Gaia Manzini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
| (49 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Gaia
Riga 6 ⟶ 4:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 28 ottobre
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scrittrice▼
|Epoca = 2000
▲|Attività = scrittrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Gaia Manzini.jpg
}}
== Biografia ==
Collabora o ha collaborato con varie testate e riviste, tra cui ''Il Foglio'', ''L'Espresso'', ''Robinson'' (inserto culturale della Repubblica); ''Donna Moderna'', ''D di Repubblica'',<ref>[http://d.repubblica.it/lifestyle/2015/10/13/news/oggetti_inutili_fare_pulizia_buttare_via_tutto-2799891/ Travolta da una valanga di oggetti inutili], Repubblica {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170828190807/http://d.repubblica.it/lifestyle/2015/10/13/news/oggetti_inutili_fare_pulizia_buttare_via_tutto-2799891/ |date=28 agosto 2017 }}</ref> ''[[L'Unità]]'',<ref>[https://www.minimumfax.com/web/content/press/44157/article_attachment La vita di William Dubim], Minimumfax</ref><ref>[http://www.zeroviolenza.it/rassegna/pdfs/25Mar2013/25Mar201341c00d14da1cbf8471c923991784d1b6.pdf Un'Antigone siciliana] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170828184612/http://www.zeroviolenza.it/rassegna/pdfs/25Mar2013/25Mar201341c00d14da1cbf8471c923991784d1b6.pdf |data=28 agosto 2017 }}, Zeroviolenza</ref> ''[[Nuovi Argomenti]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.nuoviargomenti.net/azzorre-2005-il-naufragio-di-arlecchino/|titolo=Azzorre 2005: il naufragio di Arlecchino|autore=Maria Borio|sito=Nuovi Argomenti|data=2015-12-21|lingua=it-IT|accesso=2022-10-08}}</ref>''Il Tascabile'' (rivista Treccani),<ref>{{Cita web|url=https://www.iltascabile.com/linguaggi/spot-da-favola/|titolo=Spot da favola|sito=Il Tascabile|data=2017-01-25|lingua=it-IT|accesso=2022-10-08}}</ref><ref>[http://www.treccani.it/istituto/sala_stampa/comunicati/comunicati_2016/cs71.html Il Tascabile, nuova rivista online della Treccani] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170828225630/http://www.treccani.it/istituto/sala_stampa/comunicati/comunicati_2016/cs71.html |data=28 agosto 2017 }}, Treccani</ref> e ha pubblicato i suoi primi racconti in antologie e quotidiani<ref>{{cita web|http://www.treccani.it/magazine/atlante/autori/manzini_gaia.html|Profilo della scrittrice|24 agosto 2017}}</ref>.
Ha esordito nel 2009 con la raccolta di racconti ''Nudo di famiglia'' (finalista al [[Premio Chiara]]), mentre il suo primo romanzo, selezionato al [[Premio Strega]] e intitolato ''La scomparsa di Lauren Armstrong'', è uscito nel 2011<ref>{{cita web | 1 = http://premiostrega.it/PS/gaia-manzini/ | 2 = Presentato da Luca Canali e Giuseppe Patota | 3 = 24 agosto 2017 | dataarchivio = 24 agosto 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170824092422/http://premiostrega.it/PS/gaia-manzini/ | urlmorto = sì }}</ref>. Il successivo testo, ''Diario di una mamma in pappa'', è invece un romanzo autobiografico<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/gaia-manzini|titolo=Manzini, Gaia nell'Enciclopedia Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2022-10-08}}</ref>. Nel 2017 ha dato alle stampe il romanzo ''Ultima la luce'' per i tipi di Mondadori. ''Nessuna parola dice di noi'' è uscito nel 2021 per Bompiani.
Dopo la laurea in Lettere Moderne, dal 2001 al 2010 ha lavorato come copywriter per l'agenzia internazionale Publicis<ref>{{Cita web|url=http://www.marketpress.info/notiziario_det.php?art=190065|titolo=LA BURRATA LOCATELLI: UNA NUOVA STAR LANCIATA DA PUBLICIS TESTIMONIAL DELLO SPOT I DUE DIVERTENTISSIMI COMICI DELLO ZELIG: ALE E FRANZ {{!}} marketpress notizie|sito=www.marketpress.info|accesso=2022-10-08}}</ref> ed è stata coautrice, insieme a [[Nanni Moretti]], [[Valia Santella]] e [[Chiara Valerio]], del soggetto del film ''[[Mia madre (film)|Mia madre]]''<ref>{{cita web | 1 = http://www.festivaletteratura.it/it/2017/autori/gaia-manzini | 2 = Carriera letteraria | 3 = 24 agosto 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170824051118/http://www.festivaletteratura.it/it/2017/autori/gaia-manzini | dataarchivio = 24 agosto 2017 | urlmorto = sì }}</ref>.
== Opere ==
=== Romanzi ===
* ''La scomparsa di Lauren Armstrong'', Roma, Fandango Libri, 2011 ISBN 978-88-6044-245-1.
* ''
* ''Ultima la luce'', Milano, Mondadori, 2017 ISBN 978-88-04-67323-1.
* ''Nessuna parola dice di noi'', Milano, Bompiani, 2021 ISBN 978-88-301-0523-2.
*''La via delle sorelle'', Milano, Bompiani, 2023
=== Racconti ===
* ''Nudo di famiglia'', Roma, Fandango Libri, 2009 ISBN 978-88-6044-112-6.
*''Tutte le parole del mondo'', in ''[[Cronache dalla Polvere]]'', [[Bompiani]], [[2019]], ISBN 9788830100220 [[Mosaic Novel]] a cura di Jadel Andreetto.
=== Antologie ===
* ''Il lavoro e i giovani: venti racconti sui giovani, la precarietà, la disoccupazione'' di AA. VV., Roma, [[Ediesse]], 2008 ISBN 978-88-230-1307-0.
* ''E lieve sia la terra: 24 scrittori per i morti del terremoto in Abruzzo'' di AA. VV., L'Aquila, Textus, 2011 ISBN 978-88-87132-68-7.
* ''Pensiero madre'' di AA. VV., Castel di Sangro, Neo, 2016 ISBN 978-88-96176-40-5.
* ''Che cosa ho in testa'' di AA VV, a cura di [[Alberto Rollo]], [[Baldini & Castoldi]], 2017
== Filmografia ==
* ''[[Mia madre (film)|Mia madre]]'' regia di [[Nanni Moretti]] (2015
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.letteratura.rai.it/articoli/gaia-manzini-la-moglie-sconosciuta/35975/default.aspx|Gaia Manzini: la moglie sconosciuta|24 agosto 2017}}
* {{cita web|https://vertigine.wordpress.com/2016/10/12/il-mestiere-dello-scrittore-intervista-a-gaia-manzini/|Intervista a Gaia Manzini|24 agosto 2017}}
* Luca Alvino, {{cita web|https://www.minimaetmoralia.it/wp/letteratura/paradigma-della-luce-gaia-manzini/|Il paradigma della luce di Gaia Manzini}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
| |||