Grant-Lee Phillips: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Discografia: fix titolo album |
|||
| (13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|arg2=cantanti statunitensi|gennaio 2013}}
{{Artista musicale
|nome = Grant-Lee Phillips
|immagine=Grant-Lee Phillips in Concert 2009-11-20.jpg
|tipo artista = cantante
|nazione =
|genere = Rock
|genere2 = Folk Rock
Riga 11:
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|
|
▲|numero album live = 0
▲|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Grant-Lee
|Cognome = Phillips
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Stockton
Riga 29 ⟶ 28:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore▼
|Attività2 = musicista▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = cantautore
▲|Attività2 = musicista
|Nazionalità = statunitense
}}
Riga 39 ⟶ 38:
== Biografia ==
La musica era stata da sempre nel suo sangue, ma il primo amore di Phillips fu il disegno.<ref>{{Cita web|url=http://www.grantleephillips.com/nutshell.html|titolo=Grant-Lee Phillips {{!}} Me in a Nutshell|
'nineteeneighties.'
Dopo l'esperienza dei Shiva Burlesque, con alcuni dei suoi vecchi compagni (''Joey Peters e Paul Kimble''), fonda i [[Grant Lee Buffalo]] agli inizi degli anni '90 con cui incide 4 album e compone la quasi totalità dei pezzi. Nel '95 il [[Periodico
Dopo l'esperienza con i ''Grant Lee Buffal''o, che si conclude all'inizio del 1999, Grant-Lee intraprende una carriera solista. Il primo disco, ''Ladies Love Oracle'', è un disco molto intimo e la vendita viene effettuata solo su internet.
A questo primo lavoro segue ''Mobilize'' nel 2001 in cui suona quasi tutti gli strumenti e successivamente ''Virginia Creeper'' che ha un'anima più folk. In seguito Grant-Lee è apparso in diversi episodi come suonatore di chitarra di strada nella serie ''[[Una mamma per amica]],'' suonando cover o versioni alternative di sue canzoni. Grant-Lee ha anche scritto un brano inserito in ''[[Our Little Corner of the World: Music from Gilmore Girls]],'' la colonna sonora della serie televisiva.<ref>{{Cita web|url=http://gilmoregirlsitalia.homestead.com/musica.html|titolo=La Musica di Gilmore Girls - Una mamma per amica !|sito=gilmoregirlsitalia.homestead.com|accesso=
Nel 2006 Grant-Lee propone un album di cover degli anni ottanta chiamato appunto ''Nineteeneighties'' con alcuni dei pezzi di alcuni degli artisti di riferimento di quegli anni ([[New Order]], [[Joy Division]], [[Echo & the Bunnymen]], [[Psychedelic Furs]], [[The Church]], [[Nick Cave]], [[Pixies]] e [[The Cure|Cure]]). La cover di [[Boys Don't Cry (singolo The Cure)|Boys Don't Cry]] è stata anche inserita nel primo episodio della seconda stagione di ''[[How I Met Your Mother]].''<ref>{{Cita web|url=https://www.tunefind.com/show/how-i-met-your-mother/season-2/8430|titolo=Music from How I Met Your Mother S2E01|sito=Tunefind|lingua=en
Nel 2007 ha pubblicato l'album ''Strangelet'' con forti richiami alle sonorità dei Grant Lee Buffalo a cui ha partecipato anche [[Peter Buck]], chitarrista dei [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]].
Il termine [[Strangelet]] proviene dalla [[fisica]] e dalla [[cosmologia (astronomia)|cosmologia]] ed è il nome che si dà ai frammenti di [[Materia strana]].
Nell'autunno del 2009 è uscito ''Little Moon'', da molti considerato il suo migliore lavoro da solista. Nel 2012 pubblica ''[[Walking in the Green Corn]].'' ''The Narrows'', album molto folk, è invece del 2016. Vengono estratti tre singoli: ''Tennessee Rain, Cry Cry, e Smoke And Sparks.'' Viene pubblicata anche una Deluxe Edition, con una rivisitazione acustica di quattro pezzi dell'album.
Sempre nel 2016 Grant-Lee Phillips parte per un tour, ''The Narrows Tour,'' che toccherà, tra le altre, anche varie città d'Europa. Il 4 Novembre 2016, nel primo episodio di ''[[Gilmore Girls: A Year In The Life]]'', compare nella colonna sonora una sua canzone inedita, ''Winterglow''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=TV Series & Movie Soundtrack|data=25 novembre 2016
== Discografia ==
* 2000 - ''[[Ladies' Love Oracle]]''
* 2001 - ''[[Mobilize (Grant-Lee Phillips)|Mobilize]]''
* 2004 - ''[[Virginia Creeper]]''
Riga 66 ⟶ 65:
* 2012 - ''[[Walking in the Green Corn]]''
* 2016 - ''The Narrows''
* 2018 - ''Widdershins''
* 2022 - ''All That You Can Dream''
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|biografie|rock}}
| |||