Love Takes Time: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Andamento nella ''Billboard Hot 100'': fix tecnico tag di chiusura mancante per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (24 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|tipo
|titolo = Love Takes Time
|artista = Mariah Carey
Riga 12:
|durata = 3:49
|formati = [[compact disc|CD]]
|genere =
|genere2 = Contemporary R&B
|album di provenienza = [[Mariah Carey (album)|Mariah Carey]]
|registrato = [[1990]]
|note =
|numero dischi d'oro = {{
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Vision of Love]]
Riga 25:
}}
'''''Love Takes Time''''' è una canzone del 1990 cantata da [[Mariah Carey]] e contenuta nel suo [[Mariah Carey (album)|omonimo album di debutto]]. La canzone è stata scritta dalla Carey stessa e da [[Ben Marguiles]], e prodotta da [[Walter Afanasieff]]. Il titolo della canzone fa riferimento al fatto che "l'amore richiede tempo" per guarire e che la
== Successo ==▼
La canzone ha raggiunto la vetta in tutte le classifiche americane in cui venne classificata. Nella [[Hot 100]] ha raggiunto la vetta dopo la nona settimana di permanenza, e ne ha successivamente passate tre consecutive nella vetta. È stata per ben 17 settimana nella top-40, e in seguito la RIAA certificò la canzone con un disco d'oro. Nel resto del mondo raggiunse la top-10 in Nuova Zelanda; una top-20 in Australia e una top-40 nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. Non ebbe lo stesso successo del singolo di debutto "[[Vision of Love]]".▼
== Video musicale ==
Il video venne diretto da [[Jeb Brien]] e Walter Maser. Vede come protagonista la
== Tracce ==▼
'''Worldwide CD single'''▼
# "Love Takes Time"▼
# "Sent from Up Above"▼
'''UK CD single'''▼
# "Love Takes Time"▼
# "Vanishing"▼
'''European CD maxi-single'''▼
# "Love Takes Time"▼
# "Sent from Up Above"▼
# "Vanishing"▼
'''UK CD maxi-single'''▼
# "Love Takes Time"▼
# "Vanishing"▼
# "You Need Me"▼
▲== Successo commerciale ==
▲La canzone ha raggiunto la vetta in tutte le classifiche americane in cui venne classificata. Nella [[Hot 100]] ha raggiunto la vetta dopo la nona settimana di permanenza, e ne ha successivamente passate tre consecutive nella vetta. È stata per ben 17 settimana nella top-40, e in seguito la RIAA certificò la canzone con un disco d'oro. Nel resto del mondo raggiunse la top-10 in Nuova Zelanda; una top-20 in Australia e una top-40 nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. Non ebbe lo stesso successo del singolo di debutto "[[Vision of Love]]".
== Andamento nella ''Billboard Hot 100'' ==
Riga 93 ⟶ 112:
|<div align="center">90</div>
|}
▲== Tracce ==
▲'''Worldwide CD single'''
▲# "Love Takes Time"
▲# "Sent from Up Above"
▲'''UK CD single'''
▲# "Love Takes Time"
▲# "Vanishing"
▲'''European CD maxi-single'''
▲# "Love Takes Time"
▲# "Sent from Up Above"
▲# "Vanishing"
▲'''UK CD maxi-single'''
▲# "Love Takes Time"
▲# "Vanishing"
▲# "You Need Me"
== Classifiche ==
Riga 119:
!align="left"|Posizione<br />massima
|-
|align="left"|Australia<ref>
|align="center"|14
|-
|align="left"|Canada<ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref>{{cita web|url=http://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/90s/1990/BB-1990-12-15.pdf|titolo=Hits of the World|opera=Billboard|accesso=31 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|75
|-
|align="left"|Germania<ref>{{cita web |url=http://www.worldcharts.co.uk/world%20charts/germany.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=21 ottobre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69jVo1s7P?url=http://www.worldcharts.co.uk/world |dataarchivio=7 agosto 2012 }}</ref>
|align="center"|57
|-
|align="left"|Nuova Zelanda<ref>
|align="center"|9
|-
|align="left"|Paesi Bassi<ref>
|align="center"|24
|-
Riga 137 ⟶ 140:
|align="center"|4
|-
|align="left"|Regno Unito<ref>
|align="center"|37
|-
|align="left"|Stati Uniti ''Billboard'' Hot 100<ref name="Billboard">[
|align="center"|1
|-
Riga 155 ⟶ 158:
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=http://longboredsurfer.com/charts.php?year=1991|titolo=Billboard Top 100 - 1991|accesso=15 settembre 2009|dataarchivio=7 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090707155835/http://longboredsurfer.com/charts.php?year=1991|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|69
|-
Riga 165 ⟶ 168:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Mariah Carey}}
Riga 171 ⟶ 174:
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Singoli
[[Categoria:Singoli
| |||