Domenica Live: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Programma
|titolo italiano = Domenica Live
|titolo originale =
|
|didascalia = Logo del programma
|paese = [[Italia]]
|anno prima visione = [[2012]]
|genere = talk show
|genere
|genere
|genere 4 = contenitore
|genere 5 = costume
|edizioni = 9
|puntate = 253
|durata = 285 min<ref group="N">14:00-18:45</ref> <small>(2012-2018)</small><br />85 min<ref group="N">17:20-18:45</ref> <small>(2019-2020)</small><br />95 min<ref group="N">17:10-18:45</ref> <small>(2020-2021)</small><br />250 min<ref group="N">14:35-18:45</ref> <small>(2021)</small>
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Alessio Vinci]] e [[Sabrina Scampini]] <small>(
|regista = Massimo Fusi
|autore = Barbara D'Urso, Ivan Roncalli
|musicista = Marco Grasso <small>(2012)</small><br />Maurizio D'Aniello <small>(2012-2013)</small><br />[[Beatrice Grannò]] <small>(2013-2021)</small>
|scenografo = Roberto Bassanini <small>(2015-2021)</small>
|casa produzione = [[Videonews]]
|rete TV = [[Canale 5]]
}}
'''''Domenica Live''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talk show]], [[Varietà (spettacolo)|varietà]], [[Rotocalco televisivo|rotocalco]], [[Programma contenitore|contenitore]] e costume, andato in onda su [[Canale 5]] dal 7 ottobre 2012<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1568996/e-successo-in-tv-7-ottobre-2012-nasce-domenica-live-video|titolo=È successo in TV - 7 ottobre 2012: la nascita di ''Domenica Live''|sito=TvBlog.it|data=7 ottobre 2018|accesso=7 ottobre 2018}}</ref> al 23 maggio 2021. Dal 7 al 28 ottobre 2012 la conduzione era stata affidata ad [[Alessio Vinci]] e [[Sabrina Scampini]]<ref>{{Cita web|url=https://tv.fanpage.it/domenica-live-con-alessio-vinci-e-sabrina-scampini-dal-7-ottobre/|titolo=Domenica Live con Alessio Vinci e Sabrina Scampini dal 7 ottobre 2012|sito=Tv Fanpage|data=5 ottobre 2012|accesso=5 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.movietele.it/post/alessio-vinci-e-sabrina-scampini-lasciano-domenica-live-torna-barbara-d-urso|titolo=Alessio Vinci e Sabrina Scampini lasciano ''Domenica Live'', torna Barbara D'Urso|sito=movietele.it|data=28 ottobre 2012|accesso=28 ottobre 2012}}</ref>, mentre dal 4 novembre 2012 al 23 maggio 2021 la conduzione era passata a [[Barbara D'Urso]]<ref>{{Cita web|url=https://tv.fanpage.it/barbara-d-urso-al-timone-di-domenica-live-dal-4-novembre/|titolo=Barbara D'Urso al timone di Domenica Live dal 4 novembre 2012|sito=Tv Fanpage|data=27 ottobre 2012|accesso=27 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/99749/domenica-live-barbara-durso-dal-4-novembre|titolo=''Domenica Live'' passa alla D'Urso. Vinci saluta tutti (arrabbiato ma sincero)|sito=TvBlog.it|data=28 ottobre 2012|accesso=28 ottobre 2012}}</ref>. Il programma ha avuto nove edizioni e veniva trasmesso in diretta ogni domenica pomeriggio.
== Il programma ==
Il programma, nato come [[Rotocalco televisivo|rotocalco]] in onda nella fascia pomeridiana della domenica, era realizzato dalla [[testata giornalistica]] [[italia]]na ''[[Videonews]]'' e trattava le vicende legate all'[[Presente|attualità]], alla [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]], alla [[politica]], all'[[economia]], alla [[Società (diritto)|società]], allo [[spettacolo]] e al [[Cronaca (giornalismo)|gossip]], con l'ausilio di servizi, della corrispondenza degli inviati e della presenza di ospiti e opinionisti in studio e in collegamento, pronti ad intervenire sulle varie tematiche.
Dal 7 al 28 ottobre 2012 il programma era stato condotto inizialmente da [[Alessio Vinci]] e [[Sabrina Scampini]]<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/2012/10/31/tv-la-durso-al-posto-del-duo-vinci-scampini-a-domenica-live/|titolo=Tv, la D'Urso al posto del duo Vinci-Scampini a ''Domenica Live''|sito=Calciomercato|data=31 ottobre 2012|accesso=31 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/66014/barbara-d-urso-domenica-live|titolo=''DOMENICA LIVE'': ARRIVA BARBARA D'URSO E VINCI SI ARRABBIA. CE LA FARA' MARIA CARMELA A RISOLLEVARE IL DI' DI FESTA?|sito=DavideMaggio.it|data=28 ottobre 2012|accesso=28 ottobre 2012}}</ref>, ma a causa dei bassi ascolti registrati, dal 4 novembre<ref>{{Cita web|url=https://www.ascoltitv.it/barbara-durso-alla-conduzione-di-domenica-live-da-domenica-4-novembre/|titolo=Barbara D'Urso alla conduzione di Domenica Live da domenica 4 novembre 2012|data=27 ottobre 2012|accesso=27 ottobre 2012}}</ref> dello stesso anno fino al 23 maggio 2021 la conduzione era passata in mano a [[Barbara D'Urso]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2012/10/29/domenica-live-barbara-d-urso-conduttrice-al-posto-di-alessio-vinci-e-sabrina-scampini/333329/|titolo=DOMENICA LIVE: Barbara D'Urso conduttrice al posto di Alessio Vinci e Sabrina Scampini|sito=IlSussidiario.net|data=29 ottobre 2012|accesso=29 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2012/10/29/110887/tv-domenica-live-si-cambia-via-vinci-arriva-la-durso/|titolo=TV: DOMENICA LIVE SI CAMBIA, VIA VINCI ARRIVA LA D'URSO|sito=Primaonline|data=29 ottobre 2012|accesso=29 ottobre 2012}}</ref>.
Il programma dal 7 ottobre 2012 al 9 dicembre 2018 andava in diretta dalle 14:00 alle 18:45, poi dal 13 gennaio 2019 all'8 marzo 2020 andava in diretta dalle 17:20 alle 18:45, poi dal 13 settembre 2020 al 28 marzo 2021 andava in diretta dalle 17:10 alle 18:45, mentre dal 4 aprile al 23 maggio 2021 andava in diretta dalle 14:35 alle 18:45<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/domenica-live-barbara-durso-raddoppio-durata-quando-parte|titolo=Domenica Live e il raddoppio pomeridiano che parte prima|sito=TvBlog.it|data=24 marzo 2021|accesso=24 marzo 2021}}</ref>.
Si trattava di un [[Rotocalco televisivo|rotocalco]] diviso in segmenti, alternando talk d'[[Presente|attualità]] e [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]] a momenti di [[spettacolo]], canto e intrattenimento, con ospiti provenienti dal mondo della [[politica]] e opinionisti o protagonisti della [[cronaca rosa]]. In particolar modo, i temi d'[[Presente|attualità]] e di [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]] venivano affrontati nel primo pomeriggio, mentre a seguire si lasciava spazio a un segmento più leggero, composto da interviste da parte della conduttrice con personaggi del mondo dello [[spettacolo]].
Dalla stagione 2021-2022, dopo la chiusura del programma<ref>{{Cita web|url=https://www.ck12.it/2021/07/01/barbara-d-urso-cancellati-domenica-live/|titolo=Barbara D'Urso: cancellati ''Domenica Live'' e ''Live non è la D'Urso''|sito=Ck12 Giornale|data=1º luglio 2021|accesso=1º luglio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/media/tv/domenica-live-chiude-conferma.html|titolo=Barbara D'Urso conferma la chiusura di ''Domenica Live'': l'annuncio (sibillino) in diretta|sito=Today|data=24 maggio 2021|accesso=24 maggio 2021}}</ref>, è stato sostituito dalle versioni domenicali dei programmi ''[[Amici di Maria De Filippi]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/show/tv/2021/09/15/amici-2021-si-sposta-alla-domenica-perche-per-quanto-tempo-maria-de-filippi|titolo=''Amici '' si sposta alla domenica (ecco perché e per quanto tempo)|sito=Vanity Fair Italia|data=15 settembre 2021|accesso=15 settembre 2021}}</ref> e di ''[[Verissimo]]'', condotti rispettivamente da [[Maria De Filippi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lanostratv.it/2021/06/maria-de-filippi-barbara-durso-ufficio-stampa-domenica-pomeriggio/|titolo=Maria De Filippi sostituisce Barbara D’Urso?|sito=LaNostraTv|data=23 giugno 2021|accesso=23 giugno 2021}}</ref> e [[Silvia Toffanin]]<ref>{{Cita web|url=https://www.blogtivvu.com/silvia-toffanin-barbara-durso/|titolo=Silvia Toffanin in onda anche di domenica: Barbara D'Urso commenta|data=18 settembre 2021|accesso=18 settembre 2021}}</ref>.
=== Studi televisivi ===
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
! rowspan="2" |Studio televisivo !! colspan="9" |Edizione !! rowspan="2" |Totale
|-
!1ª !!2ª !!3ª !!4ª !!5ª !!6ª !!7ª !!8ª !!9ª
|-
!Studio 1 del [[Centro Safa Palatino]], [[Roma]]
| style="background:#08E8DE" | || colspan="8" |
!1
|-
!Studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
| || colspan="2" style="background:#08E8DE" | || colspan="6" |
!2
|-
!Studio 11 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref>Fino al 28 marzo 2021.</ref>
| colspan="3" | || colspan="6" style="background:#08E8DE" |
!6
|-
!Studio 6 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref>Dal 4 aprile al 23 maggio 2021.</ref>
| colspan="8" | || style="background:#08E8DE" |
!1
|}
== Edizioni ==
{| class="wikitable" style=
|-
! rowspan="2" |Edizione !! rowspan="2" |Anno !! colspan="2" rowspan="2" |Conduzione !! colspan="2" |Periodo !! rowspan="2" |Puntate !! rowspan="2" |Regia !! colspan="2" rowspan="2" |Studio
|-
!Inizio!!Fine
|-
| rowspan="2" |1ª || rowspan="2" |2012- 2013||[[Alessio Vinci]] ||[[Sabrina Scampini]] ||7 ottobre 2012 ||28 ottobre 2012 ||4 || rowspan="11" |Massimo Fusi || colspan="2" rowspan="2" |Studio 1 del [[Centro Safa Palatino]], [[Roma]]
|-
| colspan="2" rowspan="10" |[[Barbara D'Urso]] ||4 novembre 2012
|-
|2ª ||2013-2014 ||29 settembre 2013||27 aprile 2014 ||26 || colspan="2" rowspan="2" |Studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|-
|3ª ||2014-2015 ||28 settembre 2014 ||26 aprile 2015 ||25
|-
|4ª ||2015-2016 ||27 settembre 2015 ||29 maggio 2016 ||30 || colspan="2" rowspan="6" |Studio 11 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|-
|5ª ||2016-2017 ||18 settembre 2016 ||28 maggio 2017 ||32
|-
|6ª ||2017-2018 ||17 settembre 2017 ||27 maggio 2018 ||31
|-
|7ª ||2018-2019 ||16 settembre 2018 ||19 maggio 2019 ||30
|-
|8ª ||2019-2020 ||22 settembre 2019 ||8 marzo 2020 ||21
|-
|rowspan=2|9ª||2020-2021 ||13 settembre 2020||28 marzo 2021||25
|-
|2021||4 aprile 2021||23 maggio 2021||8
|Studio 6 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|}
=== Prima edizione (2012-2013) ===
La prima edizione di ''Domenica Live'', nata
Dal 4 novembre 2012, dopo le prime quattro puntate, la conduzione viene affidata a [[Barbara D'Urso]] che, pur mantenendo un talk iniziale sui principali fatti della settimana, vira su temi più leggeri dedicando la maggior parte della puntata a interviste con ospiti di diverso genere. La struttura generale resta invariata, con l'unica variazione dell'ultima parte che si chiama semplicemente ''Domenica Live''.
Dal 7 al 28 ottobre 2012, la struttura del programma era la seguente:
* 14:00-16:00 ''Domenica Live - Attualità'' con [[Alessio Vinci]]
* 16:00-17:00 ''Domenica Live - Storie'' con [[Sabrina Scampini]]
* 17:00-18:45 ''Domenica Live - Talk'' con [[Alessio Vinci]] e [[Sabrina Scampini]]
Dal
* 14:00-16:00
* 16:00-
*
=== Seconda edizione (2013-2014) ===
La seconda edizione di ''Domenica Live'', con la conduzione di [[Barbara D'Urso]], era
La struttura del programma, dal 29 settembre
* 14:00-14:15
* 14:15-15:45
* 15:45-16:55
* 16:55-18:45
Dal 23 febbraio al 27 aprile 2014 l'ultimo segmento (
* 13:55-14:10
* 14:10-16:10
* 16:10-17:00
* 17:00-18:00
* 18:00-18:45
=== Terza edizione (2014-2015) ===
La terza edizione di ''Domenica Live'',
In questa edizione la struttura del programma era la seguente:
*
* 14:10-16:10
* 16:10-17:00
* 17:00-18:00
* 18:00-18:30
* 18:35-18:45
=== Quarta edizione (2015-2016) ===
La quarta edizione di ''Domenica Live''
La struttura del programma resta pressoché invariata, trattando temi di politica, cronaca e spettacolo con diversi ospiti in studio e in collegamento.
In questa edizione la struttura del programma era la seguente:
* 14
* 14
* 16
* 17
* 18
* 18
==== Puntata speciale sull'attentato terroristico a Parigi ====
Il 15 novembre 2015 era andata in onda una puntata speciale di ''Domenica Live'' senza i segmenti di intrattenimento, interamente dedicata ai fatti dell'[[Attentati del 13 novembre 2015 a Parigi|attentato terroristico di Parigi]]. La puntata terminò alle 17:05, lasciando spazio a un film TV e successivamente, alle 18:45, al game show ''[[Avanti un altro!]]'' (tornato in onda dopo la pausa del giorno prima dovuta proprio a questi fatti di cronaca). Nella puntata intervenivano diversi ospiti presenti in studio e in collegamento. Lo studio durante tutta la puntata assumeva i colori della bandiera [[Francia|francese]].
=== Quinta edizione (2016-2017) ===
La quinta edizione di ''Domenica Live'', sempre condotta da [[Barbara D'Urso]],
La puntata del 12 febbraio 2017 è in gran parte dedicata al [[Festival di Sanremo 2017]].
=== Sesta edizione (2017-2018) ===
La sesta edizione di ''Domenica Live'', sempre condotta da [[Barbara D'Urso]], era andata in diretta dal 17 settembre 2017 al 27 maggio 2018, sempre dallo studio 11 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]].
Nelle prime settimane, il programma nella prima parte è aperto da un talk riguardante diversi temi politici, sociali e di cronaca. La formula della politica viene tralasciata in seguito (lo spazio politico viene poi proposto spesso nel segmento ''Domenica Live - Seconda parte'') per lasciare spazio a un talk della durata maggiore in cui si discutono i fatti salienti avvenuti nei principali [[reality]] [[Mediaset]] della stagione televisiva 2017-2018, ovvero:
* La [[Grande Fratello VIP (seconda edizione)|seconda edizione]] del ''[[Grande Fratello VIP]]'' nel periodo tra ottobre e dicembre;
* La [[L'isola dei famosi (tredicesima edizione)|tredicesima edizione]] de ''[[L'isola dei famosi]]'' nel periodo tra gennaio e aprile;
* La [[Grande Fratello (quindicesima edizione)|quindicesima edizione]] del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'' nel periodo tra aprile e maggio (l'edizione classica che vede lo storico ritorno proprio di [[Barbara D'Urso]] alla conduzione).
Questa nuova edizione ha visto il restyling della grafica del programma. Il motto era: ''Domenica Live, con noi il tempo vola!''
Dal 17 settembre 2017 al 27 maggio 2018 la suddivisione in segmenti era la seguente:
* 14:00-14:20 ''Tra Poco Live'' (inizialmente ''Domenica Live - Anteprima'')
* 14:20-15:00 ''Domenica Live - Attualità'' (inizialmente ''Domenica Live - Politica e attualità'')
* 15:00-16:30 ''Domenica Live - Storie''
* 16:30-17:30 ''Domenica Live - Prima parte''
* 17:30-18:30 ''Domenica Live - Seconda parte''
* 18:30-18:45 ''Domenica Live - Ultima sorpresa''
=== Settima edizione (2018-2019) ===
La settima edizione di ''Domenica Live'', sempre condotta da [[Barbara D'Urso]], era andata in onda dal 16 settembre 2018 al 19 maggio 2019, sempre dallo studio 11 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. Il motto di questa edizione era: ''Domenica Live, le mille facce della vostra domenica!''
Tra le novità un restyling del logo, una nuova sigla e una nuova grafica, a seguito del restyling grafico di [[Canale 5]] avvenuto il 16 aprile 2018. Da questa edizione l'inizio del programma non viene più introdotto dalle persone dietro le quinte. La voce fuori campo che annuncia gli ospiti è il doppiatore [[Andrea Piovan]].
Il 9 dicembre 2018 viene annunciato in diretta dalla conduttrice che dopo la pausa natalizia, dal 13 gennaio 2019, il programma sarebbe andato in onda dalle 17:20 alle 18:45<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/scheri-annuncia-il-2019-di-barbara-d-urso-tra-fiction-grande-fratello-e-un-nuovo-programma_3179576-201802a.shtml|titolo=Scheri annuncia il 2019 di Barbara d'Urso tra fiction, Grande Fratello e un nuovo programma|sito=TGcom24|accesso=9 dicembre 2018}}</ref>.
La puntata del 14 aprile 2019 era andata in onda eccezionalmente in diretta presso il teatro 4 di [[Studi di Cinecittà|Cinecittà]] a [[Roma]], utilizzato anche per la puntata del lunedì di ''[[Pomeriggio Cinque]]'', giorno in cui la conduttrice era impegnata a [[Roma]] per la diretta del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]''.
Sempre a causa dell'impegno col [[reality]], da aprile 2019 fino a fine edizione il programma non veniva più trasmesso in diretta, come sempre avvenuto, ma veniva registrato il sabato pomeriggio<ref>{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/tv/domenica-live-registrato-mediaset-3021209/|titolo=Domenica Live, Mediaset cancella la diretta: ecco il motivo|sito=Blitz quotidiano|data=7 aprile 2019|accesso=7 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bitchyf.it/barbara-durso-domenica-live/|titolo=Barbara D'Urso, Domenica Live cambia ancora: il retroscena choc|sito=BitchyF|data=22 marzo 2019|accesso=22 marzo 2019}}</ref>.
Dal 16 settembre al 9 dicembre 2018 la suddivisione in segmenti era la seguente:
* 14:00-14:20 ''Anteprima Domenica Live''
* 14:20-17:00 ''Domenica Live - Attualità''
* 17:00-17:25 ''Domenica Live - Storie''
* 17:25-17:55 ''Domenica Live - Prima parte''
* 17:55-18:35 ''Domenica Live - Seconda parte''
* 18:35-18:45 ''Domenica Live - Ultima sorpresa''
Dal 13 gennaio al 19 maggio 2019 la suddivisione in segmenti è la seguente:
* 17:20-18:35 ''Domenica Live''
* 18:35-18:45 ''Domenica Live - Ultima sorpresa''
Occasionalmente (quando nella puntata è presente un politico come ospite) la struttura del programma diventa la seguente:
* 17:20-18:20 ''Domenica Live''
* 18:20-18:40 ''Domenica Live - Politica''
* 18:40-18:45 ''Domenica Live - Ultima sorpresa''
=== Ottava edizione (2019-2020) ===
L'ottava edizione di ''Domenica Live'', sempre condotta da [[Barbara D'Urso]], era andata in onda dal 22 settembre 2019 all'8 marzo 2020, sempre dallo studio 11 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]] con una scenografia simile a quella dello studio di ''[[Live - Non è la d'Urso]]''. Il motto di questa edizione era: ''Domenica Live, il nostro viaggio insieme!''
Novità di questa edizione è lo spazio ''Domenica Alive'' dove ogni settimana (nella prima parte di questa edizione), un ospite del programma interpreta un personaggio di un film. Nella seconda parte fino al 2 febbraio 2020 era stato presente lo spazio ''Cambio Look Choc!'' curato da Giovanni Ciacci il quale trasforma un ospite del programma in un personaggio famoso. Dal 16 febbraio 2020 era stata introdotta una nuova rubrica dal titolo ''Domenica Like'', un torneo dove ogni settimana un ospite del programma si trasforma in un personaggio famoso; inoltre, sempre nel torneo, è possibile mettere un "like" alle esibizioni dei [[Very Important Person|VIP]] sui social del programma.
In questa edizione, a causa dell'impegno con ''[[Live - Non è la d'Urso]]'', in onda la domenica sera, il programma non andava più in diretta, come sempre avvenuto, ma veniva registrato il sabato pomeriggio.
Le puntate del 1º e dell'8 marzo 2020 erano andate in onda senza pubblico in studio, a causa della [[pandemia di COVID-19]].
Dal 15 marzo 2020 il programma, per questa stagione, non è più andato in onda a causa dell'[[Pandemia di COVID-19 in Italia|emergenza COVID-19 in Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://tv.fanpage.it/sospesi-la-repubblica-delle-donne-domenica-live-e-verissimo-spazio-allapprofondimento-coronavirus/|titolo=Sospesi La Repubblica delle Donne, Domenica Live e Verissimo, spazio all'approfondimento Coronavirus|sito=Tv Fanpage|data=9 marzo 2020|accesso=9 marzo 2020}}</ref>.
Dal 22 settembre 2019 all'8 marzo 2020 la suddivisione in segmenti era la seguente:
* 17:20-17:30 ''Anteprima Domenica Live''
* 17:30-18:35 ''Domenica Live''
* 18:35-18:45 ''Domenica Live - Ultima sorpresa''
Occasionalmente (quando nella puntata è presente un politico come ospite) la struttura del programma diventava la seguente:
* 17:20-17:30 ''Anteprima Domenica Live''
* 17:30-18:15 ''Domenica Live''
* 18:15-18:40 ''Domenica Live - Politica''
* 18:40-18:45 ''Domenica Live - Ultima sorpresa''
Alle 17:13 circa veniva trasmessa l'anteprima del programma (come durante la settimana per ''[[Pomeriggio Cinque]]'') che durava circa 3 minuti.
=== Nona edizione (2020-2021) ===
La nona e ultima edizione di ''Domenica Live'', sempre condotta da [[Barbara D'Urso]], era andata in diretta dal 13 settembre 2020 al 28 marzo 2021, sempre dallo studio 11 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]] come nelle edizioni precedenti, mentre dal 4 aprile al 23 maggio 2021 dallo studio 6 dello stesso centro di produzione.
Anche in questa edizione (dal 20 settembre al 25 ottobre 2020) era stato confermato il torneo ''Domenica Like'' (proposto nella parte finale del programma), dove ogni settimana un ospite del programma si trasforma in un personaggio famoso; inoltre, sempre nel torneo, è possibile mettere un "like" alle esibizioni dei [[Very Important Person|VIP]] sui social del programma.
Dal 25 ottobre 2020, complice il proseguimento della [[pandemia di COVID-19]], il programma si era trasferito in uno studio più piccolo del precedente.
Il 13 e il 20 settembre 2020 la suddivisione in segmenti era la seguente:
* 17:10-18:30 ''Domenica Live''
* 18:35-18:45 ''Domenica Live - Ultima sorpresa''
Dal 27 settembre 2020 al 23 maggio 2021, era stato reintrodotto il segmento ''Anteprima Domenica Live'', e quindi la suddivisione in segmenti era la seguente:
* 17:10-17:20 ''Anteprima Domenica Live''
* 17:20-18:30 ''Domenica Live''
* 18:35-18:45 ''Domenica Live - Ultima sorpresa''
Alle 17:06 circa, fino al 28 marzo 2021, veniva trasmessa l'anteprima del programma, che durava meno di un minuto.
In seguito, l'inizio del segmento ''Domenica Live'' era stato posticipato alle 17:30, comportando di conseguenza l'allungamento del segmento ''Anteprima Domenica Live''.
Dal 4 aprile al 23 maggio 2021, in seguito alla chiusura anticipata di ''[[Live - Non è la d'Urso]]'' il 28 marzo, il programma è tornato ad andare in diretta dalle 14:35 alle 18:45, tornando ad avere uno spazio dedicato all'informazione ed attualità, come successo fino alla settima edizione<ref name=":0" />. Sempre dal 4 aprile al 23 maggio, il programma era stato trasmesso dallo studio 6 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. Durante l'ultimo segmento del programma ''Ultima sorpresa'', venivano mostrate le riprese dietro le quinte di ogni puntata.
Sempre dal 4 aprile al 23 maggio 2021, la suddivisione in segmenti era la seguente:
* 14:35-15:20 ''Anteprima Domenica Live''
* 15:25-17:00 ''Domenica Live - Attualità''
* 17:00-17:55 ''Domenica Live - Prima parte''
* 18:00-18:35 ''Domenica Live - Seconda parte''
* 18:35-18:45 ''Domenica Live - Ultima sorpresa''
Sempre dal 4 aprile al 23 maggio 2021, alle 14:14 circa, veniva trasmessa l'anteprima del programma, che durava meno di un minuto.
Anche in questa edizione il programma era andato in onda senza pubblico in studio a causa delle misure di contenimento della [[pandemia di COVID-19]]. Dopo quest'edizione [[Mediaset]] non riconfermò il programma per la stagione 2021-2022 venendo sostituito dalla versione pomeridiana di ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' e dalla versione domenicale di ''[[Verissimo]]''.
== Audience ==
{{F|programmi televisivi italiani|settembre 2023}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center;
! rowspan="2" |Edizione !! rowspan="2" |Rete televisiva !! rowspan="2" |Anno !! rowspan="2" |Stagione !! rowspan="2" |Orario !! rowspan="2" |Durata !! colspan="7" |Programmazione !! rowspan="2" |Collocazione !! colspan="2" |Media auditel
|-
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small> !!Telespettatori !!Share
|-
| rowspan="2" |1ª || rowspan="12" |[[Canale 5]] ||2012 ||autunno || rowspan="8" |14:00-18:45 || rowspan="8" |285 min || rowspan="12" | || rowspan="12" | || rowspan="12" | || rowspan="12" | || rowspan="12" | || rowspan="12" | || rowspan="12" style="background:#08E8DE" | || rowspan="12" |[[Day-time]] || style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:1372000}} || style="background:#ffaaaa" |9,59%
|-
|2012-2013 || rowspan="4" |autunno-primavera ||{{formatnum:2489000}} ||14,37%
|-
|2ª ||2013-2014 ||{{formatnum:2514000}} ||15,39%
|-
|3ª ||2014-2015 ||{{formatnum:2617000}} ||15,92%
|-
|4ª ||2015-2016 ||{{formatnum:2423000}} ||15,75%
|-
|5ª ||2016-2017 || rowspan="2" |estate-primavera ||{{formatnum:2572000}} ||17,64%
|-
|6ª ||2017-2018 || style="background:#99ff99" |{{formatnum:2891000}} || style="background:#99ff99" |19,41%
|-
| rowspan="2" |7ª ||2018 ||estate-autunno || rowspan="2" |{{formatnum:2275000}} || rowspan="2" |16,10%
|-
|2019 ||inverno-primavera || rowspan="2" |17:20-18:45 || rowspan="2" |85 min
|-
|8ª ||2019-2020 || rowspan="2" |estate-primavera ||{{formatnum:2000000}} ||14,37%
|-
| rowspan="2" |9ª ||2020-2021 ||17:10-18:45 ||95 min || rowspan="2" |{{formatnum:2112000}} || rowspan="2" |13,35%
|-
|2021 ||primavera ||14:35-18:45 ||250 min
|}
== Ospiti e opinionisti ricorrenti ==
Ad affiancare [[Barbara D'Urso]], e prima la coppia [[Alessio Vinci|Vinci]]-[[Sabrina Scampini|Scampini]], c'erano vari opinionisti, che discutevano argomenti di [[Presente|attualità]], [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]], [[Società (diritto)|società]], [[politica]], [[spettacolo]] e costume, tra cui gli opinionisti ricorrenti principali erano: Roberto Alessi, [[Enrica Bonaccorti]], [[Antonella Boralevi]], Paola Caruso, Karina Cascella, [[Francesca Cipriani]], Francesca De Andrè, [[Lory Del Santo]], [[Carmen Di Pietro]], [[Silvana Giacobini]], Patrizia Groppelli, [[Éva Henger]], [[Mercédesz Henger]], [[Daniele Interrante]], [[Simona Izzo]], [[Vladimir Luxuria]], Alessia Macari, [[Alessandra Mussolini]], Aida Nizar, [[Alessandro Cecchi Paone]], [[Platinette]], [[Nadia Rinaldi]], Floriana Secondi, [[Vittorio Sgarbi]], [[Monica Setta]], Riccardo Signoretti, [[Raffaello Tonon]], [[Morena Zapparoli]], [[Carmen Russo]], [[Enzo Paolo Turchi]], [[Maria Teresa Ruta]].
== Sigla ==
Nelle prime quattro puntate della prima edizione di ''Domenica Live'' (andate in onda dal 7 al 28 ottobre 2012 e condotte dalla coppia [[Alessio Vinci|Vinci]]-[[Sabrina Scampini|Scampini]]), la sigla fu la canzone ''Italiani'' di [[Edoardo Bennato]] (che venne cantata dallo stesso Bennato in persona all'inizio della prima puntata). Dal 4 novembre 2012 al 28 aprile 2013, con l'arrivo di [[Barbara D'Urso]] alla conduzione del programma, la sigla divenne ''[[Blow Me (One Last Kiss)|Blow me]]'' di [[Pink (cantante)|Pink]]. Dalla seconda alla nona edizione, la sigla fu ''[[Wake Me Up (Avicii)|Wake me up]]'' di [[Avicii]].
== Spin-off ==
=== ''Domenica Rewind'' ===
'''''Domenica Rewind''''' era uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]] di ''Domenica Live'' andato in onda su [[Canale 5]] dal 7 dicembre 2014 al 5 gennaio 2020 nella fascia pomeridiana con la conduzione di [[Barbara D'Urso]]. Di solito sostituiva ''Domenica Live'' nelle domeniche in cui la trasmissione originale non andava in onda. Il formato prevedeva la riproposizione delle migliori interviste e inizialmente anche i commenti delle interviste stesse da dietro le quinte e le interviste inedite, le quali non andavano in onda nel programma originale. Andava in onda nel mese di dicembre, la prima domenica di gennaio, il giorno di [[Pasqua]], nel mese di giugno e, tra il 2015 e il 2016, nel mese di maggio e, sempre nel 2016, anche la prima domenica di luglio. Il programma era prodotto da ''[[Videonews]]'' e la regia era affidata a Massimo Fusi. Sia la sigla sia la grafica (sebbene quest'ultima leggermente modificata) erano le stesse del programma madre. Dal 22 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020 il programma assumeva il sottotitolo ''Il meglio di Domenica Live'' e di conseguenza le interviste inedite e i commenti delle interviste dal retroscena non erano state più proposte.
=== ''Domenica Live - Sanremo'' ===
'''''Domenica Live - Sanremo''''' era uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]] di ''Domenica Live'', andato in onda il 12 febbraio 2017 in occasione del [[Festival di Sanremo 2017]], con ospiti in collegamento dalla [[Sanremo|città dei fiori]]. La struttura del programma, nonostante questo, restava invariata, togliendo solo il consueto talk [[Politica|politico]] iniziale in favore di un talk dedicato al festival. Nella puntata si sono rivisti alcuni momenti come la proclamazione del vincitore, ma anche alcuni contenuti inediti da dietro le quinte.
=== ''Domenica Vintage'' ===
'''''Domenica Vintage''''' era uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]] di ''Domenica Live'', andato in onda il 10 febbraio 2019, per festeggiare i dieci anni del programma. Per l'occasione, sono stati proposti vari spezzoni del programma ''[[Domenica Cinque]]'', delle stagioni 2009 e 2010.
Il programma si è scontrato con una puntata speciale di ''[[Domenica in]]'' in diretta dal [[Teatro Ariston|Teatro Ariston di Sanremo]], dopo la finale del [[Festival di Sanremo 2019|69º Festival di Sanremo]], che ha registrato oltre 5 milioni di telespettatori.
Un'altra puntata di ''Domenica Vintage'' era andata in onda il 21 aprile 2019, il giorno di [[Pasqua]].
Lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] era andato in onda su [[Canale 5]] anche il 7 marzo 2021, riproponendo le migliori interviste del programma madre. Come già successo nel 2019, il programma si è scontrato con una puntata speciale di ''[[Domenica in]]'' andata in onda su [[Rai 1]] dal [[Teatro Ariston|Teatro Ariston di Sanremo]]<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/26446940/barbara-d-urso-domenica-live-non-va-in-onda-7-marzo-2021.html|titolo=Barbara D'Urso, Domenica Live non va in onda: c'è Domenica Vintage|sito=corrieredellumbria.corr.it|accesso=6 marzo 2021|dataarchivio=10 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210310033750/https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/26446940/barbara-d-urso-domenica-live-non-va-in-onda-7-marzo-2021.html|urlmorto=sì}}</ref>.
=== ''Live - Non è la d'Urso'' ===
{{vedi anche|Live - Non è la d'Urso}}
'''''Live - Non è la d'Urso''''' era uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]] di ''Domenica Live'' andato in onda in [[prima serata]] dal 13 marzo 2019 al 28 marzo 2021. Il format era lo stesso del programma madre, ma con l'aggiunta del ''sentiment'', ossia il voto dei telespettatori verso l'ospite più gradito e quello meno gradito tra quelli intervenuti in un determinato momento della puntata.
== Note ==
;Annotazioni
<references group="N" />
;Fonti
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2020]]
|