Quinton Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules, replaced: → (36) using AWB
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(40 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Quinton Jackson
|Immagine = 02-09JUL2019 CNGB USO Tour 2019 190705-F-WH816-1016 (48531457487) (cropped).jpg
|NomeCompleto =
|Immagine = QuintonJackson2.png
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{bandiera|USA|nome}}
|AltezzaPeso = 185120
|Peso = 116
|Disciplina = Arti marziali miste
|Specialità = [[Lotta libera]], [[Pugilato]], [[Kickboxing]], [[Karate]], [[Muay Thai]]
|Categoria = [[Pesi massimi]]<br >[[Pesi mediomassimi]]<br >[[Pesi medi]]
|Categoria =
|Ruolo =
|Record =
Riga 20 ⟶ 18:
|Squadre =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
{{Carriera AMM
|soprannome = Rampage
|combatte da = {{Bandiera|USA}} [[Irvine (California)|Irvine]], [[Stati Uniti]]
|vittorietotale = 3752
|kovittorie = 1638
|ko = 20
|sottomissione = 74
|decisione = 14
|altro =
|sconfitte = 1114
|ko-sconf = 4
|sot-sconf = 2
|dec-sconf = 7
|altro-sconf = 1
|pareggi =
|nocontest =
Riga 53 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = artista marziale misto
|Attività2Attività = wrestler
|Attività3Attività2 = attore
|AttivitàAttività3 = ex artista marziale misto
|Nazionalità = statunitense
|FineIncipit = è un lottatore di [[arti marziali miste]], [[wrestler]] e [[attore]] [[Stati Uniti|statunitense]]
}}
 
Combatte nella categoria dei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]] per l'organizzazione statunitense [[Bellator MMA|Bellator]].
 
Considerato uno dei mediomassimi più forti del mondo, è divenuto famoso grazie ai suoi combattimenti nell'organizzazione [[Giappone|giapponese]] [[Pride Fighting Championships|Pride]] e vanta vittorie su atleti come [[Chuck Liddell]], [[Dan Henderson]], [[Wanderlei Silva]], [[Lyoto Machida]], [[Murilo Bustamante]], [[Ihor Vovčančyn]] e [[Kevin Randleman]].
 
Successivamente ha militato nella federazione statunitense [[Ultimate Fighting Championship|UFC]], della quale è stato [[UFC Light Heavyweight Championship|campione dei pesi mediomassimi]] tra il [[2007]] e il [[2008]] prima di perdere il titolo contro [[Forrest Griffin]] nel main event di [[UFC 86]] per una discussa decisione unanime. Ha anche fatto da allenatore nella settima e nella decima stagione del [[reality show]] ''[[The Ultimate Fighter]]'' e tra il [[2013]] e il [[2014]] ha avuto una parentesi in Bellator, dove vinse il torneo della decima stagione.
 
Nella filmografia ha partecipato a diversi ruoli tra cui '''P.E. Baracus''' in ''[[A-Team (film)|A-Team]]'' (''The A-Team'').
 
== Carriera nelle arti marziali miste ==
Riga 98 ⟶ 99:
Nel [[2005]] Jackson fatica non poco ad avere la meglio su [[Murilo Rua]], vincendo di poco ai punti, e nel primo incontro del torneo ''Pride 2005 Middleweight Grand Prix'' viene sconfitto dal più quotato fratello minore [[Maurício Rua]], il quale si aggiudicherà poi il torneo e come Jackson avrà un gran futuro nella [[UFC Light Heavyweight Championship|divisione dei pesi mediomassimi UFC]].
 
Rampage chiude la sua avventura da protagonista in Pride con le vittorie sul [[wrestler]] [[Hirotaka Yokoi]] e sul [[judoka]] [[Corea del sudSud|coreano]] [[Yoon Dong-Sik]]; successivamente la [[Pride Fighting Championships]] venne acquisita dalla [[Zuffa]] e cessò la propria attività.
 
Jackson nel [[2006]] prese parte ad un evento della promozione [[Stati Uniti|statunitense]] World Fighting Alliance, promozione con la quale firmò un contratto per più incontri, e dove con non poca fatica ebbe la meglio sulla medaglia d'argento olimpica di [[lotta greco-romana]] [[Matt Lindland]].
Riga 143 ⟶ 144:
=== Ritorno in Bellator ===
Dopo la sua vittoria al suo ritorno in UFC, Jackson decise di firmare un nuovo contratto con la [[Bellator MMA]] il 16 febbraio del [[2016]]. A giugno affrontò il [[giappone|giapponese]] [[Satoshi Ishi]] nel main event della card [[Bellator MMA|Bellator 157]], in un match valido per la categoria [[Catchweight]] con un limite massimo di peso di 102,06&nbsp;kg. Quinton vinse l'incontro per decisione non unanime.
 
Il 31 marzo 2017 affronta di nuovo King Mo, ma stavolta viene sconfitto per decisione unanime.
 
Il 20 gennaio 2018 affronta l'ex UFC [[Chael Sonnen]] a Bellator 192 nel primo incontro del torneo a otto uomini indetto per incoronare il nuovo campione dei pesi massimi: Rampage esce sconfitto per decisione unanime. Torna alla vittoria il 29 settembre affrontando per la quarta volta in carriera il brasiliano Wanderlei Silva all'evento Bellator 206.
 
== Risultati nelle arti marziali miste ==
{| class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:7576%; text-align:left; width:10080%;"
|-
!Risultato
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Risultato'''
!Record
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Record'''
!Avversario
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Avversario'''
!Metodo
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Metodo'''
!Evento
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Evento'''
!Data
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Data'''
!Round
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Round'''
!Tempo
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Tempo'''
!Città
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Luogo'''
!Note
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Note'''
|-
|-
|nowrap align="center"style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|38-14
|align='left'|{{Bandiera|RUS}} [[Fedor Emelianenko]]
|KO (pugni)
|align="left"|Bellaror & Rizin:Japan
|29 dicembre [[2019]]
|align="center"|1
|align="center"|2:44
|align='left'|[[Saitama]], [[Giappone]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|38-13
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Wanderlei Silva]]
|KO tecnico (pugni)
|align="left"|Bellator 206
|29 settembre [[2018]]
|align="center"|2
|align="center"|4:32
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[San Jose]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|37-13
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Chael Sonnen]]
|Decisione (unanime)
|Bellator 192
|20 gennaio [[2018]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Inglewood (California)|Inglewood]], [[Stati Uniti]]
|<small>Quarti di finale del Bellator Heavyweight Grand Prix</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|37-12
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Muhammed Lawal]]
|Decisione (unanime)
|Bellator 175
|31 marzo [[2017]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Rosemond]], [[Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 166 ⟶ 216:
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Saint Louis (Missouri)|St. LouiseLouis]], [[Stati Uniti]]
|<small>Incontro [[Catchweight|Catchweight 102,06&nbsp;kg]]</small>
|-
Riga 177 ⟶ 227:
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[MontrealMontréal]], [[Canada]]
|<small>Incontro [[Catchweight|Catchweight 97,5&nbsp;kg]]</small>
|-
Riga 222 ⟶ 272:
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Chicago]], [[Stati Uniti]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Riga 233 ⟶ 283:
|align='center'|5:00
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Saitama]], [[Giappone]]
|align='left'|<small></small>
|- style="text-align:center;"
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Riga 288 ⟶ 338:
|align='center'| 5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Columbus (Ohio)|Columbus]], [[Stati Uniti]]
|align='left'|<small></small>
|- style="text-align:center;"
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 299 ⟶ 349:
|align='center'|3:21
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|align='left'| <small></small>
|- style="text-align:center;"
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
Riga 321 ⟶ 371:
|align='center'|5:00
|align='left'|{{Bandiera|UK}} [[Londra]], [[Regno Unito]]
|align='left'|<small>Unifica il titolo [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]] con quello dei pesi medi [[Pride Fighting Championships|Pride]]</small>
</small>
|- style="text-align:center;"
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|27–6
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Chuck Liddell]]
|align='left'|KO Tecnico (pugni)
|align='left'|[[UFC 71|UFC 71: Liddell vs. Jackson]]
|align='left'|26 maggio [[2007]]
Riga 470 ⟶ 519:
|align='center'|17–3
|align='left'|{{Bandiera|Russia}} [[Mikhail Ilyukhin]]
|align='left'|Sottomissione KO Tecnico (sottomissione alle ginocchiate)
|align='left'|Pride 26: Bad to the Bone
|align='left'|8 giugno [[2003]]
Riga 492 ⟶ 541:
|align='center'|15–3
|align='left'|{{Bandiera|UKR}} [[Ihor Vovčančyn]]
|align='left'|SottomissioneKO Tecnico (infortunio)
|align='left'|Pride 22: Beasts From The East 2
|nowrap align='left'|29 settembre [[2002]]
Riga 580 ⟶ 629:
|align='center'|9–1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Bryson Howvreck
|align='left'|SottomissioneKO Tecnico (sottomissione ai pugni)
|align='left'|KOTC 8: Bombs Away
|align='left'|29 aprile [[2001]]
Riga 689 ⟶ 738:
 
== Nel wrestling ==
 
===Mosse finali e caratteristiche===
 
*[[Prese del pro-wrestling|Kimura Lock]]
*[[prese del pro-wrestling|Rear Naked Choke]]
Riga 705 ⟶ 757:
* ''[[Confessions of a Pit Fighter]]'', regia di [[Art Camacho]] ([[2005]])
* ''[[Bad Guys]]'', regia di [[Rick Jacobson]] ([[2008]])
* ''[[Prossima fermata - L'inferno (film)|Prossima fermata: l'inferno]]'' (''The Midnight Meat Train''), regia di [[RyûheiRyūhei Kitamura]] ([[2008]])
* ''[[Miss Marzo]]'', regia di [[Zach Cregger]] e [[Trevor Moore]] ([[2009]])
* ''[[Never Surrender (film)|Never Surrender]]'', regia di [[Hector Echavarria]] ([[2009]])
Riga 717 ⟶ 769:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Quinton Jackson}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{UFC campioni pesi mediomassimi}}