Utente:Theghostofpre/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Opera d'arte
{{Avviso|tipo=contenuto|immagine=[[Image:Sandbox.png|50px]]|testo=<center>[[Image:Gnome-face-smile.svg|40px|right]]'''Questa pagina è una ''[[Aiuto:Pagina delle prove|sandbox]]'' personale di un [[Aiuto:Come registrarsi|utente registrato su Wikipedia]], il quale ti esorta a contribuire e [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=edit}} modificare] questa pagina! [[Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche|Sii audace]] in questa sandbox!'''</center>
| immagine= Bouguereau-Zenobia-1850.jpg
----
| titolo= Zenobia trovata dai pastori sulle rive del fiume Araxe
<div style="font-size:90%">'''Ricordando [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia|cosa mettere]] e [[Wikipedia:Cosa non mettere su Wikipedia|NON mettere]] su Wikipedia e [[Aiuto:Come_scrivere_una_voce|come scrivere]], MODIFICA ANCHE TU QUESTA PAGINA!'''
| artista=[[William-Adolphe Bouguereau]]
<small>La sandbox – in italiano sabbiera o sabbionaia o anche recinto della sabbia – è, nei parchi giochi, l'area delimitata e piena di sabbia nella quale i bimbi giocano con paletta e secchiello.
| data = 1850
In senso astratto, su Wikipedia la sabbiera è un'«area protetta» in cui si può operare liberamente per fare delle prove, senza timore di fare danni nell'enciclopedia che stiamo costruendo anche con il tuo contributo. Se vuoi, puoi utilizzare la '''[[Wikipedia:Pagina delle prove|sandbox principale]]'''.</small>
| opera = dipinto
</div>
| tecnica = [[pittura a olio|olio]] su [[pittura su tela|tela]]
}}<noinclude>
| altezza=148
<center>'''Questa è {{#if:{{{list|}}}|una|la}} [[Aiuto:Pagina delle prove#Sandbox personali|sandbox personale]] di [[{{NAMESPACE}}:{{{1|{{BASEPAGENAMEE}}}}}|{{{1|{{BASEPAGENAME}}}}}]].'''</center>
| larghezza=118
| città= [[Parigi]]
| ubicazione= [[Académie des beaux-arts]]
}}
'''''Zenobia trovata dai pastori sulle rive del fiume Araxe''''', in francese ''Zénobie retrouvée par les bergers sur les bords de l'Araxe'', è un dipinto ad [[pittura a olio|olio]] su [[pittura su tela|tela]] realizzato dall'artista [[Francia|francese]] [[William-Adolphe Bouguereau]] nel 1850.
Di dimensioni 148x118cm, è conservato all'[[Académie des beaux-arts]] di [[Parigi]].
 
== Storia ==
''Una [[Aiuto:Pagina delle prove|sandbox]] è una [[Aiuto:Sottopagina|sottopagina]] della [[Wikipedia:Pagina utente|pagina utente]], non è una voce dell'enciclopedia.''
Il dipinto fu realizzato per il [[Prix de Rome]] del [[1850]], il cui tema quell'anno era il ritrovamento di [[Zenobia d'Armenia]]. Reduce da due sconfitte consecutive, Bouguereau partecipò per il terzo anno di fila alla competizione, arrivando primo insieme a [[Paul Baudry]] e vincendo così un soggiorno di studio di tre anni a [[Académie de France à Rome|Villa Medici]].<ref>{{Cita web|url = https://vcrfl.wordpress.com/2012/03/21/william-bouguereau-zenobia-discovered-by-shepherds-on-the-banks-of-the-araxes-1850/|titolo = William Bouguereau: Zenobia Discovered by Shepherds on the Banks of the Araxes|autore = |sito = VCRFL.com|data = 21 marzo 2012|accesso = 1° settembre 2017}}</ref>
 
Serve all'utente stesso per effettuare delle prove e come spazio di sviluppo, ma non per compiere [[wp:vandalismo|vandalismi]] e per inserire materiale promozionale o in violazione di [[wp:copyright|copyright]].
 
<small>Per creare una tua sandbox, [{{fullurl:Special:Mypage/sandbox|action=edit&preload=Template:Sandbox_utente_3/preload}} clicca qui].</small><br />
{{#if:{{{list|}}}|Queste sono le {{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:P writing.svg|55px|link=]]
|testo = sandbox utilizzate dall'utente: {{{list}}}}}
Se vuoi, puoi utilizzare la '''[[Wikipedia:Pagina delle prove|sandbox principale]]''' di Wikipedia.
{{#ifeq:{{{noindex|yes}}}|yes| __NOINDEX__ }}
}}<noinclude>
 
<big>'''(PAGINA ATTUALMENTE VUOTA)'''