Monte Fumaiolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m clean up, replaced: Impero Romano → Impero romano |
||
(54 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|Toscana|arg2=Emilia-Romagna|settembre 2018}}
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Fumaiolo
|sigla_paese = ITA▼
|div_amm_1 = {{IT-EMR}}
|div_amm_2 = {{IT-FC}}
▲|sigla_paese=ITA
▲|nomeDelComune =Verghereto
}}
Il '''monte Fumaiolo''' ({{M|1407|ul=m slm}}<ref>{{cita libro | titolo = Sui sentieri del Monte Fumaiolo: Trekking, MTB e cavallo: una guida completa alla scoperta del territorio | autore = AA.VV. (Fumaiolo Sentieri) | editore = Monti Raffaele | anno = 2014 | url = https://books.google.it/books?id=G6gYBAAAQBAJ&pg=PT20&dq=monte+Fumaiolo+m&hl=en&sa=X&ved=2ahUKEwjoq8zas5_zAhXwS_EDHUWtD98Q6AF6BAgKEAE#v=onepage&q=monte%20Fumaiolo%20m&f=false | p = 41 | accesso = 27 settembre 2021}}</ref>) è una cima dell'[[Appennino tosco-romagnolo]] ([[Appennino cesenate]]), situata tra [[Romagna]] e [[Toscana]].
È noto poiché vicino alla sua vetta, a {{M|1 268|ul=m}} [[Livello del mare|s.l.m.]], è situata la [[sorgente]] del fiume [[Tevere]]. Il Monte Fumaiolo ospita inoltre le sorgenti del fiume [[Savio (fiume)|Savio]] e dei torrenti Para e Alferello.
==Geografia fisica==
Affiancato dai monti Aquilone e Comero, il monte è ricoperto di estese foreste di [[Fagus|faggio]].
==Storia==
[[File:Tibre stèle a la source.jpg|thumb|left|upright|Lapide alla sorgente del Tevere]]
[[File:Sorgente del fiume Tevere.jpg|thumb|left|upright|La stele di Monte Fumaiolo che indica la sorgente del Tevere. Vi si legge: «Qui nasce il fiume sacro ai destini di Roma - O. N. D - XV agosto MCMXXXIV. A. XII. E. F.».]]
Precedentemente all'epoca fascista, il territorio attorno al monte Fumaiolo (che corrisponde all'odierno comune di [[Verghereto]]) faceva parte della [[Toscana]].
Nel 1923 [[Benito Mussolini]], per dare importanza alla propria terra d'origine, decretò una modifica dei confini tra le province di [[provincia di Arezzo|Arezzo]] e [[provincia di Forlì|Forlì]], includendo in quest'ultima la sorgente del Tevere, "fiume sacro ai destini di Roma". Per sancire l'importanza di tale avvenimento fu organizzata un'imponente manifestazione pubblica e sul luogo dove sorge il Tevere fu inaugurato un monumento marmoreo con i simboli della [[Impero romano|Roma imperiale]]: l'aquila e la [[lupa capitolina]].
Nel paese di [[Balze di Verghereto]] fu posta una colonna proveniente dal [[Foro romano]], ad indicare l'inizio della strada che sale verso il monte.
==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Eccidio di Fragheto|Eccidio nazifascista di Fragheto]]
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.comunic.it/vallesavio/fumaiolo | 2 = Monte Fumaiolo e Verghereto | accesso = 25 novembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081020131406/http://www.comunic.it/vallesavio/fumaiolo/ | dataarchivio = 20 ottobre 2008 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://
* {{cita web | 1 = http://
* {{cita web | 1 = http://www.guidegar.com | 2 = Monte Fumaiolo ciaspole neve Escursioni e Trekking Hiking | accesso = 13 giugno 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304104013/http://www.guidegar.com/ | dataarchivio = 4 marzo 2016 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://geo.regione.emilia-romagna.it/schede/geositi/scheda.jsp?id=2053|titolo=Monte Fumaiolo}}
{{Portale|Montagna|Romagna}}
|