Jim Raynor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 10:
|cognome italiano =
|soprannome =
|prima apparizione = ''[[StarCraft]]'' (1998)
|Data inizio= 1998
|ultima apparizione = ''[[StarCraft II]]'' (2010)
|sesso = M
Riga 37 ⟶ 38:
Ideato da [[Chris Metzen]] e James Phinney, Raynor è vagamente basato sull'omonimo protagonista del film ''[[Effetto allucinante]]'' del [[1991]], e concepito per rappresentare l'uomo comune in una serie popolata da personaggi politicamente motivati. Il suo aspetto fisico, che ha subito importanti alterazioni dal passaggio da ''StarCraft'' a ''StarCraft II'', è stato ideato da Metzen stesso.
 
== Storia ==
 
=== Antefatti: Ufficiale Confederato ===
Riga 44 ⟶ 47:
Sfuggito in qualche modo alla cattura, Jim Raynor si rifugia sulla colonia di frontiera di Mar Sara, dove grazie alla disperata necessità di qualcuno in grado di amministrare la giustizia riesce a convincere il magistrato confederato a sorvolare sui suoi precedenti e a nominarlo sceriffo.
 
Con l'aiuto del magistrato, Raynor riesce a portare ordine su Mar Sara, facilitando la nascita di una fiorente colonia, questo fino al giorno in cui il pianeta viene attaccato dagli Zerg nelle fasi iniziali della Guerra dello Sciame. Quando si rendono conto di come il governo confederato non abbia la minima intenzione di correre in aiuto della colonia attaccata, Jim e il Magistrato decidono di chiedere aiuto ai Figli di Khoral, un gruppo terrorista guidatiguidato dal ribelle [[Arcturus Mengsk]], cui si uniscono dopo essere riusciti ad evacuare con successo buona parte dei coloni salvandoli dallo sciame.
 
=== I figli di Khoral ===
Divenuto un collaboratore stretto di Mengsk, Jim inizia a colpire a più riprese gli interessi della confederazione su numerosi pianeti, nel tentativo apparente di provocare una ribellione contro il dominio che metta in luce i comportamenti criminali dei confederati e i proprisuoi interessi politici ed economici nella guerra in corso a discapito della popolazione civile.
 
Su ordine di Arcuturs, poco prima di lasciare Mar Sara Jim si introduce in una struttura di ricerca confederata, dove vengono trovati i progetti per la realizzazione di un emettitore psionico capace, seppure in forma rudimentale, di controllare gli zerg. Raynor pensa che rendere pubblica l'esistenza di questi progetti possa essere la chiave per accusare i confederati di avere in qualche modo favorito la comparsa degli zerg nel settore koprulu, ma Mengsk all'opposto decide di servirsene per scatenare una gigantesca invasione zerg nei territori della confederazione, allo scopo di assottigliare il più possibile un esercito confederato altrimenti preponderante.
Riga 53 ⟶ 56:
Nel frattempo, Jim intreccia anche una profonda amicizia con il luogotenente [[Sarah Kerrigan]], un altro membro dei Figli di Khoral, che tuttavia, in nome della sua fedeltà a Mengsk per averla salvata dal controllo esercitato dai Confederati sui suoi Fantasmi, rifiuta di dare ascolto a Jim quando questi cerca di metterla in guardia dalle conseguenze della condotta sempre più spregiudicata e priva di scrupoli con cui Arcutrus porta avanti la sua campagna.
 
Il rapporto tra Raynor e Mengsk diventa così sempre più incrinato, anche a seguito della decisione di Arcturus di arruolare tra le sue filafile anche il generale confederato [[Edmund Duke]], responsabile della scellerata politica confederata tenuta su Mar Sara che era costata la vita a tanti coloni; poi, quando durante l'assalto finale al dominio confederato su Tarsonis Kerrigan viene abbandonata da Mengsk sul pianeta nelle mani degli zerg, la spaccatura tra i due è completa.
 
=== Su Char e Aiur ===
Resosi quindi conto che Mengsk, ormai assurto al ruolo di Imperatore del Dominio Terrestre, non combatteva per il bene della razza umana ma bensì per mera ambizione personale, Jim lo abbandona, e con la collaborazione del giovane comandante [[Matt Horner]] dà vita al gruppo ribelle dei Randagi di Raynor.
 
Dopo aver rubato la [[nave ammiraglia]] del dominio, l'[[Hyperion]], Jim si dirige su Char alla ricerca di Kerrigan, solo per trovarla tramutata in uno zerg e ormai asservita all'Unica Mente. Nella stessa occasione poi lui e tutti i suoi compagni sono quasi uccisi dagli zerg, ma vengono salvati dall'Esecutore rinnegato [[Tassadar]], di cui Jim diventa ben presto un grande amico, al punto di aiutarlo a mettere pace nel conflitto interno in corso tra i Protoss e ad abbattere l'Unica Mente liberando Aiur dal dominio Zerg.
 
=== Il DTU ===
Riga 74 ⟶ 77:
Quando il manufatto viene completato, però, Jim scopre che dietro la Fondazione vi è in realtà proprio il figlio del suo nemico, il Principe [[Valerian Mengsk|Valerian]], il quale tuttavia ha deciso di ribellarsi al padre e che per questo gli offre il proprio aiuto; il piano di Valerian consiste infatti nell'attaccare Char e usare il dispositivo Xel'Naga appena ricostruito per invertire il processo di infestazione di Kerrigan, restituendole il suo aspetto umano e togliendole nel contempo il controllo dello sciame, cosa che di fatto porterebbe alla fine della guerra.
 
Più per salvare Kerrigan che per altri motivi (in quanto, malgrado non possa perdonarla per tutte le atrocità commesse, si sente ancora innamorato di lei), Jim accetta di lavorare al fianco di Valerian, e al termine di una invasione iniziata sotto i peggiori auspici il piano ha sorprendentemente successo, anche se subito dopo aver visto Kerrigan tornare un essere umano Jim è costretto ad uccidere il suo amico Tychus, che fin dall'inizio aveva complottato segretamente con l'Imperatore per uccidere sia leilui che la Regina delle Lame.
 
=== La sconfitta di Mengsk ===
Riga 96 ⟶ 99:
 
== Creazione ==
Il personaggio di Raynor fu originariamente ideato da [[Chris Metzen]]<ref name="manualcredits"/> e James Phinney,<ref name="manualcredits">{{Cita libro|capitolo=Credits|p=94|autore=Underwood, Peter|autore2=Roper, Bill |autore3=Metzen, Chris |autore4= Vaughn, Jeffrey |titolo=StarCraft (manual)|editore=[[Blizzard Entertainment]]|data=1º aprile 1998}}</ref> ideato come un uomo povero ma pericoloso, a partire dagli sviluppi di alcuni [[concept art]] di Metzen. In un'intervista, il doppiatore del personaggio Robert Clotworthy disse di aver basato la voce di Raynor su un particolare concept art che vide. Tale elaborato raffigurava Raynor a bordo di un Hoverbike con addosso abbigliamenti futuristici, e ciò diede a Clotworthy l'idea di un personaggio con cui la gente "avrebbe temuto di avere discussioni".<ref name="Clotworthy"/> Clotworthy dichiarò inoltre di ritenere ideale [[Clive Owen]] come interprete di Jim Raynor nel caso di un [[adattamento cinematografico]] della serie.<ref name="Clotworthy">{{Cita web|url=http://www.blizzplanet.com/blog/comments/starcraft-2---jim-raynor-blizzard-and-the-ugly/|titolo=''StarCraft'' – Robert Clotworthy (Jim Raynor) Interview|editore=BlizzPlanet|data=6 giugno 2007|accesso=11 luglio 2007}}</ref>
 
La sua figura è basata vagamente sull'omonimo personaggio del film ''[[Effetto allucinante]]'' del [[1991]], descritto da Metzen come un "grintoso poliziotto sotto copertura". Metzen ha inoltre affermato di ritenere Raynor come uno dei propri personaggi preferiti, poiché nonostante sia un uomo ordinario, ha incontrato personalmente e collaborato con diversi protagonisti principali della serie.<ref name="Blizzcon Gamespot">{{Cita web|accesso=5 ottobre 2008|url=httphttps://www.gamespot.com/pc/strategy/starcraft2/video/6176406/starcraft-panel-discussion-lore-?|urlarchivio=httphttps://waybackweb.archive.org/web/20100408061855/http://www.gamespot.com/pc/strategy/starcraft2/video/6176406/starcraft-panel-discussion-lore-?|dataarchivio=8 aprile 2010|titolo=''StarCraft'' Panel Discussion: Lore |editore=GameSpot|data=8 agosto 2007 |urlmorto=sì}}</ref> In ''StarCraft II'', Raynor è stato nuovamente doppiato da Robert Clotworthy.<ref name="Blizzplanet">{{Cita web|url=http://www.blizzplanet.com/blog/comments/robert_clotworthy_officially_returns_as_jim_raynor_in_starcraft_ii_wings_of/|titolo=Robert Clotworthy Officially Returns as Jim Raynor in Starcraft II: Wings of Liberty|editore=Blizzplanet|accesso=5 agosto 2009}}</ref>
 
Il personaggio di Raynor ha ricevuto recensioni positive dalla critica; la sua raffigurazione in ''StarCraft'' e ''Brood War'' è stata elogiata per la profondità del suo personaggio e per la qualità del doppiaggio di Clotworthy. È inoltre incluso nella classifica dei migliori eroi del videogioco.
Riga 104 ⟶ 107:
== Altre apparizioni ==
Jim Raynor appare come personaggio selezionabile in [[Heroes of the Storm]].
 
== Curiosità ==
Una versione pixelata dell'armatura di Jim Raynor appare nel gioco Blizzard Entertainment [[Overwatch]] come simbolo sopra il porticato nella mappa di Hollywood.
 
== Note ==
Riga 116:
* [[Sarah Kerrigan]]
* [[Zeratul]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{StarCraft}}
Riga 123 ⟶ 126:
[[Categoria:Militari immaginari]]
[[Categoria:Rivoluzionari immaginari]]
[[Categoria:Motociclisti immaginari]]