Benedetta Ceccarelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m altezza da wikidata
Nessun oggetto della modifica
 
(25 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 49:
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
|competizione 6 = [[Campionati europei junioresunder 20 di atletica leggera|Europei juniores]]
|oro 6 = 0
|argento 6 = 1
Riga 68:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex ostacolista
|Nazionalità = italiana
Riga 73 ⟶ 75:
}}
 
È conosciuta dal grande pubblico dal [[Golden Gala]] di [[Roma]] del [[2004]], quando ha raggiunto un tempo di 55”14 (vicinissima al record italiano) che le ha permesso così la partecipazione alle Olimpiadi di Atene<ref>[http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ce/benedetta-ceccarelli-1.html Benedetta Ceccarelli su] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121215171308/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ce/benedetta-ceccarelli-1.html |data=15 dicembre 2012 }} Sports-Reference.com</ref>.
 
Può vantare 4 medaglie vinte in manifestazioni internazionali, tutte sui 400 m hs: due medaglie d'oro nel 2005 all'[[Universiade]] di [[XXIII Universiade|Smirne]] ed ai [[Giochi del Mediterraneo]] ad [[XV Giochi del Mediterraneo|Almeria]], due medaglie d'argento nel 1999 agli [[Campionati europei junioresunder 20 di atletica leggera|Europei juniores]] di [[Riga]] e nel 2009 ai [[Campionati mondiali militari di atletica leggera|Mondiali militari]] di [[Sofia]].
 
In carriera ai campionati italiani assoluti, tra [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor|indoor]] ed [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera|outdoor]], ha vinto 9 titoli nazionali: 6 individuali consecutivi sui 400 m hs e 3 in staffetta.
Riga 89 ⟶ 91:
Nel [[1997]] ha esordito a livello internazionale in [[Portogallo]] a [[Lisbona]] in occasione del [[Festival olimpico della gioventù europea]], giungendo sesta sui 400 m hs.
 
Nel [[1998]] vinceinizia la preparazione atletica con Giuseppe Schiava che la aiuta a portare a casa il suo primo titolo italiano giovanile sui 400 m hs da [[Juniores (atletica leggera)|juniores]] a [[Pesaro]], ripetendosi poi l'anno venturo a [[Fiuggi]] nella stessa categoria.<br />
Ai [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 1998|Mondiali juniores]] in [[Francia]] ad [[Annecy]] non è andata oltre la batteria sia sui 400 m hs che nella staffetta 4x400 m.
 
Nel [[1999]] a [[Riga]] in [[Lettonia]] ha vinto la medaglia d'argento agli [[Campionati europei junioresunder 20 di atletica leggera|Europei juniores]] nei 400 m hs.
 
===2001-2003: il primo titolo assoluto e l'esordio con la Nazionale assoluta===
Riga 108 ⟶ 110:
Nella stessa specialità in [[Coppa Europa di atletica leggera 2004|Coppa Europa]] ad [[Istanbul]] in [[Turchia]] invece aveva vinto l'oro.
 
Nel [[2005]] è arrivato il record italiano con il tempo di 54”79, raggiunto il 28 agosto 2005 durante il [[Meeting Internazionale Città di Rieti]], strappandolo all'altoatesina [[Monika NiederstatterNiederstätter]] (record precedente 55”10). Suo anche il secondo crono italiano di sempre di 55”00.<br />
Tris di titoli agli assoluti: con la 4x200 m agli indoor (quarta sui 400 m), 400 m hs (il suo secondo) e 4x400 m agli outdoor.<br />
Doppio medaglia internazionale sui 400 m hs nel 2005 ai [[XV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] (oro) ed all'[[XXIII Universiade|Universiade]] (argento);<br />
Riga 124 ⟶ 126:
Nel 2007 non è riuscita a conseguire il minimo di partecipazione per i [[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Mondiali]] di [[Osaka]] in [[Giappone]], tempo abbondantemente alla sua portata.
 
Un infortunio al tendine d'Achille destro ne ha condizionato fortemente la stagione agonistica [[2008]]<ref name=blogdisport>Luca Guerra, [https://www.blogdisport.it/atletica-leggera-ceccarelli-saluta-ed-entra-hall-of-fame-italiana-12975.html Atletica leggera, la Ceccarelli saluta ed entra nella hall of fame italiana] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150225132657/https://www.blogdisport.it/atletica-leggera-ceccarelli-saluta-ed-entra-hall-of-fame-italiana-12975.html |data=25 febbraio 2015 }}, BlogdiSport.it, 20 ottobre 2014</ref>.<br />
Comunque ha vinto il suo quinto titolo sui 400 m hs agli assoluti di Cagliari ed in [[Coppa Europa di atletica leggera 2008|Coppa Europa]] in Francia ad Annecy è stata quinta sui 400 m hs ed ottava con la 4x400 m.
 
Riga 131 ⟶ 133:
===2009: sesto titolo assoluto di fila sui 400 metri ostacoli e medaglia d'argento ai Mondiali militari===
Medaglia d'argento sui 400 m hs ai [[Campionati mondiali militari di atletica leggera|Mondiali militari]] di [[Sofia]] in [[Bulgaria]] nel [[2009]];<br />
nella stessa specialità è stata quarta ai [[XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del MediteraneoMediterraneo]] in [[Italia]] a [[Pescara]].<br />All'[[Campionato europeo di atletica leggera per nazioni 2009|Europeo per nazioni]] di [[Leiria]] in [[Portogallo]] è giunta settima sui 400 m hs.
 
Sempre nel 2009 ha vinto il suo 6º titolo individuale assoluto di fila sui 400 m hs, mentre agli assoluti indoor era finita quinta sui 400 m.
Riga 148 ⟶ 150:
==Curiosità==
* Gareggiando per l'[[ACSI Italia Atletica]] ha vinto 11 scudetti consecutivi dal 2003 al 2013<ref>[http://www.acsitaliatletica.it/benedetta-ceccarelli-una-vita-da-capitana-saluta-la-squadra Benedetta Ceccarelli, una vita da capitana, saluta la squadra!], ACSItaliAtletica.it, 22 ottobre 2014</ref>
* Ha vinto 6 titoli assoluti di fila sui 400 m hs come [[Monika NiederstatterNiederstätter]] ed [[Irmgard Trojer]]; meglio di loro tre ha fatto soltanto [[Giuseppina Cirulli]] vincitrice dei primi 10 titoli consecutivi della specialità.
* Detiene 6 dei primi 10 migliori tempi italiani femminili all-time sui 400 m hs<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/alltimeoutdoor/italiaalltimeal6agosto2014.pdf Liste italiane all time - Donne, 400 metri ostacoli], FIDAL.it, 6 agosto 2014</ref>.
 
==Record nazionali==
===Promesse===
* 300 metri ostacoli: '''40”50''' ({{Bandiera|ITA}} [[Perugia]], 11 settembre 2002) (cronometraggio manuale)<ref name=primatiitaliani>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/2011/primatioutdoor/primout60.pdf Primati e migliori prestazioni italiane] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141216002050/http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/2011/primatioutdoor/primout60.pdf |data=16 dicembre 2014 }}, FIDAL.it, 15 dicembre 2014</ref>
 
===Juniores===
Riga 257 ⟶ 259:
!Note
|-
|align=center|[[1997]]
|[[Festival olimpico della gioventù europea|Festival olimpico<br />della gioventù europea]]
della gioventù europea]]
|{{Bandiera|PRT}} [[Lisbona]]
|400 m hs
|align="center" |6<sup>a</sup>ª
|align="center" |
|align="center" |<ref>[http://www.fidal.it/atleta/Benedetta-Ceccarelli/fqiRkpOjbmY%3D Profilo su FIDAL.it]</ref>
|-
|rowspan=2 align="center" |[[1998]]
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 1998|Mondiali juniores]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|FRA}} [[Annecy]]
Riga 279 ⟶ 280:
|align="center" |<ref>{{en}} [http://www.iaaf.org/results/iaaf-world-junior-championships/1998/iaaf-world-junior-championships-920/women/4x400-metres-relay/heats/startlist IAAF World Junior Championships > 4x400 Metres Relay - women, Heats, Result], IAAF.org</ref>
|-
|align=center|[[1999]]
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 1999|Europei juniores]]
|{{Bandiera|LVA}} [[Riga]]
|400 m hs
Riga 287 ⟶ 288:
|align="center" |<ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/08/07/Sport/ATLETICA-EUROJUNIORES-ORO-PER-CAVALLARO_193500.php Atletica: EuroJuniores, Oro per Cavallaro], ADNKronos.com, 7 agosto 1999</ref>
|-
|align=center|[[2001]]
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2001|Europei under 23]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|400 m hs
|align="center" |Batteria
|align="center" |59"51
|align="center" |<ref>{{en}} [httphttps://web.archive.org/web/20041105180230/http://www.eaa-athletics.ch/ech-u23-2001/results/WH40XXU202.htm 400mh WOMEN 1st Round - Official Results], Web.Archive.org, 13 luglio 2001</ref>
|-
|align=center|[[2002]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2002|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera]]
Riga 303 ⟶ 304:
|align="center" |<ref>{{en}} [http://todor66.com/athletics/europe/2002/Women_400m_Hurdles.html Women 400m Hurdles - Athletics XVIII European Championships 2002 - Heats 1], Todor66.com</ref>
|-
|align=center|[[2003]]
|[[XXII Universiade|Universiade]]
|{{Bandiera|KOR}} [[Taegu]]
Riga 311 ⟶ 312:
|align="center" |<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/AZZURRI_2003.pdf Azzurri 2003 - Rappresentativa Assoluta Donne, Ceccarelli Benedetta], FIDAL.it</ref>
|-
|align=center|[[2004]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|GRC}} [[Atene]]
Riga 319 ⟶ 320:
|align="center" |<ref>[http://sport.repubblica.it/news/sport/olimpiadi-atletica-400-ostacoli-donne-risultati-batterie/631902 Olimpiadi, atletica; 400 ostacoli donne: risultati batterie], Repubblica.it, 21 agosto 2004</ref>
|-
|rowspan=3 align="center" |[[2005]]
|[[XV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ESP}} [[AlmeriaAlmería]]
|400 m hs
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mediterraneo|nome}}
Riga 341 ⟶ 342:
|align="center" |<ref>{{en}} [http://todor66.com/athletics/world/2005/Women_400m_Hurdles.html Women 400m Hurdles - World Championship 2005 - Semi-Finals], Todor66.com</ref>
|-
|align=center|[[2006]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2006|Europei]]
|{{Bandiera|SWE}} [[GoteborgGöteborg]]
|400 m hs
|align="center" |Batteria
Riga 349 ⟶ 350:
|align="center" |<ref>{{en}} [http://todor66.com/athletics/europe/2006/Women_400m_Hurdles.html Women 400m Hurdles - European Championship 2006 - Round 1], Todor66.com</ref>
|-
|rowspan=2 align="center" |[[2009]]
|[[XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Pescara]]
|400 m hs
|align="center" |4<sup>a</sup>ª
|align="center" |57"15
|align="center" |<ref>[http://www.fidalemiliaromagna.it/showquestion.php?fldAuto=369&faq=56 Giochi del Mediterraneo, Ponzano e C.d.s. altre regioni] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150225133041/http://www.fidalemiliaromagna.it/showquestion.php?fldAuto=369&faq=56 |data=25 febbraio 2015 }}, FIDALEmiliaRomagna.it</ref>
|-
|[[Campionati mondiali militari di atletica leggera|Mondiali militari]]
Riga 367 ⟶ 368:
==Campionati nazionali==
* '''6''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - 400 metri ostacoli femminili|campionessa assoluta]] sui [[400 metri ostacoli|400 m hs]] (2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009)
* '''2''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - Staffetta 4×400 metri femminile|campionessa assoluta]] della [[Staffetta 4x4004×400 metri|staffetta 4x400 m]] (2002, 2005)
* '''1''' volta [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor|campionessa assoluta indoor]] della [[Staffetta 4x2004×200 metri|staffetta 4x200 m]] (2005)
* '''2''' volte campionessa promesse dei 400 m hs (2001, 2002)
* '''2''' volte campionessa juniores dei 400 m hs (1998, 1999)
Riga 374 ⟶ 375:
{{colonne}}
;1998
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Pesaro]]), 400 m hs<ref name=atleticacc>[http://atleticacc.webnode.it/products/benedetta-ceccarelli/ Benedetta Ceccarelli 400 hs] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150225144030/http://atleticacc.webnode.it/products/benedetta-ceccarelli/ |data=25 febbraio 2015 }} su AtleticaCC.it</ref>
 
;1999
Riga 380 ⟶ 381:
 
;2001
* 4<sup>a</sup>ª ai Campionati italiani assoluti, ([[Catania]]),<br />400 m hs - 58”83<ref name=graduatorieitaliane01>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/2001/ass2001Fsito.pdf Graduatorie italiane 2001 - Donne, 400 metri ostacoli], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Milano]]), 400 m hs - 59”49<ref name=graduatorieitaliane01/>
 
;2002
* 4<sup>a</sup>ª ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, ([[Ancona]]), 400 m - 56”92<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/2002/Indoor2002Fsito.pdf Graduatorie italiane indoor 2002 - Donne, 400 metri], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Milano]]), 400 m hs - 57”55<ref name="fidal.it">[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/2002/Outdoor2002Fsito.pdf Graduatorie italiane 2002 - Donne, 400 metri ostacoli], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti, ([[Viareggio]]), 400 m hs - 56”89<ref name="fidal.it"/>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti, ([[Viareggio]]), 4x400 m - 3'43”14<ref name=albodorocampionatiassoluti>[http://www.fidalemiliaromagna.it/files/AlbodoroItaAssF.doc Albo d'oro Campionati italiani assoluti - Donne] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140503132958/http://www.fidalemiliaromagna.it/files/AlbodoroItaAssF.doc |data=3 maggio 2014 }}, FIDALEmiliaRomagna.it</ref>
 
;2003
Riga 393 ⟶ 394:
 
;2004
* 5<sup>a</sup>ª ai Campionati italiani assoluti indoor, ([[Genova]]),<br />400 m - 55”34<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/2004/Indoor2004Fsito.pdf Graduatorie italiane indoor 2004 - Donne, 400 metri], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti, ([[Firenze]]),<br />400 m hs - 55”30<ref name=albodorocampionatiassoluti/>
 
;2005
* 4<sup>a</sup>ª ai Campionati italiani assoluti indoor, ([[Ancona]]),<br />400 m - 55”44<ref name=liberatletica>[http://www.liberatletica.it/Risultati/2005/Ris%20Italiani%20Indoor%20Assoluti%202005%20donne.html Campionati italiani individuali e di società indoor 2005], LiberAtletica.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti indoor, ([[Ancona]]), 4x200 m - 1'39”54<ref name=liberatletica/>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti, ([[Bressanone]]), 400 m hs - 55”66<ref>[http://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/archivio/corrierealpi/2005/06/27/B10PO_B1001.html Scardanzan, prima tra i mortali], CorriereAlpi.it, 27 giugno 2005</ref>
Riga 415 ⟶ 416:
 
;2009
* 5<sup>a</sup>ª ai Campionati italiani assoluti indoor, ([[Torino]]),<br />400 m - 55”37<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD1912/Gara106.htm Campionati italiani assoluti indoor 2009 - 400 metri donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2009|Campionati italiani assoluti]], ([[Milano]]),<br />400 m hs - 56”81<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD1967/Gara125.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - 400 hs donne], FIDAL.it</ref>
 
Riga 423 ⟶ 424:
 
;2011
* 6<sup>a</sup> ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2011|Campionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]],<br />800 m - 2'16”78<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2011/COD3043/Gara108.htm Campionati italiani assoluti indoor 2011 - 800 m donne], FIDAL.it</ref>
{{colonne fine}}
 
==CoppeAltre e meetingcompetizioni internazionali==
{{colonne}}
;2004
* {{Med|A|Podio|nome}} in [[Coppa dei Campioni per club di atletica leggera|Coppa dei Campioni per club]],<br />({{Bandiera|RUS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]), 400 m hs - 56”46<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/2004/Outdoor2004Fsito.pdf Graduatorie italiane 2004 - Donne, 400 metri ostacoli], FIDAL.it</ref>
* 1<sup>a</sup>ª in [[Coppa Europa di atletica leggera 2004|Coppa Europa]], ({{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]]), 400 m hs - 56”39<ref>[http://www.fidal.it/content/Istanbul-azzurre-vicine-alla-promozione/43052 Istanbul: azzurre vicine alla promozione], FIDAL.it, 19 giugno 2004</ref>
 
;2005
* {{Med|A|Podio|nome}} in [[Coppa dei Campioni per club di atletica leggera|Coppa dei Campioni per club]],<br />({{Bandiera|PRT}} [[Lagos (Portogallo)|Lagos]]), 400 m hs - 56”95<ref>[http://www.fidal.it/content/Le-Fiamme-Gialle-al-comando-in-Coppa-Campioni/43728 Le Fiamme Gialle al comando in Coppa Campioni], FIDAL.it, 28 maggio 2005</ref>
* 7<sup>a</sup>ª in [[Coppa Europa di atletica leggera 2005|Coppa Europa]], ({{Bandiera|ITA}} [[Firenze]]),<br />4x400 m - 3'33”17<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/AZZURRI_2005xsito.pdf Azzurri 2005 - Rappresentativa Assoluta Donne, Ceccerelli Benedetta], FIDAL.it</ref>
 
;2006
* 4<sup>a</sup>ª in [[Coppa dei Campioni per club di atletica leggera|Coppa dei Campioni per club]],<br />({{Bandiera|ESP}} [[Valencia]]), 400 m hs - 57”37<ref>{{es}} [http://www.rfea.es/competi/result2006/airelibre/CpEclubes_mujeres.pdf European Champion Clubs Cup - Women's 400m Hurdles - Final] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120901034223/http://www.rfea.es/competi/result2006/airelibre/CpEclubes_mujeres.pdf |date=1 settembre 2012 }}, Rfea.es</ref>
* 5<sup>a</sup>ª in [[Coppa Europa di atletica leggera 2006|Coppa Europa]], ({{Bandiera|CZE}} [[Praga]]), 400 m hs - 58”25<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/AZZURRI_2006.pdf Azzurri 2006 - Rappresentativa Assoluta Donne, Ceccarelli Benedetta], FIDAL.it</ref>
{{colonne spezza}}
 
;2007
* {{Med|B|Podio|nome}} in [[Coppa dei Campioni per club di atletica leggera|Coppa dei Campioni per club]],<br />({{Bandiera|PRT}} [[Albufeira]]), 400 m hs - 56”54<ref>{{es}} [http://www.rfea.es/competi/result2007/airelibre/CpE_clubes.pdf Copa de Europa de Clubes - Mujeres, 400 m valles] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924091124/http://www.rfea.es/competi/result2007/airelibre/CpE_clubes.pdf |date=24 settembre 2015 }}, Rfea.es</ref>
* 5<sup>a</sup>ª Coppa dei Campioni per club,<br />({{Bandiera|PRT}} [[Albufeira]]), 4x400 m - 3'42”79<ref>[http://www.acsitaliatletica.it/coppa-campioni-vince-claretti-la-squadra-e%C2%92-quinta Coppa Campioni: vince Claretti, la squadra e quinta], ACSItaliAtletica.it, 28 maggio 2007</ref>
* 1<sup>a</sup>ª in [[Coppa Europa di atletica leggera 2007|Coppa Europa]], ({{Bandiera|ITA}} [[Milano]]), 400 m hs - 56”50<ref name=azzurri07>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/AZZURRI2007_3.pdf Azzurri 2007 - Rappresentativa Assoluta Donne, Ceccarelli Benedetta], FIDAL.it</ref>
* 2<sup>a</sup>ª in Coppa Europa, ({{Bandiera|ITA}} [[Milano]]), 4x400 m - 3'31”07<ref name=azzurri07/>
 
;2008
* 5<sup>a</sup>ª in [[Coppa dei Campioni per club di atletica leggera|Coppa dei Campioni per club]],<br />({{Bandiera|PRT}} [[Vila Real de Santo AntonioAntónio]]), 400 m hs - 56”78<ref>[http://www.acsitaliatletica.it/ancora-fra-le-grandi-deuropa Ancora fra le grandi d'Europa], ACSItaliAtletica.it, 30 maggio 2008</ref>
* 5<sup>a</sup>ª in [[Coppa Europa di atletica leggera 2008|Coppa Europa]], ({{Bandiera|FRA}} [[Annecy]]),<br />400 m hs - 56”31<ref name=azzurri08>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/AZZURRI_2008_15dic.pdf Azzurri 2008 - Rappresentativa Assoluta Donne, Ceccarelli Benedetta], FIDAL.it</ref>
* 8<sup>a</sup>ª in Coppa Europa, ({{Bandiera|FRA}} [[Annecy]]),<br />4x400 m - 3'34”15<ref name=azzurri08/>
 
;2009
* 7<sup>a</sup>ª all'[[Campionato europeo di atletica leggera per nazioni 2009|Europeo per nazioni]],<br />({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), 400 m hs - 57”12<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/AZZURRI_2009definitivi.pdf Azzurri 2009 - Rappresentativa Assoluta Donne, Ceccarelli Benedetta], FIDAL.it</ref>
{{colonne fine}}
 
== Attività extrasportive e vita privata ==
* Si è diplomata al liceo magistrale<ref name=acsitaliatletica>E. Palleri, [http://www.acsitaliatletica.it/benedetta-ceccarelli-story Benedetta Ceccarelli Story], ACSItaliAtletica.it, 16 novembre 2009</ref> e poi nel febbraio del 2007 ha conseguito la laurea in [[Scienze motorie e sportive]] presso l'[[Università degli Studi di Perugia]]<ref name=blogdisport/>.
* Ha l'hobby del cucinare e della lettura.<ref name=acsitaliatletica/>.
 
Riga 471 ⟶ 472:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti sportivoesterni}}
* {{en}} [http://www.all-athletics.com/it/node/130419 ''Benedetta Ceccarelli''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150225143727/http://www.all-athletics.com/it/node/130419 |date=25 febbraio 2015 }} su ''all-athletics.com''
* {{TheSports|benedetta-ceccarelli-athletics-spf4371.html}}
* {{en}} [http://www.all-athletics.com/it/node/130419 ''Benedetta Ceccarelli''] su ''all-athletics.com''
* [http://atletica.me/atleta/53664 ''Benedetta Ceccarelli''] su ''atletica.me''