Nimród Antal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(66 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Nimród
|Cognome = Antal
|Sesso = M
|LuogoNascita = Los Angeles
|GiornoMeseNascita = 30 novembre
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = regista
|Attività2 = attore
|Attività3 = sceneggiatore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , di origine [[Ungheria|ungherese]]
|Immagine = Nimrod Antal by Gage Skidmore.jpg
}}
== Biografia ==
Giunse in Ungheria nel [[1991]] per studiare [[Regia cinematografica|regia]] all'Accademia di
Antal incontrò diversi problemi per girare ''Kontroll'', innanzitutto perché le riprese dovevano essere effettuate durante la chiusura al pubblico della metro (vale a dire tra le 23:30 e le 4:30),
Nel [[2007]] dirige il [[Film thriller|thriller]] di produzione statunitense ''[[Vacancy (film)|Vacancy]]'', che vede nel cast anche [[Kate Beckinsale]] e [[Luke Wilson]]. Nel [[2009]] dirige ''[[Blindato (film)|Blindato]]'' con [[Matt Dillon]] e [[Jean Reno]], e nel [[2010]] ''[[Predators]]''. Sempre nello stesso anno torna a recitare comparendo in un [[cameo]] del film [[Machete (film 2010)|Machete]] diretto da [[Robert Rodriguez]]. Nel [[2015]] ritorna dietro la macchina da presa dirigendo un episodio della prima stagione (Esecuzione) della serie televisiva statunitense ""[[Wayward Pines]]" con protagonista [[Matt Dillon]] con il quale aveva già lavorato in "Blindato" otto anni prima. Nel [[2017]], a distanza di quattordici anni dall'ultima volta con ''Kontroll'', ritorna a dirigere un film ungherese, ''A Viszkis'', nel quale si occupa anche della sceneggiatura e che racconta la storia di [[Attila Ambrus]], il bandito più conosciuto in Ungheria. La pellicola si aggiudica svariati premi in patria, nella vicina Polonia e negli Stati Uniti.
▲Antal incontrò diversi problemi per girare ''Kontroll'' innanzitutto perché le riprese dovevano essere effettuate durante la chiusura al pubblico della metro (vale a dire tra le 23:30 e le 4:30), in secondo luogo perché il comportamento bizzaro che nel film veniva attribuito ai controllori non piaceva l'Autorità dei trasporti di Budapest (''BKV''), che tuttavia accettò di consentire le riprese con la clausola di far precedere il film da un ''disclaimer'' letto da un dirigente del ''BKV'' e di garantire biglietti gratutiti per lo spettacolo cinematografico a tutti i controllori.
== Filmografia ==▼
=== Regia ===▼
==== Cinema ====
* ''Bohóclövészet'' (1994) - cortometraggio
* ''Biztosítás'' (1998) - cortometraggio
* ''[[Vacancy (film)|Vacancy]]'' (2007)
* ''[[Blindato (film)|Blindato]]'' (''Armored'') (2009)
* ''[[Predators]]'' (2010)
* ''[[Metallica 3D Through the Never]]'' (2013)
* ''[[A Viszkis|The Whiskey Bandit]]'' (''A Viszkis'') (2017)
* ''[[Retribution (film 2023)|Retribution]]'' (2023)
==== Televisione ====
* ''[[Wayward Pines]]'' – serie TV, 1 episodio (2015)
* ''[[Stranger Things|Stranger things]]'' - serie TV, stagione 4 [[Stranger Things|Capitolo cinque: Il progetto Nina]] (2022)
=== Sceneggiatura ===
▲==Filmografia==
▲===Regia===
* ''
* ''
▲*''Kontroll'' ([[2003]])
===
* ''
* ''Közel a szerelemhez'' ([[1999]])▼
* ''Balra a nap nyugszik'' ([[2000]])▼
* ''[[Machete (film 2010)|Machete]]'' ([[2010]])
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲*''Roarsch'' ([[1999]])
▲*''Közel a szerelemhez'' ([[1999]])
▲*''Balra a nap nyugszik'' ([[2000]])
▲*''Posztkatona'' ([[2003]])
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
|