Hot Shots! 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fix minore
 
(47 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Hot Shots! 2
|titolo originale = Hot Shots! Part Deux
|immagine = Hot Shots! 2 (1993).png
|didascalia = Una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno uscita = [[1993]]
|durata = 85 min
|genere = Comico
|genere 2 = Commedia
Riga 12 ⟶ 11:
|soggetto = [[Jim Abrahams]], [[Pat Proft]]
|sceneggiatore = [[Jim Abrahams]], [[Pat Proft]]
|produttore = [[Bill Badalato]]
|produttore esecutivo = [[Pat Proft]]
|casa produzione = [[20th Century Fox]]
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
|attori = * [[Charlie Sheen]]: tenente Topper Harley
|attori =
* [[CharlieLloyd SheenBridges]]: tenentepresidente TopperThomas Harley"Tug" Benson
* [[Lloyd Bridges]]: Presidente degli [[Stati Uniti]] Thomas "Tug" Benson, ex-ammiraglio
* [[Valeria Golino]]: Ramada Rodham Hayman
* [[Richard Crenna]]: colonnello Denton Walters
Riga 22:
* [[Miguel Ferrer]]: comandante Arvid Harbinger
* [[Rowan Atkinson]]: Dexter Hayman
* [[Mitchell Ryan]]: Sen. Gray Edwards
* [[Jerry Haleva]]: [[Saddam Hussein]]
* [[Bob Vila]]: sé stesso
* [[Martin Sheen]]: capitano Benjamin L. Willard
* [[Michael Colyar]]: caporale Williams
* [[Ryan StylesStiles]]: sergente Rabinowitz
* [[David Wohl]]: Gerou
* [[James Lew]]: Kickboxer
|doppiatori italiani = * [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: tenente Topper Harley
* [[Vittorio Di Prima]]: Presidente degli [[Stati Uniti]]presidente Thomas "Tug" Benson, ex-ammiraglio
* [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: tenente Topper Harley
* [[Vittorio Di Prima]]: Presidente degli [[Stati Uniti]] Thomas "Tug" Benson, ex-ammiraglio
* [[Bruno Alessandro]]: Saddam Hussein
* [[Ida Sansone]]: Ramada Rodham Hayman
* [[Sergio Rossi (attore)|Sergio Rossi]]: colonnello Denton Walters
Riga 38 ⟶ 37:
* [[Romano Malaspina]]: comandante Arvid Harbinger
* [[Tonino Accolla]]: Dexter Hayman
* [[Giancarlo Padoan]]: Sen. Gray Edwards
* [[Luigi La Monica]]: capitano Benjamin L. Willard
* [[Bruno Alessandro]]: Saddam Hussein
* [[LuigiGino La Monica]]: capitano Benjamin L. Willard
* [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]: caporale Williams
* [[Luca Dal Fabbro]]: sergente Rabinowitz
|fotografo = [[John R. Leonetti]]
|montatore = [[Malcom Campbell]]
|effetti speciali = [[RobertDavid DeVineSimmons]], [[JohnErik FrazierHenry]]
|musicista = [[Basil Poledouris]]
|scenografo = [[William A. Elliott]], [[Greg Papalia]], [[Jerie Kelter]]
|costumista = [[Mary Malin]]
|truccatore = [[Ronnie Specter]]
}}
 
'''''Hot Shots! 2''''' (''Hot Shots! Part Deux'') è un [[film]] del [[1993]] diretto da [[Jim Abrahams]].
 
Sequel del film ''[[Hot Shots!]]'' e dotato di una trama molto semplice, il film in realtà è una ''[[parodia]]'' di pellicole cinematografiche molto famose, in particolare i primi film di ''[[Rambo (serie di filmfranchise)|Rambo]]'', di cui riprende molte situazioni portandole all'eccesso o dando loro un tono apertamente comico.
 
== Trama ==
[[Medio Oriente]], [[Anni 1990|anni novanta]]: un [[dittatore]] (trattasi esplicitamente di [[Saddam Hussein]]) rapisce alcuni soldati americani. Il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente degli Stati Uniti]], l'ex ammiraglio della [[United States Navy|Marina militare]] Thomas "Tug" Benson, prova ripetutamente a liberarli con azioni di forza, che non riescono nel loro intento. Nel frattempo, il tenente Topper Harley si è ritirato in un [[Tempio buddhista|tempio buddista]], incapace di reagire allaallo stato di [[inerzia]] in cui si trova, a causa della fine della storia con la sua vecchia fidanzata, Ramada Rodham Hayman.

Topper sembra l'uomo adatto per questa missione, ma non riesce a scuotersi dal proprio torpore, tranne quando si presenta a lui un'avvenente agente della [[Central Intelligence Agency|CIA]], che lo convince ad accettare il nuovo incarico. Intanto, anche il colonnello Denton Walters, inviato del Presidente, è stato catturato. Topper giunge in [[Iraq]] ed inizia una serie di combattimenti e gag, fino alla divertente conclusione.
 
== Parodie ==
Anche questo secondo capitolo di ''[[Hot Shots!]]'' è ricco di parodie. Oltre alla [[serie cinematografica]] di ''[[Rambo (serie di film)|Rambo]]'', che è la parodia principale, ve ne sono tante altre:
 
* Il film è principalmente una parodia di ''[[Rambo (franchise)|Rambo]]'', ma vengono prese di mira molte altre pellicole, quali ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'', ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio]]'', ''[[Il mago di Oz (film 1939)|Il mago di Oz]]'', ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]'', ''[[Casablanca (film)|Casablanca]]'' e ''[[Apocalypse Now]]''.
==== Personaggi ====
* Nella scena in cui Topper e Ramada fanno una cena romantica al ristorante Mar Fluviale, appaiono due cuochi che cantano, anche se con altre parole, la canzone della cena tra Biagio e Lilli in [[Lilli e il vagabondo|''Lilli e il Vagabondo'']], Harley e la ragazza mangiano addirittura lo stesso piatto dei due cani nel [[Lungometraggi Disney|film Disney]], gli spaghetti con le polpette, parodiando il fatidico bacio dello spaghetto di quel classico.
* [[Wile E. Coyote]] dei [[Looney Tunes]]: Nella scena in cui Dexter Hayman ([[Rowan Atkinson]]), nel tentativo di scattare una foto a Topper e Ramada, indietreggia e muore cadendo da un precipizio, producendo una nuvoletta simile alle cadute di Willy il Coyote.
* Sempre nel ristorante si possono notare tre uomini seduti al tavolo vicino: sono [[Michael Corleone]], [[Personaggi de Il padrino#Capt. Mark McCluskey|Mark McCluskey]] e [[Personaggi de Il padrino#Virgil "Il Turco" Sollozzo|Virgil Sollozzo]] nella scena de [[Il padrino (film)|''Il padrino'']] poco prima che Corleone uccida gli altri due.
* [[Zorro]]: Nella scena di lotta tra Topper e Saddam Hussein, che ricordano rispettivamente Zorro e il sergente García.
* Un'altra parodia è legata all'accavallamento di gambe di [[Sharon Stone]] in ''[[Basic Instinct]]'', dove Michelle, vestita praticamente uguale, accavalla le gambe di fronte a Harley.
* [[The Shadow|L'uomo ombra]]: Nella scena della lotta tra il presidente Benson e Saddam, che entrambi, uscendo dall'inquadratura, su di una parete compaiono le loro ombre.
* Nella scena in cui Ramada smaschera Michelle, quest'ultima inizia a correre. Ramada la insegue e iniziano a fare il percorso del gioco a premi ''[[American Gladiators]]''.
* [[Excalibur]]
 
== Curiosità ==
In una scena del film, mentre Topper ed i suoi compagni stanno navigando lungo un fiume, incrociano un altro battello, su cui è presente [[Martin Sheen]]. Incrociandosi, entrambi si fanno i complimenti, esclamando "Sei stato grande in [[Wall Street (film)|''Wall Street'']]", film che li ha visti entrambi nel cast.
 
Nel cast è presente anche [[Richard Crenna]], il colonnello Trautman dei veri film di Rambo.
 
== Distribuzione ==
=== Divieti ===
Negli [[Stati Uniti d'America]] la [[Motion Picture Association|MPAA]] ha classificato il film come ''parents strongly cautioned'' (PG-13) per scene contenenti parodie sessuali e linguaggio.<ref>{{Cita web|url=https://www.filmratings.com/Search?filmTitle=Hot+Shots%21&x=20&y=15|titolo=Hot Shots! Part Deux (1993)|sito=Filmratings.com|editore=[[Motion Picture Association|MPAA]]|lingua=en|accesso=7 agosto 2022}}</ref>
 
==== PubblicitàAccoglienza ====
=== Incassi ===
* È chiaramente presente un riferimento ad uno [[Pubblicità televisiva|spot pubblicitario]] della [[Duracell]] in cui c'è un coniglio che dice: "E dura, e dura"
Il film ha incassato meno del precedente, ma è stato comunque un successo con quasi 135 milioni di dollari in tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=hotshots2.htm|titolo=Hot Shots! Part Deux|editore=[[Box Office Mojo]]|accesso=23 gennaio 2011|lingua=en}}</ref>
 
==== CinemaCritica ====
Sul sito web di recensioni [[Rotten Tomatoes]], il film ha un rating di approvazione del 58%, sulla base di 33 recensioni, e un voto medio di 5,6/10.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Hot Shots! Part Deux (1993)|rivista=[[Rotten Tomatoes]]|editore=[[Fandango Media]]|lingua=en|accesso=7 agosto 2022|url=https://www.rottentomatoes.com/m/hot_shots_part_deux}}</ref> Su [[Metacritic]] ha un punteggio medio ponderato di 64 su 100, basato su 20 recensioni di critici, che indica "recensioni generalmente positive".<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Hot Shots! Part Deux (1993)|rivista=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=7 agosto 2022|url=https://www.metacritic.com/movie/hot-shots!-part-deux}}</ref>
* ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'': Appena il presidente Tug Benson entra nell'appartamento di Saddam Hussein lo affronta in un duello a colpi di Spada Laser citando le frasi che si dicono [[Dart Fener]] e [[Obi-Wan Kenobi]] nello scontro sulla Morte Nera.
* ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio|Terminator 2]]'': Dopo aver combattuto all'ultimo sangue, il presidente Tug Benson riesce a sconfiggere Saddam Hussein gettandogli dell'anidride carbonica contenuta in un estintore. Il dittatore si comincia a ghiacciare, rompendosi. Alla fine Benson lo fa cadere, con una spinta, sul suo cagnolino (congelato anche lui!) ed entrambi si rompono, ridotti ormai a statue di ghiaccio. Però, a causa del calore del [[fuoco]] del caminetto, i pezzi dei due si fondono e il dittatore, incrociato con il cane, torna a vivere proprio come succedeva al T-1000 interpretato da [[Robert Patrick]].
* ''[[Il mago di Oz (film 1939)|Il mago di Oz]]'': Nella scena finale della morte di Saddam quando, dopo essere stato schiacciato da un pianoforte, le corde dello strumento mettono in mostra le calze a righe nere e bianche del dittatore.
* ''[[American Gladiators]]''
* ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]''
* ''[[Casablanca]]'': la storia d'amore tra Topper e Ramada ricalca quella di Casablanca, da cui il motivo per cui Ramada non si presenta all'appuntamento alle Hawaii, oppure la scena del treno con nuvola personale annessa (per parodiare la scena di pioggia alla fine di ''Casablanca'').
* ''[[Apocalypse Now]]'': per raggiungere la base dove sono rinchiusi i soldati rapiti, Topper e gli altri si imbarcano su un battello e risalgono un fiume (proprio come fanno il Capt. Willard e la sua squadra in ''Apocalypse Now''); ad un certo punto, incrociano un altro battello su cui viaggia proprio Willard (interpretato da [[Martin Sheen]], protagonista di ''Apocalypse Now'' nonché vero padre di [[Charlie Sheen]], interprete di Topper). I due, salutandosi, si dicono reciprocamente "Sei stato grande in ''[[Wall Street (film)|Wall Street]]''!", citando il film di [[Oliver Stone]] del [[1987]] di cui sono stati protagonisti assieme a [[Michael Douglas]].
* ''[[Platoon]]'': viaggiando sul fiume (poco prima di incontrare suo padre che cita ''Apocalypse Now''), Topper sta scrivendo su un quaderno le stesse parole che proprio Charlie Sheen scrive alla madre in ''Platoon''.
* ''[[Il monello]]'': sulla barca dei pescatori, prima di venire abbordati, Ramada indossa un paio di baffi ed un berretto analoghi a quelli del film di Chaplin; in seguito così vestita mima una scena da cinema muto con una canna da pesca ed il comandante della polizia nemica.
* ''[[Kickboxer - Il nuovo guerriero]]'': quando ad inizio film Topper si trova a dover combattere, attacca ai suoi guanti da kickboxing delle caramelle. Viene citato il film del [[1989]] con [[Jean-Claude Van Damme]], appunto ''Kickboxer'', in cui il protagonista deve attaccare pezzi di vetro ai guanti per recare ferite all'avversario durante il combattimento. L'arena del combattimento ricorda quella dello scontro in ''[[Rambo III]]'' mentre alcune scene della vestizione di Topper sono mutuate da ''[[Rambo 2 - La vendetta]]''.
* ''[[Basic Instinct]]'': il primo incontro tra Topper e l'affascinante agente della CIA Michelle è tutto un rimando di citazioni alla pellicola con [[Sharon Stone]] e [[Michael Douglas]].
* ''[[I cannoni di Navarone]]'': quando l'imbarcazione su cui viaggiano Topper e i suoi commilitoni viene abbordata dalla motovedetta, Topper inizia a far finta di non capire ciò che gli sta dicendo l'ufficiale iniziando a parlare in un'altra lingua. Allora anche l'ufficiale inizia ad esprimersi nella stessa lingua. Questa è la parodia una scena de " I cannoni di Navarone" in cui avviene la stessa identica cosa.
* ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'': durante la cena romantica tra Topper e Ramada, si possono vedere sullo sfondo tre persone vestite in modo elegante, discutere ad un tavolo. Quelle tre persone sono rispettivamente [[Michael Corleone]], [[Mark McClusky]] e [[Virgil Sollozzo]]. Si vede anche che Michael si alza, Sollozzo lo esamina e va in bagno per poi tornare.
* ''[[Lilli e il vagabondo]]'': durante la stessa cena Topper e Ramada si dividono un piatto di spaghetti con polpette come accade nel film della Disney.
 
==== EventiNote reali ====
<references/>
* La scena in cui il presidente Thomas "Tug" Benson, dopo aver visto un piatto a base di pesce in cui i pesci sono ancora vivi (e si muovono!), si sente male e vomita addosso al primo ministro giapponese è la parodia della famosa cena di gala del vertice bilaterale [[Stati Uniti|USA]]-[[Giappone]] dell'8 gennaio [[1992]], a [[Tokyo]]: il presidente [[George H. W. Bush]], colto da malore, diventa pallido in volto, vomita il [[sushi]] sul primo ministro giapponese [[Kiichi Miyazawa]] e poi sviene accasciandosi sulla sedia. Il medico personale di Bush cercò di tranquillizzare gli elettori dicendo che il presidente era stato colto da un attacco di [[gastroenterite]].
 
== Voci correlate ==
Riga 93 ⟶ 94:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{dopp|film|hotshots2}}
 
{{Zucker-Abrahams-Zucker}}
Riga 100:
 
[[Categoria:Film comici]]
[[Categoria:Filmfilm parodisticiparodia]]
[[Categoria:Film commedia d'azione]]
[[Categoria:Film commedia militare]]
[[Categoria:Film diretti da Jim Abrahams]]