Wild Target: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) | |||
| (27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|film commedia|luglio 2014}} {{Film |titolo |immagine= Wild Target - Bill Nighy + Emily Blunt + Rupert Grint.png |didascalia= Victor ([[Bill Nighy]]), Tony ([[Rupert Grint]]) e Rose ([[Emily Blunt]]) in una scena del film |paese= [[Regno Unito]] |paese 2 = [[Francia]] |anno uscita=  |aspect ratio= 1,85:1 |genere= commedia Riga 25 ⟶ 24: *[[Gregor Fisher]]: Mike *[[Eileen Atkins]]: Louisa Maynard *[[Rory Kinnear]]: Gerry Bailey *[[Geoff Bell]]: Fabian *[[James O'Donnell]]: Barney |doppiatori italiani= Riga 33 ⟶ 34: *[[Edoardo Nordio]]: Dixon *[[Nino D'Agata]]: Mike *[[Graziella  *[[Emilio Mauro Barchiesi]]: Barney |fotografo= [[David Johnson (direttore della fotografia)|David Johnson]] Riga 45 ⟶ 46: '''''Wild Target''''' è un film del [[2010]] diretto da [[Jonathan Lynn]]. La pellicola è il [[remake]] del film francese ''[[Cible Émouvante]]'' del [[1993]], diretto in prima persona dall'autore del soggetto, [[Pierre Salvadori]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.ifc.com/fix/2010/10/wild-target-reviewed|titolo="Wild Target," Reviewed|pubblicazione=ifc.com|autore=Stephen Saito|data=29 ottobre 2010|accesso = 2 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://collider.com/wild-target-blu-ray-review/75478/|titolo=Wild Target Blu-ray Review|pubblicazione=collider.com|autore= == Trama == [[Londra]]. Victor Maynard è un abile [[sicario]] di mezz'età. È stato iniziato alla professione dal padre, ormai scomparso, e la madre Louisa lo incoraggia ancora oggi a proseguire con dedizione e passione la "tradizione" di famiglia. La sua ''routine'', relativamente tranquilla e abitudinaria, subisce un drastico cambio di rotta quando gli viene  Sconcertata dall'accaduto, Rose assume Victor per proteggerla, cercando insieme di scappare  Il trio si allontana dalla città rifugiandosi in campagna, nella vecchia casa di famiglia di Victor == Colonna sonora == Riga 72 ⟶ 75: == Distribuzione == Il film è stato proiettato per la prima volta in [[Italia]] il 17 giugno [[2010]] al [[Teatro antico di Taormina]], nel corso del [[Taormina Film Fest]].<ref>{{Cita web|url = http://www.taorminafilmfest.it/film.asp?lang=2&an=10&idp=21&ids=41&idsec=19&idfilm=70|titolo = Sezioni del Festival - Wild Target|editore = taorminafilmfest.it|accesso = 2 luglio 2014|urlmorto = sì}}</ref> Non ha avuto una distribuzione nelle sale cinematografiche italiane, venendo trasmesso in [[prima visione]] dalla [[pay TV]] [[Sky Italia|Sky]] il 18 novembre 2010 su [[Sky Cinema 1]], col titolo originale, per poi uscire in [[home video]] il 7 dicembre successivo,<ref>{{Cita web|url = http://www.mymovies.it/film/2010/wildtarget/shop/|titolo = Wild Target—Shop|accesso = 13 agosto 2014|editore = [[MYmovies.it]]}}</ref> col titolo '''''Wild Target - Una valigia per 3'''''.<ref>{{Cita web|url =  == Note == Riga 78 ⟶ 81: == Collegamenti esterni == * {{ {{Jonathan Lynn}} | |||