Animal Crossing: Let's Go to the City: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nelle frasi in lingua italiana è difettivo di plurale
Nessun oggetto della modifica
 
(59 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|videogiochi|aprile 2021}}
{{Avvisounicode}}
{{Videogioco
|nomegioconome gioco = Animal Crossing Let's go to the city
|nome originale = 街へいこうよ どうぶつの森
|immagine = Animal Crossing Let's Go to the City cover.jpg
|immaginedimimmagine dim = 200px
|didascalia =Cover EuropeaCopertina europea del gioco
|ideazionegame designer =Katsuia Katsuya Eguchi
|origine = JPN
|sviluppo = [[Nintendo EAD]]
|pubblicazione = [[Nintendo]]
|anno = 2008
|data = {{bandieraUscita videogioco|Giappone}}JP= 20 novembre [[2008]]<br />{{bandiera|USA}}= 16 novembre [[2008]]<br|naz=CAN|data=17 novembre />{{bandiera2008|Europa}}EU= 5 dicembre [[2008]]}}
|genere = [[Simulatore di vita]]
|piattaforma = [[Wii]]
|tipomediatipo media =1 × [[Nintendo optical disc|Disco otticoOptical WiiDisc]]
|serie = [[Animal Crossing (serie)|Animal Crossing]]
|età={{Classificazione videogioco
|preceduto = [[Animal Crossing: Wild World]]
|seguito = [[Animal Crossing: New Leaf]]
|età = {{Classificazione videogioco
|CERO = A
|ESRB = E
Riga 21 ⟶ 26:
|USK = 0
}}
|motore =
|requisiti =
|periferiche = [[Wii Remote]], [[Nunchuk]], [[WiiSpeak]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]] [[USB]], [[Nintendo DS]]
|}}
}}{{nihongo|'''''Animal Crossing: Let's Go to the City'''''|街へいこうよ どうぶつの森|Machi e ikō yo: Dōbutsu no Mori}}, conosciuto in [[America]] come '''''Animal Crossing: City Folk''''', è il terzo titolo della saga di ''[[Animal Crossing (serie)|Animal Crossing]]'', pubblicato su [[Wii]] e sviluppato dalla [[Nintendo EAD]]. Il gioco è stato ufficialmente annunciato il 15 luglio [[2008]] all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] durante la conferenza della [[Nintendo]]. Utilizza sia la [[Nintendo Wi-Fi Connection]], che la [[WiiConnect24]], e trae ambientazioni e personaggi dai precedenti capitoli della saga, con l'aggiunta dellade "''La'' ''grande città"'' e di nuovi obiettivi e personaggi ed ha raggiunto i milioni di vendite.
 
== Trama ==
All'inizio del gioco vi presenterete a Girolamo, una guida turistica che, su un bus che vi condurrà nel villaggio in cui vi state trasferendo, vi farà delle domande per conoscervi e scegliere il nome del vostro personaggio e della vostra città. Giunti a destinazione il gioco comincerà a farvi ambientare con il municipio, con gli abitanti del villaggio e con [[Personaggi di Animal Crossing#Tom Nook|Tom Nook]], il negoziante della città nonché proprietario della vostra nuova casa. Il gioco seguirà poi il corso delle vostre scelte e decisioni e muterà insieme a quelle.
 
== Modalità di gioco ==
Riga 34 ⟶ 40:
Per la prima volta, i personaggi possono uscire dal loro villaggio e visitare una città urbana più grande. Per accedervi è necessario prendere l'autobus. Nella grande città è possibile visitare le case di altri giocatori per valutarle, partecipare ad aste, cambiare pettinatura nel salone di [[Personaggi di Animal Crossing#Bigodina|Bigodina]], assistere a spettacoli e tanto altro. Inoltre, per abbellire il proprio look, è possibile utilizzare una maschera con le sembianze dei propri Mii. Durante ogni momento del gioco è inoltre possibile scattare delle foto, che possono essere in seguito salvate su una [[Secure Digital|Scheda SD]], nel formato [[JPEG]].
 
Il gioco fa un ampio uso delle funzionalità offerte dalla [[Nintendo Wi-Fi Connection]]. ''Animal Crossing: Let's Go to the City'' utilizza la periferica ''[[WiiSpeak]]'' per permettere ai giocatori di comunicare vocalmente tra di loro durante le sessioni di gioco online. Inoltre, i giocatori possono comunicare tra di loro scrivendo messaggi in tempo reale con una [[Tastiera (informatica)|Tastiera USB]], oppure inviando messaggi ad altre console, ad indirizzi [[e-mail]] o a [[Telefono cellulare|telefoni cellulari]]. Tramite internet, saràè stato inoltre possibile scaricare contenuti aggiuntivi, come mobili e oggetti,. cheIl verrannoservizio è aggiornatistato spesso.dismesso nel 2014.
 
==Curiosità==
Nel gioco é presente un fantasmino/ genio della lampada, che si potrà incontrare raramente passeggiando di notte o di sera tardi. Esso vi dirà di aver smarrito la sua lampada e se accetterete di ritrovargliela lui ve ne sarà molto grato. Se la ritroverete il genio vi dirà di andare in casa vostra (in particolare nel piano superiore perché gli piacciono gli spazi chiusi) e vi dirà di scegliere tra tanti premi, dopo di che scomparirà
 
== Calendario ==
"''Animal Crossing: Let's goGo to the city"City'' (come negligli altri capitoli) segue il calendario e l'orologio; quindi sa quand'è mattina, quand'è sera, sa che stagione è e segue anche le feste; infatti ha uno specifico calendario con le festività ricorrenti nei vari mesi; come la Pasqua, il Natale, Capodanno, Halloween, Carnevale, Ferragosto e ecc. Inoltre alcune feste sono festeggiate solo in alcuni paesi, a seconda delle rispettive tradizioni; come il ''Groundhog Day'' (''"[[Giorno della marmotta]]"'') o l’l{{'}}''Explorer's Day'' (''"[[Giorno di Colombo]]"'').
 
== Sviluppo ==
In un'intervista del [[2006]], ''[[Katsuya Eguchi]]'', leader del team di sviluppo di ''Animal Crossing'', disse "il giocatore potrebbe spedire una lettera dal proprio cellulare o dal PC verso il Wii, e il giocatore di Animal Crossing a sua volta la riceverebbe nella propria città.<ref>{{Cita web|url=http://www.pro-g.co.uk/news/06-06-2006-2937.html| titolo=Nintendo exec talks Animal Crossing Wii and peripherals|editore=[[Pro-G]]|accesso=1º aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930011218/http://www.pro-g.co.uk/news/06-06-2006-2937.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://wii.ign.com/articles/709/709218p1.html|titolo=Interview: Wii Sports|cognome=Casamassina|nome=Matt| wkautore=Matt Casamassina|editore=IGN|data=18 maggio 2006|accesso=19 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060809043119/http://wii.ign.com/articles/709/709218p1.html|urlmorto=no}}</ref> Il team di sviluppo del gioco si concentrò principalmente sulle funzionalità esclusive del ''WiiConnect 24''.
 
== RecensioniAccoglienza ==
{{Valutazioni videogioco}}
{{clear}}
{{Valutazioni videogioco/riga|1UP|Wii|C}}
{| class="wikitable" style="font-size: 90%; float: right; text-align: center; margin-left: 1em;"
{{Valutazioni videogioco/riga|Cheat Code Central|Wii e NDS|4,4/5}}
|+'''Recensioni'''
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN]]|Wii|7,5/10}}
!Rivista o sito
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Famitsū]]|Wii|33/40}}
!Punteggio
{{Valutazioni videogioco/riga|Nintendo Power|NDS|8,5/10}}
|-
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Game Rankings]]|Wii|72/100}}
|''1UP''
 
|C
{{Valutazioni videogioco/fine}}
|-
 
|''Cheat Code Central''
Il gioco ha ricevuto un punteggio di 33 su 40 dalla rivista [[giappone]]se ''[[FamitsuFamitsū]]'',<ref>[{{Cita web |url=http://fs.finalfantasytr.com/ |titolo=Famitsu Scores Archive] |accesso=14 novembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081206145528/http://fs.finalfantasytr.com/ |urlmorto=no }}</ref> che aveva assegnato un punteggio di 37 su 40 ad entrambi i titoli precedenti. La rivista di videogiochi ''Nintendo Power'' ha dato il punteggio di 8.5, affermando che il gioco è troppo simile a ''[[Animal Crossing: Wild World|Wild World]]''. Il sito ''Cheat Code Central'' ha dato un punteggio di 4.4 su 5 al gioco, lodando la grafica nitida e pulita e la longevità, ma criticando la poca innovazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.cheatcc.com/wii/rev/animalcrossingcityfolkreview.html|titolo=Animal Crossing: City Folk Review|accesso=15 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824024157/http://www.cheatcc.com/wii/rev/animalcrossingcityfolkreview.html|urlmorto=sì}}</ref> [[IGN.com]] ha espresso pareri simili, dando un punteggio di 7.5 su 10 al gioco,<ref>{{Cita web|url=http://wii.ign.com/articles/930/930689p1.html|titolo=IGN: City Folk review|accesso=17 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120616153918/http://wii.ign.com/articles/930/930689p1.html|urlmorto=no}}</ref> così come il sito ''1UP'', che ha dato al gioco una C, sottolineando la mancata occasione di migliorare la meccanica della serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.1up.com/do/reviewPage?cId=3171329&p=44|titolo=1up: City Folk review|accesso=17 novembre 2008|dataarchivio=17 agosto 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240817122221/https://www.ign.com/|urlmorto=sì}}</ref>
|4.4 su 5
Attualmente il gioco ha un punteggio complessivo di 72 su 100 sul sito [[Game Rankings]], basato su dodici recensioni esterne.<ref>{{Cita web|url=http://www.gamerankings.com/htmlpages2/933195.asp|titolo=Animal Crossing: Let's Go to the City su Game Rankings|accesso=15 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081217090810/https://web.archive.org/web/2019/http://www.gamerankings.com/htmlpages2/933195.asp|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|''[[IGN.com]]''
|7.5 su 10
|-
|''[[Famitsu]]''
|33 su 40
|-
|''Nintendo Power''
|8.5 su 10
|-
!colspan="2"|Compilation di recensioni
|-
|[[Game Rankings]]
|colspan="1"|72 su 100
|}
Il gioco ha ricevuto un punteggio di 33 su 40 dalla rivista [[giappone]]se ''[[Famitsu]]'',<ref>[http://fs.finalfantasytr.com/ Famitsu Scores Archive]</ref> che aveva assegnato un punteggio di 37 su 40 ad entrambi i titoli precedenti. La rivista di videogiochi ''Nintendo Power'' ha dato il punteggio di 8.5, affermando che il gioco è troppo simile a ''[[Animal Crossing: Wild World|Wild World]]''. Il sito ''Cheat Code Central'' ha dato un punteggio di 4.4 su 5 al gioco, lodando la grafica nitida e pulita e la longevità, ma criticando la poca innovazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.cheatcc.com/wii/rev/animalcrossingcityfolkreview.html|titolo=Animal Crossing: City Folk Review}}</ref> [[IGN.com]] ha espresso pareri simili, dando un punteggio di 7.5 su 10 al gioco,<ref>{{Cita web|url=http://wii.ign.com/articles/930/930689p1.html|titolo=IGN: City Folk review}}</ref> così come il sito ''1UP'', che ha dato al gioco una C, sottolineando la mancata occasione di migliorare la meccanica della serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.1up.com/do/reviewPage?cId=3171329&p=44|titolo=1up: City Folk review}}</ref>
Attualmente il gioco ha un punteggio complessivo di 72 su 100 sul sito [[Game Rankings]], basato su dodici recensioni esterne.<ref>{{Cita web|url=http://www.gamerankings.com/htmlpages2/933195.asp|titolo=Animal Crossing: Let's Go to the City su Game Rankings}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|anno=2008|titolo= Animal Crossing: City Folk Instruction Booklet|url= https://www.nintendo.com/consumer/gameslist/manuals/Wii_Animal_Crossing_Eng.pdf |editore=Nintendo of America|lingua=en, fr, es|cid=Manuale di istruzioni}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|httpurl=https://www.nintendo.it/NOE/it_IT/games/wii/animal_crossing_lets_go_to_the_city_9586.html|titolo=Sito ufficiale}}
* {{cita web|url=http://multiplayer.it/giochi/animal-crossing-lets-go-to-the-city-per-wii.html|titolo=Recensione Multiplayer.it}}
* {{cita web |httpurl=https://www.nintendo.co.jp/n10/e3_2011/03/animal_crossing/index.html |titolo=Pagina ufficiale del sito di Nintendo dell'E3 dedicata ad Animal Crossing 3DS, con un filmato e vari screenshot |accesso=29 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120120212605/http://www.nintendo.co.jp/n10/e3_2011/03/animal_crossing/index.html |urlmorto=sì }}
* [http://www.animal-crossing-ita.webnode.it] Guida completa di animal crossing
 
{{Animal Crossing}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Animal Crossing]]