Unto Those Who Sin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source Modifica da mobile avanzata |
||
| (11 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo alfabetico = Unto Those Who Sin
|titolo originale = Unto Those Who Sin
|immagine = Unto Those Who Sin (1916) - 1.jpg
|didascalia = Promozione del film
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America
|anno uscita =
|durata = 1.500 metri (5 rulli)
|tipo colore = B/N
Riga 18:
|sceneggiatore =
|produttore = [[William Nicholas Selig]]
|casa produzione = [[Selig Polyscope Company]]
|attori =
Riga 25 ⟶ 24:
*[[Lillian Hayward]]: Mme. Duprez
*[[Marion Warner]]: Mabel
*[[Edward J. Piel]] (Edward Peil Sr.): Stokes
*[[Earle Foxe]]: Ashton
*[[George Larkin]]: Phillip Morton
*[[William Sheer]]: Amos Lawlor
*[[George Hernandez]]: Jules Villars
*
*[[Marie Prevost]]: Celeste
*
|fotografo =
}}
'''''Unto Those Who Sin''''' è un [[film muto]] del [[1916]] diretto da [[William Robert Daly]]. Prodotto dalla [[Selig Polyscope Company|Selig]], il film - la storia di una drammatica scalata sociale - fu interpretato da Fritzi Brunette, Al W. Filson, Lillian Hayward, Marion Warner, Earle Foxe ed Edward J. Piel.
== Trama ==
Riga 42 ⟶ 41:
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla [[Selig Polyscope Company]]. Secondo un documento dattiloscritto appartenente alla Selig Collection, il film fu sceneggiato da James Oliver Curwood e "riscritto" da C. B. Hoadley<ref name=AFI
==Distribuzione==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla Selig Polyscope Co., fu registrato il 23 febbraio 1916 con il numero LP7705<ref name=LoC>[http://memory.loc.gov/diglib/ihas/loc.mbrs.sfdb.10184/default.html Library of Congress]</ref>. Distribuito dalla [[V-L-S-E]], il film uscì nelle sale cinematografiche
=== Conservazione ===
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta<ref name=LoC />.
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{en}} ''The American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920'', University of California Press, 1988 ISBN 0-520-06301-5
==Voci correlate==
Riga 54 ⟶ 59:
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|cinema}}
| |||