Agrobacterium tumefaciens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto il nome aggiornato del batterio |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|biologia|settembre 2017}}
{{Tassobox
|nome=Agrobacterium tumefaciens
Riga 46 ⟶ 47:
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''''Agrobacterium tumefaciens''''' (
== Genetica ==
Dal punto di vista [[genetica|genetico]], la principale peculiarità del genoma di ''A. tumefaciens'' è quella di possedere un [[plasmide]], chiamato ''plasmide Ti'' (Tumor Inducing), di circa 180 kb (migliaia di [[coppie di basi]]), che codifica il T-DNA e tutti i [[gene|geni]] necessari a trasferirlo nella cellula vegetale. La presenza del plasmide è necessaria perché avvenga l'infezione:
=== Coniugazione batterica ===
Riga 60 ⟶ 57:
=== T-Dna ===
Il T-Dna è una piccola porzione di DNA che comprende 8 geni, contenuta all'interno del plasmide Ti, che penetra all'interno della cellula vegetale per dare il via all'infezione. Sebbene il T-DNA
== Modalità di infezione ==
Riga 80 ⟶ 77:
== Utilizzi di ''A. tumefaciens'' in ingegneria genetica ==
{{vedi anche|DNA ricombinante in botanica}}
Il batterio ''Agrobacterium tumefaciens'' è utilizzato in laboratorio per ottenere l'impianto di DNA ricombinante all'interno di piante [[dicotiledoni]] (mentre per le [[monocotiledoni]] si utilizzano bombardamenti con particelle di tungsteno).
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
Riga 86:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[https://archive.is/20140223073629/http://cmr.jcvi.org/tigr-scripts/CMR/GenomePage.cgi?org=ntat01 ''Agrobacterium'' tumefaciens C58 Genome Page] - Sequenced by Cereon Genomics/University of Richmond
* {{en}}{{Collegamento interrotto|1=[http://cmr.jcvi.org/tigr-scripts/CMR/GenomePage.cgi?org=ntat02 ''Agrobacterium'' tumefaciens C58 Genome Page] |data=luglio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} - Sequenced by DuPont/Univ of Washington/Univ of Campinas
{{Controllo di autorità}}
|