Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/164: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
riorganizzazione archivio
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__
== Mappa delle Termopili ==
 
==Stemmi di Colverde==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<div align="center"><gallery>
File:Colverde-Stemma.png|Armoriale del comune di Colverde
File:Battle of Thermopylae.pdf|
File:Battle of Thermopylae-it.svg|versione tradotta e vettoriale
</gallery></div>
 
;Voce/i: [[Colverde]]
* [[Battaglia delle Termopili]]
 
;Richiesta: Ripulire gli stemmi togliendoci le scritte ''Araldicacivica.it'' dallo stemma centrale e lo stemma ''Am'' nel primo stemma a sinistra. --[[Utente:79.19.209.111|79.19.209.111]] ([[Discussioni utente:79.19.209.111|msg]]) 23:52, 04 giu 2014 (CEST)
;Richiesta:
Traduzione delle didascalie --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:02, 16 feb 2014 (CET)
:Ricordati di firmare le richieste. In più devi dare al wikigrafico le traduzioni dei termini... -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:03, 14 feb 2014 (CET)
::Pardon; di solito [[Utente:Fulvio314|Fulvio]] è tanto bravo da provvedere da solo :) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:02, 16 feb 2014 (CET)
:::Per i nomi propri: "Trachis" e "Malia" sono uguali, "Asopos" lo metterei come "Asopo" e "Alpenoi" come "Alpeno". --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:05, 16 feb 2014 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
* Il portone dello stemma centrale si potrebbe ancora migliorare ma penso basti già così --[[Utente:Gambo7|☤&nbsp;GAMBO&nbsp;➐&nbsp;☤]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|...problemi?&nbsp;✍]]</sub> 11:30, 17 giu 2014 (CEST)
 
==Comune di Colverde==
 
== Mappe di localizzazione regioni della Grecia ==
{{Lavoro in corso|R}}
<div align="center">
Mappe intere:
<gallery>
File:Greece (ancient) Attica.svg|Attica
File:Greece (ancient) Central.svg|Centrale
File:Greece (ancient) Euboea.svg|Eubea
File:Greece (ancient) Chalcidice.svg|Calcidica
File:Greece (ancient) Crete.svg|Creta
File:Greece (ancient) Epirus.svg|Epiro
File:Greece (ancient) IonianIslands.svg|Isole ionie
File:Greece (ancient) NorthAegean.svg|Egeo settentrionale
File:Greece (ancient) Peloponnesus.svg|Peloponneso
File:Greece (ancient) SouthAegean.svg|Egeo Meridionale
File:Greece (ancient) Thessaly.svg|Tessaglia
File:Greece (ancient) Macedonia.svg|Macedonia (bonus compreso nel prezzo)
</gallery>
Mappe dettaglio:
<gallery>
File:Greece (ancient) Attica (cropped).svg|Attica
File:Greece (ancient) Central (cropped).svg|Centrale
File:Greece (ancient) Euboea (cropped).svg|Eubea
File:Greece (ancient) Chalcidice (cropped).svg|Calcidica
File:Greece (ancient) Crete (cropped).svg|Creta
File:Greece (ancient) Epirus (cropped).svg|Epiro
File:Greece (ancient) IonianIslands (cropped).svg|Isole ionie
File:Greece (ancient) NorthAegean (cropped).svg|Egeo settentrionale
File:Greece (ancient) Peloponnesus (cropped).svg|Peloponneso
File:Greece (ancient) SouthAegean (cropped).svg|Egeo Meridionale
File:Greece (ancient) Thessaly (cropped).svg|Tessaglia
File:Greece (ancient) Macedonia (cropped).svg|Macedonia (bonus compreso nel prezzo)
</gallery>
</div>
;Voce/i:
* Le voci sulle ''poleis'' greche quando finalmente conterranno il {{tl|città antica}}
 
<div align="center"><gallery>
;Richiesta:
File:Map of comune of Drezzo (province of Como, region Lombardy, Italy).svg|Mappa del comune di Drezzo
[[File:GreeceNumberedPerepheries.png|thumb|Mappa della Grecia (vedi [[Grecia#Suddivisioni amministrative]])]]
File:Map of comune of Parè (province of Como, region Lombardy, Italy).svg|Mappa del comune di Parè
Sarebbero molto utili le seguenti mappe di localizzazione (mi baso sulla mappa qui a fianco):
File:Map of comune of Gironico (province of Como, region Lombardy, Italy).svg|Mappa del comune di Gironico
* "Attica" comprendente la regione 1 (tolto quel pezzetto di Peloponneso e Cerigo)
</gallery></div>
* "Grecia Centrale" comprendente la regione 2 (tolta l'[[Eubea (unità periferica)|Eubea]])
 
* "Eubea" comprendente l'[[Eubea (unità periferica)|Eubea]]
;Voce/i: [[Drezzo]], [[Parè]] e [[Gironico]]
* "Calcidica" comprendente [[Salonicco (unità periferica)|Salonicco]], [[Calcidica]] e [[Monte Athos]]
 
* "Creta" comprendente la regione 4
;Richiesta: Unificare i tre comuni nella mappa creandone uno unico. --[[Utente:79.19.209.111|79.19.209.111]] ([[Discussioni utente:79.19.209.111|msg]]) 23:58, 04 giu 2014 (CEST)
* "Epiro" comprendente la regione 6 e [[Corfù]]
* "Isole Ionie" comprendente la regione 7
* "Egeo Settentrionale" comprendente la regione 8
* "Peloponneso" comprendente la regione 9, l'[[Acaia (unità periferica)|Acaia]], l'[[Elide]] e i pezzettini compresi nelle [[Isole (unità periferica)|Isole]]
* "Egeo Meridionale" comprendente la regione 10
* "Tessaglia" comprendente la regione 11
Avvisatemi in talk per qualunque dubbio o problema. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:49, 11 feb 2014 (CET)
:OK per la denominazione proposta per il file di "GreeceX(ancient).svg" (es. "GreeceAttica(ancient).svg"). --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:23, 19 feb 2014 (CET)
::Uno spazio tra "Greece" "Attica" "(ancient)" lo si può avere (es. "Greece Attica (ancient).svg")? Per aver un minimo di leggibilità... -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 20:45, 19 feb 2014 (CET)
:::Si può, ma sono indeciso per via di [[commons:category:Maps_of_the_regions_of_Greece|questa categoria]], che usa lo standard di cui sopra.
::::Cavoli, alla faccia della leggibilità! La serie "Periferia ..." ha invece gli spazi. Ma le nuove mappe saranno in formato .png o .svg? Le mappe nell'ultimo formato si trovano in [[commons:Category:SVG locator maps of the regions of Greece (___location map scheme)]] e lì hanno gli spazi. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 10:44, 20 feb 2014 (CET)
:::::Domanda: ok che si parla solo della Grecia, ma non si riesce ad avere anche la linea di separazione tra terra e mare in tutta la mappa (cioè anche la linea di costa degli stati vicini, in modo da localizzare nello spazio la Grecia)? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 18:37, 20 feb 2014 (CET)
::::::Concordo coll'ultima domanda di Gi: sarebbe buona cosa avere come punto di riferimento la costa anatolica, visto che nella storia greca anche le ''poleis'' della Ionia d'Asia hanno avuto un ruolo importante ... è possibile inserire questa linea di costa? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:43, 20 feb 2014 (CET)
:::::::In [[:File:Gr-map.png|questa mappa]] si vedono le linee di costa: in sintesi, solo la linea di costa dell'Albania e della Turchia. Domanda ad Epìdosis: ma tu non volevi forse uno zoom alla volta su una determinata regione geografica? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:04, 20 feb 2014 (CET)
::::::::L'intenzione era quella :) Se fosse possibile sarebbe proprio una buona cosa, altrimenti bastava la mappa della Grecia moderna ... --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 07:29, 21 feb 2014 (CET)
:::::::::<small>Ho messo la linea costiera, la mappa di riferimento non le aveva, a saperlo prima ci mettevo un attimo, così ci ho dovuto mettere 11 attimi :)</small> Non ho capito come volete lo zoom, le mappe di localizzazione sono tutte secondo questo standard, spiegatemi meglio, sono a disposizione. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 18:33, 21 feb 2014 (CET)
::::::::::Vedo di spiegarmi: queste immagini dovrebbero servire per delle mappe di localizzazione come [[Template:Mappa di localizzazione/Sicilia|questa]], per cui ogni regione dovrebbe avere un'immagine simile a [[:File:Italy Sicily ___location map.svg|questa]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:04, 21 feb 2014 (CET)
:::::::::::Ok, adesso ho capito. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 07:26, 22 feb 2014 (CET)
{{cassetto|Richiesta scorporata di seguito|Se non è un problema <small>so che Fulvio non sarà contento :)</small>, sarebbe possibile avere anche le mappe tagliate delle stesse regioni coi rilievi, sul modello di [[:File:Relief map of Italy Sicily.png|questa]]? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:40, 22 feb 2014 (CET)
:<small>sono contento, ho già cominciato a raccogliere la materia prima :)</small> Suggerirei però, per mantenere leggero il Laboratorio Grafico, di aprire una nuova richiesta in modo da poter chiudere questa sezione, se è soddisfacente. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:06, 22 feb 2014 (CET)}}
::Una domanda: come mai è stato deciso di usare questi colori, contro i "canonici" bianco/grigio? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 19:40, 22 feb 2014 (CET)
:::Concordo. <small>Non avevo ancora osato fare la domanda :)</small> --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:35, 22 feb 2014 (CET)
::::I colori sono belli, però sarebbe da utilizzare lo standard sempre usato per le mappe di localizzazione, come mostrato per la Sicilia. <small>Ora Fulvio ci spara...</small> -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:23, 22 feb 2014 (CET)
:::::Ho usato i colori delle mappe di localizzazione [[Commons:Category:Maps of municipalities of the province of Belluno|della provincia di Belluno]] "attenuati" secondo i consigli di Commons. Adesso però ho trovato la pagina che indica i codici dei colori standard ufficiali approvati e posso usare quelli. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:56, 23 feb 2014 (CET)
::::::Ora va proprio bene. Le mappe coi rilievi le metti qui o devo aprire una richiesta separata? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:05, 23 feb 2014 (CET)
:::::::La scorporo io... --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 16:18, 23 feb 2014 (CET)
::::::::Bene, allora questa è fatta. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:56, 23 feb 2014 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
Oltre a Colverde, ho inserito anche i nuovi comuni di Bellagio e Tremezzina.--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 15:11, 12 giu 2014 (CEST)
== Mappe topografiche di localizzazione regioni della Grecia (scorporata) ==
<div align="center"><gallery>
Immagine:Map of comune of Colverde (province of Como, region Lombardy, Italy).svg|Localizzazione del comune di Colverde nella provincia di Como
</gallery></div>
 
== Lapide in memoria dei rastrellati di via Rasella ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<gallery>
<div align="center"><gallery>
File:Greece (ancient) Attica (relief-cropped).png
Quattro fontane - lapide dei 10 rastrellati P1000410.JPG|
File:Greece (ancient) Central (relief-cropped).png
File:Quattro fontane - lapide dei 10 rastrellati.JPG|
File:Greece (ancient) Chalcidice (relief-cropped).png
</gallery></div>
File:Greece (ancient) Crete (relief-cropped).png
 
File:Greece (ancient) Epirus (relief-cropped).png
File:Greece (ancient) Euboea (relief-cropped).png
File:Greece (ancient) IonianIslands (relief-cropped).png
File:Greece (ancient) Macedonia (relief-cropped).png
File:Greece (ancient) NorthAegean (relief-cropped).png
File:Greece (ancient) Peloponnesus (relief-cropped).png
File:Greece (ancient) SouthAegean (relief-cropped).png
File:Greece (ancient) Thessaly (relief-cropped).png
</gallery>
;Voce/i:
[[Attentato di via Rasella]]
* Le voci sulle ''poleis'' greche quando finalmente conterranno il {{tl|città antica}}
 
;Richiesta:
Creare una nuova immagine isolando e raddrizzando la lapide.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 13:05, 16 giu 2014 (CEST)
... sarebbe possibile avere anche le mappe tagliate delle stesse regioni coi rilievi, sul modello di [[:File:Relief map of Italy Sicily.png|questa]]? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:40, 22 feb 2014 (CET)
:... ho già cominciato a raccogliere la materia prima :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:06, 22 feb 2014 (CET)}}
::Purtroppo non sono riuscito a reperire la batimetria per tutte... --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:47, 28 feb 2014 (CET)
:::Per me vanno bene. Ottimo lavoro come sempre, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:21, 28 feb 2014 (CET)
::::Solo una cosuccia: [[:File:Greece (ancient) IonianIslands (relief-cropped).png|qui]], per meglio orientarsi, non potresti ampliare in modo da comprendere un po' di costa greca? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:30, 28 feb 2014 (CET)
:::::{{done}} --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 17:17, 28 feb 2014 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
== Mappa percorso A34 ==
 
== Gentile e Severi ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<div align="center"><gallery>
File:Gentile e Leonardo Severi.jpg|
File:Mappa autostrada RA17 Italia.svg|Mappa ex RA 17
File:Mappa autostrada A34 Italia.svg|Mappa A34
</gallery></div>
 
;Voce/i: [[Autostrada A34]]
[[Giovanni Gentile]], [[Concetto Marchesi]], [[Leonardo Severi]], [[Uccisione di Giovanni Gentile]]
 
;Richiesta:
;Richiesta: Fare un file con la mappa del percorso dell'autostrada A34, duplicando il file [[:File:Mappa autostrada RA17 Italia.svg]] e facendo diventare il tratto evidenziato, ora in blu, in verde (es. [[:File:Mappa autostrada A10 Italia.svg]]). Titolo nuovo file: "Mappa autostrada A34 Italia". Su ambedue le mappe aggiungere i capisaldi della strada: Villesse a sud, Gorizia a nord. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 14:14, 14 feb 2014 (CET)
::RiempireEliminare perla favore il pallino di Villesse in giallo in ambedue le mappecornice. -- [[Utente:Gi87Demiurgo|Gi87Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Gi87Demiurgo|msg]]) 2113:2010, 2216 febgiu 2014 (CETCEST)
:::Perfetto, grazie. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:08, 24 feb 2014 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
: Ritagliata, raddrizzata, e pure corretta la licenza --[[Utente:Gambo7|☤&nbsp;GAMBO&nbsp;➐&nbsp;☤]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|...problemi?&nbsp;✍]]</sub> 11:45, 17 giu 2014 (CEST)
::Grazie Gambo, sono entrambe perfette.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 13:23, 17 giu 2014 (CEST)
 
== Traduzione immagine seno/coseno ==
== Pittogramma da utilizzare nelle voci su stazioni ferroviarie (secondo linee guida) - 13 ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<div align="center"><gallery>
File:AccessTrigono monorailsine inven2.svg|Monorotaia
File:Trigono sine it.svg|{{fatto}}
</gallery></div>
 
;Voce/i: [[Utente:Ale Sasso/Sandbox5]]
[[Seno (matematica)|Seno]], [[Coseno]]
 
;Richiesta:
;Richiesta: Creare un nuovo file ("Monorotaia") utilizzando [http://www.google.it/imgres?biw=1366&bih=576&tbm=isch&tbnid=i2nkRMI_mu42_M%3A&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.haneda-airport.jp%2Finter%2Fen%2Faccess%2Ftrain.html&docid=v3Suf99jFfLamM&imgurl=http%3A%2F%2Fwww.haneda-airport.jp%2Finter%2Fmisc%2Fimages%2Faccess%2Faccess_monorail_sign.gif&w=83&h=83&ei=-2YGU72ROcTOygPyiIGABA&zoom=1&ved=0CLQBEIQcMB0&iact=rc&dur=472&page=2&start=15&ndsp=17 questo pittogramma] bianco su sfondo nero, all'interno dello stesso quadrato nero coi bordi arrotondati presente [[:File:20 airtransportation inv.svg|qui]] (stessa dimensione e risoluzione). Questa immagine, assieme ad altre, serve per avere tutti i pittogrammi uniformati nella sezione ''Servizi'' della pagina standard su una voce di stazione ferroviaria (v. [[Utente:Ale Sasso/Sandbox5|qui la bozza in discussione]]). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:52, 20 feb 2014 (CET)
Mi servirebbe che:
::È possibile rimpicciolire leggermente l'immagine del mezzo, in modo tale da avere più o meno le dimensioni di [[:File:Aiga bus inv.svg|questo autobus]]? [[Utente:Gi87|Gi87]] <small>(il tasto firma non mi funziona ora)</small>
*Venga trodotta l'immagine, con ipotenusa, cateto adiacente e cateto opposto.
:::Perfetto, grazie. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:00, 24 feb 2014 (CET)
*Vengano invertite le lettere dei due cateti (quello adiacente con ''a'', quello opposto con ''b'').
Grazie in anticipo a chi dovesse occuparsene. --[[Utente:Baroc|Baroc]] ([[Discussioni utente:Baroc|msg]]) 10:38, 22 giu 2014 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
==Perugia Calcio==
== Pittogramma da utilizzare nelle voci su stazioni ferroviarie (secondo linee guida) - 14 ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
[[:File:ACPerugiaLogo.jpg|Logo attuale del Perugia Calcio]]
<div align="center"><gallery>
[[:File:Logo AC Perugia.png]]
File:Funicular inv.svg|Funicolare
</gallery></div>
 
;Voce/i: [[Utente:Ale Sasso/Sandbox5]]
 
;Richiesta: Trasformare l'immagine da .jpg a .svg mettendola su sfondo trasparente. --[[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] ([[Discussioni utente:Schwarzkopf 91|msg]]) 12:28, 22 giu 2014 (CET)
;Richiesta: Creare un nuovo file ("Funicolare") utilizzando [[:File:BSicon FUNI.svg| questo pittogramma]] bianco su sfondo nero (invertendo quindi i colori attuali, all'interno dello stesso quadrato nero coi bordi arrotondati presente [[:File:20 airtransportation inv.svg|qui]] (stessa dimensione e risoluzione). Trasformare la linea tratteggiata in continua (lasciando lo spazio bianco tra fune e veicolo). Vedere se è possibile migliorare le ruote del mezzo (magari rimpicciolendole). Questa immagine, assieme ad altre, serve per avere tutti i pittogrammi uniformati nella sezione ''Servizi'' della pagina standard su una voce di stazione ferroviaria (v. [[Utente:Ale Sasso/Sandbox5|qui la bozza in discussione]]). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:50, 20 feb 2014 (CET)
;Richiesta: Ho già realizzato una versione migliore del file in formato .png con foto trasparente. Potete controllare se la mia versione può essere ulteriormente migliorata e sostituirla alla versione caricata da [[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] e tuttora presente nella pagina dell'AC Perugia ? Grazie. --[[Utente:anpi1976|anpi1976]] ([[Discussioni utente:anpi1976|msg]]) 18.30, 26 giu 2014 (CET)
::Fare in modo che lo spazio nero inferiore tra bordo e pittogramma sia pari a quello nero di sx. [[Utente:Gi87|Gi87]] <small>(il tasto firma non mi funziona ora)</small>
 
:::Perfetto, grazie. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:00, 24 feb 2014 (CET)
;Voce/i: [[Associazione Calcistica Perugia Calcio]]
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Modifica a logo (libero) ==
== Pittogrammi da utilizzare nelle voci su stazioni ferroviarie (secondo linee guida) - 15 ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<div align="center"><gallery>
File:Bluebird_K7_Lloyds_badge.svg|
File:Italian traffic signs - icona metropolitana inv.svg|Metropolitana
File:ItalianBluebird trafficK3 signsLloyds - icona tram invbadge.svg|Tram
File:Urban trolleybus inv.svg|Filobus
</gallery></div>
 
;Voce/i:
<div align="center"><gallery>
File:Italian traffic signs - icona metropolitana inv 2.svg|Metropolitana (versione grande)
File:Italian traffic signs - icona tram inv 2.svg|Tram (versione grande)
File:Urban trolleybus inv 2.svg|Filobus (versione grande)
</gallery></div>
 
;Richiesta: Andrebbe creata una versione con 3 al posto di 7, come questa[http://news.images.itv.com/image/file/105337/article_3229f96383871181_1350320987_9j-4aaqsk.jpeg] ma va bene nello stile dell'immagine già esistente, da inserire nella voce [[Blue Bird K3]].--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 15:28, 29 giu 2014 (CEST)
;Voce/i: [[Utente:Ale Sasso/Sandbox5]]
 
;Richiesta: Siccome devo utilizzare questi pittogrammi alla grandezza di 24 px, rimpicciolendoli si vede bene poco. Chiedo quindi, partendo dai tre pittogrammi sopra indicati e duplicandoli, di ingrandirli, dividendo il mezzo più o meno a metà.<br>
Nello specifico:
# metropolitana - conservare il muso del veicolo, l'alimentazione aerea e le prime 2 finestre grandi da sx; eliminare quindi ciò che sta a sx (parte dei binari) e dx (parte del mezzo), centrando tutto ed ingrandendolo il più possibile;
# tram - conservare il muso del veicolo, l'alimentazione aerea e le prime 2 finestre grandi + 1/3 ca della terza finestra da sx; eliminare quindi ciò che sta a dx (parte del mezzo), centrando tutto ed ingrandendolo il più possibile;
# filobus - conservare il muso anteriore del veicolo (quello che sta a dx), l'alimentazione aerea e, da dx, le prime 2 finestre grandi + la porta centrale + un po' di veicolo a sx della porta c.le (giusto per far capire che il mezzo continua); eliminare quindi ciò che sta a sx (parte del mezzo), centrando tutto ed ingrandendolo il più possibile.
Fare in modo che i veicoli all'interno dei tre pittogrammi abbiano più o meno la stessa dimensione (in altezza). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:04, 20 feb 2014 (CET)
::Per la metropolitana: aggiungere un po' di spazio nero a sx del mezzo (rimpicciolendo leggermente il mezzo tenendolo ancorato sul margine dx) e di conseguenza allungare la fascia dei binari verso sx (in modo tale che sporga un po' come nell'originale).<br>
::Per il tram: è possibile ingrossare un po' le linee di contorno dei finestrini?<br>
::Per il filobus: diminuire l'"1/3" della finestra di sx, ingrandendo un po' il mezzo e facendolo alto quanto il tram.<br>
::[[Utente:Gi87|Gi87]] <small>(il tasto firma non mi funziona ora)</small>
:::Perfetto, grazie. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:59, 23 feb 2014 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== LongaroneStatistiche asroma ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<div align="center"><gallery>
Storico AS Roma.svg|
File:Map of comune of Longarone (province of Belluno, region Veneto, Italy).svg|
</gallery></div>
 
;Voce/i:
;Voce/i:Tutte le voci dei 67 comuni della [[provincia di Belluno]].
[[Statistiche dell'Associazione Sportiva Roma]]
 
;Richiesta:
;Richiesta:A seguito della fusione dei comuni di Castellavazzo e Longarone andrebbero aggiornate tutte le [[Commons:Category:Maps of municipalities of the province of Belluno|mappe dei comuni della provincia di Belluno]], ad eccezione di [[:File:Map of comune of Castellavazzo (province of Belluno, region Veneto, Italy).svg|questa]]. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 01:27, 22 feb 2014 (CET)
aggiungere il secondo posto della stagione 2013-14, aggiornare data scritta 1928-2013.--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[User:Luca M|<span style="color:#e3a250">L</span><span style="color:#8c0d06">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="color:#e3a250">•M</span>]]</span>''' 21:32, 10 mag 2014 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{Fatto}} (ci ho messo una manciata di minuti), controlla che sia tutto OK. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 15:19, 11 lug 2014 (CEST)
:bel lavoro Mess!--'''<span style="font-family:a">[[Utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#ffb300">•</span><span style="color:#8e001c">M</span>]]</span>''' 18:45, 11 lug 2014 (CEST)
 
== Logo Dragon Ball GT ==
== Rete autostradale italiana con raccordi ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
[[:File:Logo Dragon Ball GT.gif]]
<div align="center"><gallery>
File:Rete autostradale italiana con Raccordi.svg
</gallery></div>
 
;Voce/i: [[Dragon Ball]], [[Dragon Ball GT]], [[Episodi di Dragon Ball GT]]
;Voce/i: [[Raccordo autostradale]]
 
;Richiesta: AggiornareQualcuno ladel mappaprogetto mettendopotrebbe ineliminare verdegli l'exspazi RAbianchi 17sopra Villesse-Goriziae (quisotto il logo in blu,modo che èsia in altolinea acon destra),le trasformatoproporzioni oradi in[[:File:Logo Dragon Ball.gif]] e [[autostrada:File:Logo A34Dragon Ball Z.jpg]]. Grazie in anticipo. -- [[Utente:Gi87WalrusMichele|Gi87WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:Gi87WalrusMichele|msg]]) 0013:1224, 2410 feblug 2014 (CETCEST)
::Perfetto, grazie. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:34, 24 feb 2014 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
:Intendevi [[Dragon_Ball#Anime|così]], con i bordi superiore e inferiore semplicemente ritagliati? --<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small><sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</sup></small> 15:26, 10 lug 2014 (CEST)
::Mh, non proprio, preferirei che fosse proprio ritagliata solo la fascia centrale con il logo, eliminando i due grandi spazi bianchi sopra e sotto, invece che comprimerla come è stato fatto. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 15:36, 10 lug 2014 (CEST)
:::{{ping|WalrusMichele}} Non l'avevo compressa ma non so perché il programma me la restituiva così. Ho provato con un altro. Ora dovrebbe andare meglio, che ne dici? --<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small><sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</sup></small> 16:00, 10 lug 2014 (CEST)
::::Adesso mi sono accorto che anche prima andava bene, ma non so perché me la faceva vedere schiacciata. :) Comunque ti ringrazio la versione che c'è ora va benissimo. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 16:08, 10 lug 2014 (CEST)
::::::Non c'è problema ;-) --<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small><sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</sup></small> 16:10, 10 lug 2014 (CEST)
 
== Kleudoros monogram ==
== Correggere grafici secante/cosecante ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<div align="center"><gallery>
File:Kleudoros monogram.svg|monogramma composto dalle lettere greche ΚΛΕΥ, prime 4 di ΚΛΕΥΔΩΡΟΣ.
File:Csc.svg|grafico della cosecante
File:Sec.svg|grafico della secante
</gallery></div>
 
;Voce/i:
[[Kleudoros]] (attualmente in una sand-box). Un incisore di conii magno-greco, autore tra le altre di questa: [[File:Velia AR Stater 620068.jpg|150px]]. Appare (in una variante) tra le zampe del leone
*[[Secante (trigonometria)|Secante]]
*[[Cosecante]]
 
;Richiesta:
Il file l'ho fatto con Illustrator. Su Illustrator è perfetto ma sul web non si vede. Grazie --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 19:18, 10 lug 2014 (CEST)
In entrambi i grafici il terzultimo valore sull'asse x (orizzontale) andrebbe cambiato da <math>\frac{2\pi}{3}</math> a <math>\frac{3\pi}{2}</math>.
::{{ping|Carlomorino}} Avevi solo dimenticato di centrarlo nell'area di lavoro (era fuori dai margini). C'è qualcos'altro da fare o era solo che non riuscivi a visualizzarlo?--<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small><sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</sup></small> 03:22, 12 lug 2014 (CEST)
{{Non firmato|Baroc|alle ore 19:24 del 24 feb 2014}}
 
No, solo che non lo visualizzavo. Perfetto così. Grazie. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 08:26, 12 lug 2014 (CEST) p.s. ne ho un altro con lo stesso problema.
;Opinione del Wikigrafico: