Fidget spinner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ immagine migliore
m Correggo dei wikilink.
 
(65 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Fidget spinner in blue.png|miniatura|Tri-Spinner di [[Materie plastiche|plastica]]]]
Il '''fidget spinner''' (o semplicemente '''spinner''') è un piccolo oggetto utilizzato come [[giocattolo]], o come antistress. Consiste in una sorta di piccola [[trottola]], il cui corpo rotante è imperniato su un [[Cuscinetto (meccanica)|cuscinetto]] a [[sfera]] centrale che permette di farlafarlo ruotare attorno all'[[asse di rotazione|asse principale di [[rotazione]] tenendo il cuscinetto fermo tra due dita di una mano. La particolare forma della parte rotante permette di avviare e ravvivare la rotazione con un colpetto dile dita.
 
Il gioco è stato concepito per assolvere alla funzione di alleviare lo [[Stress (medicina)|stress]] e favorire la [[concentrazione mentale]]. Il nome inglese risulta dall'unione di due parole: ''spinnerfidget'' (trottolaagitarsi) e ''fidgetspinner'' (agitarsitrottola) con riferimento a quegli stati di movimento incessante e ripetitivo che, a volte, si osservano in situazioni che richiedono [[attenzione]] e concentrazione mentale (esempi tipici di ''fidgeting'' sono il battere ritmico del piede, il ruotare l'anello al dito, o l'agitare una penna tenuta tra le dita), in quelle persone (come spesso i bambini) che non riescono a mantenere un sufficiente livello di attenzione volontaria solo sulla base di stimoli visivi o uditivi,<ref name="IlPost 11-5-17">{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2017/05/11/fidget-spinner-cosa-sono-servono/|titolo=Cosa sono i fidget spinner, di cui parlano tutti|accesso=12 maggio 2017|giornale=[[Il Post]]|giorno=11|mese=maggio|anno=2017}}</ref>, come quelli richiesti in situazioni d'ascolto come le [[lezione|lezioni]] [[scuola|scolastiche]] o le [[conferenza|conferenze]].
 
== Funzionamento ==
[[File:Plastic Bi-Spinner .jpg|thumb|Un esemplare di plastica a 2 [[Lama (oggetto)|lame]]|sinistra]]
 
Il funzionamento di base del giocattolo è dovuto alla presenza di un [[cuscinetto (meccanica)|cuscinetto]] centrale che deve essere tenuto tra due dita in modo da permettere la rotazione dell'oggetto attorno all'asse principale incernierato sul cuscinetto. L'intera trottolina può essere realizzata in vari materiali, tra cui [[ottone (lega)|ottone]], [[acciaio inossidabile]], [[titanio]], [[rame]], [[ceramica]] o [[plastica]]. La rotazione autonoma può durare vari minuti, ma può essere alimentata e sostenuta colpendone le estremità del corpo rotante. Quest'ultimo, infatti, è realizzato con una particolare conformazione, munito di qualcosa di simile a bracci sporgenti (o pale, in genere in numero di tre) che possono essere colpiti con un leggero tocco delle dita per fornire nuova [[energia di rotazione]] all'oggetto, man mano che gli attriti tendono a dissiparla, in modo da cercare di ripristinarne il [[momento angolare]].[[File:Uni-Spinner.jpg|thumb|Esemplare da [[stampa 3D]] con 8 sporgenze.]]I materiali utilizzati nei cuscinetti sono, di solito, [[Materiale ceramico|ceramici]], [[Metallo|metallici]] ([[acciaio inossidabile]] o [[cromatura|cromato]]) o, una combinazione ibrida delle varie possibilità. La scelta dei cuscinetti permette di influenzare e regolare alcuni parametri fisici del funzionamento, come la vibrazione, il rumore, il tempo di durata della rotazione, la cui combinazione porta a un feedback sensoriale unico e peculiare.[[File:FIdget Spinner.png|thumb|Esemplare in plastica con particolare conformazione delle lame.]]
 
Il giocattolo, almeno in teoria, è inteso per aiutare le persone che hanno difficoltà a concentrarsi. Agitandolo, agisce come meccanismo di rilascio per l'energia nervosa o lo [[stress (medicina)|stress]], contribuendo a mantenere un sufficiente livello di [[concentrazioneConcentrazione (psicologia)mentale|attenzione volontaria]] per bambini o persone che hanno difficoltà a mantenerla con soli stimoli esterni, visivi o uditivi, che escludono il movimento e implicano l'immobilità.<ref name="IlPost 11-5-17" />. Nella pratica, la sua diffusione nelle scuole, e l'uso durante l'orario di studio in classe, sembrano sortire effetti inattesi, in quanto tende a favorire l'[[interazione sociale|interazione]] e lo scambio degli oggetti tra gli scolari che se ne servono, con effetti indesiderati di [[distrazione]] dell'[[attenzione]] dedicata all'ascolto della [[lezione]] impartita dagli insegnanti.<ref name="IlPost 11-5-17" />.
 
Per questo motivo, in vari ambienti del [[sistema scolastico statunitense]] si è tentato di arginare il fenomeno bandendone l'uso durante le lezioni o proibendone addirittura la stessa introduzione nelle aule e negli spazi dedicati ad attività scolastiche.<ref name="IlPost 11-5-17" />.
 
== Storia ==
Lo spinner fu ideato nel [[1993]] da una madre [[statunitensi|statunitense]], [[Catherine Hettinger|Catherine A. Hettinger]], in un periodo in cui soffriva di una seria malattia neuromuscolare, la ''[[miastenia gravis]]''. Brevettò il giocattolo nel [[1997]], ma non ricevette attenzione dalle case produttrici alle quali era stato proposto. Tra queste vi era anche la [[Hasbro]], che declinò l'interesse dopo gli esiti della sperimentazione su un campione di potenziali consumatori. All'approssimarsi della scadenza del brevetto nel [[20052011]], la sua inventrice non ha potuto farsi carico dei 400 dollari necessari per il rinnovo.<ref name="IlPost 11-5-17" />. Questo ha lasciato liberi molti produttori (tra cui anche la [[Hasbro]]) di riprendere l'idea e dare inizio alla produzione e distribuzione del gadget, offerto in una varietà di forme e di design diversi.
 
La diffusione commerciale del ''fidget spinner'' ha cominciato a crescere soprattutto nella primavera del [[2017]] ([[marzo]]-[[aprile]]-[[maggio]]), aiutata anche da [[fenomeno di Internet|fenomeni virali di internet]] e da siti e tutorial video pubblicati in rete. Del fenomeno di [[Moda passeggera|moda]], si è occupata anche la stampa generalista e i [[mezzi di comunicazione di massa]], presentandolo, a volte, come una mania collettiva. Secondo il ''[[New York Post]]'': "I cosiddetti fidget spinner, giocattoli anti-stress con poca tecnologia e basso prezzo, sono una grande moda che spazza il paese, e i negozi non riescono a tenerne in scorta perché finiscono subito".
 
== Note ==
Riga 23:
 
== Voci correlate ==
* [[Fidget Cube]]
 
* [[Trottola]]
* [[Disturbo da deficit di attenzione/iperattività]]
* [[Ipercinesi]]
* [[Concentrazione (psicologia)mentale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|modagiochi}}
[[Categoria:Trottola]]
 
[[Categoria:TrottolaGiocattoli meccanici]]
[[Categoria:Fenomeni di Internet]]