Val Thorens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:130-3044View IMGof Val Thorens from Pointe de la Masse, 2022.JPGjpg|thumb|upright=1.4|Val Thorens]]
'''Val Thorens''' (2.300 m [[s.l.m.]]) è una stazione climatica di [[sport invernali]], situata nel [[dipartimenti francesidella Francia|dipartimento]] [[Francia|francese]] della [[Savoia (dipartimento)|Savoia]], una delle stazioni più famose in [[Francia]] ed in [[Europa]].
 
Fa parte del comprensorio di [[Les Trois Vallées]], iltra i più grandegrandi [[comprensoriocomprensori sciisticosciistici]] del mondo con più 600 km di piste. È accessibile da [[Moûtiers]]. Si trova nel comune di [[Saint-Martin-de-Les Belleville]], posta sopra a [[Saint -Martin-de-Belleville]] e alla seconda stazione sciistica del comune, [[Les Menuires]].
 
== Storia ==
Fu aperta nel [[Natale]] del [[1971]] e inaugurata da [[Joseph Fontanet]], allora sindaco di Saint Martin de Belleville e Ministro dell'Istruzione nazionale. Il primo impianto di risalita fu costruito nell'autunno del 1971 dalla società Montaz Mautino, con gli impianti in funzione che furono:
* Le téleski du golf
* Le téleski du Lac
* Le téleski de la montée du fond
 
Nel [[1972]] Jean Béranger fonda la prima scuola di sci di Val Thorens, [https://web.archive.org/web/20071016060731/http://www.esf-valthorens.com/ski-school-val-thorens/ L'Ecole du Ski Français].
 
==Descrizione==
=== La stazione ===
L'elevata [[altitudine]] permette una lunga stagione sciistica che dura fino a metà maggio. I resort di Val Thorens si trovano ai piedi delle piste: sono presenti 10 hotel, tra cui uno 4 stelle, una cinquantina di ristoranti. La stazione è una delle più importanti stazioni francesi di sport invernali e ogni inverno ci sono 300 000 vacanzieri di cui il 70 % è straniero ([[Paesi Bassi|Olandesi]], [[Inghilterra|Inglesi]], [[belga|Belgi]] e [[Scandinavi]]). L'elevata [[altitudine]] permette una lunga stagione sciistica che dura fino a metà maggio. I resort di Val Thorens si trovano ai piedi delle piste: sono presenti 10 hotel, tra cui uno 4 stelle, una cinquantina di ristoranti.
 
Da qualche anno la stazione propone la pista di [[slittino]] più lunga di [[Francia]] (6 km, con un [[dislivello]] di 700 m, da 3000 a 2300 m [[s.l.m.]]), un circuito automobilistico sul [[ghiaccio]] e anche uno [https://web.archive.org/web/20071213021305/http://www.snowparkvalthorens.com/ snowpark].
La cima più alta nel comprensorio è la ''Cime de Caron'' (3200 m [[s.l.m.]]), la cui vetta può essere raggiunta da una [[funivia]] da 150 posti che permette di scollinare nella limitrofa valle di Orelle, un vero paradiso per gli amanti del [[fuoripista]] grazie a un'interminabile distesa di pendii dolci e privi di alberi.
 
DopoOltre loallo [[sci alpino]] è possibile praticare diverse attività in [[motoslitta]], bar, pub, discoteca o, in sale da gioco. Ilo localeassistere più apprezzato è il ''Malaysia'', collocato nel sottosuolo della piazza principale del paese, nel quale si tengono ogni sera, dal 25 novembre al 3 maggio,a concerti di musicavari generi livemusicali.
 
=== CclismoCiclismo ===
La salita di Val Thorens ha ospitato la 17ª tappa del [[Tour de France 1994]] vinta da [[Nelson R.Rodríguez|Nelson Rodríguez Serna]] e la 20ª tappa del [[Tour de France 2019]] vinta da [[Vincenzo Nibali]].<br />Caratteristiche dell'ascensione sono:
 
=== Cclismo ===
La salita di Val Thorens ha ospitato la 17ª tappa del [[Tour de France 1994]] vinta da Nelson R. Serna.<br />
Caratteristiche dell'ascensione di Val Thorens:
* Altitudine: 2340 m
* Partenza: [[MoutiersMoûtiers]] (479&nbsp;m)
* Dislivello: 1861 m
* Lunghezza: 36&nbsp;km
* Pendezza: 5,2 % media (massima 9,1 %)
 
=== Persone legate alla stazione ===
* [[Christine Goitschel]], sciatrice, pioniere della stazione.
Riga 38:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.valthorens.com/|Sito della stazione}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ciclismo|sciSport alpinoinvernali}}
 
[[Categoria:Stazioni e comprensori sciistici francesi]]
[[Categoria:Salite ciclistiche in Francia]]
[[Categoria:Sport nella Savoia]]
[[Categoria:Les Belleville]]