Animal Crossing: Let's Go to the City: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nelle frasi in lingua italiana è difettivo di plurale |
Nessun oggetto della modifica |
||
(59 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|videogiochi|aprile 2021}}
{{Videogioco
|
|nome originale = 街へいこうよ どうぶつの森
|immagine = Animal Crossing Let's Go to the City cover.jpg
|
|didascalia =
|
|origine = JPN
|sviluppo = [[Nintendo EAD]] |pubblicazione = [[Nintendo]]
|anno = 2008
|data = {{
|genere = [[Simulatore di vita]]
|piattaforma = [[Wii]]
|
|serie = [[Animal Crossing (serie)|Animal Crossing]]
|età={{Classificazione videogioco▼
|preceduto = [[Animal Crossing: Wild World]]
|seguito = [[Animal Crossing: New Leaf]]
▲|età = {{Classificazione videogioco
|CERO = A
|ESRB = E
Riga 21 ⟶ 26:
|USK = 0
}}
|motore =
|requisiti =
|periferiche = [[Wii Remote]], [[Nunchuk]], [[WiiSpeak]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]] [[USB]], [[Nintendo DS]]
== Trama ==
All'inizio del gioco vi presenterete a Girolamo, una guida turistica che, su un bus che vi condurrà nel villaggio in cui vi state trasferendo, vi farà delle domande per conoscervi e scegliere il nome del vostro personaggio e della vostra città. Giunti a destinazione il gioco comincerà a farvi ambientare con il municipio, con gli abitanti del villaggio e con [[Personaggi di Animal Crossing#Tom Nook|Tom Nook]], il negoziante della città nonché proprietario della vostra nuova casa. Il gioco seguirà poi il corso delle vostre scelte e decisioni e muterà insieme a quelle.
== Modalità di gioco ==
Riga 34 ⟶ 40:
Per la prima volta, i personaggi possono uscire dal loro villaggio e visitare una città urbana più grande. Per accedervi è necessario prendere l'autobus. Nella grande città è possibile visitare le case di altri giocatori per valutarle, partecipare ad aste, cambiare pettinatura nel salone di [[Personaggi di Animal Crossing#Bigodina|Bigodina]], assistere a spettacoli e tanto altro. Inoltre, per abbellire il proprio look, è possibile utilizzare una maschera con le sembianze dei propri Mii. Durante ogni momento del gioco è inoltre possibile scattare delle foto, che possono essere in seguito salvate su una [[Secure Digital|Scheda SD]], nel formato [[JPEG]].
Il gioco fa un ampio uso delle funzionalità offerte dalla [[Nintendo Wi-Fi Connection]]. ''Animal Crossing: Let's Go to the City'' utilizza la periferica ''[[WiiSpeak]]'' per permettere ai giocatori di comunicare vocalmente tra di loro durante le sessioni di gioco online. Inoltre, i giocatori possono comunicare tra di loro scrivendo messaggi in tempo reale con una [[Tastiera (informatica)|Tastiera USB]], oppure inviando messaggi ad altre console, ad indirizzi [[e-mail]] o a [[Telefono cellulare|telefoni cellulari]]. Tramite internet,
== Calendario ==
== Sviluppo ==
In un'intervista del [[2006]],
==
{{Valutazioni videogioco}}
{{Valutazioni videogioco/riga|1UP|Wii|C}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Cheat Code Central|Wii e NDS|4,4/5}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN]]|Wii|7,5/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Famitsū]]|Wii|33/40}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Nintendo Power|NDS|8,5/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Game Rankings]]|Wii|72/100}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
Il gioco ha ricevuto un punteggio di 33 su 40 dalla rivista [[giappone]]se ''[[
Attualmente il gioco ha un punteggio complessivo di 72 su 100 sul sito [[Game Rankings]], basato su dodici recensioni esterne.<ref>{{Cita web|url=http://www.gamerankings.com/htmlpages2/933195.asp|titolo=Animal Crossing: Let's Go to the City su Game Rankings|accesso=15 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081217090810/https://web.archive.org/web/2019/http://www.gamerankings.com/htmlpages2/933195.asp|urlmorto=sì}}</ref>▼
▲|}
▲Il gioco ha ricevuto un punteggio di 33 su 40 dalla rivista [[giappone]]se ''[[Famitsu]]'',<ref>[http://fs.finalfantasytr.com/ Famitsu Scores Archive]</ref> che aveva assegnato un punteggio di 37 su 40 ad entrambi i titoli precedenti. La rivista di videogiochi ''Nintendo Power'' ha dato il punteggio di 8.5, affermando che il gioco è troppo simile a ''[[Animal Crossing: Wild World|Wild World]]''. Il sito ''Cheat Code Central'' ha dato un punteggio di 4.4 su 5 al gioco, lodando la grafica nitida e pulita e la longevità, ma criticando la poca innovazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.cheatcc.com/wii/rev/animalcrossingcityfolkreview.html|titolo=Animal Crossing: City Folk Review}}</ref> [[IGN.com]] ha espresso pareri simili, dando un punteggio di 7.5 su 10 al gioco,<ref>{{Cita web|url=http://wii.ign.com/articles/930/930689p1.html|titolo=IGN: City Folk review}}</ref> così come il sito ''1UP'', che ha dato al gioco una C, sottolineando la mancata occasione di migliorare la meccanica della serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.1up.com/do/reviewPage?cId=3171329&p=44|titolo=1up: City Folk review}}</ref>
▲Attualmente il gioco ha un punteggio complessivo di 72 su 100 sul sito [[Game Rankings]], basato su dodici recensioni esterne.<ref>{{Cita web|url=http://www.gamerankings.com/htmlpages2/933195.asp|titolo=Animal Crossing: Let's Go to the City su Game Rankings}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{cita libro|anno=2008|titolo= Animal Crossing: City Folk Instruction Booklet|url= https://www.nintendo.com/consumer/gameslist/manuals/Wii_Animal_Crossing_Eng.pdf |editore=Nintendo of America|lingua=en, fr, es|cid=Manuale di istruzioni}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|
* {{cita web|url=http://multiplayer.it/giochi/animal-crossing-lets-go-to-the-city-per-wii.html|titolo=Recensione Multiplayer.it}}
* {{cita web |
{{Animal Crossing}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Animal Crossing]]
|