente:ValterVBCreatorepagine2040|msg]]) 1802:0619, 2225 lugott 20172025 (CEST)
:::::Ho controllato i dischi: tutti quelli pubblicati sono a nome Simone Panetti e non Panetty, nell'ultimo in copertina c'è proprio la sua firma per esteso. La voce va quindi spostata.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:49, 25 ott 2025 (CEST)
::::: Chiedo venia per il *ritardo* nella risposta. Forse non mi è chiaro il *meccanismo* o non riesco a farmi capire: i criteri per l'enciclopedicità valgono per la creazione di una voce dedicata a Mezzosangue (nel caso specifico) o valgono per una qualsiasi menzione dello stesso artista su una qualsivoglia pagina di it.wiki? Perché se fosse vera quest'ultima opzione, bisognerebbe passare qualche lustro a ripulire intere pagine che presentano personaggi non *enciclopedici* ma che in qualche modo hanno contribuito ed arricchiscono la voce nella quale sono citati. Riporto nuovamente la lettura della voce relativa a Cucchi: ci sono svariat* artist* citati, più o meno famosi, più o meno enciclopedici. Non stiamo parlando che a ''Borgomanero c'è Luigi-il-fornaio che ha creato il pane con le noci a forma di margherita'', stiamo inserendo delle citazioni di opere artistiche. Sono quindi per mantenere in voce il riferimento a Mezzosangue. [[Utente:Alessandro Phocs|Alessandro Phocs]] ([[Discussioni utente:Alessandro Phocs|msg]]) 19:28, 24 lug 2017 (CEST)
 
== Dubbio E-All Music Italia ==
== [[:Categoria:Compositori classici]] ==
 
[[Discussioni_progetto{{AiutoE|Bozza:Musica/Classica#Categoria:Compositori_classici_2|Segnalo]].All Music Italia}}--[[Utente:FranciesseMoxmarco|'''<span style="font-family:Cambria;color:#990000green">Franciesse</span>''']]/[[Discussioni utente:Franciesse|Mox'''</span><span style="font-family:Cambria;color:#000099blue">dìcami'''marco'''</span>''']] 15<small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:5709, 2324 lugott 20172025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Musica/Varie".