Brett Angell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix bandierina
 
(22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|calciatori|mese=dicembre 2014}}
{{S|calciatori britannici}}
{{Sportivo
|Nome = Brett Ashley Mark Angell
|NomeCompleto = Brett Ashley Mark Angell
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 9 ⟶ 6:
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[AttaccanteAllenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 2003 - giocatore<br>2019 - allenatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1984-1986 |{{Calcio Portsmouth|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1986-1987 |{{Calcio Portsmouth|G}} |0 (0)
|1986-1987-1988 |{{Calcio Cheltenham Town|G}}Portsmouth |250 (150)
|1987-1988 |{{CalcioCheltenham DerbyTown County|G}} |025 (015)
|1988-1990 |{{Calcio StockportDerby County|G}} |700 (280)
|1988-1990-1993 |{{CalcioStockport Southend United|G}}County |11570 (4728)
|1990-1993-1995 |{{CalcioSouthend Everton|G}}United |20115 (147)
|1993-1995-1996 |{{Calcio Sunderland|G}}Everton |1020 (01)
|1995-1996 |→ {{Calcio Sheffield United|G}}Sunderland |610 (20)
|1996 |→ {{CalcioSheffield WestUnited Bromwich|G}} |36 (02)
|1996-2000 |{{Calcio StockportWest County|G}}Bromwich |1263 (500)
|19991996-2000 |→ {{Calcio NottsStockport County|G}} |6126 (550)
|1999-2000 |→ {{CalcioNotts Preston|G}}County |156 (85)
|2000-2002 |{{Calcio Walsall|G}}Preston |6115 (158)
|2000-2002 |{{Calcio Rushden & Diamonds|G}}Walsall |561 (215)
|2002 |{{CalcioRushden Port& Vale|G}}Diamonds |155 (52)
|2002-2003 |{{CalcioPort Queens Park Rangers|G}}Vale |15 (05)
|2002-2003 |Queens Park Rangers |15 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport=calcio|pos=A
|2014-2019|Hawke's Bay United|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Brett Ashley Mark
|Cognome = Angell
|Sesso = M
Riga 48 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
|Categorie = no
}}
 
Riga 58 ⟶ 64:
== Carriera ==
=== Club ===
Prodotto delle giovanili del Portsmouth, inizia la carriera come difensore e nel 1987 il Cheltenham Town lo acquista, portandolo a giocare nella quinta divisione inglese: qui il tecnico John Murphy lo sposta in attacco<ref name="stockportcounty.com">{{Cita web|url=http://www.stockportcounty.com/page/PastPlayers/0,,10419~396852,00.html|titolo=Brett Angell|data=27 giugno 2008|sito=stockportcounty.com|accesso=23 ottobre 2011|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> e i 15 gol in 25 sfide di campionato convincono il Derby County ad acquistarne le prestazioni in cambio di {{M|40000|u= 40.000}} ({{M|45000|u=£ 45.000}})<ref name="stockportcounty.com" /> nel febbraio del 1988. Nella [[Football League Championship|seconda divisione inglese]] Angell fa solo panchina e nell'ottobre seguente è ceduto a titolo definitivo allo Stockport County, che lo paga {{M|33000|u= 33.000}}. In quarta divisione, Angell ha più spazio con l'arrivo del nuovo allenatore [[Danny Bergara]] nel marzo seguente<ref name="stockportcounty.com" /> e nella seconda stagione firma 23 reti in 44 presenze di campionato, laureandosi capocannoniere del torneo: nonostante ciò, a causa dell'eliminazione del club ai play-off, richiede il trasferimento<ref name="stockportcounty.com" /> e a fine stagione il Southend United, club di [[Football League One|terza categoria]], lo compra per {{M|100000|u=£ 100.000}}. Lo Stockport County aveva richiesto {{M|250000|u=£ 250.000}} ma il Southend United aveva fatto un'offerta di {{M|15000|u=£ 15.000}} e alla fine un tribunale della [[Football League]] dispose che il Southend United dovesse pagare una tassa di {{M|100000|u=£ 100.000}} allo Stockport County, nonostante lo Stockport County abbia dovuto pagare {{M|19500|u=£ 19.500}} al Derby County di comune accordo come parte di una clausola precedente.<ref name="stockportcounty.com" />
 
Angell non delude le aspettative e realizza 15 marcature in 42 incontri di campionato alla prima stagione, contribuendo alla promozione del club in seconda categoria. Nella stagione 1991-1992 mette a segno 21 gol in 43 sfide di campionato, sfiorando il titolo di miglior marcatore del torneo. Nelle due stagioni seguenti di Division One (il secondo livello del calcio inglese), Angell è schierato con meno frequenza, arrivando a segnare 11 gol in 30 partite. Nel settembre del 1993 l'Everton, società di [[Premier League]], lo ottiene in prestito nel mese di settembre e dopo aver fatto la spola anche a dicembre, i ''Toffees'' lo acquistano a titolo definitivo per l'equivalente di £ 0,5 milioni di sterline ({{M|160000|u=£ 160.000}} di questi 500queste vanno allo Stockport County in base a un accordo tribunale stabilito quattro anni prima).<ref name="stockportcounty.com" /><ref>{{Cita news|url=httphttps://www.independent.co.uk/sport/football-ardiles-looking-to-angell-or-allen-1406880.html |città=London |pubblicazione=The Independent |nome=Henry |cognome=Winter |titolo=Football: Ardiles looking to Angell or Allen |data=14 gennaio 1994|lingua=en}}</ref>
 
Le sue prestazioni a Liverpool sono mediocri (20 presenze e 1 gol sottoporta contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] in tutta la stagione) ma nonostante ciò, l'Everton riesce a rivenderlo al Sunderland a 0,6 milioni di euro. Qualche anno dopo, risulta quindicesimo in una classifica dei 50 peggiori attaccanti che abbiano mai giocato in Premier League.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1218770/THE-LIST-The-worst-strikers-played-Premier-League-Nos-20-11.html|pubblicazione=[[The Daily Mail]]|lingua=en|titolo=THE LIST: The worst strikers to have played in the Premier League, Nos 20-11|autore=Tom Bellwood|giorno=8|mese=ottobre|anno=2009|accesso=16 novembre 2014}}</ref>
 
A Sunderland, in seconda divisione, gioca 11 sfide tra campionato e coppa di lega, segnando solamente un gol in quest'ultima competizione contro il Preston. È ampiamente considerato dai tifosi di entrambi i club (Everton e Sunderland) come uno dei peggiori calciatori che abbiano mai giocato per entrambe le compagini, dove non è riuscito a replicare lo stato di forma che aveva nelle divisioni minori.<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_prem/2902411.stm|titolo=Never again...|data=1º aprile 2003|pubblicazione=BBC Sport|accesso=20 dicembre 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.toffeeweb.com/players/past/Angell.html|titolo=Brett Angell|sito=toffeeweb.com|accesso=23 ottobre 2011|lingua=en}}</ref>
 
Durante il suo fallimentare<ref>{{Cita web|url=http://www.evertonfc.com/player-profile/brett-angell|titolo=Brett Angell|sito=evertonfc.com|accesso=23 ottobre 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111107231453/http://www.evertonfc.com/player-profile/brett-angell|dataarchivio=7 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> periodo al Sunderland, la squadra lo presta a Sheffield United e WBA, prima di cederlo nuovamente in prestito allo Stockport County: sigla 8 reti in 18 sfide di terza divisione, convincendo quest'ultimo club a riscattarne il cartellino per {{M|120000|u=£ 120.000}} nel novembre 1996.<ref name="stockportcounty.com" /> Nelle successive tre stagioni va sempre in doppia cifra, mettendo a segno 50 reti in 126 partite di campionato tra Division Two e One. Lo Stockport County lo cede in prestito nella stagione 1999-2000 a Notts County (5 reti in 6 incontri di campionato) e Preston North End (8 marcature in 15 sfide di Division Two), dove vince il suo primo titolo grazie al successo in Division Two. Nell'estate 2000 passa a titolo gratuito al Walsall, club di Division Two che anche grazie al contributo di Angell in termini di gol (13 in 41 giornate) vince i play-off e passa in Division One. Angell termina la carriera a Londra, tra le file del QPR, in Division Two. Nel luglio 2003, Angell si stava trasferendo in [[Irlanda del Nord]] per giocare con il [[Linfield Football Club|Linfield]]<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/irish/3056513.stm|titolo=Angell deal is delayed|data=10 luglio 2003|pubblicazione=BBC Sport|accesso=3 maggio 2009|lingua=en}}</ref> ma l'affare saltò quando rifiutò di fare dei provini prima di firmare il contratto.<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/irish/3069699.stm|titolo=Dalglish joins Blues|data=16 luglio 2003|pubblicazione=BBC Sport|accesso=3 maggio 2009|lingua=en}}</ref>
 
Totalizza 490 presenze e 178 gol tra i vari campionati e più di 200 marcature in 540 incontri in tutte le competizioni,<ref name="stockportcounty.com" /> alla media di 0,36 reti a partita.
Riga 73 ⟶ 79:
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Football League One{{!}}Second Division|1}}
:Preston: [[Second Division 1999-2000|1999-2000]]
 
=== Individuale ===
*[[Capocannoniere]] della Division[[Fourth FourDivision]]: 1
:[[Fourth Division 1989-1990|1989-1990]] <small>(23 gol)</small>
 
*Capocannoniere della [[Third Division]]: 1
:[[Third Division 1990-1991|1990-1991]] (26 reti, ex aequo con [[Tony Philliskirk]])
 
== Note ==
Riga 84 ⟶ 93:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt}}
*{{PH|23559}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}