Jeff Bezos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di ~2025-28894-68 (discussione), riportata alla versione precedente di Snow Blizzard
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{F|imprenditori statunitensi|luglio 2013}}
{{W|imprenditori|maggio 2013}}
{{Bio
|Nome = Jeffrey Preston
|Cognome = Preston Bezos
|PostCognomeVirgola = nato '''Jeffrey Preston Jorgensen'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Albuquerque
Riga 10 ⟶ 8:
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|Epoca = 1900
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteEpoca2 = 2000
|Attività = imprenditore
|Attività2 = ingegnere
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Jeff Bezos at Amazon Spheres Grand Opening in Seattle - 2018 (39074799225) (cropped).jpg
|PostNazionalità = , fondatore e [[Amministratore delegato|CEO]] di [[Amazon.com]], la più grande società di [[commercio elettronico]] al mondo
|ImmagineDidascalia = Jeff Bezos' iconicnel laugh.jpg2018
|Didascalia = Jeff Bezos nel 2011
}}
[[File:Jeff Bezos signature.svg|miniatura|Firma di Jeff Bezos]]
Secondo l'autorevole rivista ''[[Forbes]]'' e [[Bloomberg News]], questo imprenditore è diventato l'uomo più ricco del mondo nel luglio 2017, superando [[Bill Gates]], con un patrimonio personale che si aggira attorno ai 90,9 miliardi di dollari.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Corinna De|cognome=Cesare|url=http://www.corriere.it/economia/17_luglio_27/jeff-bezos-amazon-batte-bill-gates-lui-ora-piu-ricco-mondo-46cb49d6-72d6-11e7-be4a-3ab7f672a608.shtml|titolo=Jeff Bezos (Amazon) batte Bill Gates: è lui ora il più ricco del mondo|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=2017-07-27}}</ref><ref>
 
[http://tg24.sky.it/economia/2017/07/27/jeff-bezos-uomo-piu-ricco-mondo.html Jeff Bezos uomo più ricco del mondo]</ref>
È il fondatore, proprietario e presidente del gruppo [[Amazon]], la più grande società di [[commercio elettronico]] al mondo, nonché il fondatore e amministratore delegato di [[Blue Origin]], società attiva nei voli spaziali, ed il proprietario del ''[[The Washington Post|Washington Post]]''.
 
Secondo la rivista ''[[Forbes]]'', al 28 giugno 2025 risulta essere la quarta persona più ricca al mondo, con un patrimonio stimato di 237 miliardi di [[Dollaro|dollari]].<ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/profile/jeff-bezos/|titolo=Jeff Bezos|accesso=28 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/real-time-billionaires/|titolo=THE REAL-TIME BILLIONAIRES LIST|accesso=28 giugno 2025}}</ref>
 
== Biografia ==
=== Infanzia ===
Jeffrey Preston Jorgensen nasce ad [[Albuquerque]], nel [[Nuovo Messico]], da Jacklyn Gise e Ted Jorgensen.
Nasce con il nome di Jeffrey Preston Jorgensen il 12 gennaio 1964 ad [[Albuquerque]], nel [[Nuovo Messico]], da Jacklyn Gise, una ragazza di 17 anni che frequentava ancora le scuole superiori, e Ted Jorgensen, un ragazzo di un anno più grande. Il loro matrimonio dura poco più di un anno. Nell'aprile 1968, quando Jeff ha quattro anni, la madre si risposa con Miguel "Mike" Bezos, un cubano emigrato negli Stati Uniti a 16 anni, il quale adotta Jeff dandogli il suo cognome.
 
Dopo il matrimonio, la famiglia si trasferisce a [[Houston]], nel [[Texas]], dove Miguel diventa un ingegnere di [[Exxon]]. Jeff frequenta la scuola elementare [[River Oaks]] di Houston mostrando già un certo interesse per la tecnologia: in questi anni installa un allarme elettrico per tenere lontani i fratelli più piccoli dalla sua stanza. In seguito la famiglia si trasferisce a [[Miami]], in [[Florida]], dove Jeff frequenta il Miami Palmetto High School ed in seguito all'Università della Florida frequenta un corso di formazione scientifica per studenti ricevendo, nel 1982, il Silver Knight Award.
La madre era ancora un'adolescente, il cui matrimonio durò poco più di un anno. Quando Jeff aveva quattro anni, la madre si risposò, questa volta con Miguel Bezos. Miguel era nato a [[Cuba]] ed era emigrato, a soli quindici anni, negli Stati Uniti. Dopo il matrimonio, la famiglia si trasferì a [[Houston]] nel [[Texas]], dove Miguel diventò un ingegnere di [[Exxon]].
 
Jeffrey Bezos siSi laurea presso l'[[Università di Princeton]] nel [[1986]] ein Ingegneria Elettronica, più precisamente in "Electrical Engineering and Computer Science", corso di laurea col quale veniva identificata ingegneria elettronica a Princeton prima del 1985 (fuori dall'Italia, sono definite "Electrical Engineering" sia ingegneria elettronica sia ingegneria elettrica; talvolta viene fatta distinzione con "Electrical and Computer Engineering" ed "Electrical and Power Engineering"), poi lavora a [[Borsa di New York|Wall Street]] nel settore informatico., Successivamentequindi lavora sullaalla costruzione di una rete per il commercio internazionale di una società conosciuta come Fitel, poi alla Bankers Trust, e, per finire, in una società finanziaria di [[hedge funds]] di [[New York]], la DE Shaw & Co.
 
===Amazon.com===
==Attività imprenditoriale==
Nel 1994 Bezos decide di lasciare il suo lavoro da {{M|223000|ul=USD}} annui per fondare nel garage di casa sua, a [[Seattle]], Cadabra.com, dopo aver redatto il [[business plan]] del progetto in un viaggio in fuoristrada da New York a Seattle, business plan in cui prevede di non fare profitti per i primi 4-5 anni. L'azienda, subito ribattezzata Amazon.com dal nome del [[Rio delle Amazzoni]], incomincia nel luglio 1995 come libreria online, offrendo una scelta di titoli maggiore rispetto a qualsiasi altro grande negozio di libri o di ditta specializzata nella vendita per corrispondenza.
Nel [[1994]] Bezos lascia il suo lavoro per fondare [[Amazon.com]]. Nel [[1999]] viene nominato dal settimanale ''[[TIME|Time]]'' persona dell'anno.
L'investimento da parte dei genitori di Bezos, Jaklyn Gise Besos (madre biologica) e Miguel "Mike" Besos (padre adottivo), per una cifra che ammontava a circa 250,000$ fu cruciale per lo slancio iniziale dell'azienda. <ref>Informazioni tratte dalla voce [[Miguel Bezos]] su Wikipedia in inglese, consultata il 30 giugno 2025.</ref>
Il primo libro venduto da Amazon fu ''Fluid Concepts & Creative Analogies: Computer Models of the Fundamental Mechanisms of Thought'' di Douglas Hofstadter (era il 15 luglio 1995).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=176060&p=irol-corporateTimeline|titolo=History & Timeline|editore=Amazon.com|data=ottobre 2013|accesso=7 marzo 2014}}</ref> In pochi anni amplia il catalogo, iniziando a vendere anche articoli come DVD, videogiochi, macchine fotografiche ed elettrodomestici. Negli anni allarga sempre di più la sua offerta, fino ad offrire praticamente qualsiasi genere di articolo e ad avere nel 2018 un catalogo di oltre 500 milioni di articoli distinti in vendita sulle 13 piattaforme attive nel mondo.
 
Il 15 maggio 1997 Amazon.com entra nel mercato azionario, sul [[NASDAQ]], con il simbolo AMZN. Nel novembre 2005 Amazon entra nell'indice [[S&P 500]], sostituendo la vecchia [[AT&T]].
Il 6 agosto 2013 ha comprato per 250 milioni di dollari il ''[[Washington Post]]''.
 
Nel 2005 vara Amazon Prime, un servizio premium di consegna (a pagamento). Nel 2006 prende vita [[Amazon Fresh]] per la consegna a domicilio di prodotti alimentari. Nel 2007 crea il lettore di ebook [[Amazon Kindle|Kindle]]; quattro anni più tardi crea il Kindle Fire, un tablet concorrente all'iPad di Apple.
 
Nel 2010 vara Amazon Studios, investendo più di 4,5 miliardi di dollari per produrre film e telefilm. Nel 2015 viene dato un Golden Globe per la serie tv ''Transparent'' e nel 2017 due Oscar con il film ''Manchester by the sea''. L'anno dopo crea Amazon Instant Video per film on demand in streaming.
 
Il 6 novembre 2014 lancia [[Amazon Echo]], marchio di speakers a comando vocale con un [[Amazon Alexa|assistente virtuale]] integrato. Precedentemente lo stesso anno, il 25 luglio, aveva lanciato [[Fire Phone]], smartphone con cui Amazon sarebbe dovuta entrare con forza nel settore della telefonia mobile; tuttavia il cellulare fu un fallimento, e la compagnia interruppe la sua produzione già ad ottobre, dichiarando di avere ancora una quantità di tali dispositivi non venduti dal valore di oltre 83 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/amazon-takes-170m-charge-on-fire-phone/|titolo=Amazon takes $170M charge on Fire Phone|autore=Roger Cheng|sito=CNET|lingua=en|accesso=2020-05-21}}</ref>
 
Nel 2016 sperimenta Amazon Prime Air, un servizio di spedizioni con droni, e nel 2018 sperimenta a [[Seattle]] il primo supermercato completamente automatizzato, Amazon Go; servizio che era stato definito da Amazon stessa un sistema automatizzato di self-checkout basato su telecamere, computer vision, riconoscimento degli oggetti, sensori avanzati, modelli di deep learning e IA generativa. In realtà, un'inchiesta giornalistica ha rivelato<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.theinformation.com/articles/how-amazons-big-bet-on-just-walk-out-stumbled|titolo=How Amazon’s Big Bet on ‘Just Walk Out’ Stumbled|sito=The Information|accesso=2025-09-28}}</ref> quanto in realtà la tecnologia su cui i negozi si basavano (detta "''Just walk out''") era supportata da "''più di 1.000 lavoratori in [[India]] che osservano i video per garantire l’accuratezza degli acquisti".''<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://gizmodo.com/download/amazon-prime-video|titolo=Download Amazon Prime Video for Windows, macOS, Android, APK, iOS and Web App|sito=Gizmodo|accesso=2025-09-28}}</ref>
 
Il 2 febbraio 2021 Jeff Bezos ha annunciato che nel corso del terzo trimestre del 2021 avrebbe lasciato il ruolo di amministratore delegato ad [[Andy Jassy]], già AD di [[Amazon Web Services]] dal 2016, per diventare Presidente esecutivo della società.<ref>{{Cita news|data=2 febbraio 2021|rivista=[[Corriere della Sera]]|accesso=2 febbraio 2021|titolo=Amazon: Jeff Bezos lascia il posto di ad, al suo posto Andy Jassy |url=https://www.corriere.it/economia/aziende/21_febbraio_02/amazon-jeff-bezos-fa-passo-indietro-andy-sassy-nuovo-ad-f6f967a6-659a-11eb-a6ae-1ce6c0f0a691.shtml}}</ref> Tale passaggio di carica è avvenuto ufficialmente il 5 luglio, quando è stato comunicato l'avvicendamento nel ruolo di CEO di Amazon; lo stesso giorno Jassy ha lasciato il ruolo di amministratore delegato di Amazon Web Services, cedendo il suo posto ad [[Adam Selipsky]], che lo stava già affiancando dal 17 maggio dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/cambio-ai-verticindi-amazon-bezos-nello-spazio-il-timone-va-a-jassy-6f545fe4-cd49-4ad4-839c-3d8467f60c12.html?refresh_ce|titolo=Cambio ai vertici di Amazon: Bezos nello spazio, il timone va a Jassy|data=05 luglio 2021|editore=RaiNews}}</ref>
 
=== Blue Origin ===
Nel 2000, Bezos, nominato nel 1999 dal settimanale ''[[Time]]'' persona dell'anno, fonda Blue Origin, società di start up per voli spaziali umani.<ref>{{Cita web|1=http://www.repubblica.it/tecnologia/2016/03/09/news/bezos_di_amazon_lancia_blue_origin_voli_nello_spazio_nel_2018-135112315/|2=Bezos di Amazon lancia "Blue Origin" per voli nello spazio|accesso=24 gennaio 2018}}</ref> Un'operazione tenuta segreta fino al [[2006]] quando acquista molti terreni nel Texas occidentale per costruirvi un impianto di lancio e test.<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Amazon.com's Bezos invests in space travel, time|url=http://seattletimes.nwsource.com/html/businesstechnology/2017883721_amazonbezos25.html|accesso=10 agosto 2013|nome=Amy|cognome=Martinez|giornale=[[The Seattle Times]]|data=31 marzo 2012}}</ref> Nel 2014 ha perso un prototipo di veicolo senza pilota durante un volo di prova, nel novembre 2015 il veicolo spaziale Shepard di Blue Origin vola con successo nello spazio raggiungendo la quota prevista di 100 chilometri di distanza prima di eseguire un atterraggio verticale presso il sito di lancio. Sono in costruzione sei veicoli. Pianificò i primi voli di turismo spaziale per il 2019.
 
Pensa anche a creare un insediamento umano perenne sulla [[Luna]]. L'idea è di fornire entro il 2025 i mezzi necessari per il trasporto di mezzi e persone sul satellite in modo che qualcun altro possa poi trasferire sulla Luna l'industria pesante trasformando la Terra in un luogo esclusivamente residenziale e lasciandovi l'industria leggera.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2018/06/01/tecnologia/jeff-bezos-vuole-colonizzare-la-luna-Zlif5el9zycLUGNq5Fd7rJ/pagina.html|titolo=Jeff Bezos vuole colonizzare la Luna|data=1º giugno 2018|accesso=9 luglio 2018|dataarchivio=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180709154727/http://www.lastampa.it/2018/06/01/tecnologia/jeff-bezos-vuole-colonizzare-la-luna-Zlif5el9zycLUGNq5Fd7rJ/pagina.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
===The Washington Post===
Nell'ottobre 2013, consigliato dal suo amico [[Donald E. Graham|Don Graham]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Jeff Bezos At The Economic Club Of Washington (9/13/18)|accesso=2021-07-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=xv_vkA0jsyo}}</ref><ref>Donald Edward Graham è un magnate dell'industria mediatica, presidente della [[Graham Holdings Company]], società dal fatturato multi-miliardario: $ 2.580.000.000 (2015).</ref> Bezos compra per 256 milioni di dollari in contanti il ''[[Washington Post]]'', il quotidiano che ha segnato la storia degli USA con scoop come quelli sul [[Scandalo Watergate|Watergate]], che all'epoca impiegava 800 giornalisti e aveva i conti economici in affanno.<ref>{{Cita web|1=http://www.lastampa.it/2013/08/05/economia/washington-post-passa-di-mano-lo-acquista-il-fondatore-di-amazon-ooatDzJStIrNt0ijcuhJIP/pagina.html|2=Il Washington Post passa di mano, lo acquista il fondatore di Amazon|accesso=24 gennaio 2018}}</ref> Nell'operazione Amazon.com non viene coinvolto, ma fonda una nuova società, denominata ''Nash Holdings Inc''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/news/wonk/wp/2013/08/06/jeff-bezos-is-buying-the-washington-post-heres-what-you-need-to-know-about-the-sale/|titolo=Jeff Bezos is buying The Washington Post. Here’s what you need to know about the sale.|pubblicazione=Washington Post|accesso=2021-07-13}}</ref> Nel [[2016]], il quotidiano è tornato in utile, guadagna con gli abbonamenti e progetta un'ulteriore espansione.
 
===Bezos Expeditions===
Bezos effettua investimenti attraverso una sua società di venture capital, Bezos Expeditions.<ref>{{cita web |lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2017/08/29/inside-jeff-bezos-80-billion-empire.html |titolo=Inside Jeff Bezos' $80 billion empire |cognome=Hess |nome=Abigail |data=29 agosto 2017 |sito=CNBC |accesso=13 settembre 2017}}</ref> È stato uno dei primi azionisti di [[Google]] quando nel 1998 vi ha investito 250.000 dollari. Con quell'investimento ha acquisito più di 3 milioni di azioni Google che nel 2017 risultavano di valore pari a 3,1 miliardi di dollari.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.growthink.com/content/story-jeff-bezos%E2%80%99-250000-investment-google-1998|titolo=The Story of Jeff Bezos' $250,000 Investment into Google in 1998|cognome=Turo|nome=Jay|sito=Growthink|data|accesso=28 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web |lingua=en|url=http://allthingsd.com/20091005/new-yorker-bezos-initial-google-investment-was-250000-in-1998-because-i-just-fell-in-love-with-larry-and-sergey |titolo=New Yorker: Bezos' Initial Google Investment Was $250K in 1998 Because 'I Just Fell in Love with Larry and Sergey' |cognome=Swisher |nome=Kara |data=2009 |sito=All Things D |accesso=28 febbraio 2017}}</ref>
===Whole Foods Market===
Nel giugno 2017 rileva per 14 miliardi di dollari Whole Foods Market, una catena di supermercati fondata nel 1978 ad [[Austin]], in Texas, e famosa nel mondo anglosassone per il cibo biologico e i prodotti freschi, con 460 negozi sparsi negli [[Stati Uniti]], [[Canada]] e [[Regno Unito]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/06/16/news/amazon_compra_whole_foods-168263707/|titolo=Amazon si mangia il cibo bio e compra Whole Foods per 14 miliardi di dollari|data=16 giugno 2017|accesso=18 gennaio 2018}}</ref>
 
===PillPack===
Il 28 giugno 2018 rileva per circa un miliardo di dollari la farmacia americana on line PillPack, specializzata nel preparare in maniera personalizzata le medicine che richiedono la ricetta e spedirle a domicilio<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2018/06/28/economia/amazon-entra-in-farmacia-compra-pillpack-per-un-miliardo-di-dollari-QcyY9wxu5QCsM0RVwfFZSO/pagina.html|titolo=Amazon entra in farmacia, compra PillPack per un miliardo di dollari|data=28 giugno 2018|accesso=9 luglio 2018}}</ref>. Il settore sanitario interessa Bezos, il quale già in passato aveva investito in Unity Biotechnology, una società di ricerca sull'estensione della vita con la speranza di rallentare o fermare il processo di invecchiamento<ref>{{cita web |lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2017/03/31/google-co-founders-and-silicon-valley-billionaires-try-to-live-forever.html |titolo=Google's co-founders and other Silicon Valley billionaires are trying to live forever |cognome=Bloom |nome=Ester |data=31 marzo 2017 |sito=CNBC |accesso=29 giugno 2017}}</ref>, Grail, Juno Therapeutics e ZocDoc<ref>{{cita web |lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2018/02/03/bezos-health-investments-reveal-strategy.html |titolo=We can learn a lot about Jeff Bezos' health strategy by looking at his investments |cognome=Farr |nome=Christina |data=3 febbraio 2018 |accesso=4 febbraio 2018 |editore=CNBC}}</ref>. Nel gennaio 2018 la Amazon di Bezos è coinvolta con la holding Berkshire Hathaway di [[Warren Buffett]] e la banca [[JPMorgan Chase]] in un nuovo servizio di assistenza sanitaria riservato per il momento ai dipendenti (1,2 milioni) delle tre società.
 
=== Metro Goldwyn Mayer ===
Nel mese di maggio del 2021 [[Amazon]] ha avviato le trattative con [[Anchorage Capital Group]] per l'acquisizione della [[Metro-Goldwyn-Mayer]] facendo un'offerta di circa 9 miliardi di dollari.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://variety.com/2021/digital/news/amazon-mgm-acquisition-talks-9-billion-1234975168/|titolo=Amazon Said to Make $9 Billion Offer for MGM|sito=Variety|data=2021-05-17|accesso=2025-03-02}}</ref> La trattativa per l'acquisizione della MGM da parte di Amazon si conclude dopo alcuni giorni per 8,45 miliardi di dollari.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2021/05/26/amazon-to-buy-mgm-studios-for-8point45-billion.html#:~:text=Amazon%20is%20buying%20MGM%20Studios,is%20Amazon's%20second-largest%20acquisition.|titolo=Amazon to buy MGM Studios for $8.45 billion|sito=CNBC|data=2021-05-26|accesso=2025-03-02}}</ref> A marzo del 2022 MGM viene ufficialmente acquisita da Amazon.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://variety.com/2022/tv/news/amazon-mgm-merger-close-1235207852/|titolo=Amazon Closes $8.5 Billion Acquisition of MGM|sito=Variety|data=2022-03-17|accesso=2025-03-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.agi.it/economia/news/2022-03-18/amazon-compra-studios-mgm-industria-cinema-ha-nuovo-campione-16042750/|titolo=Amazon ha comprato gli studios Mgm, l&#39;industria del cinema ha un nuovo campione|sito=www.agi.it|data=2022-03-18|accesso=2025-03-02}}</ref>
 
=== Altre attività ===
Nel 2016 Bezos ha interpretato un ufficiale della [[Flotta Stellare]] nel film ''[[Star Trek Beyond]]''. In seguito è entrato a far parte del cast e della troupe in una proiezione del [[San Diego Comic-Con International]].
 
== Vita privata ==
Nel 1993 si è sposato con [[MacKenzie Scott|MacKenzie Tuttle]], conosciuta l'anno prima negli uffici di New York della DE Shaw & Co.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Quoted: She Said, He Said — MacKenzie Bezos Vs. Author Of Book On Amazon|url=http://www.siliconbeat.com/2013/11/05/quoted-she-said-he-said-mackenzie-bezos-vs-author-of-book-on-amazon/|opera=SiliconBeat|editore=The Mercury News|autore=Levi Sumagaysay|data=5 novembre 2013|citazione=I have firsthand knowledge of many of the events. I worked for Jeff (Bezos) at D. E. Shaw|accesso=23 gennaio 2018|dataarchivio=19 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180919213741/http://www.siliconbeat.com/2013/11/05/quoted-she-said-he-said-mackenzie-bezos-vs-author-of-book-on-amazon/|urlmorto=sì}}</ref> La coppia ha vissuto a Seattle ed ha avuto quattro figli, di cui uno adottato in Cina. Nel gennaio 2019, dopo 26 anni di matrimonio, è stato annunciato il divorzio.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2019/01/09/jeff-bezos-divorzia-dalla-moglie-mackenzie_289d9560-2d65-4318-aba0-5d178390394d.html|titolo=Jeff Bezos divorzia dalla moglie Mackenzie|data=9 gennaio 2019|accesso=9 gennaio 2019}}</ref> L'accordo è stato raggiunto ai primi di aprile del 2019: Bezos ha versato alla moglie 36 miliardi di dollari (il 4% di Amazon, di cui il 12% rimane all'ex marito), che l'hanno resa la terza donna più ricca al mondo secondo Forbes. Il suo divorzio è stato il più costoso della storia.<ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/2019/04/05/esteri/accordo-sul-divorzio-jeff-bezos-versa-alla-moglie-miliardi-di-dollari-7PWt4JglSwJHKZ6F7lDpHK/pagina.html|titolo=Accordo sul divorzio, Jeff Bezos versa alla moglie 36 miliardi di dollari|data=5 aprile 2019|accesso=6 aprile 2019}}</ref> In seguito Bezos ha iniziato una relazione con [[Lauren Sánchez]], con la quale si è sposato il 27 giugno 2025 a [[San Giorgio Maggiore (isola)|San Giorgio Maggiore]] celebrando la luna di miele in [[Sicilia]] a [[Taormina]].
 
===Politica===
Nel 2012 la famiglia Bezos ha donato 2,5 milioni di dollari a favore della campagna dello Stato di Washington per legalizzare il [[matrimonio tra persone dello stesso sesso]]. Bezos ha criticato [[Donald Trump]] durante le elezioni presidenziali del 2016.<ref>{{Cita news|data=2 agosto 2016|titolo=The Hillary Clinton billionaires club|url=https://money.cnn.com/2016/08/02/investing/donald-trump-hillary-clinton-billionaires-warren-buffett/index.html|giornale=CNN}}</ref>
 
===Filantropia===
Bezos sostiene i suoi sforzi filantropici attraverso donazioni dirette, progetti no-profit finanziati da Bezos Expeditions e altre organizzazioni caritatevoli.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2017/06/15/technology/jeff-bezos-amazon-twitter-charity.html|titolo=Jeff Bezos Wants Ideas for Philanthropy, So He Asked Twitter|cognome=Wingfield|nome=Nick|data=15 giugno 2017|sito=The New York Times|accesso=8 marzo 2018}}</ref> Attraverso Bezos Expeditions ha finanziato il Bezos Center for Innovation al Museo di storia e industria di Seattle per 10 milioni di dollari e Bezos Center for Neural Circuit Dynamics al Princeton Neuroscience Institute per 15 milioni di dollari.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.princeton.edu/main/news/archive/S32/37/48S39/index.xml?section=topstories|titolo=Princeton University – Jeff and MacKenzie Bezos donate $15&nbsp;million to create center in Princeton Neuroscience Institute|cognome=Stevens|nome=Ruth|data=|sito=princeton.edu|accesso=13 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web |lingua=en|url=http://www.mohai.org/press-media/press-releases/item/2612-jeff-and-mackenzie-bezos-flip-the-switch-on-new-bezos-center-for-innovation-at-mohai-kicking-off-saturday-launch-celebration |titolo=Jeff and MacKenzie Bezos Flip the Switch on New Bezos Center for Innovation at MOHAI, Kicking Off Saturday Launch Celebration |sito=mohai.org |accesso=31 dicembre 2017}}</ref> Ha donato più volte al Fred Hutchinson Cancer Research Center: 10 milioni di dollari nel 2009, 20 milioni nel 2010, 15 milioni nel 2011 e 35 milioni nel 2017.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.insidephilanthropy.com/guide-to-individual-donors/jeff-bezos.html|titolo=Guide to Individual Donors: Tech Philanthropists: Jeff Bezos|data=|sito=Inside Philanthropy|accesso=26 giugno 2018}}</ref> Ha anche donato 800.000 dollari a Worldreader, un non-profit, fondato da un ex dipendente di Amazon.<ref>{{cita web |lingua=en|url=https://www.geekwire.com/2014/jeff-bezos-donates-20-million-fred-hutchinson-cancer-research-center |titolo=Amazon CEO Jeff Bezos and family donate $20M to Fred Hutchinson Cancer Research Center |cognome=Soper |nome=Taylor |sito=GeekWire |accesso=31 dicembre 2017}}</ref> Nel 2015 ha finanziato il recupero dal fondo dell'Oceano Atlantico di due motori F-1 Rocketdyne Saturn V del primo stadio,<ref>{{cita web |lingua=en|url=http://www.bezosexpeditions.com/engine-recovery.html |titolo=F-1 Engine Recovery: Bezos Expeditions |autore=DEI Creative in Seattle, WA |sito=bezosexpeditions.com}}</ref> che sono stati identificati come appartenenti allo stadio S-1C della missione [[Apollo 11]], che nel luglio 1969 portò i primi uomini sulla [[Luna]]. Il motore è in mostra al Museo del Volo di Seattle.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.museumofflight.org/Exhibits/apollo-f-1-engine-preview|titolo=Apollo F-1 Engine Preview {{!}} The Museum of Flight|data=|accesso=4 aprile 2018}}</ref>
 
Il 23 maggio 2017 ha donato 1 milione di dollari al Reporters Committee for Freedom of the Press, il comitato che fornisce servizi legali pro bono per proteggere i diritti dei giornalisti americani. Nel gennaio 2018 ha donato 33 milioni di dollari a TheDream.US, un fondo per borse di studio a favore di immigrati privi di documenti portati negli Stati Uniti quando erano minorenni. Nel giugno 2018 Bezos ha anche elargito una somma a "[[Breakthrough Energy Coalition]]" di Bill Gates, una coalizione filantropica privata volta a promuovere l'energia senza emissioni.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore (Francia)
|collegamento_onorificenza = Legion d'onore
|motivazione =
|data = 16 febbraio 2023 <ref>{{cita news|url=https://www.businessinsider.com/jeff-bezos-emmanuel-macron-legion-honor-collected-secret-ceremony-2023-2|editore=[[Business Insider]]|titolo=Jeff Bezos finally collected the Légion d'honneur awarded by France about a decade ago at a 'secret' ceremony, report says|data=24 febbraio 2023|lingua=en|autore=Stephanie Stacey}}</ref>
}}
 
== Note ==
Riga 36 ⟶ 94:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jeff Bezos}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Amazon}}
{{Blue Origin}}
{{Persone dell'anno del Time}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|astronautica|biografie|economia|editoria|internet|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Personalità di Internet]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di PrincetonAmazon|Bezos]]
[[Categoria:Fondatori di impresa|Bezos]]
[[Categoria:Personalità di Internet|Bezos]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Princeton|Bezos]]
[[Categoria:Filantropi statunitensi|Bezos]]
[[Categoria:Turisti spaziali|Bezos]]
[[Categoria:Cavalieri della Legion d'onore|Bezos]]