Ricardo Rodríguez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento |
agg |
||
| (855 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd}}
{{Sportivo
|Nome = Ricardo Rodríguez
|
|Didascalia = Ricardo Rodríguez con la maglia della [[nazionale di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]] nel 2018
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHE}}
|Altezza =
|Peso = 77
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1997-2002|Schwamendingen|
|2002-2010|Zurigo|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = G
|2009-2012
|2012-2017|Wolfsburg|149 (15)
|2017-2020|Milan|74 (1)
|2020|→ PSV|6 (0)
|2020-2024|Torino|119 (1)
|2024-|Betis|18 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|CHE|M|17}}|2 (0)
|
|
|
|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato mondiale Under-17}}
{{
|Aggiornato = 23 marzo 2025
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = di origini [[cile]]ne, [[Difensore (calcio)|difensore]] del
}}
== Biografia ==
Nato a [[Zurigo]] in [[Svizzera]]
== Caratteristiche
Terzino sinistro o difensore centrale, prevalentemente come braccetto di sinistra in una difesa a tre, ruolo in cui è stato spostato da [[Ivan Jurić|Ivan Juric]] dalla stagione [[Torino Football Club 2021-2022|2021-2022]]. Mancino di piede, si distingue per senso della posizione, visione di gioco e capacità di passaggio e cross, in virtù della sua ottima tecnica individuale e intelligenza tattica, che sopperiscono ad una non eccelsa rapidità. È anche un ottimo battitore di calci di punizione.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2022/09/28/news/rodriguezpensa_gia_al_derby_il_mondo_e_della_juve_ma_torino_e_del_toro-9912869/|titolo=Rodriguez pensa già al derby: “Il mondo è della Juve, ma Torino è del Toro”|data=28 settembre 2022|accesso=29 settembre 2022}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Zurigo ====
{{dx|[[File:Saelemaekers 2 Milan-Torino 2021-22.jpg|thumb|Rodriguez nel Torino durante una partita col [[Associazione Calcio Milan|Milan]] nel 2021. A sinistra si può notare [[Alexis Saelemaekers]].|sinistra]]}}
Nato da un padre spagnolo e da una madre cilena di discendenza spagnola (basca), Rodriguez ha iniziato a giocare a calcio presso l'acclamato club giovanile FC Schwamendingen nel 2001 prima di entrare nel settore giovanile del [[Fussballclub Zürich|FC Zürich]] all'età di 11 anni nel 2002.<ref name="Sky Sports">{{cita web|url=http://www1.skysports.com/football/news/15198/8615777/sky-sports-scout-ricardo-rodriguez|titolo=Sky Sports Scout – Ricardo Rodriguez|data=21 maggio 2014|opera=Sky Sports|accesso=22 settembre 2014}}</ref> È stato promosso alla prima squadra nel 2009 all'età di 16 anni, facendo parte della panchina nella sconfitta per 2-3 dello Zürich contro il [[Nogometni Klub Maribor|NK Maribor]] nella partita di andata del terzo turno di qualificazione della [[2009–10 UEFA Champions League qualifying phase and play-off round#First leg 3|Champions League]] il 29 luglio 2009.<ref name="Sky Sports" /><ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2010/matches/round=2000026/match=2000316/postmatch/report/index.html |titolo=Pavlovič puts Maribor in command |opera=UEFA |data=29 luglio 2009 |accesso=22 settembre 2014 }}</ref>
Il 21 marzo 2010, a diciassette anni, ha debuttato con lo Zurigo nella 25ª giornata della [[Super League 2009-2010|Swiss Super League]], subentrando al posto del giocatore infortunato [[Hannu Tihinen]] nel primo tempo della vittoria per 2-0 contro il [[Associazione Calcio Bellinzona|Bellinzona]].<ref>{{cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2010/03/21/switzerland/super-league/fc-zurich/ac-bellinzona/893179/ |titolo=Zürich vs. Bellinzona 2–0 |opera=Soccerway |data=21 marzo 2010 |accesso=22 settembre 2014 }}</ref> Il suo debutto da titolare è avvenuto nel [[derby di Zurigo]] contro il [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]] il 5 aprile, in cui ha giocato l'intera partita vinta per 3-2 dalla squadra di casa.<ref>{{cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2010/04/05/switzerland/super-league/fc-zurich/grasshopper-club-zurich/893156/ |titolo=Zürich vs. Grasshopper 3–2 |opera=Soccerway |data=5 aprile 2010 |accesso=22 settembre 2014 }}</ref>
Rodriguez fece il suo debutto europeo nella partita di andata del terzo turno di qualificazione della [[UEFA Champions League 2011-2012 (qualificazioni)|Champions League]] contro lo [[Royal Standard de Liège|Standard Liège]] il 27 luglio 2011.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/worldcup/season=2014/teams/player=250011089/ |titolo=Ricardo Rodriguez |opera=UEFA |accesso=22 settembre 2014 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2011/07/27/europe/uefa-champions-league/standard-de-liege/fc-zurich/1155247/ |titolo=Standard Liège vs. Zürich 1–1 |opera=Soccerway |data=27 luglio 2011 |accesso=22 settembre 2014 }}</ref> Giocò l'intera partita e fornì l'assist per il compagno di squadra e compagno di squadra di gioventù dello Zürich [[Admir Mehmedi]] quando gli svizzeri ottennero un pareggio per 1-1 allo [[Stadio Maurice Dufrasne]] in Belgio.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000261/match=2007529/postmatch/report/ |titolo=González goal saves the day for Standard |opera=UEFA |data=27 luglio 2011 |accesso=22 settembre 2014 }}</ref> Nella partita di ritorno, Rodriguez mancò un gol a porta vuota da breve distanza, ma lo Zürich vinse 1-0 e ottenne un posto nel turno dei play-off contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]].<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000261/match=2007544/postmatch/report/index.html#mehmedi+books+zurich+berth |titolo=Mehmedi the hero as Zürich march on |opera=UEFA |data=3 agosto 2011 |accesso=22 settembre 2014 }}</ref> Giocò per intero entrambe le partite dei play-off contro il Bayern,<ref>{{cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2011/08/17/europe/uefa-champions-league/fc-bayern-munchen/fc-zurich/1182107/ |titolo=Bayern Munich vs. Zürich 2–0 |opera=Soccerway |data=17 agosto 2011 |accesso=22 settembre 2014 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2011/08/23/europe/uefa-champions-league/fc-zurich/fc-bayern-munchen/1182108/ |titolo=Zürich vs. Bayern Munich 0–1 |opera=Soccerway |data=23 agosto 2011 |accesso=22 settembre 2014 }}</ref> ma la squadra svizzera perse 0-3 in totale e fu retrocessa in [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/news/newsid=1657740.html |titolo=Gomez helps Bayern complete job against Zürich |opera=UEFA |data=23 agosto 2011 |accesso=22 settembre 2014 }}</ref>
==== Wolfsburg ====
L'11 gennaio 2012 passa al [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]],<ref>{{cita
Nel corso della stagione successiva totalizza 27 presenze senza nessuna marcatura, ma è nel corso della stagione 2013-2014 che si consacra ad alti livelli: il 9 novembre 2013 segna la sua prima rete stagionale contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}} e a fine stagione raccoglierà 38 presenze e ben 7 reti.
==== Milan e PSV ====
L'8 giugno 2017 firma un contratto quadriennale con il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], valido dal 1º luglio seguente.<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-06-08/ufficiale-rodriguez-e-rossonero|titolo=Ufficiale: Rodriguez è rossonero|data=8 giugno 2017|accesso=8 giugno 2017}}</ref> Il difensore, costato ai ''rossoneri'' 15 milioni di euro più 2 di bonus,<ref>{{cita news|titolo=Ricardo Rodriguez completes move to AC Milan from Wolfsburg|url=http://www.espnfc.com/story/3140623/ricardo-rodriguez-completes-move-to-ac-milan-from-wolfsburg|accesso=8 giugno 2017|sito=ESPN FC|data=8 giugno 2017|lingua=en}}</ref> sceglie di indossare la maglia n. 68.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2017/06/08/calciomercato-milan-presentazione-ricardo-rodriguez|titolo=Calciomercato Milan, Rodriguez: "Obiettivo Champions. Ho scelto il 68"|data=8 giugno 2017|accesso=27 dicembre 2020}}</ref> Debutta con la maglia rossonera il 27 luglio, in occasione della partita d'andata del terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]] vinta per 0-1 in casa dei rumeni del [[Clubul Sportiv Universitatea Craiova|Craiova]] proprio grazie a un suo gol su calcio di punizione.<ref>{{cita web|autore=Luca Bianchin|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/27-07-2017/europa-league-craiova-milan-0-1-ricardo-rodriguez-decide-punizione-210588119651.shtml|titolo=Europa League, Craiova-Milan 0-1: Ricardo Rodriguez decide su punizione|data=27 luglio 2017|accesso=28 luglio 2017}}</ref> Il 20 settembre realizza invece la sua prima rete in [[Serie A]], su calcio di rigore, nella sfida di San Siro contro la [[S.P.A.L.|SPAL]] finita 2-0 per i ''rossoneri''.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/09/20/milan-spal-risultato-gol|titolo=Milan-Spal 2-0, segnano Rodriguez e Kessié su rigore.|data=20 settembre 2017|accesso=27 dicembre 2020}}</ref> Termine la sua prima annata con il Milan totalizzando 47 partite e 4 reti.
Si conferma titolare della fascia sinistra del Milan anche nella [[Associazione Calcio Milan 2018-2019|stagione 2018-2019]], venendo spesso preferito al compagno di ruolo [[Diego Laxalt]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/29-10-2018/milan-fascia-sinistra-ricorda-quella-tempi-d-oro-mercoledi-arriva-genoa-3001079888524.shtml|titolo=Milan, Rodriguez e Laxalt, che sorpresa: corsa e cross anche da sinistra|data=29 ottobre 2018|accesso=27 dicembre 2020}}</ref><ref name="gazzetta">{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/12-11-2019/da-kessie-rodriguez-milan-cinese-finito-margini-3501026588067.shtml|titolo=Da Kessie a Rodriguez, il Milan "cinese" è finito ai margini|autore=Marco Fallisi|data=12 novembre 2019|accesso=27 dicembre 2020}}</ref> Al termine della stagione disputa 41 partite, di cui 35 in campionato, con il Milan che si classifica quinto in Serie A.
Nella [[Associazione Calcio Milan 2019-2020|stagione successiva]], viene relegato al ruolo di riserva di [[Theo Hernández]] e disputa solo 5 partite in campionato prima di essere ceduto in prestito, il 30 gennaio 2020, al {{Calcio PSV|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2020-01-30/comunicato-ufficiale-ricardo-rodriguez|titolo=Comunicato ufficiale: Ricardo Rodríguez|data=30 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.psv.nl/nieuwspagina/artikel/ricardo-rodriguez-versterkt-psv.htm|titolo=Ricardo Rodriguez versterkt PSV|data=30 gennaio 2020|lingua=nl|accesso=30 gennaio 2020}}</ref>
==== Torino ====
[[File:Lens - Torino FC (02-08-2023) 29.jpg|alt=Ricardo Rodriguez nel Torino come capitano (2023)|miniatura|Ricardo Rodriguez nel Torino come capitano (2023)]]
Tornato nell'estate 2020 a Milano, Rodríguez si trasferisce quindi al {{Calcio Torino|N}}, ricongiungendosi all'allenatore [[Marco Giampaolo|Giampaolo]], che già lo aveva allenato al Milan.<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2020-08-19/comunicato-ufficiale-ricardo-rodriguez|titolo=Comunicato Ufficiale: Ricardo Rodríguez|accesso=20 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://torinofc.it/news/24/08/2020/rodriguez-al-toro_24537|titolo=Rodriguez al Toro|accesso=19 agosto 2020}}</ref> Titolare con Giampaolo, con l'arrivo di Davide Nicola perde il posto.<ref name=":0" />
L'[[Serie A 2021-2022|anno successivo]], con l'arrivo di [[Ivan Jurić]], torna a essere titolare dei granata, venendo spostato nel ruolo di braccetto di sinistra nella difesa a 3 del tecnico croato.<ref name=":0" />
In seguito a gravi diverbi tra la società e il capitano [[Saša Lukić]], che viene escluso dalla rosa, nel [[Torino Football Club 2022-2023|2022-2023]] lo svizzero viene designato come nuovo portatore della fascia, nonostante il successivo reintegro del serbo.<ref name=":0" /><ref>{{cita web|lingua=ita|url=https://www.calciomercato.com/news/torino-perdonato-lukic-ma-la-fascia-di-capitano-andra-a-un-difen-57544|titolo=Torino, perdonato Lukic ma la fascia di capitano andrà a un difensore|data=17 agosto 2022|accesso=6 agosto 2024}}</ref>
Titolare dei granata anche nella [[Torino Football Club 2023-2024|stagione 2023-2024]], il 18 maggio 2024 realizza il suo primo gol e unico con il club nel successo per 3-1 in [[Serie A 2023-2024|campionato]] sul Milan.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-torino-milan-3-1-i-granata-di-juric-possono-ancora-sognare-l-europa_82415271-202402k.shtml|titolo=Serie A, Torino-Milan 3-1: i granata di Juric possono ancora sognare l'Europa|accesso=19 maggio 2024}}</ref> Lascia il Torino al termine della stessa annata, alla scadenza naturale del proprio contratto;<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/torino-via-due-giocatori-chiave-per-juric-salutano-capitan-rodriguez-e-djidji-1974622|titolo=Torino, via due giocatori chiave per Juric: salutano capitan Rodriguez e Djidji|autore=Andrea Losapio|data=1º giugno 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/svincolati-serie-a-30-giugno-chi-e-senza-squadra-1-luglio-costo-zero/bltb4cd1cf824979d58|titolo=Svincolati Serie A, ai saluti il 30 giugno: chi è senza squadra dal 1º luglio, occasioni a costo zero per il calciomercato 2024|autore=Francesco Schirru|data=30 giugno 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref> ha collezionato in tutto 129 presenze, un gol e tre assist in quattro stagioni.<ref name=":1" />
==== Betis ====
Il 5 agosto 2024 viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Betis|N}}, club di [[Siviglia]] militante in [[LaLiga|Liga]]. Firma un contratto valido fino al 2026.<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://www.realbetisbalompie.es/noticias/actualidad/ricardo-rodriguez-nuevo-refuerzo-del-real-betis-balompie-30373|titolo=Ricardo Rodríguez, nuevo refuerzo del Real Betis Balompié|data=5 agosto 2024|accesso=6 agosto 2024}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ita|autore=Michael Di Chiaro|url=https://www.goal.com/it/liste/ricardo-rodriguez-betis-ufficiale/bltca65286516874d8a|titolo=Ricardo Rodríguez al Betis, è ufficiale: ha firmato fino al 2026|data=5 agosto 2024|accesso=6 agosto 2024}}</ref>
=== Nazionale ===
[[File:Ricardo Rodriguez - Switzerland vs. Argentina, 29th February 2012.jpg|thumb|upright|Ricardo Rodríguez con la nazionale svizzera in un'amichevole del 2012]]
Ha iniziato a giocare con le nazionali giovanili elvetiche sin dalla [[Nazionale Under-17 di calcio della Svizzera|nazionale Under-17]], con la quale ha vinto il [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|Mondiale di categoria]], dove segna una rete battendo Giappone (4-3), apre le marcature sconfiggendo agli ottavi di finale la Germania (4-3) e un altro gol lo mette a segno prevalendo contro la Colombia (4-0).<ref>{{cita news|url=http://www.calciomercato.com/news/euroconsigli-milan-ecco-chi-e-rodriguez-565294|titolo=Euroconsigli: Milan, ecco chi è Ricardo Rodriguez|data=4 dicembre 2013|accesso=15 dicembre 2013}}</ref> Nel 2012 viene convocato nella [[Nazionale olimpica di calcio della Svizzera|nazionale olimpica]], raccogliendo 3 presenze.
Il 7 ottobre 2011 esordisce nella [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale maggiore]] contro il [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]], in una gara valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni a Euro 2012]], subentrando a [[Xherdan Shaqiri]] al 62º minuto.<ref>{{cita web|url=https://www.nzz.ch/aktuell/startseite/urnnewsmlwwwsda-atsch20111007brz003-1.12869661|titolo=Doppelte Schweizer Niederlage in Wales|data=7 ottobre 2011|lingua=de|accesso=15 dicembre 2013}}</ref>
Convocato per i [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]], Rodríguez esordisce nella vittoria per 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]], dove fornisce gli assist per le reti di [[Admir Mehmedi|Mehmedi]] e [[Haris Seferović|Seferović]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/svizzera-ecuador-2-1-gol-enner-valencia-mehmedi-seferovic-80938487264.shtml|titolo=Svizzera-Ecuador 2-1, gol di Enner Valencia, Mehmedi e Seferovic|data=15 giugno 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Nel Mondiale brasiliano colleziona 4 presenze, fino a quando la Svizzera non viene sconfitta per 1-0 dopo i tempi supplementari dall'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-07-2014/mondiali-argentina-svizzera-1-0-supplementari-di-maria-gol-messi-assist-801100617983.shtml|titolo=Mondiali, Argentina-Svizzera 1-0 ai supplementari, Di Maria gol|data=1º luglio 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref>
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016 in Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.football.ch/fr/Portaldata/1/Resources/webuploadextern/EURO_Kader.pdf|titolo=UEFA EURO 2016 FRANCE|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=fr}}</ref>
Il 7 ottobre 2016 segna la sua prima rete in Nazionale maggiore nella sfida vinta per 3-2 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]] in trasferta in una sfida valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo B|qualificazioni ai Mondiali 2018]]. Va di nuovo a segno (su rigore) nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo B|qualificazioni a Russia 2018]] il 3 settembre 2017 nella trasferta vinta per 3-0 contro la [[Nazionale di calcio della Lettonia|Lettonia]] segnando il terzo goal della selezione elvetica.<ref>{{Cita web|url=https://vavel.it/calcio-internazionale/2017/09/04/824100-qualificazioni-russia-2018-svizzera-otto-su-otto-tutto-facile-in-lettonia-0-3.html|titolo=Qualificazioni Russia 2018 - Svizzera, otto su otto: tutto facile in Lettonia (0-3)|data=4 settembre 2017|accesso=2025-03-22}}</ref>
Due mesi dopo ha avuto un ruolo chiave per il raggiungimento della qualificazione ai Mondiali della sua squadra: nello [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Turno di spareggio|spareggio]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]], all'andata ha segnato il rigore (seppur discusso) dell'1-0 decisivo della vittoria in trasferta dei rossocrociati,<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2018/la-svizzera-passa-di-misura-in-irlanda-del-nord-decide-il-rigore-dubbio-realizzato-da-rodriguez_sto6404220/story.shtml|titolo=La Svizzera passa di misura in Irlanda del Nord: decide il rigore dubbio realizzato da Rodriguez|pubblicazione=Eurosport|data=9 novembre 2017|accesso=26 ottobre 2018}}</ref> mentre al ritorno si è reso protagonista di un salvataggio sulla linea al 93º minuto evitando i tempi supplementari e qualificando così la sua squadra alla manifestazione iridata.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/calcio/nazionali/svizzera-irlanda-del-nord-rodriguez-salva-i-suoi-al-91-video/284880|titolo=Svizzera-Irlanda del nord: Rodriguez salva i suoi al 91º (VIDEO)|data=12 novembre 2017|accesso=26 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Andrea Bartolone|url=https://www.calcionews24.com/svizzera-qualificata-al-mondiale-leroe-rodriguez-elimina-lirlanda-del-nord-video/|titolo=Svizzera qualificata al Mondiale: Rodriguez salva sulla linea al 90' - VIDEO|data=12 novembre 2017|accesso=26 ottobre 2018}}</ref>
Viene poi convocato per la manifestazione giocata in [[Russia]],<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2018/06/03/preconvocati-svizzera-mondiali-2018/|titolo=I preconvocati della Svizzera per i Mondiali 2018|pubblicazione=Il Post|data=3 giugno 2018|accesso=26 ottobre 2018}}</ref> in cui disputa tutte e 4 le partite della nazionale elvetica, che viene eliminata agli ottavi dalla [[Nazionale di calcio della Svezia|Svezia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/mondiali/svezia/notizie/mondiali-2018-svezia-svizzera-1-0-c5cfee96-7ed6-11e8-9a5a-8ee160d32254.shtml|titolo=Svezia-Svizzera 1-0: scandinavi ai quarti Foto|autore=Tommaso Pellizzari|data=3 luglio 2018|accesso=10 settembre 2023}}</ref>
Il 27 settembre 2022 raggiunge quota 100 presenze con la selezione elvetica nella sfida vinta per 2-1 in [[UEFA Nations League 2024-2025|Nations League]] contro la {{NazNB|CA|CZE|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.football.ch/sfv/nationalteams/a-team/news/https:/www.football.ch/sfv/nationalteams/a-team/news/maenner-nationalteam-schweiz-schlaegt-tschechien-und-bleibt-a-klassig.aspx|titolo=Männer-Nationalteam: Schweiz schlägt Tschechien und bleibt A-klassig|lingua=de|accesso=29 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.football.ch/sfv/nationalteams/a-team/news/https:/www.football.ch/sfv/nationalteams/a-team/news/maenner-nationalteam-100-laenderspiel-von-ricardo-rodriguez.aspx|titolo=Männer-Nationalteam: 100. Länderspiel von Ricardo Rodriguez|lingua=de|accesso=29 settembre 2022}}</ref>
Nel novembre seguente, viene incluso dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Murat Yakın]] nella rosa svizzera partecipante ai [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali di calcio]] in [[Qatar]],<ref>{{Cita web|url=https://www.football.ch/sfv/nationalteams/a-team/news/murat-yakin-gibt-schweizer-wm-aufgebot-bekannt.aspx|titolo=Murat Yakin gibt Schweizer WM-Aufgebot bekannt|data=9 novembre 2022|lingua=de|accesso=10 novembre 2022}}</ref> in cui ha disputato tutte e 4 le sfide della sua squadra che è stata eliminata agli ottavi dal {{NazNB|CA|PRT|M}} (6-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.dazn.com/it-IT/news/altro/mondiali-il-portogallo-stende-6-1-la-svizzera-notte-da-sogno-per-gonzalo-ramos/jumlq6cgcsxj1cz3c7209xgj3|titolo=Mondiali, il Portogallo stende 6-1 la Svizzera: notte da sogno per Gonzalo Ramos|data=6 dicembre 2022|accesso=19 maggio 2024}}</ref>
Convocato per Euro 2024, il 23 giugno, nella terza sfida della fase a gironi (pareggiata 1-1 contro la {{NazNB|CA|DEU|M}}), raggiunge quota 118 presenze con la {{NazNB|CA|SUI|M}}, agganciando [[Heinz Hermann]] al terzo posto.<ref>{{Cita web|url=https://eu-football.info/_match.php?id=18677|titolo=Switzerland vs. Germany|lingua=en|accesso=24 giugno 2024}}</ref> Sei giorni dopo, in occasione della sfida valevole per gli ottavi di finale contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}} (vinta 2-0), Rodríguez stacca lo stesso Hermann.<ref>{{Cita web|url=https://eu-football.info/_match.php?id=18985|titolo=Switzerland vs Italy, 29 June 2024|lingua=en|accesso=30 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bluewin.ch/en/sport/ricardo-rodriguez-also-overtakes-heinz-hermann-2263082.html|titolo=Ricardo Rodriguez also overtakes Heinz Hermann|lingua=en|accesso=30 giugno 2024}}</ref> Il torneo per gli elvetici si conclude ai quarti, in cui sono stati eliminati ai rigori dall'{{NazNB|CA|ENG|M}} dopo l'1-1 maturato al termine dei supplementari.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/euro2024/news/028f-1b4e19eb594e-63e864ec8ca0-1000--inghilterra-svizzera-1-1-6-4-dcr-pickford-e-saka-trascinano-/|titolo=Inghilterra-Svizzera 1-1 (6-4 dcr): Pickford e Saka trascinano i Tre Leoni in semifinale|data=6 luglio 2024|accesso=2025-03-22}}</ref>
Il 21 marzo 2025, in occasione dell'amichevole pareggiata per 1-1 in casa dell'{{NazNB|CA|NIR|M}}, raggiunge quota 126 presenze superando [[Xherdan Shaqiri]] diventando il secondo calciatore più presente nella storia della selezione crociata.<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/La-Svizzera-non-va-oltre-il-pari-nel-test-di-Belfast--2690675.html|titolo=La Svizzera non va oltre il pari nel test di Belfast|data=2025-03-21|accesso=2025-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=de|url=https://www.linthzeitung.ch/sport/fussball/fussball-rodriguez-ueberholt-shaqiri|titolo=Rodriguez überholt Shaqiri|data=2025-03-21|accesso=2025-03-22}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
Riga 109 ⟶ 150:
!Reti
|-
|| 2009-2010 || rowspan=3|{{Bandiera|CHE}} [[Fussballclub Zürich|Zurigo]] || [[Super League 2009-2010
|-
|| 2010-2011 || [[Super League 2010-2011
|-
|| 2011-gen. 2012 || [[Super League 2011-2012
|-
!colspan="3"|Totale Zurigo ||35|| 2 || ||4|| 0 || || 9 || 0 || || || ||48|| 2
Riga 119 ⟶ 160:
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan="6" |{{Bandiera|DEU}} [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 17 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
||
|-
||
|-
||[[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] ||26||6|| [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]]||4||1|| [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] ||9|| 3 || - || - || - ||39||10
|-
|[[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2015-2016|2015-2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 24 || 2 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]]|| 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 9 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2015|SG]] || 1 || 0 || 36 || 3
|-
|[[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2016-2017|2016-2017]] || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 24 || 2 || [[DFB-Pokal 2016-2017|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Wolfsburg || 149 || 15 || || 16 || 3 || || 18 || 4 || || 1 || 0 || 184 || 22
|-
|[[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||
|-
|[[Associazione Calcio Milan 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || 1 || 0 || 41 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 74 || 1 || || 6 || 0 || || 12 || 3 || || 1 || 0 || 93 || 4
|-
|[[Philips Sport Vereniging 2019-2020|gen.-giu. 2020]]|| {{Bandiera|NLD}} [[Philips Sport Vereniging|PSV]] || [[Eredivisie 2019-2020|ED]] || 6 || 0 || [[KNVB beker 2019-2020|CO]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]+[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 6 || 0
|-
| [[Torino Football Club 2020-2021|2020-2021]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
|-
| [[Torino Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
| [[Torino Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 3|| 0 || - || - || - || - || - || - || 38|| 0
|-
|| [[Torino Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 35 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 119 || 1 || || 9 || 0 || || - || - || || - || - || 128 || 1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 377 || 19 || || 35 || 3 || || 39 || 7 || || 2 || 0 || 453 || 29
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CHE||M}}
{{Cronopar|7-10-2011|Swansea|
{{Cronopar|11-10-2011|Basilea|CHE|2|0|MNE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Amsterdam|NLD|0|0|CHE|-|Amichevole}}
Riga 188 ⟶ 218:
{{Cronopar|30-5-2014|Lucerna|CHE|1|0|JAM|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|3-6-2014|Lucerna|CHE|2|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2014|
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA|-|Mondiali|2014|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|25-6-2014|Manaus|HND 1949-2022|0|3|CHE|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2014|San Paolo|ARG|1|0|CHE|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|11=dts|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|8-9-2014|Basilea|
{{Cronopar|9-10-2014|Lubiana|SVN|1|0|CHE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Serravalle|SMR|0|4|CHE|-|QEuro|2016|14=Serravalle (San Marino)}}
Riga 206 ⟶ 236:
{{Cronopar|11-6-2016|Lens|ALB|0|1|CHE|-|Euro|2016|1º turno|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Parigi|ROU|1|1|CHE|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2016|
{{Cronopar|25-6-2016|Saint-
{{Cronopar|6-9-2016|Basilea|CHE|2|0|PRT|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2016|Budapest|HUN|2|3|CHE|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Andorra la Vella|AND|1|2|CHE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2016|Lucerna|CHE|2|0|FRO|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|73}}}}
{{Cronopar|31-8-2017|San Gallo|CHE|3|0|AND|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|3-9-2017|Riga|LVA|0|3|CHE|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Lisbona|PRT|2|0|CHE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-11-2017|Belfast|NIR|0|1|CHE|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2017|Basilea|CHE|0|0|NIR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2018|Atene|GRC|0|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|3-6-2018|Vila-real|ESP|1|1|CHE|1|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Lugano|CHE|2|0|JPN|1|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|17-6-2018|Rostov sul Don|BRA|1|1|CHE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2018|Kaliningrad|SRB|1|2|CHE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2018|Nižnij Novgorod|CHE|2|2|CRI|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|8-9-2018|San Gallo|CHE|6|0|ISL|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-9-2018|Leicester|ENG|1|0|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2018|Bruxelles|BEL|2|1|CHE|-|Nations League|2018-2019|1º turno|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|18-11-2018|Lucerna|CHE|5|2|BEL|1|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|23-11-2018|Tbilisi|GEO|0|2|CHE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|26-3-2019|Basilea|CHE|3|3|DNK|-|QEuro|2020|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-6-2019|Porto|PRT|3|1|CHE|1|Nations League|2018-2019|Semifinale|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|9-6-2019|Guimarães|CHE|0|0|ENG|-|Nations League|2018-2019|Finale 3º posto|dts|5 – 6|13={{Sostout|87}}<ref>4º posto</ref>}}
{{Cronopar|5-9-2019|Dublino|IRL|1|1|CHE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|8-9-2019|Sion|CHE|4|0|GBZ|1|QEuro|2020|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|12-10-2019|Copenaghen|DNK|1|0|CHE|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|76}} {{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|15-10-2019|Lancy|CHE|2|0|IRL|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|15-11-2019|San Gallo|CHE|1|0|GEO|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|18-11-2019|Gibilterra|GIB|1|6|CHE|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|18}}}}
{{Cronopar|3-9-2020|Leopoli|UKR|2|1|CHE|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|6-9-2020|Basilea|CHE|1|1|DEU|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|7-10-2020|San Gallo|CHE|1|2|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-10-2020|Madrid|ESP|1|0|CHE|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|13-10-2020|Colonia|DEU|3|3|CHE|-|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|14-11-2020|Basilea|CHE|1|1|ESP|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|25-3-2021|Sofia|BGR|1|3|CHE|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|28-3-2021|San Gallo|CHE|1|0|LTU|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|30-5-2021|San Gallo|CHE|2|1|USA|1|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|3-6-2021|San Gallo|CHE|7|0|LIE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-6-2021|Baku|WAL|1|1|CHE|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|16-6-2021|Roma|ITA|3|0|CHE|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2021|Baku|CHE|3|1|TUR|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2021|Bucarest|FRA|3|3|CHE|-|Euro|2020|Ottavi di finale|dts|4 – 5|13={{Cartellinogiallo|62}} {{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|2-7-2021|San Pietroburgo|CHE|1|1|ESP|-|Euro|2020|Quarti di finale|dts|1 – 3}}
{{Cronopar|1-9-2021|Basilea|CHE|2|1|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2021|Basilea|CHE|0|0|ITA|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|8-9-2021|Belfast|NIR|0|0|CHE|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|9-10-2021|Lancy|CHE|2|0|NIR|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|12-10-2021|Vilnius|LTU|0|4|CHE|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-11-2021|Roma|ITA|1|1|CHE|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|26-3-2022|Londra|ENG|2|1|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2022|Zurigo|CHE|1|1|KOS|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|2-6-2022|Praga|CZE|2|1|CHE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|5-6-2022|Lisbona|PRT|4|0|CHE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|9-6-2022|Lancy|CHE|0|1|ESP|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|12-6-2022|Lancy|CHE|1|0|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|24-9-2022|Saragozza|ESP|1|2|CHE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|27-9-2022|San Gallo|CHE|2|1|CZE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<ref>100ª presenza</ref>}}
{{Cronopar|24-11-2022|Al Wakrah|CHE|1|0|CMR|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|28-11-2022|Doha|BRA|1|0|CHE|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|2-12-2022|Doha|SRB|2|3|CHE|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|6-12-2022|Lusail|PRT|6|1|CHE|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|25-3-2023|Novi Sad|BLR|0|5|CHE|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|28-3-2023|Lancy|CHE|3|0|ISR|-|QEuro|2024|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|16-6-2023|Andorra la Vella|AND|1|2|CHE|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|19-6-2023|Lucerna|CHE|2|2|ROU|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|9-9-2023|Pristina|KOS|2|2|CHE|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|12-9-2023|Sion|SUI|3|0|AND|-|QEuro|2024|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|15-10-2023|San Gallo|SUI|3|3|BLR|-|QEuro|2024|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|15-11-2023|Felcsút|ISR|1|1|SUI|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|21-11-2023|Bucarest|ROU|1|0|SUI|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|23-3-2024|Copenaghen|DNK|0|0|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2024|San Gallo|SUI|1|1|AUT|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|15-6-2024|Colonia|HUN|1|3|SUI|-|Euro|2024|1º turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|19-6-2024|Colonia|SCO|1|1|CHE|-|Euro|2024|1º turno|13={{cartellinogiallo|31}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|23-6-2024|Francoforte sul Meno|CHE|1|1|DEU|-|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2024|Berlino|CHE|2|0|ITA|-|Euro|2024|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|6-7-2024|Düsseldorf|ENG|1|1|CHE|-|Euro|2024|Quarti di finale|dts|5 - 3}}
{{Cronopar|5-9-2024|Copenaghen|DEN|2|0|SUI|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|8-9-2024|Ginevra|SUI|1|4|ESP|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|12-10-2024|Leskovac|SRB|2|0|SUI|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Zurigo|SUI|1|1|SRB|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|89}}}}
{{Cronopar|18-11-2024|Santa Cruz de Tenerife|ESP|3|2|SUI|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|21-3-2025|Belfast|NIR|1|1|SUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2025|San Gallo|SUI|3|1|LUX|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-6-2025|Salt Lake City|MEX|2|4|SUI|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-6-2025|Nashville|USA|0|4|SUI|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-9-2025|Basilea|SUI|4|0|KOS|-|QMondiali|2026|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-9-2025|Basilea|SUI|3|0|SVN|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|10-10-2025|Solna|SWE|0|2|SUI|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|13-10-2025|Lubiana|SVN|0|0|SUI|-|QMondiali|2026|13={{sostout|77}}}}
{{Cronofin|133|9|2||Nazionale di calcio della Svizzera#Record_individuali|Nazionale di calcio della Svizzera#Record_individuali}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Wolfsburg: [[
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Wolfsburg: [[Supercoppa di Germania 2015|2015]]
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Mondiale U-17|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|2009]]
Riga 233 ⟶ 350:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web|url=http://www.football.ch/sfl/777845/fr/Kader.aspx?tId=0&pId=522697|titolo=Statistiche su football.ch|lingua=fr}}
{{Calcio
{{
{{
{{
{{
{{Svizzera maschile calcio nations league 2019}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2020}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2022}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2024}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale svizzera]]
| |||