Santa Paravia and Fiumaccio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonti e segnalazione di 0 link interrotti. #IABot (v1.5beta) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine=santaparavia.png
|didascalia=La mappa del regno
|
|origine = USA
|sviluppo =George Blank
|sviluppo2=[[Instant Software]]▼
|sviluppo 1 nota=originale TRS-80
|sviluppo 2=StarSoft Development Laboratories
|sviluppo 2 nota=Amiga, C64, DOS, ST
|pubblicazione=''SoftSide''
|pubblicazione 1 nota=sorgente originale TRS-80
|pubblicazione 2 nota=Apple, PET, TI-99, TRS-80 commerciale
|pubblicazione 3=Keypunch Software
|pubblicazione 3 nota=Amiga, C64, DOS, ST
|anno=1978
|data=*dicembre [[1978]] (sorgente)
*[[1979]] circa (TRS-80, Apple, PET)
*[[1988]] (Amiga, C64, DOS, ST)
|genere=[[Videogioco gestionale]]
|tema=[[Storia|Storico]]
|
|piattaforma=[[
|
|
|
|
|piattaforma 6=[[MS-DOS]]
|
|piattaforma 8=[[TRS-80]]
|piattaforma altro=[[Panasonic JR-200]]
|
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]] (Amiga e ST)
|requisiti = Apple: DOS 3.3<br>Amiga: Kickstart 1.2<br>PC: DOS 2.1, video CGA
}}
'''''Santa Paravia and Fiumaccio''''' è uno dei primi esempi di [[videogioco
In seguito versioni migliorate sono state pubblicate commercialmente tramite supporto fisico dalla Instant Software di [[Peterborough (Stati Uniti)|Peterborough]] per lo stesso TRS-80, [[Apple II]], [[Commodore PET]]<ref>{{Cita libro|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=5-w6AAAAMAAJ&q="Santa+Paravia"|titolo=The Software Encyclopedia 1985/1986|editore=Bowker Company|data=1985|p=343|volume=2}}</ref>, [[TI-99/4A]]<ref>{{Cita libro|lingua=en|url=https://archive.org/stream/tibook_the-texas-instruments-users-encyclopedia/the-texas-instruments-users-encyclopedia#page/n129/mode/1up|formato=jpg|titolo=The Texas Instruments user's encyclopedia|editore=The Book Company|data=1984|p=129|ISBN=0-912003-15-4}}</ref> e [[Panasonic JR-200]]<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.amstereo.org/files/jr200u.htm|Panasonic JR-200U computer software list}}</ref>. Nel [[1988]] venne realizzato da StarSoft per [[MS-DOS]], [[Amiga]], [[Atari ST]] e [[Commodore 64]] con grafica rinnovata e pubblicato dalla Keypunch di [[Monticello (Minnesota)|Monticello]], utilizzando ''Santa Paravia'' come titolo di copertina. La StarSoft produsse anche una ''Tournament Version'' con regole speciali per il multigiocatore<ref>Manuale StarSoft, p. 4, 7 (scansione disponibile su {{cita|Hall of Light}})</ref>.
Molti altri rifacimenti non ufficiali e non commerciali sono apparsi negli anni, tra i quali per [[Atari 8-bit]]<ref>{{Atarimania|game-atari-400-800-xl-xe-santa-paravia-en-fiumaccio_4498|Santa Paravia en Fiumaccio}}</ref>, [[ZX Spectrum]]<ref>{{WoS|4330|Santa Paravia en Fiumaccio}}</ref>, [[Windows]], [[Mac OS]], [[browser]], dispositivi mobili.
Nel [[2003]] è stato pubblicato il codice sorgente del gioco adattato in [[C (linguaggio)|linguaggio C]], con l'autorizzazione dell'autore originale<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://pscode.com/vb/scripts/ShowCode.asp?txtCodeId=7183&lngWId=3|titolo=paravia.c|autore=Thomas Knox|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100806054959/http://pscode.com/vb/scripts/ShowCode.asp?txtCodeId=7183&lngWId=3|urlmorto=sì}}</ref>.
==Modalità di gioco==
Il gioco, a turni
Ogni turno è costituito da quattro fasi: raccolto, tasse, mappa e lavori pubblici.
#La prima fase informa sulla quantità di [[Stero|steri]] di grano ed ettari di terra coltivabile posseduti. La terra richiede [[Servitù della gleba|servi]] e grano da seminare per produrre nuovo grano e il raccolto è influenzato anche dalle condizioni meteorologiche, mentre le riserve vengono intaccate dai ratti. Terra e grano si possono comprare e vendere, a prezzi che variano di turno in turno, mentre parte del grano va distribuito per il consumo; eccedendo il fabbisogno della popolazione si incentiva la sua crescita, e viceversa.
#Si regolano le percentuali di tasse su dogane, vendite e redditi e la severità della giustizia, con un complesso insieme di effetti.
#Questa fase di visualizzazione mostra su mappa l'ampiezza delle proprie terre e indica l'adeguatezza del numero di servi e delle difese militari. Se queste ultime sono insufficienti in rapporto alla terra posseduta e alle forze avversarie, si rischia di subire automaticamente un'invasione. Se posseduti, la mappa mostra lanificio, mercato, palazzo e cattedrale, tutti potenziabili a più livelli.
#I lavori pubblici permettono l'ampliamento degli edifici sopra citati, che influenzano guadagni, tasse, occupazione e crescita della popolazione di varie classi sociali. Si possono inoltre arruolare più soldati e mostrare le statistiche di tutti i giocatori. A fine turno il computer calcola, in base a tutti i beni e sudditi posseduti, se il giocatore ottiene un nuovo titolo nobiliare.
La bancarotta e le invasioni hanno gravi effetti, ma il gioco termina solo con la morte naturale del sovrano, il cui anno esatto non è noto.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
==Collegamenti esterni==▼
*{{Cita testo|lingua=en|articolo=Santa Paravia en Fiumaccio|url=https://archive.org/stream/softside-magazine-03/SoftSide_03_Vol_1-03_1978-12_Santa_Parvia#page/n7|formato=jpg|rivista=SoftSide|numero=3|data=dicembre 1978|pp=8-15, 18-23, 41-48|cid=''SoftSide''}}
*{{Cita testo|lingua=en|articolo=Santa Paravia and Fiumaccio|url=https://archive.org/details/softalkv2n01sep1981/page/72/mode/1up|formato=jpg|rivista=Softalk|volume=2|numero=1|data=settembre 1981|editore=|p=72}}
*{{RivistaVG|mn|12|27|7/8|1988|tipo=Atari ST}}
*{{Cita testo|lingua=en|titolo=Santa Paravia and Fiumaccio|tipo=manuale per TRS-80|url=https://archive.org/details/Santa_Paravia_and_Fiumaccio_1979_Instant_Software|editore=Instant Software|anno=1979}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{MobyGames|id=santa-paravia-and-fiumaccio}}
*{{Abime|4500}}
*{{Atarimania|game-atari-st-santa-paravia-and-fiumaccio_11158}}
*{{cita web|
*{{cita web|https://archive.org/details/msdos_Santa_Paravia_and_Fiumaccio_1988|Versione MS-DOS online|lingua=en}}
*{{cita web|1=http://paravia.dornbeast.com/|2=Paravia|tipo=remake online|lingua=en|accesso=15 marzo 2008|dataarchivio=9 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080609043018/http://paravia.dornbeast.com/|urlmorto=sì}}
{{Portale|videogiochi}}
|