Harold Solomon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Harold Solomon
|Immagine =
|Disciplina = Tennis
Riga 8 ⟶ 7:
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s =
| titoli_s = 22
| ranking_s = 5
| Australian_s = -
| FrenchOpen_s = F ([[Open di Francia 1976 - Singolare maschile|1976]])
Riga 17 ⟶ 16:
| MastersCup_s = SF ([[Commercial Union Assurance Masters 1976 - Singolare|1976]])
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d =
| titoli_d = 1
| ranking_d = 48º (12 dicembre 1976)
| Australian_d = -
| FrenchOpen_d = QF ([[Open di Francia 1975 - Doppio maschile|1975]])
Riga 27 ⟶ 26:
| Giochiolimpici_d =
}}
|Vittorie ={{MedaglieCompetizione|Coppa Davis}}
{{MedaglieOro|[[Coppa Davis 1972]]}}
|Aggiornato=definitivo
}}
Riga 40 ⟶ 41:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di tennis
|
|Nazionalità = statunitense
}}
== Carriera ==
Si aggiudicò in carriera 22 titoli di singolare maschile, fra cui due edizioni del [[Cincinnati Masters]] ([[1977]] e [[1980]]). La posizione più alta da lui raggiunta nel ranking mondiale fu il 5º posto, nel 1980.
Riga 50 ⟶ 52:
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|biografie|tennis}}
|