Martin Mutumba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
|||
(22 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Martin Mutumba
|
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}<br
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 2018▼
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
▲|TermineCarriera=
▲{{Carriera sportivo
▲ |1990-1998 |{{Calcio Vasalund|G}} |
▲ |1998-2002 |{{Calcio AIK|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio AIK|G}}|9 (0)
{{Carriera sportivo▼
|
|
|
|
|
|
|
|2014
|
|2015
|
|
}}
▲|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
▲ |2002 |{{NazU|CA|SWE||17}} | 2 (0)
▲ |2012- |{{Naz|CA|UGA}} | 7 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Martin
Riga 49 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = svedese
|NazionalitàNaturalizzato = ugandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista
}}
==Biografia==
Quando Mutumba entrò nelle giovanili dell'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]], il padre lasciò il lavoro e lo stipendio del giovane calciatore diventò l'unico reddito della sua famiglia. Quando la squadra lo mandò via, la famiglia si ritrovò rapidamente in difficoltà economica.<ref>{{cita web|url=
Nel [[2003]], collaborò al libro ''Svartskallar – Så funkar vi'', dove 11 ragazzi di minoranze etniche raccontarono l'inserimento nella società moderna svedese.
Mutumba è un fan di musica [[reggae]], [[rap]] e [[samba]]. Ha anche pubblicato alcune canzoni rap con il nome di M9.<ref>{{cita web|url=http://www.frizon.info/index.aspx?page=artist&cat=M&id=1880|editore=frizon.info|accesso=6 giugno 2011|titolo=M9|lingua=sv|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721202149/http://www.frizon.info/index.aspx?page=artist&cat=M&id=1880|dataarchivio=21 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
Ha un tatuaggio sulla tempia sinistra, con scritto "R-BY": è un tributo al sobborgo di Rinkeby, dove è cresciuto.<ref>{{cita web|url=
Spesso gioca indossando una bandana.
Suo cugino di secondo grado Moses Nsubuga, ex calciatore dell'[[Idrottsförening Elfsborg|Elfsborg]], perse una gamba in un incidente automobilistico nel [[1997]].<ref>{{cita web|url=http://wwwc.aftonbladet.se/sport/9907/17/moses.html|editore=aftonbladet.se|accesso=6 giugno 2011|titolo=Nsubuga: Mitt mål är handikapp-OS|lingua=sv}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.aik.se/fotboll/aikindex.html?/fotboll/historik/500aikare/martmutu.html|editore=aik.se|accesso=6 giugno 2011|titolo=MARTIN MUTUMBA - EN BEJUBLAD ALLSVENSK DEBUT|lingua=sv|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100820030025/http://www.aik.se/fotboll/aikindex.html?%2Ffotboll%2Fhistorik%2F500aikare%2Fmartmutu.html|dataarchivio=20 agosto 2010}}</ref>
==Carriera==
===Club===
Mutumba iniziò la carriera, seppure a livello giovanile, nel [[Vasalunds Idrottsförening|Vasalund]]. Nel [[1999]], però, passò all'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]]. Debuttò nella prima squadra nel corso del [[2002]], giocando gli ultimi minuti della sfida contro il [[Kalmar Fotbollsförening|Kalmar]]. Nel [[2004]], il suo club lo ha girato in prestito al [[FC Café Opera|Café Opera]]: sfortunatamente, Mutumba si ruppe una gamba in un torneo con gli amici prima dell'inizio della nuova stagione, e non fu in grado di giocare alcun match in quella stagione.<ref>{{cita web|url=
Nel [[2005]], l'AIK lo
Firmò poi per il Väsby United, ma a novembre [[2008]] tornò all'AIK. Nell'ultima
L'AIK partì però male nella stagione seguente e ben presto fece capire che non avrebbe potuto difendere il titolo, ritrovandosi a lottare per non retrocedere. Il tecnico [[Mikael Stahre]] lasciò la squadra in seguito alle critiche, firmando per il [[
Nel
Nel gennaio successivo si
Il 26 luglio 2015 Mutumba
Nel luglio 2016
Nel 2018 si riavvicinò a Stoccolma con l'ingaggio da parte del [[Syrianska Football Club|Syrianska]], squadra della città di [[Södertälje]] reduce da una retrocessione in terza serie.<ref>{{cita web|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/EoLPrP/klart-syrianska-varvar-martin-mutumba|editore=aftonbladet.se|data=15 marzo 2018|titolo=Klart: Syrianska värvar Martin Mutumba|lingua=sv}}</ref>
===Nazionale===
Nel gennaio 2012 Mutumba
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato svedese|1}}
:AIK: 2009
*{{Calciopalm|Coppa di Svezia|1}}
:AIK: 2009
*{{Calciopalm|Supercoppa di Svezia|1}}
:AIK: 2010
==Note==
<references
==Altri progetti==
Riga 96 ⟶ 107:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=player&personId=70242|titolo=Profilo e statistiche su Altomfotball.no|lingua=no}}▼
*{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/cuper-och-serier/information/?fplid=215522&scr=player|titolo=Statistiche su Svenskfotboll.se|lingua=SV}}
▲*{{
{{Controllo di autorità}}
{{
|