Discussioni Wikipedia:Babel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Codice spagnolo: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 55:
 
=== livelli ===
: posso dire che secondo me manca il livello 0.5? Mi spiego: io posso leggere e comprendere una pagina in francese o in spagnolo (conoscenza passiva), ma non posso parlare in una di quelle lingue (conoscenza attiva). Se fr-0 significa che io non parlo francese, non è esattamente corretto... --[[Utente:.mau.|.mau.]] <fontspan sizestyle=" +1font-size:large">[[Discussioni utente:.mau.| &#x2709;]]</fontspan> 17:51, Mag 9, 2005 (CEST)
 
::Hai anche ragione, ma rischiamo di avere sedicimilioni di template diversi, con livelli dallo 0 all'1 passando per 0.1, 0.2, 0.3 e così via. Nel caso da te descritto direi che il livello 1 sia sufficiente, in quanto riflette una conoscenza davvero basilare della lingua. Sta poi ai due utenti interessati riuscire a stabilire un "contatto", una negoziazione fra le due conoscenze. I template babel sono - più che altro - una facilitazione in questo senso... --[[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]] - <small>([[Discussioni utente:Gatto Nero|ho bisogno di una vacanza...]])</small> 18:09, Mag 9, 2005 (CEST)
 
::: no, non voglio un [[ipotesi del continuo|continuo]] di valori. Anzi, per quanto mi riguarda il livello 3 e quello "madrelingua" potevano tranquillamente coincidere... Né mi interessa quantificare la mia conoscenza dell'olandese o del portoghese (che in quella scala sarebbero sullo 0.1 e 0.3 rispettivamente, nel senso che in casi disperati riesco a tirare fuori un senso). Il mio livello 1 in tedesco significa che io se vado in Germania parlo in tedesco, Grunddeutsch puro ma comunque tedesco, e non mi sento di farmi valere 2. Naturalmente la soluzione più semplice è dare il livello 0 a una conoscenza monodirezionale come la mia per francese e spagnolo, e non dare nessun livello a chi può conoscere qualche parola qua e là ma nulla più: però non so cosa abbiano deciso gli altri. --[[Utente:.mau.|.mau.]] <fontspan sizestyle=" +1font-size:large">[[Discussioni utente:.mau.| &#x2709;]]</fontspan> 19:38, Mag 9, 2005 (CEST)
 
::::In effetti, se proprio devo dire la mia, il livello 0 è un po' ridondante... idem per il livello M (o N, "native", su altre wikipedia): se non so per nulla parlare l'italiano, mi basta NON aggiungere alcun template relativo a questa lingua, mentre se sono madrelingua italiano basta inserire un livello it-3 (che indica un livello MOLTO alto di conoscenza della lingua, allo stesso livello di un madrelingua. Tra l'altro essere madrelingua italiano NON vuol dire che si sa parlare la lingua correttamente, eh! io faccio tanti di quegli errori sui congiuntivi...). Forse (forse) stiamo rendendo la cosa un po' troppo complicata, quando dovrebbe essere la cosa più semplice, piana e chiara possibile... [[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]] - <small>([[Discussioni utente:Gatto Nero|ho bisogno di una vacanza...]])</small> 19:50, Mag 9, 2005 (CEST)
Riga 141:
*+1 per in Babel solo le lingue come da ISO ''quellogiusto''. Per [[Utente:Donpaolo|dialetti]]/[[Utente:Shaka|jedi]]/[[Utente:Cruccone|altro]] basta creare un'apposita [[:Categoria:Babelfish]] e metterci tutti i template strambi che si vuole, da usare poi a proprio piacimento [[Utente:Twice25|in un riquadro a parte]], così l'utilità per gli utenti di altre lingue non è compromessa --[[Utente:Fredericks|Fede]] ([[Discussioni utente:Fredericks|msg]]) 23:48, Lug 10, 2005 (CEST)
 
La soluzione è semplice. Solo le lingue delle varie Wikipedie. Quindi anche [[lingua artificiale|lingue artificiali]], ma non dialetti. [[Utente:Hill|'''<fontspan colorstyle="color:red">H</fontspan><fontspan colorstyle="color:orange">Ι</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">Γ</fontspan><fontspan colorstyle="color:orange"'''</fontspan>''']] [[Discussioni utente:Hill|'''◄discussione''']] 23:55, Lug 10, 2005 (CEST)
:Sono d'accordo: se l'indicazione delle lingue e' ad uso delle altre wiki per chiedere/dare una mano, sarebbe la soluzione piu' logica. Io direi: lingue ISO + lingue delle altre wikipedie non ISO, cosi' se uno di una lingua ISO non (ancora) wikipediana vuole comunicare, sa con chi farlo. [[Utente:Fredericks|Fede]] ([[Discussioni utente:Fredericks|msg]]) 16:09, Lug 12, 2005 (CEST)
 
Riga 153:
Ancora una volta devo constatare che qua si applicano "due pesi e due misure", l'abruzzese e il piemontese sono stati cancellati mentre il napoletano e il genovese permangono, evidentemente gli autori di quei template potevano vantare maggiori simpatie e questo mi conferma che sempre più spesso la cancellazione di qualcosa passa più per interpretazioni personali che per norme certificate. -- [[Utente:Stefano_Careglio|Stefano]] <small>([[Discussioni utente:Stefano_Careglio|Dimmi...]])</small> 21:54, Ago 21, 2005 (CEST)
 
:Beh mi sembra che tempo fa si sia convenuto che se uno vuole aggiungerci il babel lo fa seguendo le regole di [[Wikipedia:Babelfish]]. --[[Utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue">&Eta;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Sigma;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">L</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Iota;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">&Phi;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">S<font/span><span colorstyle="color:blue">8</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">9</font></fontspan>]] <sup>[[Discussioni_utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue"> &Mu; &alpha; &iota; L</fontspan>]]</sup> 21:56, Ago 21, 2005 (CEST)
 
Il progetto Babel nasce per la collaborazione tra le Wikipedie. Se un dialetto non ha/avrà la sua wikipedia è inutile che abbia il template. Il genovese verrà cancellato, il napoletano credo che sia una lingua e che quindi in futuro potrebbe avere una wiki (credo), altrimenti verrà cancellato [[Utente:Urby2004|'''<span style="color:orange">S</span><span style="color:blue">&gamma;</span><span style="color:brown">&omega;</span><span style="color:red">&Omega;</span><span style="color:green">&eta;</span><span style="color:black">&Sigma;</span>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<span style="color:blue">t&alpha;lk</span>]]</sup> 21:58, Ago 21, 2005 (CEST)
Riga 231:
:Controproposta possibile (non che per me cambi molto, ma forse qualcuno è più contento): Ai template -m cambiare il testo in "Questo utente parla italiano come lingua madre o ha una competenza liguistica pari a quella di un madrelingua". --[[Utente:ggonnell|G.Gonnell]] <small> ([[Discussioni_utente:Ggonnell|Scrivimi]]) </small> 23:23, Set 5, 2005 (CEST)
 
::Io aggiungerei il livello quasi madrelingua. → '''<fontspan colorstyle= "color:#F00">[[Utente:Pepper|Pepper]]</fontspan>''' / <small>[[Discussioni_utente:Pepper|<fontspan colorstyle="color:#02F">[[Discussioni_utente:Pepper|?]]</fontspan>]]</small> 13:09, Set 6, 2005 (CEST)
 
== Ancora sul livello 4 ==
Riga 237:
''Dal [[Wikipedia:Bar|Bar]]''
 
Ciao a tutti, che ne dite di fare anche noi un xx-4 da aggiungere agli altri babel? (dove xx è il codice della lingua) [[Utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue">&Eta;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Sigma;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">L</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Iota;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">&Phi;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">S<font/span><span colorstyle="color:blue">8</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">9</font></fontspan>]] <sup>[[Discussioni_utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue"> &Mu; &alpha; &iota; L</fontspan>]]</sup> 16:41, 8 nov 2005 (CET)
:se ne parlò anche [[Discussioni_Wikipedia:Babel#livello_4_prima_di_quello_di_madrelingua|qui]]. Per me averlo o meno è indifferente. --[[Utente:Lilja|Lilja]] <sup>[[Discussioni utente:Lilja|&#x266b;]]</sup> 17:32, 8 nov 2005 (CET)
::Io rimango della stessa idea... aggiungerlo adesso dopo mesi che l'iniziativa è partita, e centinaia di utenti hanno già messo il loro Babelbox, non mi sembra abbia grande senso. Ci troveremo delle categorie xx-4 spurie, dove ci sarà qualche utente nuovo (che ha messo il Babelbox dopo l'attivazione del livello 4) e, forse, qualche utente vecchio che si è preso la briga di aggiornare il suo Babelbox. E poi di quanti utenti stiamo parlando? Sulle centinaia di utenti it, ce ne sono appena 4 it-4. [[Utente:Ary29|ary29]] 18:30, 8 nov 2005 (CET)
Riga 243:
*-1 ora come allora. Perché mai it-3 non dovrebbe bastare? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 18:58, 8 nov 2005 (CET)
 
La mia domanda non era per forza riferita all'it-4... ci sono tante lingue... --[[Utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue">&Eta;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Sigma;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">L</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Iota;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">&Phi;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">S<font/span><span colorstyle="color:blue">8</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">9</font></fontspan>]] <sup>[[Discussioni_utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue"> &Mu; &alpha; &iota; L</fontspan>]]</sup> 22:27, 8 novembre 2005 (CET)
*-1 (scusa Helios) --[[Utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#0000ff;">Kal-El</span>]]<span style="font-size:x-large;color:#0000ff;">☺</span><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#ff0000;">qui post!</span>]]</sup> 01:07, 9 nov 2005 (CET)
*Scusate l'intrusione. Dove si può vedere il significato del numero dopo la lingua (it-n)?--[[Utente:Hutc|<span style="font-weight:bolder;color:#ff0000;">Hutc</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Hutc|<span style="font-weight:bolder;color:#0000ff;">msg</span>]]</span></sup> 12:28, 9 nov 2005 (CET)
 
:Nessun disturbo... la descrizione nel livello è a fianco della casella. Vedi [[Wikipedia:Babel]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 12:34, 9 nov 2005 (CET)
Riga 315:
 
Dopo il passaggio alla funzione di sistema, i babel ora fanno una doppia categorizzazione, sia in "Utenti XX-N" sia in "Utenti XX". Se non vogliamo questa cosa, bisogna richiedere di far inserire <code>$wgBabelMainCategory = false</code> nel LocalSettings.php di it.wiki --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:27, 3 mag 2016 (CEST)
:{{ping|Bultro}} Ho notato anch'io la categorizzazione su due livelli, bisognerebbe provvedere. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 03:46, 9 apr 2022 (CEST)
 
== Aggiungere il creolo capoverdiano ==
Riga 326 ⟶ 327:
Essi utenti sta pápia criolu di Sotaventu mo ki lingua mãe...
Grazie e saluti!—[[Utente:Diego7864|Diego7864]][[Discussioni utente:Diego7864|Ufficio posta qui!]]
 
== Modificare frase del babel ==
 
Mi chiedevo se fosse possibile modificare la frase a cui è collegato il livello di babel. Nel mio caso, inserendo il livello sc-2, viene fuori una frase in [[sardo logudorese]] che è abbastanza differente dalla variante meridionale ([[sardo campidanese]]) che conosco. Mi chiedevo quindi se fosse possibile "personalizzare" la frase. Grazie! --<span style="border:2px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 13:26, 31 ago 2019 (CEST)
 
== Richiesta di chiarimento ==
 
En-1=basic English=inglese imparato in terza media? --[[Speciale:Contributi/79.46.153.95|79.46.153.95]] ([[User talk:79.46.153.95|msg]]) 11:20, 7 apr 2020 (CEST)
 
== Codice spagnolo ==
 
? --[[Utente:I am franky|I am franky]] ([[Discussioni utente:I am franky|msg]]) 17:47, 26 giu 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Babel".