Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Etichetta: Consegna MassMessage
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 13:
 
 
[[Wikipedia]] è un'enciclopedia e come tale cerca di non fare pubblicità a nessuno. L'inserimento di informazioni a scopo promozionale non è consentito. Se ritieni che un tuo articolo, in tutto od in parte, sia stato erroneamente cancellato (in quanto ritenuto un messaggio promozionale non richiesto), per favore non rimetterlo ma scrivi direttamente all'amministratore che te lo ha cancellato spiegando le tue motivazioni. Grazie [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 18:46, 30 apr 2006 (CEST)
 
 
Riga 19:
 
==Onlus==
Le Onlus in Italia sono, credo, circa 40.000. L'opinione prevalente di chi contribuisce all'enciclopedia è di non inserirle tutte. Comunque, visto l'insistenza, ho aperto una pagina di discussione per la cancellazione o meno della voce. La votazione dura 7 giorni. La voce viene cancellata solo se la proposta supera i 2/3 dei partecipanti; occorre quindi una maggioranza qualificata. Questo naturalmente senza esprimere nessun giudizio di merito sull'associazione e sulle sue attività, per le quali nutro il masimo rispetto. Ciao [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 19:36, 30 apr 2006 (CEST)
 
:L'opinione prevalente potrebbe anche cambiare. Perchè ogni singola voce se correttamente impostata, wikificata, verificata e rispondente è un arricchimento della WP. --[[Utente:Laiten|plo]] 11:35, 3 mag 2006 (CEST)
Riga 63:
 
Evita di togliere gli avvisi. Cerca di migliorare la voce ma evita assolutamente di toglierli. Se non sei convinto della loro validità apri una discussione nella pagina di discussione della voce. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:12, 5 ott 2014 (CEST)
 
== Proposta di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Luciano Ravaglia}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 07:51, 24 set 2017 (CEST)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Salricc,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:48, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838701 -->