Discordianesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-link
 
(99 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|religione|aprile 2010}}
{{da fare/avviso}}
[[File:Hail Eris! (30889151746).jpg|thumb|Graffito moderno inneggiante a Eris, dea greca della discordia]]
Il '''Discordianesimo''' è stato descritto sia come un elaborato scherzo travestito da [[religione]] che una religione travestita da elaborato scherzo. Alcuni dei suoi fedeli affermano che sia "una religione travestita da scherzo travestito da religione". Può essere visto come semplice confutazione del [[riduzionismo (filosofia)|riduzionismo]] e del [[dualismo]], addirittura del [[falsificazionismo]] — non diverso nei concetti dal [[postmodernismo]] o da alcune correnti di [[filosofia della matematica]]. È anche stato descritto come "[[Zen]] per occhi a palla" (fantasiosa traduzione del termine inglese dispregiativo contrapposto a ''Slant eyes'', equivalente al nostro "occhi a mandorla": ''Round eyes'') e converge con alcune delle più assurdiste interpretazioni della [[scuola Rinzai]].
Il '''discordianesimo''' è una [[religione]] [[satira|satirica]]<ref name="haha">{{cita libro |cognome= Narizny |nome= Laurel |titolo= Ha ha, only serious: A preliminary study of joke religions |data=31 marzo 2011 |lingua=en|anno=2009 | url=https://scholarsbank.uoregon.edu/xmlui/handle/1794/9336?show=full }}</ref> o [[parodia|parodistica]] fondata nel 1963 da [[Gregory Hill]] e [[Kerry Thornley]], incentrata sul culto di [[Eris (mitologia)|Eris]], dea Greca del [[caos (mitologia)|caos]] nota ai latini come [[Discordia (mitologia romana)|Discordia]].
 
La religione parte dall'idea che il caos sia tutto ciò che esiste, e che sia il disordine sia l'ordine siano illusioni imposte su di esso. A queste ci si riferisce, rispettivamente, come alle illusioni ''eristiche'' ed ''aneristiche''.
Si dice che il Discordianesimo sia stato fondato nel [[1959]] (o forse nel [[1958]]) da [[Gregory Hill|Greg Hill]] (conosciuto anche come "[[Malaclypse il Giovane]]" o "Mal-2" o, occasionalmente come "L'omnibenevolo polipadre della verginità in oro"/"OPOVIG" - The Omnibenevolent Polyfather of Virginity in Gold) e [[Kerry Thornley]] (chiamato anche "[[Lord Omar Khayyam Ravenhurst]]"). Il documento fondante del Discordianesimo è il ''[[Principia Discordia]]'' di Hill, benché questo libro contenga numerosi rimandi ad un testo precedente, ''L'Onesto Libro della Verità'', che è stato preso da un raccoglitore d'immondizia, secondo una citazione da ''L'Onesto Libro della Verità'', citato a pagina 00030 del ''Principia''.
 
Si tratta in definitiva di un gioco goliardico che non ha alcun intento di perseguire una qualche "verità rivelata" o di rapporto con la spiritualità intesa come "natura trascendente" e non intende offendere o denigrare in nessun modo l'autentico spirito di ricerca del Sacro dell'uomo.
Molte religioni adorano i principi di [[armonia]] e ordine nell'[[Universo]], mentre il Discordianesimo può essere interpretato come l'accettazione del fatto che la [[disarmonia]] e il [[caos]] sono aspetti della [[realtà]] altrettanto validi. Il ''Principia Discordia'' suggerisce spesso che il Discordianesimo è stato fondato come [[antitesi]] [[dialettica]] alle più popolari religioni basate sull'ordine, benché la [[retorica]] del libro descriva il caos come impulso basilare dell'universo. Questo può essere stato fatto con l'intenzione di "bilanciare" le forze creative del ordine e del disordine, ma l'obiettivo è certamente puntato sugli aspetti più disordinati del mondo &ndash; a tratti le forze dell'ordine sono addirittura considerate malvagie.
 
È stato chiamato "[[Zen]] per occidentali", sulla base delle similarità con le interpretazioni assurdiste della [[rinzai|scuola di Rinzai]]. Il Discordianesimo riconosce il caos, la discordia ed il [[dissenso]] come qualità valide e desiderabili, in contrasto con la maggior parte delle religioni, che idealizzano l'[[armonia]] e l'ordine.
La divinità matrona del Discordianesimo è [[Eris (mitologia)|Eris]], la dea della discordia della [[mitologia greca]], che la [[mitologia romana]] identifica con la dea [[Discordia]].
 
==OrganizzazioneStoria==
Il discordianesimo è stato fondato da Gregory Hill (con gli pseudonimi di Malaclypse il Giovane o Mal-2 o L'omnibenevolo polipadre della verginità in oro o OPOVIG, The Omnibenevolent Polyfather of Virginity in Gold) e Kerry Thornley (chiamato anche Lord Omar Khayyam Ravenhurst). I ''Principia Discordia'' di Hill sono il documento fondante del Discordianesimo. Hill ha dichiarato di essersi rifatto ad un immaginario testo precedente, ''L'Onesto libro della verità'', che sarebbe stato preso da un raccoglitore d'immondizia, secondo una citazione a pagina 00030 del ''Principia''. L'intento dissacrante della religione discordiana ha preso le forme di una bizzarra collezione di testi.
:''Se la religione organizzata è l' [[oppio]] delle masse, allora la religione disorganizzata è la [[marijuana]] della [[frangia]] lunatica.'' &mdash;[[Kerry Thornley]] nell'introduzione alla 5ª edizione del ''[[Principia Discordia]]''
 
Molte religioni adorano i principi di [[armonia]] e ordine nell'[[Universo]], mentre il discordianesimo può essere interpretato come l'accettazione del fatto che la disarmonia e il caos sono aspetti della [[realtà]] altrettanto cogenti. I ''Principia Discordia'' suggeriscono spesso che il Discordianesimo sia stato fondato come [[antitesi]] [[dialettica]] alle più popolari religioni basate sull'ordine.
L'idea stessa di organizzazione Discordiana è un [[ossimoro]], ciò nonostante i ''Principia Discordia'' parlano di una certo grado di organizzazione. Il gruppo più generale, presumibilmente comprendente tutti i Discordiani (e potenzialmente anche altri) è La [[Società Discordiana]], la cui definizione è "La Società Discordiana non ha definizione" (''Principia Discordia'', pagina 00032). All'interno della società ci sono [[setta|sette]] di Discordianesimo, ognuna sotto la direzione di un "Episcopo", che riceve istruzioni direttamente da [[Eris (mitologia)|Eris]], presumibilmente tramite la sua [[ghiandola pineale]].
 
La divinità matrona del discordianesimo è stata indicata in [[Eris (mitologia)|Eris]], la dea della discordia della [[mitologia greca]], che la [[mitologia romana]] identifica con la dea Discordia.
:''Alcuni Episcopi hanno una [[congregazione]] di una sola persona.''
:''Alcuni lavorano assieme.''
:''Alcuni non ne parlano.''
:-note a margine nel ''Principia Discordia'', pagina 00032
 
Tanto [[Eric Steven Raymond]] che lo scrittore newyorkese [[Peter Lamborn Wilson]] (nato nel [[1945]]), meglio conosciuto come [[Hakim Bey]], nel suo scritto ''[[Zone temporaneamente autonome]]'' (''Temporary Autonomous Zone'') del [[1991]], fanno riferimento al Discordianesimo come ad una religione praticata da ''[[hacker]]'' e menti inquiete in genere. Grande visibilità è stata data al Discordianesimo da diversi riferimenti contenuti nei romanzi di fantascienza ''[[Trilogia degli Illuminati|The Illuminatus! Trilogy]]'', testo base dell'esoterismo ''hacker'' scritto dallo scrittore di [[Brooklyn]] [[Robert Anton Wilson]] ([[1932]]-[[2007]]) e dal giornalista newyorkese [[Robert Shea]] ([[1933]]-[[1994]]). Importante contributo alla diffusione delle idee discordiane è stato dato anche dalle numerose conferenze che Wilson ha tenuto in giro per il mondo. ''The Illuminatus! Trilogy'' racconta della lotta ingaggiata dalla società segreta degli Illuminati, che governa il mondo pur restando nell'ombra, contro una anarchica resistenza di discordiani.
I Discordiani che non formano una propria [[setta]], che appartengano alla setta di qualcun altro o meno, formano la [[Legione della Discordia Dinamica]] e possono essere chiamati [[Legionario|Legionari]]. Per chi vuole diventare Discordiano, pagina 00032 del ''Principia'' dice:
 
==Organizzazione==
:''Se vuoi entrare nella Società Discordiana''
{{Citazione|Se la religione organizzata è l'[[oppio]] delle masse, allora la religione disorganizzata è la [[marijuana]] della [[frangia]] lunatica.|[[Kerry Thornley]] nell'introduzione alla 5ª edizione del ''[[Principia Discordia]]''}}
:''dichiarati quello che vuoi''
:''fai quello che ti pare''
:''e vieni a dircelo''
:''oppure''
:''se preferisci''
:''non farlo.''
:&nbsp;
:''Non c'è nessuna regola.''
:''La Dea Prevale.''
 
L'insieme dei credenti discordiani è detto ''La società discordiana'', la cui definizione è "La società discordiana non ha definizione"<ref>''Principia Discordia'', pagina 00032.</ref>.
===POEE===
La setta del Discordianesimo fondata da [[Malaclypse il Giovane]] e [[Omar Khayyam Ravenhurst]] è conosciuta come ''L'ordine parateo-anametamistico dell'esoterica di Eris'' (POEE, dall'inglese ''Paratheo-anametamystikhood Of Eris Esoteric''); il ''[[Principia Discordia]]'' parla in specifico di POEE, oltre che del Discordianesimo in generale.
 
{{Citazione|Alcuni Episcopi hanno una [[congregazione]] di una sola persona.<br/>
Per esempio, pagina 00022 contiene – oltre che una citazione di [[Georg Christoph Lichtenberg|Lichtenberg]]: "Questo libro è uno specchio. Quando una scimmia guarda dentro, nessun apostolo guarda fuori." – alcuni dettagli sulla struttura di POEE. In particolare:
Alcuni lavorano assieme.<br/>
Alcuni non ne parlano.|note a margine nel ''Principia Discordia'', pagina 00032}}
 
I discordiani che non formano una propria setta, che appartengano alla setta di qualcun altro o meno, formano la ''Legione della Discordia Dinamica'' e possono essere chiamati "legionari". Per chi vuole diventare discordiano, pagina 00032 del ''Principia'' dice:
:POEE ha 5 GRADI:
::C'è il Neofita, o LEGIONARIO DISCEPOLO.
::Il LEGIONARIO DIACONO, che sta iniziando a capire.
::Il SACERDOTE/SACERDOTESSA POEE consacrato o CAPPELLANO.
::L'ALTO SACERDOTE, Il Polipadre.
::E il =PAPA= POEE.
 
{{Citazione|Se vuoi entrare nella Società Discordiana<br/>dichiarati quello che vuoi<br/>fai quello che ti pare<br/>e vieni a dircelo<br/>oppure<br/>se preferisci<br/>non farlo.<br/><br/>Non c'è nessuna regola.<br/>La Dea Prevale.}}
:I Legionari Discepoli POEE sono autorizzati a iniziare altri come Legionari della Società Discordiana. I SACERDOTI nominano i propri DIACONI. Il POLIPADRE consacra i Sacerdoti. Riguardo ai =PAPI=, non so.
 
Analoga libertà teorica è lasciata al fedele discordiano: nei ''Principia Discordia'' si fa riferimento al ''[[kōan]]'' [[Buddhismo Zen|zen]] delle "tre [[libbre]] di lino", con cui il maestro zen [[Dongshan Shouchu]] (morto nel [[900]]) cercava di opporsi al tentativo razionale da parte di un allievo di comprendere l'insegnamento del [[Buddha]] e la sua intima essenza: nei ''Principia'', la risposta "Cinque [[tonnellata|tonnellate]] di [[lino (fibra)|lino]]" ("Five tons of flax") è indicata come risposta alla domanda "Quale è il significato di POEE?". I discordiani sono quindi soliti usare questa frase come slogan giocoso o come risposta a domande filosofiche.
Dalla pagina 00036 del ''Principia Discordia'' impariamo che "Un =PAPA= è colui che non è sotto l'autorità delle autorità" e che "Ogni uomo, donna e bambino su questa Terra è un genuino e autorizzato Papa".
 
===POEE===
Secondo il ''Principia Discordia'' è una tribù di [[Filosofia|filosofi]], [[Teologia|teologi]], [[Magia|maghi]], [[Scienza|scienziati]], [[Arte|artisti]], [[pagliaccio|pagliacci]] e simili [[Maniaco|maniaci]] intrigati dalla dea della confusione [[Eris (mitologia)|Eris]] e dalle sue azioni. Inoltre dichiara che 'il POEE sottoscrive la [[Legge dei Cinque]] della sezione di Omar' e 'il POEE riconosce anche il Sacro [[Ventitré|23]]..'.
La setta del discordianesimo fondata da Malaclypse il Giovane e Omar Khayyam Ravenhurst è conosciuta come "L'ordine parateo-anametamistico dell'esoterica di Eris" (POEE, dall'[[lingua inglese|inglese]] "Paratheo-anametamystikhood Of Eris Esoteric"); i ''Principia Discordia'' parlano specificatamente di POEE, oltre che del discordianesimo in generale.
''Parateo-anametamistico'' può essere preso col significato letterale di "equivalente a divintà, contrario e a livello superiore alla mistica."
 
Per esempio, pagina 00022 contiene – oltre che una citazione di [[Georg Christoph Lichtenberg|Lichtenberg]]: "Questo libro è uno specchio. Quando una scimmia guarda dentro, nessun apostolo guarda fuori." – alcuni dettagli sulla struttura di POEE. In particolare POEE si comporrebbe di cinque gradi:
== Filosofia ==
#il "neofita" o "legionario discepolo";
Alle pagine 00049 e 00050 del ''[[Principia Discordia]]'' appare un sommario della [[filosofia]] Discordiana. Segue una citazione estratta dal ''Principia'' ([[All Rites Reversed]]):
#il "legionario diacono", che sta iniziando a capire;
#il sacerdote/sacerdotessa POEE consacrato o cappellano;
#l'alto sacerdote, detto "il polipadre";
#il "papa".
 
I legionari discepoli POEE sono autorizzati a iniziare altri come legionari della società discordiana. I sacerdoti nominano i propri diaconi. Il polipadre consacra i sacerdoti. Dalla pagina 00036 dei ''Principia Discordia'' si apprende che "un papa è colui che non è sotto l'autorità delle autorità" e che "Ogni uomo, donna e bambino su questa Terra è un genuino e autorizzato Papa".
:SEGUE UN PO' DI PSICO-METAFISICA
:Se non vai matto per la filosofia, probabilmente ti conviene passare oltre.
:Il Principio Aneristico è quello dell'ORDINE APPARENTE; il Principio Eristico è quello del DISORDINE APPARENTE. Sia ordine che disordine sono concetti creati dall'uomo e sono suddivisioni artificiali<!--o artificiose?--> del PURO CAOS, che è a un livello più profondo del livello di questa distinzione.
 
Secondo i ''Principia Discordia'' è una tribù di [[Filosofia|filosofi]], [[Teologia|teologi]], [[Magia|maghi]], [[Scienza|scienziati]], [[Arte|artisti]], [[pagliaccio|pagliacci]] e simili [[Maniaco|maniaci]], intrigati dalla dea della confusione Eris e dalle sue azioni.
:Con il nostro apparato costruttore di concetti chiamato "mente" guardiamo la realtà attraverso le idee-sulla-realtà che le nostre culture ci tramandano.
:Le idee-sulla-realtà sono erroneamente chiamate "realtà" e i non illuminati saranno per sempre stupiti dal fatto che gli altri, specialmente se appartenenti ad altre culture, vedano la "realtà" in modo differente.
:Sono solo le idee-sulla-realtà ad essere diverse. La realtà Reale (Vera con la V maiuscola) è a un livello più profondo del livello dei concetti.
 
== Filosofia ==
:Noi guardiamo il mondo attraverso finestre su cui sono disegnate delle griglie (concetti). Filosofie diverse usano griglie differenti. Una cultura è un insieme di persone che usa griglie piuttosto simili. Attraverso una finestra vediamo il [[caos]] e lo capiamo confrontandolo con i punti della nostra griglia. L'ORDINE è nella GRIGLIA. Questo è il [[Principio Aneristico]].
Alle pagine 00049 e 00050 del ''Principia Discordia'' appare un sommario della [[filosofia]] discordiana.
 
=== Cao ===
:La filosofia occidentale è tradizionalmente preoccupata dal contrasto di una griglia con un'altra e sul modificare le griglie nella speranza di trovarne una perfetta che spiegherà l'intera realtà e sarà, quindi, Vera (dicono gli occidentali non illuminati). Tutto questo è mera illusione; è quello che gli Erisiani chiamano ILLUSIONE ANERISTICA. Alcune griglie sono più utili di altre, alcune più belle di altre, alcune più piacevoli di altre, eccetera, ma nessuna può essere più Vera di qualunque altra.
La parola ''Cao'' è stata [[neologismo|coniata]] come singolare di ''caos''. Nella religione discordiana, il cao è il simbolo della natura [[patafisica]] della realtà; istanze singolari di caos che sono alla base della teoria patafisica.
 
[[File:Sacred-Chao.svg|thumb|Il Sacro Cao]]
:Il DISORDINE è semplicemente informazione non correlata alla griglia attraverso cui viene osservata. Ma come la "relazione", anche la "non relazione" è un concetto. [[Maschio]], come [[femmina]] è un'idea riguardo al [[sesso]]; dire che la mascolinità è la "assenza di femminilità", o viceversa, è una questione di definizioni ed è metafisicamente arbitrario. Il concetto artificiale di non-relazione è il [[Principio Eristico]].
Il Sacro Cao è un simbolo usato dai discordiani per illustrare la correlazione tra ordine e disordine. Assomiglia ad un simbolo [[yin yang]], ma secondo i ''Principia Discordia''<ref>''Principia Discordia'', pagina 00049.</ref>:
 
{{Citazione|Il Sacro Cao non è lo Yin-Yang dei [[taoismo|taoisti]]. È l'HODGE-PODGE degli Erisiani. E, invece di un pallino Podge sul lato Hodge, esso ha un [[Pentagono (geometria)|PENTAGONO]] che simboleggia il principio aneristico, e invece di un pallino Hodge sul lato Podge, esso presenta la MELA DORATA DELLA DISCORDIA a simboleggiare il PRINCIPIO ERISTICO.}}
:Il credere che l'ordine è "vero" e il disordine è "falso" o comunque "sbagliato", è l'[[Illusione Aneristica]]. Dire lo stesso del disordine è l'[[Illusione Eristica]].
 
La scelta del [[Pentagono (geometria)|pentagono]] come simbolo del Principio Aneristico sarebbe in parte collegata al [[Il Pentagono|Pentagono]] di [[Washington]] e in parte alla Legge dei Cinque. La Mela dorata della Discordia è quella menzionata nella storia dell'Affronto Originale (il celebre [[pomo della discordia]]).
:Il punto è che la verità (con la V minuscola) è una questione di definizioni relative alla griglia che si usa al momento e la verità (con la V maiuscola), realtà metafisica, è totalmente indipendente dalle griglie. Scegli una griglia e attraverso di questa parte del caos apparirà ordinato e parte apparirà disordinato. Prendi una griglia diversa e lo stesso caos apparirà ordinato e disordinato in modo differente.
 
=== La legge dei Cinque ===
:La realtà è il vero [[Test di Rorschach|Rorschach]].
:Davvero! E questo è quanto.
 
QuestoLa testolegge dei Cinque è all'inizioriassunta deia pagina 00016 del ''[[Principia Discordia]]'' ed è un [[koan]] Discordiano:
 
{{Citazione|La Legge dei Cinque dice semplicemente che: Tutte le cose succedono a cinquine, sono divisibili per o multiple di cinque, oppure sono in qualche modo diretto o indiretto riconducibili al numero cinque.<br/>La Legge dei Cinque non è mai sbagliata.}}
:GREATER POOP: È reale Eris?
:MALACLYPSE IL GIOVANE: Ogni cosa è reale.
:GP: Anche l'irreale?
:M2: Anche l'irreale.
:GP: E come può essere?
:M2: Ehi, non lo so, mica sono stato io a farlo.
 
Come buona parte del discordianesimo, la Legge dei Cinque appare come uno scherzo perverso, un esempio di bizzarro sovrannaturalismo.
=== [[Cao]] ===
La parola ''Cao'' è stata [[neologismo|coniata]] come singolare di ''caos''. Nella religione Discordiana il cao è il simbolo della natura [[patafisica]] della realtà; istanze singolari di [[caos]] che sono alla base della teoria patafisica.
 
L'appendice Beth della ''[[Trilogia degli Illuminati]]'' di [[Robert Anton Wilson|R. A. Wilson]] discute di parte della [[numerologia]] del discordianesimo e si domanda cosa succederebbe alla Legge dei Cinque se ognuno avesse sei dita in ogni mano.
Il termine è un gioco di parole che rende possibile il seguente distico nei ''[[Principia Discordia]]'':
 
=== La maledizione di Grigiaghigna ===
:To diverse [[gods]]
La "maledizione di Grigiaghigna" è una delle parti più importanti del discordianesimo. Si può trovare alle pagine 00042 e 00063 dei ''Principia Discordia''. Il metodo per combattere la maledizione si trova invece alle pagine 00063 e 00074. Secondo i ''Principia'', Grigiaghigna (conosciuto dagli anglosassoni come ''Greyface'') fu un uomo che visse nel [[1166 a.C.]] e insegnò che la vita è seria e il gioco è peccato. La maledizione è lo sbilanciamento psicologico e spirituale che risulta da queste credenze.
:Do mortals bow;
:[[Holy Cow]], and
:Wholly Chao.
 
Accettando la vita come seria e ordinata, i seguaci di Grigiaghigna finiscono per dividere tutte le cose secondo ordine e disordine. In questo sistema l'ordine viene preferito a tutti i costi al disordine; questo porterebbe ad accettare sia l'ordine costruttivo che l'ordine distruttivo.
====Il Sacro Cao====
[[Immagine:sacro-cao.png|right|thumb|200px|Il Sacro Cao]]
Il [[Sacro Cao]] è un simbolo usato dai discordiani per illustrare la correlazione tra ordine e disordine. Assomiglia ad un simbolo [[yin yang]], ma secondo il ''[[Principia Discordia]]'' (pagina 00049):
 
=== Legge dell'Escalation Eristica ===
:Il Sacro Cao non è lo Yin-Yang dei [[taoismo|taoisti]]. È l'HODGE-PODGE <!--TODO:l'hotchpotch è uno stufato di castrato con legumi o patate ma significa anche: miscuglio, confusione, guazzabuglio-->degli Erisiani. E, invece di un pallino Podge sul lato Hodge, esso ha un [[Pentagono (geometria)|PENTAGONO]] che simboleggia il PRINCIPIO ANERISTICO, e invece di un pallino Hodge sul lato Podge, esso presenta la MELA DORATA DELLA DISCORDIA a simboleggiare il PRINCIPIO ERISTICO.
I ''Principia Discordia'' contengono, alla pagina 00046, la Legge dell'Escalation Eristica. Questa legge afferma l'equazione "Imposizione dell'Ordine = Escalation del Caos".
 
Il Sacro Cao simboleggia assolutamente tutto quanto valga la pena di sapere su qualcunque cosa, ed ancor di più! Simboleggia anche ciò che non vale la pena di sapere, rappresentato dallo spazio vuoto attorno all'Hodge Podge!
 
La scelta del [[Pentagono (geometria)|Pentagono]] come simbolo del Principio Aneristico è in parte collegata al [[Il Pentagono|Pentagono]] di [[Washington DC]], e in parte alla [[Legge dei Cinque]]. La [[Mela dorata della Discordia]] è quella menzionata nella storia dell'Affronto Originale (vedi più avanti).
 
=== La [[Legge dei Cinque]] ===
[[Immagine:Principiadiscordia-page16.gif|thumb|right|Pagina 00016 del ''Principia Discordia'']]
La Legge dei Cinque è riassunta<!--'summarized'--> a pagina 00016 del ''[[Principia Discordia]]'':
 
:La Legge dei Cinque dice semplicemente che: TUTTE LE COSE SUCCEDONO A CINQUINE, SONO DIVISIBILI PER O MULTIPLE DI CINQUE, OPPURE SONO IN QUALCHE MODO DIRETTO O INDIRETTO APPROPRIATE<!--'APPROPRIATE'--> A 5.
 
:La Legge dei Cinque non è mai sbagliata.
 
:Negli Archivi Erisiani c'è un vecchio promemoria scritto da [[Lord Omar Khayyam Ravenhurst|Omar]] a [[Malaclypse il Giovane|Mal-2]]: "Più a fondo cerco, più manifestazioni<!--meglio mettere 'conferme'?--> della Legge dei Cinque trovo".
 
Vale la pena notare che la Legge dei Cinque include la parola "cinque" cinque volte.
 
Come buona parte del Discordianesimo, la Legge dei Cinque può a prima vista sembrare una qualche forma di scherzo perverso o di bizzarro sovrannaturalismo<!--'supernaturalism'-->, ma sei si riesce a penetrare nella sua essenza interiore si potrà comprendere il funzionamento della mente umana (o, almeno, come i Discordiani credono che funzioni). Se leggerete con attenzione il promemoria di Omar e come lui trovasse sempre nuovi esempi della Legge dei Cinque avrete la chiave per arrivare a questa comprensione.
 
<!--TODO:Like most of Discordianism, the Law of Fives appears on the surface to be either some sort of weird joke, or bizarre supernaturalism; but under this, it provides deep insight into how (Discordians believe) the human mind works. Omar's note that he finds more examples of the Law of Fives at work the harder he looks is key to understanding this.-->
 
Un altro modo di guardare alla Legge dei Cinque è considerarlo un [[tunnel della realtà]], un concetto reso popolare da Robert Anton Wilson. La Legge dei Cinque è simbolica di un principio accettato che distorce la percezione della realtà del credente. Così come uno trova esempi di Legge del Cinque solo quando li cerca, così uno troverà complotti, segnali dell'apocalisse imminente, e così via solo quando deciderà di cercarli. Non potrà errare, perché proverà in maniera riflessiva di aver ragione osservando attraverso questa lente.
 
L'appendice Beth<!--'Appendix Beth'--> della [[Trilogia Illuminatus]] di [[Robert Anton Wilson|R. A. Wilson]] discute di parte della numerologia del Discordianesimo e si domanda cosa succederebbe alla Legge dei Cinque se ognuno avesse sei dita in ogni mano.
 
=== L'Affronto Originale ===
(da:Mary)
Il Giudizio di Paride
 
 
Al banchetto di nozze di Teti e Peleo, furono invitati tutti gli dei, tranne una: Eris, la dea della discordia.
Ciò fece infuriare la dea, che vi portò una mela d'oro sulla quale scrisse καλλίστῃ (=alla più bella) e che fece rotolare nella sala del banchetto.
Così tre delle dee invitate, Atena Era ed Afrodite, pretesero la mela. Zeus decise che andava scelto un giudice e nominò Paride.
Al ragazzo ogni dea offrì ciò che poteva per corromperlo:
Atena gli offrì vittorie eroiche in guerra,
Era grandi ricchezze
e Afrodite l'amore della donna più bella della terra.
Quest'ultima fu scelta da Paride e come promesso, Afrodite manovrò gli eventi terreni affinché Paride potesse avere Elena, che era sposata con Menelao, Re di Sparta.
Fu così che scoppiò la guerra di Troia, poiché Sparta rivolle indietro la sua incantevole regina.
Il Pomo d'Oro della Discordia è quindi uno dei maggiori simboli associati al Discordianesimo.
 
=== La Maledizione di Grigiaghigna ===
La Maledizione di Grigiaghigna è una delle parti più importanti del Discordianesimo. Si può trovare alle pagine 00042 e 00063 del ''[[Principia Discordia]]''. Il metodo per combattere la maledizione si trova invece alle pagine 00063 e 00074. Secondo il ''Principia'', Grigiaghigna (conosciuto dagli anglosassoni come ''Greyface'') fu un uomo che visse nel [[1166 AC]] e insegnò che la vita è seria e il gioco è peccato. La maledizione è lo sbilanciamento psicologico e spirituale che risulta da queste credenze.
 
==== La Maledizione ====
==== Ordine/disordine e costruttivo/distruttivo ====
Accettando la vita come seria e ordinata, i seguaci di Grigiaghigna finiscono per dividere tutte le cose secondo ordine e disordine. In questo sistema l'ordine viene preferito a tutti i costi al disordine; questo porta ad accettare sia l'ordine costruttivo che l'ordine distruttivo.
 
L'altra classificazione possibile è secondo costruttivo e distruttivo, considerando preferibile il primo. Questa scelta porta ad accettare tanto l'ordine costruttivo quanto il disordine costruttivo.
 
==== Combattere la Maledizione ====
=== Legge dell'Escalazione Eristica ===
Il ''[[Principia Discordia]]'' contiene, alla pagina 00046, la Legge dell'Escalazione Eristica. Questa legge afferma che ''Imposizione dell'Ordine = Escalazione del Caos''. Questa può essere letta come posizione contraria alla [[tolleranza zero]] e all'eccessiva sicurezza o semplicemente come fatto riguardante il mondo. Può anche essere considerata equivalente al [[secondo principio della termodinamica]] della [[fisica]].
 
=== Il Pentaconato ===
Il Pentaconato<ref>''Pentabarf'' (pagina 00004 delnei ''Principia Discordia''), pagina 00004.</ref> è un insieme di 5cinque leggidoveri sacresacri del Discordianesimodiscordiano. I ''Principia'' così li elencano:
# "Non c'è Dea tranne Dea e Lei è la Tua Dea. Non c'è Movimento Erisiano tranne Il Movimento Erisiano ed è Il Movimento Erisiano. E ogni Corpo della Mela D'oro è l'adorata casa di un Verme D'oro".
# "Un Discordiano Deve Sempre usare il Sistema Discordiano Ufficiale di Numerazione dei Documenti".
# "È Richiesto che un Discordiano, nella sua fase iniziale di Illuminazione, si Allontani in Solitudine e Gioisca nella Comunione con un Panino con [[Hothot dog]] di [[Venerdìvenerdì]]; questa Cerimonia DevotivaDevozionale serve per Protestare contro le numerose forme di Paganesimo di oggi: dei Cattolici Cristiani (niente carne al Venerdìvenerdì), degli Ebrei (niente carne di Maialemaiale), degli Induisti (niente carne di Manzomanzo), dei Buddisti (niente carne di animali) e dei Discordiani (niente Paninipanini da Hot Dog)".
# "Un Discordiano non mangerà Paninipanini da Hot Dog, poiché Ciò è stato il Conforto della Nostra Dea quando subì loil SgarboRifiuto Originale".
# "È proibito a un Discordiano di Crederecredere in quello che legge".
 
Il Pentaconato è stato originalmente scoperto scritto al contrario e leggere le sue sante leggi dal basso verso l'altro può aiutare nella loro comprensione. La quinta legge è un avvertimento verso laogni fede rivelata;: benché le parole possano ispirare un credo, non dovrebbero esserne la fonte; non bisognerebbe aderire al dogma<!--forse qua va plurale?-->. La quarta legge stabilisce un dogma religioso, ma la terza istruisce a rifiutarlo, fornendo esempi di [[Dogma|dogmi]] di altre religioni. La seconda legge mostra la futilità dei dogmi: il Sistema Discordianodiscordiano Ufficialeufficiale di Numerazionenumerazione dei Documentidocumenti non è spiegato nel Pentaconato. In accordo con i principi del caos, le parole non possono definire un credo condiviso da tutti; ogni persona interpreterà la scrittura diversamente. Alcuni suppongono che il "Sistema Discordianodiscordiano Ufficialeufficiale di Numerazionenumerazione dei Documentidocumenti" della seconda legge sacra abbia qualcosa a che vedere col fatto che tutti i numeri di pagina del libro sono formati esattamente da 5cinque [[Sistema numerico decimale|cifre]]. Se questo fosse vero, sarebbe utile in protezione da autori estremamente logorroici e aumenterebbe il mercato dei programmatori [[COBOL]]. Riguardo alla prima e ultima legge, consiste di [[definizione ricorsiva|definizioni circolari]], come presenti in quasi tutti i credo: queste definizioni sono una delle forme più pure di dogma.
 
== La ghiandola pineale ==
Il Pentaconato è il più fondamentale di tutti i catmi Discordiani ("catma" è il termine generale per insegnamenti, modi di dire, spiegazioni, battute e illustrazioni Discordiane, diversamente dal "[[dogma]]" Discordiano, che consiste in specifici passaggi de ''L'Onesto Libro della Verità'', citati nel ''Principia''). Dato che la terza legge del Pentaconato richiede una violazione della quarta e la quinta sembra sovvertire il concetto stesso di legge scritta, non è chiaro in che senso il Pentaconato vada interpretato.
"Consulta la tua ghiandola pineale" è un comune modo di dire discordiano. Alcuni discordiani considerano la [[ghiandola pineale]] la fonte delle risposte alle domande più difficili della vita.
 
==Note==
Per aumentare la confusione sul tema, lo stesso Sistema Ufficiale Discordiano di Numerazione dei Documenti che appariva nella prima, rarissima, edizione, fu omesso nelle successive. Questo sistema utilizza la forma americana di scrittura delle date, piuttosto che il calendario Discordiano ufficiale, che comparve nelle edizioni successive dei ''Principia''.
<references/>
 
== LinoVoci correlate ==
*[[Invisibile Unicorno Rosa]]
Nel ''[[Principia Discordia]]'', "Cinque [[tonnellata|tonnellate]] di [[lino]]" è data come risposta alla domanda "Quale è il significato di POEE?" (questo è un riferimento alla storia [[Zen]] riguardo alle "tre libbre di lino"). I Discordiani sono usi usare "Cinque tonnellate di lino" come assurdo slogan o come risposta a domande filosofiche.
*[[Pastafarianesimo]]
*[[Robert Anton Wilson]]
*[[Teiera di Russell]]
*[[Chiesa del SubGenio]]
 
== LaAltri [[ghiandola pineale]]progetti ==
{{interprogetto}}
"Consulta la tua ghiandola pineale" è un comune modo di dire Discordiano. Alcuni Discordiani considerano la ghiandola pineale la fonte delle risposte alle domande più difficili della vita. È possibile che questo modo di dire sia la ripresa, in termini più o meno ironici, della teoria cartesiana che voleva proprio nella ghiandola pineale il punto di incontro tra anima e corpo (ovvero res cogitans e res extensa)
 
<!-- TODO manca il resto dell'articolo da tradurre -->
 
== Voci correlate ==
== Collegamenti esterni ==
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Religioni scherzo]]
{{Portale|areligiosità}}
 
[[Categoria:Areligiosità]]
[[cs:Diskordianismus]]
[[Categoria:Parodie di religioni]]
[[da:Discordianisme]]
[[de:Diskordianismus]]
[[en:Discordianism]]
[[eo:Diskordianismo]]
[[es:Discordianismo]]
[[fi:Diskordianismi]]
[[fr:Discordianisme]]
[[hr:Diskordijanizam]]
[[nl:Discordianisme]]
[[pl:Dyskordianizm]]
[[pt:Discordianismo]]
[[ru:Дискордианизм]]