Laïoung: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Con i The RRR Mob: Aggiunto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(327 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 6:
|anno inizio attività = 2011
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Polydor]]<br />The RRR Mob, [[Sony Music]]
|band attuale = The RRR Mob
|numero totale album pubblicati = 25
|numero album studio = 25
|numero album live =
|numero raccolte =
|correlati = Nebbïa, Isi Noice, Momoney, Hichy Bangz, [[Fabri Fibra]]
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe Bockarie
|Cognome = Consoli
|PostCognome = <ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/laioung/biografia|titolo = Laïoung|accesso = 18 luglio 2017}}</ref>
|Pseudonimo = Laïoung
|PostCognome = <ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/laioung/biografia|titolo = Laïoung|accesso = 18 luglio 2017}}</ref>
|ForzaOrdinamento = Laïoung
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bruxelles
|LuogoNascitaLink = Bruxelles (comune)
|GiornoMeseNascita = 13 agosto
|AnnoNascita = 1992
Riga 27 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = rapper
|Attività2 = produttore discografico
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Nato a [[Bruxelles]] da padre italiano[[italia]]no e madre [[Londra|londinese]] di origine [[Sierra Leone|sierraleonese]], all'età di cinquesette anni, a causa di difficoltàproblemi economichefamiliari, si trasferisce in Italia, a [[Ostuni]], città originaria del padre, per vivere dai nonni fino all'età di 13 anni. Lo pseudonimo "Laïoung" deriva dall'unione delle parole "lion" (in italianoinglese "leone") e "young" (in italianoinglese "giovane") che stanno a indicare sia la sua origine sierraleonese, sia il suo spirito giovane e libero.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/intervista/laioung-ave-cesare-veni-vidi-vici-trap|titolo = Il discorso dell'imperatore: come Laioung cambierà il rap italiano|autore = Marco Beltramelli|data = 26 aprile 2017|accesso = 18 luglio 2017}}</ref> Egli stesso è solito definirsi come una persona "nomade"; nel corso della sua infanzia e della sua adolescenza, infatti, ha spesso cambiato casa tra [[Belgio]], [[Italia]] (Palermo), [[Francia]] e [[Regno Unito]], senza mai avere una fissa dimora. Negli ultimi anni ha viaggiato e lavorato molto anche tra [[Canada]] (specialmente ae [[TorontoStati Uniti d'America]] crescendo, dovematurando hae prodottoarricchendosi emolto registratoa illivello suomusicale.<ref primoname="Rockol">{{Cita discoweb|url ''[[Ave= Cesarehttps://www.rockol.it/news-671378/laioung-chi-e-il-rapper-vengo-dal-basso|titolo veni,= vidiLaioung, vici]]il rapper che 'viene dal basso') e [[Statiche Unitiduetta d'America]]con crescendo,Fabri maturandoFibra e arricchendosiGué moltoPequeno|sito a= livello[[Rockol]]|accesso musicale.= 19 luglio 2018}}</ref> Pur vivendo per la maggior parte del tempo all'estero, Laïoung è tornato spesso nel corso degli anni in Italia, conoscendo molte persone all'interno dell'ambito musicale italiano, come il [[beatmaker]] e produttore Nebbïa e il gruppo di amici formato da Momoney, Isi Noice e Hichy Bangz, con cui, nel 20122014, ha fondato l'etichetta discografica "The RRR Mob".
 
== Carriera ==
=== ''Laioung in Yo Eardrum'' (2011-2013) ===
Nel giugno 2016 pubblica sul suo account [[SoundCloud]] ''Remixtape Vol. 1'', un mixtape contenente 6 remix di brani famosi. Il mese seguente pubblica per The RRR Mob il suo primo disco ''[[Ave Cesare: veni, vidi, vici]]'', interamente autoprodotto; è stato scritto, registrato e mixato a [[Toronto]] nel giro di due settimane. Il 26 settembre pubblica, con annesso video, il singolo ''Giovane giovane'', in collaborazione con i rapper italiani [[Izi (rapper)|Izi]] e Tedua,<ref>{{Cita web|url = http://www.mondorap.it/izi-tedua-nel-video-laioung-giovane-giovane-video/|titolo = Izi e Tedua nel nuovo video di Laioung "Giovane Giovane" (video)|editore = Mondo Rap|data = 26 settembre 2016|accesso = 18 luglio 2017}}</ref> seguito esattamente un mese dopo dal secondo singolo ''Quello che voglio''.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2016/10/26/laioung-e-fuori-con-un-nuovo-video-guarda-quello-che-voglio/|titolo = Laioung è fuori con un nuovo video. Guarda "Quello Che Voglio"|editore = RapBurger|data = 26 ottobre 2016|accesso = 18 luglio 2017}}</ref>
Nel 2011 Laïoung ha debuttato nel mondo della musica facendo uscire il suo primo singolo ''[[Keeping Our Love Alive]]'', interamente in lingua inglese. Tale brano ha anticipato l'uscita del suo album di debutto, ''[[Laïoung in Yo Eardrum]]'', uscito nello stesso anno e completamente autoprodotto. La canzone ''Number One All Day'', presente nell'album, è stata incisa insieme alla madre, la quale è una cantante.<ref name="Rockol" />
 
=== La RRR Mob e ''Ave Cesare: veni, vidi, vici'' (2014-2018) ===
Il 24 febbraio 2017 pubblica il primo video ufficiale di un brano eseguito sotto il nome del gruppo RRR Mob, insieme a Isi Noice e Momoney, chiamato ''Wooh''. Nei primi mesi del 2017 collabora con [[Fabri Fibra]] e Nebbïa, per la realizzazione di ''Dipinto di blu'', brano presente all'interno del nono album in studio del rapper, ''[[Fenomeno (album Fabri Fibra)|Fenomeno]]'', uscito il 7 aprile 2017.<ref>{{Cita web|url = http://news.mtv.it/musica/fabri-fibra-il-nuovo-album-fenomeno-esce-ad-aprile/|titolo = Fabri Fibra: oggi esce il nuovo album "Fenomeno"|editore = [[MTV]]|data = 7 aprile 2017|accesso = 18 luglio 2017}}</ref>
Nel 2014, insieme a Momoney, Isi Noice e Hichy Bangz, fonda la RRR Mob, un collettivo composto esclusivamente da ragazzi di seconda generazione o meticci.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/rrrmob/biografia|titolo = Biografia RRR Mob|accesso = 19 luglio 2018}}</ref> Il gruppo esordisce con il singolo ''Flus'', pubblicato il 16 febbraio 2015 e promosso dal relativo video pubblicato su [[YouTube]].<ref>{{Cita web|url = https://noisey.vice.com/it/article/znmkx3/che-cose-la-rrr-mob|titolo = Che cos'è la RRR Mob?|sito = Noisey|data = 6 dicembre 2016|accesso = 19 luglio 2018}}</ref>
 
Nel giugno 2016 pubblica sul suo account [[SoundCloud]] ''Remixtape Vol. 1'', un mixtape contenente 6sei remix di brani famosi. Il mese seguente pubblica per The RRR Mob il suo primosecondo discoalbum ''[[Ave Cesare: veni, vidi, vici]]'', interamentenuovamente autoprodotto; è stato scritto, registrato e mixato a [[Toronto]] nel giro di due settimane. Il 26 settembre pubblica, con annesso video, il singolo ''[[Giovane giovane]]'', in collaborazione con i rapper italiani [[Izi (rapper)|Izi]] e [[Tedua]],<ref>{{Cita web|url = http://www.mondorap.it/izi-tedua-nel-video-laioung-giovane-giovane-video/|titolo = Izi e Tedua nel nuovo video di Laioung "Giovane Giovane" (video)|editoresito = Mondo Rap|data = 26 settembre 2016|accesso = 18 luglio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180708191542/http://www.mondorap.it/izi-tedua-nel-video-laioung-giovane-giovane-video/|urlmorto = sì}}</ref> seguito esattamente un mese dopo dal secondo singolo ''[[Quello che voglio (Laïoung)|Quello che voglio]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2016/10/26/laioung-e-fuori-con-un-nuovo-video-guarda-quello-che-voglio/|titolo = Laioung è fuori con un nuovo video. Guarda "Quello Che Voglio"|editoresito = RapBurger|data = 26 ottobre 2016|accesso = 18 luglio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170904063417/http://www.rapburger.com/2016/10/26/laioung-e-fuori-con-un-nuovo-video-guarda-quello-che-voglio/|urlmorto = sì}}</ref>
Il 14 aprile è stato pubblicato il videoclip di ''CLMG'' sempre sotto il nome di RRR Mob, in cui cantano anche Isi Noice, Momoney e Hichy Bangz. Una settimana più tardi è stata pubblicata per [[Sony Music]] la riedizione di ''Ave Cesare: veni, vidi, vici'', presentata in edizione doppio CD e con dieci inediti.<ref>{{Cita web|url = http://www.hano.it/2017/04/20/ave-cesare-veni-vidi-vici-download-laioung/}}</ref> anticipata dal singolo estratto ''Vengo dal basso'', in collaborazione con [[Gué Pequeno]] e pubblicato il 30 marzo,.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2017/03/24/ascolta-vengo-dal-basso-di-laioung-con-gue-pequeno/}}</ref>
 
Il 24 febbraio 2017 pubblica il primo video ufficiale di un brano eseguito sotto il nome del gruppo RRR Mob, insieme a Isi Noice e Momoney, chiamato ''Wooh''. Nei primi mesi del 2017 collabora con [[Fabri Fibra]] e Nebbïa, per la realizzazione di ''Dipinto di blu'', brano presente all'interno del nono album in studio del rapper, ''[[Fenomeno (album Fabri Fibra)|Fenomeno]]'', uscito il 7 aprile 2017.<ref>{{Cita web|url = http://news.mtv.it/musica/fabri-fibra-il-nuovo-album-fenomeno-esce-ad-aprile/|titolo = Fabri Fibra: oggi esce il nuovo album "Fenomeno"|editoresito = [[MTV (Italia)|MTV]]|data = 7 aprile 2017|accesso = 18 luglio 2017}}</ref>
Il 23 maggio viene pubblicato il video di ''Flus 2 (nessun limite)'', brano della RRR Mob.
 
Il 14 aprile è stato pubblicato il videoclip di ''CLMG'' sempre sotto il nome di RRR Mob, in cui cantano anche Isi Noice, Momoney e Hichy Bangz. Una settimana più tardi è stata pubblicata per [[Sony Music]] la riedizione di ''Ave Cesare: veni, vidi, vici'', presentata in edizione doppio CD e con dieci inediti.,<ref>{{Cita web|url = http://www.hano.it/2017/04/20/ave-cesare-veni-vidi-vici-download-laioung/|titolo = Copia archiviata|accesso = 30 aprile 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170427005502/http://www.hano.it/2017/04/20/ave-cesare-veni-vidi-vici-download-laioung/|urlmorto = sì}}</ref> anticipata dal singolo estratto ''Vengo dal basso'', in collaborazione con [[Gué Pequeno]] e pubblicato il 30 marzo,.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2017/03/24/ascolta-vengo-dal-basso-di-laioung-con-gue-pequeno/|titolo = Ascolta "Vengo dal basso" di Laioung con Gué Pequeno|sito = RapBurger|data = 24 marzo 2017|accesso = 19 luglio 2018}}</ref>
 
Nel settembre 2017 registra in duetto con [[Biagio Antonacci]] la canzone ''Sei nell'aria'', pubblicata nell'album ''[[Dediche e manie]]'' dello stesso Antonacci, nella quale Laïoung canta una strofa in francese.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/biagio_antonacci/nuova_uscita/17070_biagio_antonacci_e_il_nuovo_singolo_“sei_nell’aria_o_vorrei_amarti%3F”.php|titolo = BIAGIO ANTONACCI E IL NUOVO SINGOLO: "SEI NELL'ARIA O VORREI AMARTI?"|autore = Francesco Carrubba|sito = [[Radio Italia]]|data = 25 luglio 2018|accesso = 26 luglio 2018}}</ref> Il 17 novembre 2017 viene pubblicato un singolo della RRR Mob in collaborazione con [[Gué Pequeno]], ''Familia'', e nello stesso giorno viene pubblicato anche il primo album in studio della RRR Mob, ''Nuovo impero'', sotto le etichette [[Epic Records]] e [[Sony Music]].<ref>{{Cita web|url = https://www.nssmag.com/it/music/12933/the-rrr-mob-presenta-nuovo-impero|titolo = The RRR Mob presenta "Nuovo Impero"|autore = Aurora Rossini|sito = NSS Magazine|accesso = 19 luglio 2018}}</ref>
 
Nel mese di maggio 2018 è avvenuto lo scioglimento del collettivo, con Hichy Bangz che ha indicato Laïoung come principale responsabile, accusandolo di essere impazzito e di non concentrarsi sulla sua carriera.<ref>{{Cita web|url = https://www.trapitaly.com/articoli/the-rrr-mob-gruppo-diviso/|titolo = THE RRR MOB - Il gruppo si è ufficialmente diviso|sito = TrapItaly|data = 15 maggio 2018|accesso = 19 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180719173910/https://www.trapitaly.com/articoli/the-rrr-mob-gruppo-diviso/|urlmorto = sì}}</ref>
 
Il 17 luglio 2018 Laïoung è il primo italiano di sempre ad entrare sulla piattaforma musicale internazionale più prestigiosa per il mondo dell'Hip Hop, WorldStarHipHop, grazie al singolo ''Iceberg''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.worldstarhiphop.com/videos/video.php?v=wshhRwzfoDuBt6XI2B7b|titolo = Laioung Feat. Alexander - Iceberg (Prod. Laioung)|accesso = 25 luglio 2018}}</ref>
 
=== Firma con la Polydor, ''Rinascimento'' (2018-presente) ===
Nell'ottobre del 2018 Laïoung ha firmato un contratto discografico con la [[Polydor Records]], di proprietà della [[Universal Music Group]],<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-696237/laioung-nuovo-contratto-discografico-polydor|titolo = Laioung, nuovo contratto discografico con Polydor|sito = [[Rockol]]|data = 18 ottobre 2018|accesso = 27 marzo 2019}}</ref> pubblicando il 2 novembre 2018 il singolo ''[[Nero su nero (singolo)|Nero su nero]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/laioung_nero_su_nero_radio_date_05_11_2018_32046015/|titolo = Laioung - Nero su nero (Radio Date: 05-11-2018)|autore = Giulia Cogorno|sito = EarOne|data = 5 novembre 2018|accesso = 27 marzo 2019}}</ref>
 
Il 24 gennaio 2019 è stata la volta di un secondo singolo inedito, ''Hang with Us'' in collaborazione con [[Kollegah]],<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/laioung-hang-with-us.html|titolo = Laioung: al via il nuovo percorso con il brano "Hang With Us" feat. Kollegah|sito = All Music Italia|data = 2 febbraio 2019|accesso = 27 marzo 2019}}</ref> seguito il 5 aprile da ''[[Proteggimi]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.lacasadelrap.com/flash-news/flash-news-italiane/2019/04/05/laioung-proteggimi/|titolo = Laioung pubblica il singolo Proteggimi|data = 5 aprile 2019|accesso = 26 aprile 2019}}</ref> Il 26 aprile è stato pubblicato il terzo album in studio ''[[Rinascimento (Laïoung)|Rinascimento]]'', al cui interno è presente il sopracitato ''Proteggimi'' e una versione estesa.<ref>{{Cita web|url = https://www.lacasadelrap.com/interviste/2019/04/26/rinascimento-laioung-intervista/|titolo = Il Rinascimento vissuto da Laioung: leggi l'intervista|data = 26 aprile 2019|accesso = 26 aprile 2019}}</ref> Il 27 marzo 2020 è entrato in rotazione radiofonica il singolo ''[[Wannabe (Dolcenera e Laïoung)|Wannabe]]'', realizzato insieme a [[Dolcenera]].<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/dolcenera-feat-laioung-wannabe.html|titolo = Dolcenera feat Laioung: una sana paura per vivere con rispetto nel singolo "Wannabe"|autore = Simone Zani|sito = All Music Italia|data = 25 marzo 2020|accesso = 27 marzo 2020}}</ref>
 
Il 2021 inizia con la pubblicazione, il 5 febbraio, del singolo ''Fanno di tutto per hype (trappocalisse)'', che presenta come ospite il rapper [[Fabri Fibra]]: l'ultima collaborazione tra i due risale quattro anni prima, in ''Dipinto di blu''.<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.it/musica/hiphop/laioung-presenta-il-feat-con-fabri-fibra-hype-e-fama-due-cose-diverse/2021/02/0552711/|titolo = Laioung presenta il feat con Fabri Fibra: «Hype e fama? Due cose diverse»|sito = Billboard Italia|data = 5 febbraio 2021|accesso = 8 febbraio 2021}}</ref> Prodotto da Laïoung, il singolo è stato accompagnato da un video musicale, diretto da Asiel Babastro e pubblicato sul canale YouTube del rapper.<ref>{{Cita web|url = https://www.spettacolo.eu/laioung-fabri-fibra-video/|titolo = Fanno Di Tutto Per Hype (Trappocalisse) è il nuovo singolo di Laïoung feat. Fabri Fibra, un duro attacco alla dipendenza da social|autore = Eduardo Giometti|data = 5 febbraio 2021|accesso = 8 febbraio 2021}}</ref>
 
Nel 2024 pubblica un feat. con il rapper DonMoja intitolato “BADMAN”.<ref>{{Cita libro|titolo=badman, n.|url=http://dx.doi.org/10.1093/oed/8388663404|accesso=2024-10-14|data=2023-03-02|editore=Oxford University Press}}</ref>
 
== Discografia ==
=== Da solista ===
;Album
* 2011 – ''[[Laïoung in Yo Eardrum]]''
* 2016 – ''[[Ave Cesare: veni, vidi, vici]]''
* 2019 – ''[[Rinascimento (Laïoung)|Rinascimento]]''
* 2021 – ''[[Vox Populi (album)|Vox Populi]]''
* 2023 – ''[[Nomade (album)|Nomade]]''
 
;Mixtape
* 2016 – ''Remixtape Vol. 1''
* 2019 – ''Trap Sermons''
 
;Singoli
{{div col}}
* 2016 – ''Giovane giovane'' (con [[Izi (rapper)|Izi]] e Tedua)
* 20162012 – ''QuelloKeeping cheOur voglioLove Alive''
* 20172016 – ''Vengo dal[[Giovane bassogiovane]]'' <small>(con [[GuéIzi Pequeno(rapper)|Izi]] e [[Tedua]])</small>
* 2016 – ''[[Quello che voglio (Laïoung)|Quello che voglio]]''
* 2017 – ''[[Vengo dal basso]]'' <small>(feat. [[Guè|Gué Pequeno]])</small>
* 2017 – ''Fuori (Je so' pazz)''
* 2017 – ''Ginger'' <small>(con Alexxxnder)</small>
* 2017 – ''Vietato ai deboli''
* 2017 – ''What You Know''
* 2017 – ''Ole''
* 2018 – ''Giovane Rockstar''
* 2018 – ''How 2 Get Rich''
* 2018 – ''Iceberg'' <small>(feat. Alexander)</small>
* 2018 – ''[[In discesa]]''
* 2018 – ''[[Nero su nero (singolo)|Nero su nero]]''
* 2019 – ''[[Hang with Us]]'' <small>(feat. [[Kollegah]])</small>
* 2019 – ''[[Proteggimi]]''
* 2019 – ''[[Power Moves]]''
* 2020 – ''[[Wannabe (Dolcenera e Laïoung)|Wannabe]]'' <small>(con [[Dolcenera]])</small>
* 2020 – ''[[Boss (Laïoung)|Boss]]''
* 2020 – ''[[PorscheRolls]]''
* 2021 – ''[[Fanno di tutto per hype (Trappocalisse)]]''
* 2021 – ''[[L'ultima parola (Laïoung)|L'ultima parola]]''
* 2022 – ''[[Repeat]]''
* 2022 – ''[[Let Me Hold You]]''
* 2023 – ''[[Instinct (Laïoung)|Instinct]]'' <small>(con Blingy Fresh)</small>
* 2023 – ''[[See Me on Top]]''
* 2023 – ''[[Chefe de Quebrada]]'' <small>(con Louco de Refri, Mak Zero Onze, Bartz)</small>
* 2023 – ''[[Me da bundada]]'' <small>(con Louco de Refri)</small>
* 2023 – ''[[Sarf]]'' <small>(con Mehdiz, Profit za3im)</small>
{{div col end}}
 
=== Con i The RRR Mob ===
;Album
* 2017 – ''Nuovo impero''
 
;Singoli
* 2015 – ''Flus''
Riga 65 ⟶ 118:
* 2017 – ''CLMG''
* 2017 – ''Flus 2 (nessun limite)''
* 2017 - ''Don't Call Me''
* 2017 – ''Non ci vedi mai'' <small>(feat. [[Luchè]])</small>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}