Mi fai stare bene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(42 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Mi fai stare bene
|artista = Biagio Antonacci
|tipo album = Studio
|giornomese = 25 maggio
|anno = 1998
|postdatadurata = 45:35
|etichetta = [[Polygram]]
|produttore = [[Biagio Antonacci]]
|durata = 45 min : 35 s
|genere = Pop Rock
|genere2 = Rock Latino
|registrato = [[Studio Esagono]], [[Rubiera]], [[Reggio Emilia]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|genere = Pop Rockrock
|numero dischi di platino =
|genere2 = Rock Latinolatino
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|ITA|diamante|album|800.000+|http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_272012.pdf FIMI}}
|etichetta = [[Mercury Records|Mercury]] / [[PolyGram]]
|note =
|produttore = [[Biagio Antonacci]] / Stefano De Maio
|registrato = dicembre 1997–febbraio 1998, [[Studio Esagono]], [[Rubiera]], [[Reggio Emilia]]
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|ITA|diamante|album|700000|{{Cita web|url = https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/06/20/festa-pop.html?ref=search|titolo = FESTA POP|editore = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 20 giugno 1999|accesso = 16 settembre 2020}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|14063|accesso = 23 giugno 2025}}}}
|precedente = [[Il mucchio]]
|anno precedente = 1996
|successivo = [[Tra le mie canzoni]]
|anno successivo = 2000
|singolo1 = [[MiIris fai(tra starele benetue poesie)]]
|data singolo1 = Maggio 1998
|singolo2 = [[Quanto tempo e ancora]]
|data singolo2 = Settembre 1998
|singolo3 = [[IrisMi (trafai lestare tuebene poesie(singolo)|Mi fai stare bene]]
|data singolo3 = Gennaio 19991998
|singolo4 = [[Non vendermi]]
|data singolo4 = Aprile 1999
|singolo5 = [[Cosa fai ragazza]]
|data singolo5 = Luglio 1999
}}
'''''Mi fai stare bene''''', è il sesto [[album diin studio]] del [[cantautore]] [[italia]]no [[Biagio Antonacci]], uscitopubblicato il 25 maggio [[1998]] su etichetta [[PolygramMercury Records|Mercury]]. Testi e musiche sono interamente composti dal cantautore milanese.
 
== Il discoDescrizione ==
L'album rappresenta una prova della maturità per Antonacci che, per la prima volta, ha ricoperto anche il ruolo di produttore discografico, insieme a Stefano De Maio. Registrato in presa diretta, in questo disco, Antonacci vuole esprimere positività e riesce a conferire a quasi tutti i pezzi un aspetto positivo, solare. Il titolo, inoltre, non è solo la ripresa di quello della opening track ma sifa riferisceriferimento alla sensazione che la musica dà al cantautore, come lui stesso ha dichiarato in diverse occasioni.
 
Con oltre 800 000{{formatnum:800000}} copie vendute, ''Mi fai stare bene'' rimanerimase in classifica per due anni, mentre il tour che lo segue riceve il ''Premio Tour'' al [[Festivalbar 1999]]. Biagio Antonacci ha raggiunto la maturità artistica.
Lanciato dal famosissimo singolo che dà il titolo, il disco è una sorta di prova della maturità per Biagio Antonacci che per la prima volta produce da solo un suo lavoro e ha quindi il controllo totale dell'album. Il successo del primo singolo è seguito a ruota da quello di ''Iris (tra le tue poesie)'' e ''Quanto tempo e ancora'', sicuramente tra le canzoni più celebri dell'artista. Ma la tracklist è ricca di brani di spessore e tra i vari pezzi è da segnalare almeno ''Il campione'', che Biagio dedica a [[Max Biaggi]]. ''Adesso dormi'', invece, ha richiesto sei anni di composizione.
 
Registrato in presa diretta, in questo disco Antonacci vuole esprimere positività e riesce a conferire a quasi tutti i pezzi un aspetto positivo, solare. Il titolo, inoltre, non è solo la ripresa di quello della opening track ma si riferisce alla sensazione che la musica dà al cantautore, come lui stesso ha dichiarato in diverse occasioni.
 
Con oltre 800 000 copie vendute, ''Mi fai stare bene'' rimane in classifica per due anni, mentre il tour che lo segue riceve il ''Premio Tour'' al [[Festivalbar 1999]]. Biagio Antonacci ha raggiunto la maturità artistica.
 
== Tracce ==
Testi e musiche di Biagio Antonacci.
# ''Mi fai stare bene'' - 03:45
# ''È mattina'' - 03:56
# ''Non vendermi'' - 04:15
# ''[[Quanto tempo e ancora]]'' - 03:58
# ''Cosa fai ragazza'' - 04:06
# ''[[Iris (tra le tue poesie)]]'' - 04:01
Riga 56 ⟶ 51:
# ''Il campione'' - 04:11
 
;Tracce bonus nell'edizione limitata del 1999
== ''Mi fai stare bene LE'' ==
L'edizione limitata dell'album, pubblicata nel [[1999]], contiene quattro tracce in più rispetto all'originale:
# ''Grazie...'' - 01:02
# ''Quanto tempo e ancora'' [chitarra e voce] - 03:50
Riga 64 ⟶ 58:
 
== Formazione ==
* [[Biagio Antonacci]] - voce
* [[Gabriele Fersini]] - [[chitarra elettrica]]
* Alessandro Magri - [[pianoforte]], [[Fender Rhodes]], e [[organo Hammond]] C3
* [[Cristiano Dalla Pellegrina]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
* Mattia Bigi - [[bassoBasso elettrico|basso]]
* Emiliano Fantuzzi - [[chitarra ritmicaacustica]], chitarraritmica ed elettrica, chitarra acustica
* [[Marco Tamburini]] - [[tromba]]
* Piero Odorici - [[saxsassofono]]
* Lucia Tarì - voce in ''Il prato delle anime''
 
== Classifiche ==
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1999)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Europa]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1999/MM-1999-02-13.pdf|titolo = European chart top 100|editore = Music & Media|p = 11|accesso = 30 marzo 2021}}</ref>
|align="center"|29
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1999/MM-1999-02-06.pdf|titolo = Top national sellers|editore = Music & Media|p = 10|accesso = 30 marzo 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://hitparade.ch/album/Biagio-Antonacci/Mi-fai-stare-bene-2963|titolo = Biagio Antonacci - Mi fai stare bene|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 19 settembre 2020}}</ref>
|align="center"|44
|}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1999)
!Posizione
|-
|Europa<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.americanradiohistory.com/Archive-Music-and-Media/00s/2000/MM-2000-01-01.pdf|titolo = European Top 100 Albums 1999|p = 11|accesso = 19 settembre 2020}}</ref>
|align="center"|97
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/1999/0|titolo = Classifica annuale 1999|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 2 luglio 2021}}</ref>
|align="center"|5
|}
 
== Note ==
Riga 78 ⟶ 100:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Biagio Antonacci}}
{{Portale|musicarock}}
 
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
{{Portale|musica}}