Discussione:Lorenzo Lotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.2 |
||
| (13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=arte
|progetto2=biografie
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=vaglio|data1=3 novembre 2006|codice1=5282204
|azione2=OLDSRQ|data2=18 novembre 2006|esito2=vetrina|codice2=5489151
|azione3=OLDRRQ|data3=13 giugno 2009|esito3=annullata|codice3=24686139
|azione4=OLDRRQ|data4=29 settembre 2009|esito4=rimossa|codice4=27065358
}}
== Affreschi a Trescore ==
per affreschi a Trescore segnalo ai redattori
che se ne parla nel sito
http://www.invalcavallina.it
== Vetrina? ==
Ho aggiunto alcuni wikilink e i quote. Riguardo l'assenza di note, le citazioni non hanno indicazione sulla provenienza, sarà un po' difficile reperirle. --[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]] 12:25, 16 mar 2008 (CET)
Riporto la motivazione del template:
{{quote|L'incipit è da ampliare, mentre la citazione iniziale va spostata in cima alla voce. Ampli tratti sono da wikificare, in alcuni casi da utilizzare il {{tl|quote}}. Assenza di voci correlate e note|argomento=biografie|mese=11 marzo 2008|firma=[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 12:05, 11 mar 2008 (CET)}}
L'incipit mi pare a posto, le citazioni hanno un riferimento, la wikificazione è a posto. --[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]] 20:44, 4 mag 2008 (CEST)
== Rimozione Vetrina ==
La voce era stata proposta per la rimozione dalla vetrina ([[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Lorenzo Lotto/2]]); la procedura è stata interrotta a causa di un eccessivo affollamento di segnalazioni, ma è possibile che contenesse spunti validi per migliorare la voce e adeguarla agli innalzati standard.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 19:26, 13 giu 2009 (CEST)
== Presunto autoritratto di Lorenzo Lotto ==
L'aver utilizzato come autoritratto di Lorenzo Lotto un'opera riconducibile alla bottega del Cariani mi pare una leggerezza eccessiva. Il fatto che il quadro sia attualmente esposto (dicembre 2016)in una mostra alla Carrara di Bergamo non avvalla certo l'attribuzione. Se proprio si voleva inserire un autoritratto nel wikitesto, scartando quello dell'oratorio Suardi di Trescore perché non ben conservato, si poteva optare sulla splendida tarsia che lo raffigura con l'intarsiatore Capoferri conservata nella basilica di S. Maria Maggiore di Bergamo (gmp)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=124170300 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101108025633/http://www.lorenzo-lotto.it/ per http://www.lorenzo-lotto.it/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:16, 22 nov 2021 (CET)
| |||