Lago di Ponte Pià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserito bibliografia |
Nessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Massa d'acqua
|Nome = Lago di Ponte Pià
|Immagine =Lago di Ponte Pià 01.jpg
|Didascalia =
|Stato = ITA
Riga 11:
|Div amm 1 = {{IT-TAA}}
|Div amm 2 = {{IT-TN}}
|Div amm 3 =
|Superficie =
|Lunghezza =
|Larghezza =
|Profondità media =
|Volume = 0,003763
Riga 21 ⟶ 20:
|Origine = artificiale
|Bacino = 582,72
|Immissari = [[Sarca]] [[Rio Algone]]
|Emissari = [[Sarca]]
|Residenza =
Riga 29 ⟶ 28:
|Insenature =
|Mappa =
|Mappa localizzazione = Trentino-Alto Adige
}}
[[File:Lago di Ponte Pià 02.jpg|thumb|upright=1|left|Il lago sotto a Pez ([[Tre Ville]]), alle foce del rio d'Algone]]
Il '''lago di Ponte Pià''' è un bacino artificiale situato nei comuni di [[
Il lago fu creato nel 1956 sbarrando la stretta forra in cui scorre il [[Sarca|fiume Sarca]] vicino
La diga è del tipo ad arco in calcestruzzo ==Note==
Riga 41 ⟶ 43:
==Bibliografia==
* Renzo Dori: ''Le grandi derivazioni idroelettriche del Trentino'', Fondazione Museo Storico del Trentino, Trento 2015 ISBN 978-88-7197-201-5
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Laghi Trentino}}
{{Portale|Trentino-Alto Adige}}
[[Categoria:Laghi
[[Categoria:Laghi artificiali d'Italia|Ponte Pià]]
[[Categoria:Sarca]]
[[Categoria:Comano Terme]]
[[Categoria:Stenico]]
[[Categoria:Tione di Trento]]
[[Categoria:Tre Ville]]
|