Equus excelsus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto portale
m refuso
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 14:
}}
'''''Equus excelsus''''' è un [[equide]] estinto, vissuto nel [[Pleistocene]] medio-superiore (circa 800.000 - 100.000 anni fa). I suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Nordamerica]].
== Descrizion eDescrizione==
Questo equide estinto doveva essere molto simile nell'aspetto all'odierno cavallo (''[[Equus caballus]]''), e le dimensioni dovevano essere paragonabili a quelle dei più grandi esemplari di cavallo attuale. ''Equus excelsus'' è noto solo per resti fossili molto incompleti, e quindi le caratteristiche morfologiche postcraniche non possono essere comprese. In ogni caso, dai pochi resti fossili cranici rinvenuti, sembra che ''Equus excelsus'' fosse un equide dalla corporatura robusta, ma daladalla dentatura piuttosto semplice. Una possibile caratteristica che lo distingueva da altre specie di taglia simile potrebbe essere data dalla posizione molto anteriore del forame postpalatale e dall'estensione anteriore della tacca palatale.
=== Classificazione ===
 
=== Classificazione ===
''Equus excelsus'' venne descritto per la prima volta da [[Joseph Leidy]] nel [[1858]], sulla base di fossili ritrovati lungo la riva del [[Platte (fiume)|fiume Platte]], in [[Nebraska]]. Successivamente vennero attribuiti altri fossili a questa specie, provenienti da [[Oklahoma]] e [[Nuovo Messico]]. ''Equus excelsus'' era una delle tante specie di equidi vissute in Nordamerica nel corso del Pleistocene, prima della grande estinzione che portò alla scomparsa di tutte le forme di equidi americani. Si suppone che fosse imparentato con l'altrettanto grande ''[[Equus scotti]]'', ma i fossili sono scarsi e non è chiaro quali fossero le sue reali parentele.
 
{{W||agosto 2017}}
==Bibliografia==
*J. Leidy. 1858. Notice of Remains of Extinct Vertebrata, from the Valley of the Niobrara River, Collected during the Exploring Expedition of 1857, in Nebraska, under the Command of Lieut. G. K. Warren, U. S. Top. Eng., by Dr. F. V. Hayden, Geologist to the Expedition. Proceedings of the Academy of Natural Sciences of Philadelphia 10:15-89
*J. W. Gidley. 1901. Tooth Characters and Revision of the North American Species of the Genus Equus. Bulletin of the American Museum of Natural History 14(9):1-60
*B. Kurten and E. Anderson. 1980. Pleistocene mammals of North America 1-442
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|paleontologia}}
 
[[Categoria:CavalliEquidi fossili]]
[[Categoria:Taxa classificati da Joseph Leidy]]