Video Display Controller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
'''Video shifters'''
* L'[[RCA CDP1861]] era un chip molto semplice costruito in tecnologia [[CMOS]] (una rarità per gli [[anni 1970|anni settanta]]) come complemento del [[microprocessore]] [[RCA 1802]]; fu usato principalmente nel [[minicomputer]] [[COSMAC VIP]]. Supportava solo una modalità grafica monocromatica a bassa risoluzione.
* Il [[Television Interface
'''CRT Controllers'''
* L'[[Intel 8275]] era un CRTC che non fu usato in nessun sistema di larga diffusione ma fu utilizzato principalmente in alcuni sistemi basati sul [[S-100|bus S-100]].
* Il [[Motorola 6845]] era un generatore video presentato da [[Motorola]] ed utilizzato negli [[Amstrad CPC]] e nei [[BBC Micro]]. Fu in seguito usato per alcuni dei primi adattatori grafici per PC, come le schede [[Monochrome Display Adapter|MDA]], [[Color Graphics Adapter|CGA]] e [[Enhanced Graphics Adapter|EGA]].
'''Video Interface Controllers'''
* Il [[Signetics 2636]] ed il [[Signetics 2637|2637]] sono controllori video noti per essere stati usati, rispettivamente, nei sistemi [[Interton VC4000]] e [[Emerson Arcadia 2001]].
* Il [[Motorola 6847]] è un generatore video prodotto da Motorola es usato nei computer [[TRS-80 Color Computer]], [[Dragon 32/64]], [[VTech Laser 200]], [[Acorn Atom]] ed altri.
* Il [[MOS VIC]] (Video Interface Chip), siglato MOS 6560 per lo standard [[NTSC]] e MOS 6561 per quello PAL, è il noto chip grafico del [[Commodore VIC-20]].
* Il [[MOS VIC-II]], siglato MOS 6567/8562/8564 per lo standard NTSC e 6569/8565/8566 per quello PAL, è il ben noto chip grafico del [[Commodore 64]].
* Il [[MOS VDC]] (Video Display Controller), o MOS 8563, è invece il chip video del [[Commodore 128]]: rispetto al VIC-II è capace di gestire 80 colonne di testo.
* Il [[MOS TED]] (Text Editing Device), o MOS 7360, è il chip usato nel [[Commodore Plus/4]], nel [[Commodore 16]] e nel [[Commodore 116]]. Generava anche l'audio e gestiva l'input/output.
* Il [[Picture Processing Unit]] (PPU), siglato RP2C02 per i sistemi NTSC e RP2C07 per quelli PAL, è un coprocessore video progettato da [[Ricoh]] che [[Nintendo]] ha usato nel [[Nintendo Entertainment System|Famicom/Nintendo Entertainment System]]: aveva 2048 [[byte]] di VRAM dedicata ed aveva un bus aggiuntivo con il quale poteva accedere ad altra RAM/ROM. Supportava lo scrolling di un'immagine di
* Il [[Texas Instruments TMS9918|TMS9918]] è noto come Video Display Processor (VDP): fu progettato per il [[Texas Instruments]] [[TI-99/4]] ma fu poi usato anche nei sistemi [[Standard MSX#MSX 1|MSX1]], nel [[ColecoVision]], nel [[Memotech MTX]] e nei sistemi [[SEGA SG-1000]] e [[Sega SC-3000|SC-3000]].
* Il [[NEC D7220]] era usato in alcune schede grafiche per PC di fascia alta di metà anni '80, come quelle prodotte da [[Number Nine Visual Technology|Number Nine]].
|