Lunar Receiving Laboratory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
(14 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|astronautica|novembre 2012}}
[[File:Lunar Receiving Laboratory.jpg|thumb|
[[File:The first Apollo 11 sample return container is unloaded.jpg|thumb|Il primo campione lunare di [[Apollo 11]] arriva al LRL.]]
Il '''''Lunar Receiving Laboratory''''' (LRL) era una struttura della [[NASA]] situata al [[Lyndon B. Johnson Space Center]] (Edificio 37), che è stata utilizzata per la [[quarantena]] degli [[astronauta|astronauti]] di ritorno dalla [[Luna]] e dei [[campioni lunari]], per evitare possibili contaminazioni. Dopo il recupero in mare, gli equipaggi delle missioni [[Apollo 11]], [[Apollo 12]], [[Apollo 14]] vennero portati in un furgone di isolamento verso il LRL. Anche i campioni di roccia e [[regolite]] venivano qui portati per essere analizzati.
A partire dalla missione [[Apollo 15]] la pratica della quarantena andò in disuso, in quanto si era stabilito che non ci fosse il pericolo di trasporto di agenti
==Voci correlate==
Riga 10:
* [[Programma Apollo]]
* [[Selenologia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|astronautica}}
|