Gedda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 93.47.41.229 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
 
(63 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambiguand}}
{{Avvisounicode}}
{{S|centri abitati dell'Arabia Saudita}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Gedda
|Nome ufficiale = جدّة<br />Judda
|Panorama = Jeddah montage 2015.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = SAU
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = MakkaLa Mecca
|Divisione amm grado 2 =
|Divisione amm grado 3 =
Riga 33 ⟶ 31:
|Superficie = 1320
|Note superficie =
|Abitanti = 30120003976000
|Note abitanti = {{Cita web|url=http://www.stats.gov.sa/sites/default/files/cdsi_data/yb50/Tabels/Chapter2/Table2-3.htm|titolo=السكان|data=|accesso=2019-04-03|dataarchivio=21 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160221065527/http://www.stats.gov.sa/sites/default/files/cdsi_data/yb50/Tabels/Chapter2/Table2-3.htm|urlmorto=sì}}
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20082014
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[Lingua araba|arabo]]
|Codice postale = cinque codici che iniziano con "21" (ad esempio 21577)
|Prefisso = +966-2
|Fuso orario =
Riga 51 ⟶ 49:
|Didascalia mappa =
}}
 
'''Gedda'''<ref name=gedda.treccani/> (<small>[http[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]:</small> {{IPA|/www.dizionario.rai.itˈdʒɛdda/poplemma.aspx?lid=51935&r=6311 Cfr. il lemma|it}})<ref name="Geddadop"/> sulo DOP].'''Gidda''' (<small>AFI:</small> {{IPA|/ˈdʒidda/|it}};<ref name="dop"/> ({{arabo|جدّة |Judda}}; sono diffuse, main sonoinglese abbastanzae diffusealtre lingue, anche le scritturetrascrizioni ''GiddaJedda'', ''Jedda''; ''Jeddah'', ''JiddahJidda'' o ''JiddaJiddah''), situata nella regione del [[Hijaz|Hijāz]], è la seconda città più grande dell'[[Arabia Saudita]] dopo la capitale [[Riyad|RiyāḍRiad]]. LaSede della [[Banca islamica per lo sviluppo]], la sua popolazione raggiungesfiora i 34 milioni di abitanti (4,5 milioni nell'[[area metropolitana]]).
 
== Storia ==
Situata nelsulle sponde del [[Mar Rosso]] ({{Coord|21.50|N|39.1667|E}}), la città era originariamente un villaggio di pescatori fondato {{formatnum:2500}} anni fa. Le prime fonti scritte la citano a partire dal [[647]] d.C., quando il [[califfo]] [[musulmano]] [[Uthman ibn Affan|ʿUthmān b. ʿAffān]] la trasformò in un porto per i [[pellegrinaggio|pellegrini]] maomettanimusulmani che vi transitavano durante il viaggio che li portava al pellegrinaggio (''[[hajj]]'') alla [[Mecca]]. Oggi essa è crocevia per milioni di [[Hajj|pellegrini]] che arrivano in [[aereoaeroplano]] o, più tradizionalmente, via mare.
 
== Toponimo ==
{{UNESCO
|tipoBene = patrimonio
Riga 62 ⟶ 67:
|link = 1361
}}
[[File:Jedda map.jpg|thumb|Foto satellitare di Jedda]]
[[File:Jedfoun.jpg|thumb|Fontana '''King Fahd''' la più alta [[fontana]] al [[mondo]]. Il getto spara l'acqua a un'altezza di 1023 piedi cioè 312 metri a una velocità di 375&nbsp;km/h grazie a quattro potenti pompe.|alt=Fontana King Fahd. Il getto spara l'acqua a un'altezza di 1023 piedi cioè 312 metri a una velocità di 375&nbsp;km/h grazie a quattro pompe ultrapotenti.|440x440px]]
 
Ci sono due spiegazioni per [[etimologia|l'origine]] del nome ''Gedda''. Una è che il nome significhi "spiaggia", essendo JeddaGedda situata lungo la costa del [[mar Rosso]] e più importante porto commerciale dell'Arabia Saudita. La spiegazione più comune, tuttavia, è che il nome derivi dalla radice [[lingua araba|araba]] <j⟨j-d-d>d⟩, che origina tra l'altro la parola ''jadda'' ("nonna"). Secondo le tradizioni popolari arabe, infatti, la tomba di [[Eva]] ({{Coord|21.492|N|39.19|E}}), considerata la "nonna" di tutta l'umanità, si troverebbe proprio a Gedda. Una tradizione talmente radicata da portare le autorità di religione [[Wahhabismo|wahhabita]], nel 1975, a sigillare la presunta tomba di Eva col [[calcestruzzo]], per il semplice motivo che alcuni pellegrini, si ritrovavano a pregare di fronte alla "tomba" stessa, cosa che il rigido formalismo monoteistico wahhabita ascrive all'[[shirk|idolatria]].
'''Gedda'''<ref>[http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=51935&r=6311 Cfr. il lemma "Gedda" sul DOP].</ref> ({{arabo|جدّة |Judda}}, ma sono abbastanza diffuse anche le scritture ''Gidda'', ''Jedda''; ''Jeddah'', ''Jiddah'' o ''Jidda''), situata nella regione del [[Hijaz|Hijāz]], è la seconda città più grande dell'[[Arabia Saudita]] dopo la capitale [[Riyad|Riyāḍ]]. La sua popolazione raggiunge i 3 milioni di abitanti (4,5 milioni nell'[[area metropolitana]]).
 
Nelle mappe e nei documenti ufficiali britannici, lail nome della città è scrittascritto ''"Jedda"'' o ''"Jeddah"''. Il [[Ufficio degli esteri, del Commonwealth e dello sviluppo|Foreign and Commonwealth Office]] (Ministero degli Esteri e del Commonwealth) comunque, insiste ancora nell'usare la vecchia trascrizione ''Jedda'', diversamente dal resto dei Paesi anglosassoni, e delle stesse istituzioni [[regno Unito|britanniche]], che usano ''Jeddah''.
Situata nel [[Mar Rosso]] ({{Coord|21.50|N|39.1667|E}}), la città era originariamente un villaggio di pescatori fondato 2500 anni fa. Le prime fonti scritte la citano a partire dal [[647]] d.C., quando il [[califfo]] [[musulmano]] [[Uthman ibn Affan|ʿUthmān b. ʿAffān]] la trasformò in un porto per i [[pellegrinaggio|pellegrini]] maomettani che vi transitavano durante il viaggio che li portava al pellegrinaggio (''[[hajj]]'') alla [[Mecca]]. Oggi essa è crocevia per milioni di [[Hajj|pellegrini]] che arrivano in [[aereo]] o, più tradizionalmente, via mare.
 
In Italia, i documenti diplomatici ufficiali, e i libri storici riportano invece sia la grafia "''Gedda"'' che quella "''Gidda"''<ref name=gedda.treccani>[http://www.google.it/search?lr=lang_it&hl=it&tbo=p&tbm=bks&q={{Treccani|gedda_%22Gedda28Enciclopedia-Italiana%22+Arabia&tbs29|GEDDA|accesso=,cdr:1,cd_min:23/dic/1499,cd_max:31/dic/1920&num2023-03-16|autore=100[[Giorgio L'esonimoLevi "Gedda"Della sui libri dal 1700 al 1920Vida]]|data=1932}}</ref><ref name="dop">{{DOP|id=1043359|lemma=Jidda}}</ref><ref>[https://www.google.it/search?lr=lang_it&hl=it&tbo=p&tbm=bks&q="Gedda"%22Gedda%22+Arabia&tbs=,cdr:1,cd_min:23/dic/1499,cd_max:31/dic/1920&num=100&gws_rd=ssl#lr=lang_it&hl L'esonimo "Gedda" sui libri dal 1700 al 1920]</ref>.
È sede della [[Banca islamica per lo sviluppo]].
 
== ToponimoClima ==
{{ClimaAnnuale
Ci sono due spiegazioni per [[etimologia|l'origine]] del nome ''Gedda''. Una è che il nome significhi "spiaggia", essendo Jedda situata lungo la costa del [[mar Rosso]] e più importante porto commerciale dell'Arabia Saudita. La spiegazione più comune, tuttavia, è che il nome derivi dalla radice [[lingua araba|araba]] <j-d-d>, che origina tra l'altro la parola ''jadda'' ("nonna"). Secondo le tradizioni popolari arabe, infatti, la tomba di [[Eva]] ({{Coord|21.492|N|39.19|E}}), considerata la "nonna" di tutta l'umanità, si troverebbe proprio a Gedda. Una tradizione talmente radicata da portare le autorità di religione [[Wahhabismo|wahhabita]], nel 1975, a sigillare la presunta tomba di Eva col [[calcestruzzo]], per il semplice motivo che alcuni pellegrini, si ritrovavano a pregare di fronte alla "tomba" stessa, cosa che il rigido formalismo monoteistico wahhabita ascrive all'idolatria.
| nome = Gedda<ref name="it.climate-data.org">{{Cita web|url=https://it.climate-data.org/___location/764388/|titolo=Clima Gedda}}</ref>
 
| tempmax01 = 30.2
Nelle mappe e nei documenti ufficiali britannici, la città è scritta ''"Jedda"'' o ''"Jeddah"''. Il Foreign and Commonwealth Office (Ministero degli Esteri e del Commonwealth) comunque, insiste ancora nell'usare la vecchia trascrizione ''Jedda'', diversamente dal resto dei Paesi anglosassoni, e delle stesse istituzioni [[regno Unito|britanniche]].
| tempmax02 = 30.2
 
| tempmax03 = 32.3
In Italia, i documenti diplomatici ufficiali, e libri storici riportano invece sia la grafia "Gedda" che quella "Gidda"<ref>[http://www.google.it/search?lr=lang_it&hl=it&tbo=p&tbm=bks&q=%22Gedda%22+Arabia&tbs=,cdr:1,cd_min:23/dic/1499,cd_max:31/dic/1920&num=100 L'esonimo "Gedda" sui libri dal 1700 al 1920]</ref><ref>[https://www.google.it/search?lr=lang_it&hl=it&tbo=p&tbm=bks&q="Gedda"+Arabia&tbs=,cdr:1,cd_min:23/dic/1499,cd_max:31/dic/1920&num=100&gws_rd=ssl#lr=lang_it&hl L'esonimo "Gedda" sui libri dal 1700 al 1920]</ref>.
| tempmax04 = 34.7
| tempmax05 = 37.2
| tempmax06 = 38.1
| tempmax07 = 38.7
| tempmax08 = 38.2
| tempmax09 = 37.8
| tempmax10 = 36.1
| tempmax11 = 33.9
| tempmax12 = 31.3
| tempmin01 = 16.5
| tempmin02 = 16.4
| tempmin03 = 18.4
| tempmin04 = 20
| tempmin05 = 22.6
| tempmin06 = 23.3
| tempmin07 = 25.4
| tempmin08 = 26
| tempmin09 = 24.5
| tempmin10 = 22.4
| tempmin11 = 20.5
| tempmin12 = 18.3
| pioggia01 = 10
| pioggia02 = 1
| pioggia03 = 2
| pioggia04 = 4
| pioggia05 = 1
| pioggia06 = 0
| pioggia07 = 0
| pioggia08 = 0
| pioggia09 = 0
| pioggia10 = 0
| pioggia11 = 18
| pioggia12 = 16
}}
 
== Amministrazione ==
=== Gedda è gemellata con altre 24 città: ===
=== Gemellaggi ===
Gedda è gemellata con altre 24 città:
 
*{{Gemellaggio|ITA|Napoli}}
*{{Gemellaggio|KAZ|Almaty}}
Riga 106 ⟶ 141:
*{{Gemellaggio|FRA|Strasburgo}}
*{{Gemellaggio|Repubblica Popolare Cinese|Xi'an}}
*{{Gemellaggio|Etiopia|Addis Abeba}}
 
== Sport ==
A Novembre 2020 viene annunciato l'esordio del [[Gran Premio d'Arabia Saudita]] per la [[Campionato mondiale di Formula 1 2021|stagione 2021]], da disputare sul [[Jeddah Corniche Circuit|Jeddah Street Circuit]] (il cui nome viene successivamente cambiato in Jeddah Corniche Circuit), un tracciato cittadino non permanente situato nella località di [[Jeddah Corniche]].<ref>{{Cita web|url=https://motori.ilmessaggero.it/motorsport/formula_1_arabia_saudita_2021_jeddah_notte_novembre_2020-5568255.html|titolo=F1, si correrà in Arabia Saudita nel 2021: Gran premio di notte a novembre a Jeddah|sito=motori.ilmessaggero.it|lingua=it|accesso=2021-12-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2020/11/05-3563494/ufficiale_ecco_il_gp_d_arabia_saudita_nel_2021_si_correra_a_jeddah|titolo=Ufficiale, ecco il GP d'Arabia Saudita: nel 2021 si correrà a Jeddah - News|sito=autosprint.corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2021-12-28}}</ref> Tuttavia, dal 2023 la sede del Gran Premio dovrebbe spostarsi nella località di Qiddiya, dove verrà costruito un nuovo autodromo permanente.<ref>{{Cita web|url=https://f1ingenerale.com/f1-i-piani-per-larabia-saudita-in-f1-un-cittadino-a-gedda-dal-2021-poi-un-nuovo-autodromo/|titolo=F1 {{!}} I piani per l'Arabia Saudita in F1: un cittadino a Gedda dal 2021, poi un nuovo autodromo|sito=F1inGenerale|data=2020-09-23|lingua=it-IT|accesso=2021-12-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/larabia-saudita-sogna-la-f1-nel-2023-con-il-circuito-di-qiddiya/4655464/|titolo=Arabia Saudita: sogno F1 a Qiddiya nel 2023|sito=it.motorsport.com|lingua=it|accesso=2021-12-28}}</ref>
 
Gedda è anche sede di due società calcistiche, l'[[Al-Ittihad Club|Al-Ittihād]] e l'[[Al-Ahli Sports Club (Gedda)|Al-Ahli]], le quali svolgono le proprie competizioni presso lo [[Stadio Città dello sport Re Abd Allah]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==
A 19&nbsp; km a nord della città è presente l'[[Aeroporto Internazionale di Gedda-Re Abd al-Aziz|Aeroporto Internazionale King Abdulaziz]].
 
Nei pressi della città, sul mar Rosso, si trova il [[porto di Gedda]], la principale struttura portuale dell'Arabia Saudita.
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Jeddah-seaport-saudiarabia.PNG|[[Porto di Gedda]] e sullo sfondo il [[faro di Gedda]], il più alto del mondo
</gallery>
 
Riga 122 ⟶ 165:
* [[Porto di Gedda]]
* [[Moschea di Re Sa'ud]]
* [[Stadio Città dello Sport Re Abd Allah]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jeddah}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.kau.edu.sa|King Abdulaziz University|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.daralhekma.edu.sa|Dar Al Hekma College|lingua=en}}
* {{cita web|http://jeddah.usconsulate.gov|The Consulate of the United States|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.jeddahtv.tv|Jeddah TV|lingua=en}}
* {{cita web|http://whc.unesco.org/en/list/1361|Scheda UNESCO|lingua=en}}
 
{{Patrimoni Unesco|Arabia Saudita}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|geografiaasia|patrimoni dell'umanità}}
 
[[Categoria:Gedda| ]]